Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ho preso per prova questa padella modificata dal sito lambretta-teile. Arrivata in 3 giorni. E realizzata ex novo e non modificando una padella Piaggio infatti è di dimensioni maggiori

 

e4e6f94505ae4b7434365c0d9edbada6.jpg

 

La qualità delle saldature è ottima e il montaggio è risultato un po laborioso a causa del gancetto per la molla del cavalletto, che ho dovuto limare leggermente, ma niente di complicato. Probabilmente il fatto è dovuto alle maggiori dimensioni.

 

502c06ac6a3dc723524cb1df8475aaed.jpg

 

3f98b2b115c2c07d1cf6a45c053be14f.jpg

 

c06257c10b874c691c3b13f8ad409990.jpg

 

612f8ebc23d945d072c02d79d3aa4cb0.jpg

 

4fdd709e4221ec430744536b779c97cd.jpg

 

Il fissaggio avviene con due molle ed è dotata di o-ring di tenuta.

 

Al momento non l'ho ancora testata per bene, ma nei prossimi giorni farò dei test di vmax e di ripresa in terza marcia, con il GPS, per confrontarla con la marmitta che avevo in precedenza (megadella v2). Per il momento posso dire che è molto più silenziosa.

Inviato

La monto su polini 177 raccordato, con 24 si e filtro originale, niente di esasperato. Oggi sono riuscito a fare un breve giro. Prima di uscire ho aumentato di 3 punti il massimo senza controllare la carburazione, giusto per stare al sicuro. Ho fatto la mia consueta prova di ripresa in terza, sul solito tratto di strada e i risultati sono incoraggianti. Per il test utilizzo speedometer per android e setto un intervallo di velocità da 20 ad 80 km-h. Con la megadella v2 il miglior risultato è stato 13,1 secondi, con la LTH BOX nell'unica prova ho staccato 11,9 sec ! Non male, per avere una carburazione approssimativa. Altre differenze riguardano l'entrata in coppia più evidente con Lth e la rumorosità più contenuta. La v.max non l'ho ancora testata. Vi tengo aggiornati.

 

In tutto è costata 148 euro compresa spedizione.

 

b6199c1da0bd81d3b7f7e6e05c3591b1.jpg

 

 

5744b08b1a1b82d8f79c339b203c5dcb.jpg

Inviato
... Ho fatto la mia consueta prova di ripresa in terza, sul solito tratto di strada e i risultati sono incoraggianti. Per il test utilizzo speedometer per android e setto un intervallo di velocità da 20 ad 80 km-h. Con la megadella v2 il miglior risultato è stato 13,1 secondi, con la LTH BOX nell'unica prova ho staccato 11,9 sec ! Non male, per avere una carburazione approssimativa...

 

Aspetta un attimo... anch'io uso la stessa app, ma non ho capito come fai a settare l'intervallo di velocità!?!? Interessantissimo! Me lo spiegheresti per favore?

Inviato

Premi il tasto menù e selezioni la schermata misurazioni. Li puoi misurare il tempo impiegato per passare tra due valori qualsiasi di velocità o per coprire una certa distanza. Io setto 20 kmh iniziali, in modo tale da avere un tempo depurato da eventuali errori in partenza che potrebbero verificarsi con un partenza da fermo, metto la terza al di sotto dei 20kmh e spalanco il gas.

 

02f3cec8fcd33e728e53b8c5f912494b.jpg

 

Velocità

f6b35050f56157e880de353f88d689de.jpg

 

Distanza

27051d06644507f354f8f24167f1b644.jpg

Inviato

La prova e tutta in terza marcia, la metti ad una velocità inferiore ai 20 kmh, spalanchi e fa tutto lui. I 150 sono un altro tipo di prova, in pratica ti da il tempo che impieghi su una distanza che imposti tu. L'applicazione è questa

 

1746b36afc4be0b114493947cf43d877.jpg

 

Dall'ultima versione gli hanno cambiato nome

Inviato (modificato)

rubando il brevetto da un utente ho fatto quell'attacco a molla su una marmitta identica perche sfiatava

con 2 or all'interno

devo dire che è una figata

 

pero' ho messo 2 molle che si agganciano alle alette del cilindro -

 

la cifra è molto concorrenziale ,punto a favore l'imbocco con l'or che per il serraggio"pericoloso se troppo forte" dei cilindri in alluminio

 

non è poco .

Modificato da snello
modifica
Inviato

Oggi l'ho provata meglio e controllando la carburazione ho dovuto ingrassare altri 2 punti di massimo, in totale ha richiesto 5 punti di massimo in più . Il tempo sulla ripresa in terza è migliorato arrivando ad 11 secondi netti, quindi fa oltre 2 secondi meglio della v2. La v.max è restata invariata ma lo stesso è accaduto con tutte le marmitta da me provate, nell'ordine padellino aperto, SIP road2, megadella v2 e LTH Box, quindi presumo che il limite sia nel mio motore che a 7000 rpm sbatte contro un muro. In definitiva la LTH, sul mio motore, conferisce più bassi e una entrata in coppia più marcata. Inoltre nel complesso la marmitta sembra più aperta, come confermato dallo smagrimento in alto, quindi su un motore migliore del mio dovrebbe dare anche più allungo. In ultimo, ma non meno importante, risulta molto più silenziosa della v2.

Inviato

Che aspetti a far respirare questo motore ... Molto bene , bel lavoro e bel prodotto . sarebbe interessante anche un confronto con una dornax

 

Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

Inviato

Io ho preso questa marmitta per 200 appena uscita a giugno, anche se qui si parla di quella per 125-150, vorrei riportare la mia esperienza.

 

La lth box per 200 è definibile come uno scarico prettamente da coppia, che fa poco rumore.

 

Sulla mia ho sostituito il tubetto di scarico con uno più grande perché mirava decisamente troppo in basso.

 

Questo scarico lo monterò sul nuovo motore a valvola che sto realizzando così composto:

Cilindro piaggio con travaso aperti

Pistone malossi 68,5

Testata polini

Albero c.59

23/65 4a 35

Si 24 con cornetto

Inviato
Che aspetti a far respirare questo motore ... Molto bene , bel lavoro e bel prodotto . sarebbe interessante anche un confronto con una dornax

 

Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

 

Eh lo so...ho giá un idea su come intervenire su valvola e albero, ma mi rincresce riaprire anche se tra un pó saro costretto a farlo a causa della crociera finita.

Inviato
Oggi l'ho provata meglio e controllando la carburazione ho dovuto ingrassare altri 2 punti di massimo, in totale ha richiesto 5 punti di massimo in più . Il tempo sulla ripresa in terza è migliorato arrivando ad 11 secondi netti, quindi fa oltre 2 secondi meglio della v2. La v.max è restata invariata ma lo stesso è accaduto con tutte le marmitta da me provate, nell'ordine padellino aperto, SIP road2, megadella v2 e LTH Box, quindi presumo che il limite sia nel mio motore che a 7000 rpm sbatte contro un muro. In definitiva la LTH, sul mio motore, conferisce più bassi e una entrata in coppia più marcata. Inoltre nel complesso la marmitta sembra più aperta, come confermato dallo smagrimento in alto, quindi su un motore migliore del mio dovrebbe dare anche più allungo. In ultimo, ma non meno importante, risulta molto più silenziosa della v2.

 

Non conosco questa padellina ma conosco bene la Sip road e la V2 e non sono marmitte da giri; Se il tuo intento era di avere un motore che allungasse di più, beh, hai usato dei prodotti non propriamente portati a farlo.

Per il resto mi complimento per la prove fatte e ti ringrazio di averne condiviso i risultati. :ok:

 

 

:ciao: Gg

Inviato

Non capisco una cosa...

La fanno anche per 125/150?

Ho provato a dare un occhiata ma ho trovato solo per 200

 

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Inviato

Molto interessante... va a finire che mi convinco ad investire.

Saldature belle e pulite, come sulla Dornax.

Aspettiamo pareri a ragion veduta sull'allungo...!

Se poi qualcuno la provasse su un 200 originale...

Inviato

dal grafico seguente di sicuro ha più allungo di una sip road 2

 

post-34997-14442350707459.jpg

 

per questo credo che il problema stia nel motore e non nella marmitta.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...