Joe75HGT Inviato Gennaio 1, 2016 Inviato Gennaio 1, 2016 Salve a tutti . Per il fermo invernale si approfitta per fare qualche lavoretto di manutenzione alla Vespa . E' da quest'estate che lo sterzo della mia Vespa ha problemi ai cuscinetti dello sterzo , cioe' in posizione dritta cioe' come se fosse in marcia si sente uno "scalino" , e quando è ferma sul cavalletto si mantiene ferma in quella posizione . Si sente poco , bisogna farci caso pero' il problema esiste. Oggi l'ho smontata ma senza sfilare la forcella dal telaio . Ora vi chiedo se potrebbe bastare sostituire solo il cuscinetto superiore senza togliere del tutto la forcella sostituendo anche quella inferiore vicino alla ruota ? Mi conviene andare dal Piaggio Center e prenderli "originali" oppure quelli che ha Biagio Bicasbia su eBay sono lo stesso di buona qualita' ? E i silent block del motore di Bicasbia come sono visto che in futuro saranno da cambiare di sicuro. Voi che esperienza avete in merito ? http://www.ebay.it/itm/0804-CALOTTE-SUPERIORI-INFERIORI-VESPA-50-125-PK-S-XL-HP-FL-/131230617437?hash=item1e8df44f5d:m:mAvuxR-10leH35kfZ1J1sCQ http://www.ebay.it/itm/400443709463?_trksid=p2060353.m1438.l2648&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT 0 Cita
gluglu Inviato Gennaio 2, 2016 Inviato Gennaio 2, 2016 Ti suggerisco di sfilare la forca , anche solo per una verifica del cuscinetto inferiore. Se è tutto ok, una pulita ed un ingrassata male non fa. 0 Cita
Joe75HGT Inviato Gennaio 2, 2016 Autore Inviato Gennaio 2, 2016 Ti suggerisco di sfilare la forca , anche solo per una verifica del cuscinetto inferiore. Se è tutto ok, una pulita ed un ingrassata male non fa. Ormai mi trovo e la sfilo , solo che devo coricare la Vespa su un fianco ,altrimenti come faccio a sfilarla ?! La avevo gia' pulito e ingrassato al momento del restauro 3 anni fa , forse l 'ammortizzatore nuovo d'avanti piuttosto rigido ha creato quel problema e forse ho stretto troppo le ghiere superiori nel rimontaggio . Comunque i cuscinetti nuovi ce li metto . 0 Cita
gluglu Inviato Gennaio 2, 2016 Inviato Gennaio 2, 2016 Se devi lavorare da solo è meglio coricarla. Se hai un aiuto, riesci a non coricarla, perché l'aiuto si occuperà di tenerla a bada se dovesse chiudersi il cavalletto. 0 Cita
Andrea78153 Inviato Gennaio 11, 2016 Inviato Gennaio 11, 2016 ormai ci sei e per quel che costano cambia i cuscinetti ma secondo me al 99% NON è UN PROBLEMA DI CUSCINETTI MA DEL GIUSTO PUNTO DI SERRAGGIO DELLE 2 GHIERE che fermano il tutto: troppo stretto gira a scattini/granuloso troppo lento fa quel che hai riscontate te ovvero un po di gioco. Se non ricordo male tra le 2 ghiere dovrebbe esserci una rondella cha aiuto a fissare correttamente il tutto ps (scusate il maiuscolo non era voluto) 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.