Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti! Mi serve un consiglio mirato su DR 177. Ho montato sul px 125 il gp 177 del dr e cambiato i getti del carburatore 160/BE3/ 108.Vi premetto che il motore è su un supporto e non sotto la vespa, inoltre la vespa è del'83. Il motore è partito subito e non ho avuto neppure grossi problemi a regolare il minimo. Andava bene. L'ho acceso oggi e quando accelleravo perdeva colpi, aveva vuoti e si spegneva. Ho provato a riaccenderlo senza successo notando che sparava con sfiammate anche nella ghigliottina del carburatore. Ho smontato il volano e la mazzaluna era spezzata a metà. Cosa è successo e cosa devo fare? Vi prego aiutatemi se già vi è capitato e avete risolto il problema oppure se avete qualche idea...

Inviato

Ciao.

 

al 99% e' solo un problema di serraggio del dado volano.

 

Capitava anche a me. Cambia lunetta e stringi bene il dado, se usi la pistola forse non e' sufficientemente potente.

 

ciao

Inviato

Io l ho stretto con dinamometrica e ti assicurò che è molto alta la coppia...nel senso che con chiave corta devi fare molta fatica

 

Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk

Inviato

mmmm vedrò di chiedere ad un mio amico meccanico se me la presta la sua dinamometrica...però non l'ho mai usata...c'è qualcosa che devo sapere a riguardo?

Inviato

Io il volano lo serro con la pistola pneumatica.

 

Nel caso usi la dinamometrica, come lo bloccate il volano?? Dalle tabelle deve essere serrato a 6/6,5 kgm (circa 60 nm) ed è quindi una bella forza...

Inviato

60Nm una bella forza, mi pare eccessivo. È un accoppiamento conico, è buona norma rispettare le coppie di serraggio previste dalla casa (come tutti gli accoppiamenti filettati del resto).

Inviato
ok grazie...farò così...ma sai cosa dovrei fare per stringere bene il volano?

 

 

io stringo anche con la chiave a cricchetto...

meglio pero con una buna pistola...

 

hai risolto?

Inviato
60Nm una bella forza, mi pare eccessivo. È un accoppiamento conico, è buona norma rispettare le coppie di serraggio previste dalla casa (come tutti gli accoppiamenti filettati del resto).

 

Dalle tabelle piaggio reperite in rete risulta 6/6,5 kgm che equivalgono più o meno a 60 nm.

 

Forse basterà anche meno, ma le tabelle dicono questo.

 

coppie1.jpg

Inviato

Mi sono spiegato male. 60 Nm non è una coppia di serraggio alta. È molto meno di quanto si possa essere portati a pensare, per l'accoppiamento conico volano/albero. Un avvitatore pneumatico arriva a molta più coppia.

Inviato

In realtà dipende dall'avvitatore, dal compressore e molto anche dal tubo. Il mio è un prodotto assolutamente non professionale della Valex e lo alimento con un compressorino da 25 litri. Ha un selettore per la regolazione della coppia e ho verificato che sta sempre sotto al valore a cui dovrebbe serrare perchè il compressore non ce la fa.

Lo uso sempre per la praticità e perchè ad esempio, usando il blocca frizione per svitarla e avvitarla con la chiave, alla fine ho rovinato la filettatura del carter dove si attacca il gancio del blocca frizione.

Inviato

Ringrazio tutti per l'interessamento :) comunque ho sostituito oggi la mezzaluna e avvitato stretto e per il momento va tutto ok...nel caso vi faccio sapere :) grazie ancora dei suggerimenti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...