Vespa30 Inviato Gennaio 30, 2016 Inviato Gennaio 30, 2016 Visto che il problema è a caldo, prova a scendere di qualche punto e testata con calma. 0 Cita
Lexodus82 Inviato Gennaio 30, 2016 Autore Inviato Gennaio 30, 2016 Scendere il getto del Max? Sent from my iPhone using Tapatalk 0 Cita
Boyakki Inviato Gennaio 31, 2016 Inviato Gennaio 31, 2016 Se il problema si presenta da fermo in ripartenza prova a regolare la vite dietro al carburatore. Probabilmente tende ad ingolfarsi. Nel primo quarto di acceleratore interviene solo il getto del minimo ed il settaggio di quella vite è importantissimo. 0 Cita
Lexodus82 Inviato Gennaio 31, 2016 Autore Inviato Gennaio 31, 2016 Purtroppo dalle foto sembra anche marroncina ma é il telefono che scurisce. La candela é più chiara Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk 0 Cita
llucky Inviato Febbraio 1, 2016 Inviato Febbraio 1, 2016 Che olio usi? Anche nella mia non c'è verso di far scurire la candela per leggerne il colore anche con getti sempre più grandi al limite dell'assurdo. Eppurr ai bassi la candela è nera ma al max tende sempre al chiaro. Di sicuro hai bisogno di km per colorarla ma secondo me è un parametro che va preso con i dovuti accorgimenti 0 Cita
Lexodus82 Inviato Febbraio 1, 2016 Autore Inviato Febbraio 1, 2016 Bardhal KGR. Ai minimi la candela è nero petrolio e in due se sto partendo in salita non posso neanche accelerare che rischia di spegnersi 0 Cita
llucky Inviato Febbraio 1, 2016 Inviato Febbraio 1, 2016 Secondo me quello non è un problema di getto max anche se potrebbe essere grasso comunque. Se affoga da subito è grasso o di minimo ma più probabilmente devi avvitare di mezzo giro la vite dietro il carburatore. Prova e dicci se va meglio. La regolazione di quella vite si fa sempre a motore caldo. 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Febbraio 1, 2016 Inviato Febbraio 1, 2016 Ragazzi se usate candele troppo fredde che raggiungono la temperatura ottimale di funzionamento solo a tutto gas, forse è il caso di fare un po' di ordine nelle idee. Un motore piaggio anche il più performante non necessita di candele NGK grado termico 10 9 sono troppo fredde .... la 8 è adatta solo a pochi motori veramente performanti per tutti gli altri la 7 dovrebbe essere quella corretta. Troppe info sul grado termico e sul funzionamento della candela sono errate, la disinformazione totale regna assoluta, la convinzione che una candela fredda tenga freddo il motore, tutte cappellate.... non è assolutamente vero. La combustione ottimale avviene ad una temperatura determinata, se troppo fredda non sviluppa calore se troppo calda fa danni al pistone...... Fate qualche passo in dietro nella messa a punto e poi se ne potrà riparlare. Il minestrone di getti che viene comunemente fatto da tutti voi, i consigli di utenti poco attendibili, portano a confusioni tali impossibili da gestire. Partire dalla taratura standard del carburatore senza praticare modifiche ai condotti se non minimali è la base della messa a punto..... - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Purtroppo dalle foto sembra anche marroncina ma é il telefono che scurisce. La candela é più chiara Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Il colore di questa candela è corretto..... 0 Cita
llucky Inviato Febbraio 1, 2016 Inviato Febbraio 1, 2016 È arrivato il dottore Vabbè. .. Lexodus sei in buone mani vai tranquillo che te lo sistema pistone il motore, io sono un utente poco attendibile.??? Ciao 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Febbraio 1, 2016 Inviato Febbraio 1, 2016 È arrivato il dottore Vabbè. ..Lexodus sei in buone mani vai tranquillo che te lo sistema pistone il motore, io sono un utente poco attendibile. Ciao Grazie per il Dottore ma dovevi scriverlo in Maiuscolo.... 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Febbraio 1, 2016 Inviato Febbraio 1, 2016 io sono un utente poco attendibile. Magari è vero, ma se ti rassicura, potrei dirti che non sei il meno attendibile anche se forse questo già lo sapevi... 0 Cita
Echospro Inviato Febbraio 1, 2016 Inviato Febbraio 1, 2016 Vi chiedo cortesemente di mantenere bassi i toni e di limitare gli interventi al solo tema della discussione. Grazie a tutti Gg 0 Cita
Vesponauta Inviato Febbraio 2, 2016 Inviato Febbraio 2, 2016 Perché, Gigi, pensi che si arriverà mai ad una concordia comune e pacifica? 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Febbraio 2, 2016 Inviato Febbraio 2, 2016 Perché, Gigi, pensi che si arriverà mai ad una concordia comune e pacifica? Ti ho mandato un MP.... ma non sono sicuro se lo hai letto grazie. 0 Cita
Yurgen Inviato Febbraio 8, 2016 Inviato Febbraio 8, 2016 ciao ragazzi. piccola domanda. ho finito le lavorazioni carter e mi sono messo a chiudere il tutto. arrivato a metter su il GT magny course 177 allu candela centrale, al momento di chiudere la testa mi sono accorto che la testa e il cilindro restano leggermente, di qualche millimetro staccati. smonto di nuovo la testa e guardo meglio. noto che a differenza dei soliti cilindri teste, che sono piatti e quindi vanno in appoggio, in magny course ha una specie di innesto, cioè maschio femmina. misuro con il calibro e la femmina sul cilindro è 1mm mentre la parte sulla testa che dovrebbe andare ad inserirsi è 3mm. a questo punto il dubbio è: 1-hanno sbagliato ha mandarmi testa o cilindro visto che hanno 2 misure diverse? 2-sono giusti ma ci andrebbe in mezzo una specie di OR o guarnizione? intanto sto cercando di comunicare con pinasco, qualcuno che magari ha montato o ce l'ha ancora da montare potrebbe guardare se è uguale o sa già che è normale? grazie a tutti 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Febbraio 8, 2016 Inviato Febbraio 8, 2016 ciao ragazzi. piccola domanda.ho finito le lavorazioni carter e mi sono messo a chiudere il tutto. arrivato a metter su il GT magny course 177 allu candela centrale, al momento di chiudere la testa mi sono accorto che la testa e il cilindro restano leggermente, di qualche millimetro staccati. smonto di nuovo la testa e guardo meglio. noto che a differenza dei soliti cilindri teste, che sono piatti e quindi vanno in appoggio, in magny course ha una specie di innesto, cioè maschio femmina. misuro con il calibro e la femmina sul cilindro è 1mm mentre la parte sulla testa che dovrebbe andare ad inserirsi è 3mm. a questo punto il dubbio è: 1-hanno sbagliato ha mandarmi testa o cilindro visto che hanno 2 misure diverse? 2-sono giusti ma ci andrebbe in mezzo una specie di OR o guarnizione? intanto sto cercando di comunicare con pinasco, qualcuno che magari ha montato o ce l'ha ancora da montare potrebbe guardare se è uguale o sa già che è normale? grazie a tutti Se il maschio sulla testa è più sporgete rispetto alla sede femmina nel cilindro lo fanno per dare la possibilità tramite tornitura di regolare a piacimento la compressione e lo squisch. 0 Cita
Gt 1968 Inviato Febbraio 8, 2016 Inviato Febbraio 8, 2016 Se parli di diametri devono incastrarsi perfettamente , se parli di altezze é come dice pistone Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk 0 Cita
Yurgen Inviato Febbraio 9, 2016 Inviato Febbraio 9, 2016 ah ok, no il diametro sembra giusto, ovviamente si incastra di un millimetro che è la femmina sul cilindro. ok grazie mille. quindi lascio cosi sostanzialmente? per sapere cosa cambia se uno quindi accorcia di quei due millimetri e va in appoggio? 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Febbraio 9, 2016 Inviato Febbraio 9, 2016 ah ok, no il diametro sembra giusto, ovviamente si incastra di un millimetro che è la femmina sul cilindro.ok grazie mille. quindi lascio cosi sostanzialmente? per sapere cosa cambia se uno quindi accorcia di quei due millimetri e va in appoggio? se abbassi l'appoggio avvicini nla cupola della testa al cielo del pistone quando esso è al PMS. aumentando la compressione e diminuendo lo spessore dello squiscl...che al contrario della misura si dice di avere molto squisch quando la distanza è molto piccola. 0 Cita
Yurgen Inviato Febbraio 9, 2016 Inviato Febbraio 9, 2016 Beh allora lo lascio comè e sono a cavallo Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk 0 Cita
cesarano Inviato Aprile 29, 2016 Inviato Aprile 29, 2016 Salve ragazzi, anche io ho montato il magny candela centrale p&p con carburatore 24 con scatola raccordata e getto max 122, pignone da 22 sulla 68 e megadella 1.4 cl2. Anche io dopo 80 km di rodaggio arrivando massimo a 60 km/h in quarta, ho riscontrato questi segni sul pistone e sul cilindro, quindi ho smontato per vedere se ci sono danni maggiori e ho rimontato, spero che ora proceda meglio... 0 Cita
one101one Inviato Aprile 30, 2016 Inviato Aprile 30, 2016 Oggi il turno dell'albero Io asporterei ancora un po d spalla senza allungare la fase ma solo per liberare sezione di passaggio al flusso specie a meta diagramma riducendo il primo dentello.. Secondo me è ritardato fin troppo... Quanto hai di ritardo? - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Se il problema si presenta da fermo in ripartenza prova a regolare la vite dietro al carburatore. Probabilmente tende ad ingolfarsi. Nel primo quarto di acceleratore interviene solo il getto del minimo ed il settaggio di quella vite è importantissimo. Buona a sapersi il funzionamento del getto del minimo e della vite dietro che lavorano nel primo quarto di gas... - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Per curiosità, hai cambiato i cuscinetti di banco quando hai aperto i carter dopo il rodaggio o li hai lasciati? 0 Cita
Gt 1968 Inviato Aprile 30, 2016 Inviato Aprile 30, 2016 una cosa del genere Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.