Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 69
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

si, lo faccio già... però ho preso la cosa proprio come mezzo da usare tutto l'anno, spero quindi di trovare un'assicurazione per max 200 euro anno da tenere sempre attiva...

Inviato
Prova a fare il preventivo con Genertel.

 

provato ma siamo alle stelle.... quasi 500 euro :testate:

 

Adesso invece sto tribolando per il passaggio... Questa è uno degli ultimi veicoli ad essere stato venduto con il foglio complementare perchè poi nello stesso anno 93 fu introdotto il certificato di proprietà... quindi mi sa che il passaggio fai da te devo proprio lasciarlo perdere, visto che oltre ad andare in comune col l'atto provato di vendita da autenticare, ed andare poi al pra per la trascrizione del passaggio di proprietà, bisogna andare anche alla motorizzazione per l'aggiornamento del libretto di circolazione... quindi a questo punto i 50 euro di differenza che spenderei in più agenzia credo che siano giustificati.... :mah: Se devo prendermi due permessi da lavoro per andare prima al pra e poi in motorizzazione tanto vale far fare tutto all'agenzia privata... che sfiga però...

Inviato

ho chiamato il pra della mia città (catania) e mi hanno detto che se il veicolo ha il foglio complementare invece del cdp loro non possono emettere l'adesivo con i dati del nuovo proprietario per l'aggiornamento del libretto (fanno solo l'emissione del nuovo cdp con i dati dell'acquirente), ma bisogna poi andare alla motorizzazione per avere questo aggiornamento del libretto... il tutto inoltre costa 16 euro in più (sia in agenzia che al pra/motorizzazione) perchè è una nuova emissione di cdp in sostituzione del foglio complementare e non l'aggiornamento del vecchio...

Quindi invece di fare: comune -> pra, dovrei fare: comune -> pra -> motorizzazione... e alla fine per 50 euro di differenza credo che convenga fare tutto in agenzia...

O almeno da quanto mi hanno detto in comune e al pra la prassi con il foglio complementare è questa...

Inviato
provato ma siamo alle stelle.... quasi 500 euro :testate:

 

Adesso invece sto tribolando per il passaggio... Questa è uno degli ultimi veicoli ad essere stato venduto con il foglio complementare perchè poi nello stesso anno 93 fu introdotto il certificato di proprietà... quindi mi sa che il passaggio fai da te devo proprio lasciarlo perdere, visto che oltre ad andare in comune col l'atto provato di vendita da autenticare, ed andare poi al pra per la trascrizione del passaggio di proprietà, bisogna andare anche alla motorizzazione per l'aggiornamento del libretto di circolazione... quindi a questo punto i 50 euro di differenza che spenderei in più agenzia credo che siano giustificati.... :mah: Se devo prendermi due permessi da lavoro per andare prima al pra e poi in motorizzazione tanto vale far fare tutto all'agenzia privata... che sfiga però...

Visto che hai il foglio complementare, chiedi che ti venga restituito debitamente annullato, giusto per una storicità del veicolo.

Inviato
Certificato di proprietà

ma se la tua è del 92 ed aveva il certificato di proprietà perchè questa del 93 ha il foglio complementare ?

Cercando su internet ho trovato (spero da fonti attendibili) che è stato nel 93 che il cdp ha sostituito il foglio complementare, però non so in che data precisa...

Forse la tua a causa di smarrimento o di altro passaggio di proprietà fatto prima del tuo aveva già fatto la sostituzione da foglio complementare a cdp ?

Inviato
ma se la tua è del 92 ed aveva il certificato di proprietà perchè questa del 93 ha il foglio complementare ?

Cercando su internet ho trovato (spero da fonti attendibili) che è stato nel 93 che il cdp ha sostituito il foglio complementare, però non so in che data precisa...

Forse la tua a causa di smarrimento o di altro passaggio di proprietà fatto prima del tuo aveva già fatto la sostituzione da foglio complementare a cdp ?

Forse perché chi me l'ha regalata,l'aveva comprata dal precedente proprietario

Inviato

PRESA... :mrgreen: oggi abbiamo fatto passaggio (putroppo in agenzia per mancanza di tempo per fare doppio giro PRA e motorizzazione :roll:) e dopo un viaggetto con il furgone la cosa è arrivata nel mio garage :risata1:

Purtroppo ho avuto solo una mezz'oretta per potermela controllare per bene (sono dovuto tornare di corsa al lavoro), ma da una prima analisi superficiale ho riscontrato questo:

- filtro sottosella, la spugna si è praticamente sbriciolata in mille pezzi non appena estratto (immagino non sia mai stato cambiato), spero non si sia spappolato anche all'interno e siano caduti residui di spugna dentro; che faccio compro solo la spugna di ricambio o tutto intero compresa la plastica di supporto ?

- gocciola benzina... ho visto che la vite per la chiusura del rubinetto elettrico non era ben stretta, ho provato a stringerla per bene (deve essere proprio serrata o basta che sia leggermente avvitata ?), ma mi sembra che continui a gocciolare benzina; che faccio procedo a cambiare lo spillo conico ed anche il galleggiante ? Mi conviene, mentre opero sul carburo smontare e cambiare le guarnizioni di tutto il carburatore o non è necessario ? Eventualmente mi confermate che il kit di guarnizioni dell'orto per la revisione è uguale a quello del px codice: 154792 ?

- vorrei cambiare candela e olio del cambio: per la candela penso che sia ok la champion n2c o c'è qualcuna meglio ? E che olio mi consigliate per il cambio ?

Per il resto vista con un pò più di calma ho notato qualche graffio che durante la prima frettolosa visione non avevo notato, ma tutto sommato, avendo la cosa 23 anni è secondo me, un ottimo conservato...

Oltre al controllo freni, che farò più avanti, cosa mi consigliate di controllare / verificare ?

Inviato

Il carburatore ti conviene revisionarlo in toto.

Per l'olio del cambio, va bene il SAE30.

 

Controlla che funzioni tutto, non ti allontanare troppo da casa per i primi giorni e vedi se funziona tutto.

 

Fagli qualche bella foto e faccela vedere per bene.

Inviato

Ho iniziato a smontare il carburatore, però ad occhio quella che cola sotto il carter sembra benzina mista ad olio e non solo benzina... Comunque domani continuo con lo smontaggio e cerco di procurarmi spina conica e galleggiante... Inoltre non capisco fino a che punto ruotare la vite x la chiusura del rubinetto perché se tento di stringere continua a girare facendo forza... C'è il rischio che sia spanata ?

 

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

 

Per le foto domani provvedo....

Inviato
PRESA... :mrgreen: oggi abbiamo fatto passaggio (putroppo in agenzia per mancanza di tempo per fare doppio giro PRA e motorizzazione :roll:) e dopo un viaggetto con il furgone la cosa è arrivata nel mio garage :risata1:

Purtroppo ho avuto solo una mezz'oretta per potermela controllare per bene (sono dovuto tornare di corsa al lavoro), ma da una prima analisi superficiale ho riscontrato questo:

- filtro sottosella, la spugna si è praticamente sbriciolata in mille pezzi non appena estratto (immagino non sia mai stato cambiato), spero non si sia spappolato anche all'interno e siano caduti residui di spugna dentro; che faccio compro solo la spugna di ricambio o tutto intero compresa la plastica di supporto ?

- gocciola benzina... ho visto che la vite per la chiusura del rubinetto elettrico non era ben stretta, ho provato a stringerla per bene (deve essere proprio serrata o basta che sia leggermente avvitata ?), ma mi sembra che continui a gocciolare benzina; che faccio procedo a cambiare lo spillo conico ed anche il galleggiante ? Mi conviene, mentre opero sul carburo smontare e cambiare le guarnizioni di tutto il carburatore o non è necessario ? Eventualmente mi confermate che il kit di guarnizioni dell'orto per la revisione è uguale a quello del px codice: 154792 ?

- vorrei cambiare candela e olio del cambio: per la candela penso che sia ok la champion n2c o c'è qualcuna meglio ? E che olio mi consigliate per il cambio ?

Per il resto vista con un pò più di calma ho notato qualche graffio che durante la prima frettolosa visione non avevo notato, ma tutto sommato, avendo la cosa 23 anni è secondo me, un ottimo conservato...

Oltre al controllo freni, che farò più avanti, cosa mi consigliate di controllare / verificare ?

Puoi mettere qualche foto?

Inviato

si avete ragione mancano le foto :boh:... appena ho due minuti le metto... mi riprometto sempre di farle,a ma lo dimentico sempre... intanto la cosa è già bella che smontata in garage in attesa di piccole cure :mrgreen:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...