luigi139 Inviato Ottobre 19, 2019 Inviato Ottobre 19, 2019 non saprei x i ricambi, io ho la 6 poli, e non ho mai avuto bisogno di sostituire niente x ora..... penso che qualsiasi statore 4 poli vada bene, la centralina esterna e il pikup dovrebbero essere uguali x tutte le 4 poli, che sono diverse dalle 6 poli,, come statori e volani i 4 poli e i 6 poli non sono compatibili, hanno diversi diametri dei magneti 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Ottobre 19, 2019 Inviato Ottobre 19, 2019 Nella peggiore delle ipotesi...https://www.ebay.it/itm/STATORE-MAGNETE-3-BOBINE-4-POLI-PIAGGIO-VESPA-PK-50-S-SS-1982-1985-V5X2T-V5S1T/202361914280?hash=item2f1db5c3a8:g:wWMAAOSwlzdbPzQa e lo usi come donatore o da montare tutto intero. 0 Cita
giulio Inviato Ottobre 19, 2019 Inviato Ottobre 19, 2019 Grazie a tutti. Testardo come sono parto da una 4 poli e provo. In ogni caso Vi aggiorno Grazie a tutti Ciao 0 Cita
giulio Inviato Ottobre 19, 2019 Inviato Ottobre 19, 2019 Per il diametro dei fili cosa consigliate? 1,5 è troppo grosso? 0 Cita
giulio Inviato Ottobre 20, 2019 Inviato Ottobre 20, 2019 E' al contrario 0,75 sono troppo piccoli? 0 Cita
luigi139 Inviato Ottobre 20, 2019 Inviato Ottobre 20, 2019 (modificato) non so, copia gli originali, poi nel dubbio meglio un po piu grossi che piccoli, senza esgerare perché poi dovrai fare i conti con le guaine e i passaggi nei vari gommini, potresti anche fare un tentativo.... cambi tutti i fili(se li trovi con rivestimento al silicone meglio durano di piu xche non seccano con il calore, sono quelli dei ferri da stiro, io ho tagliato dei cavi a ferri buttati in discarica e ho risolto a costo zero, non sono del colore giusto.. ma basta organizzarsi..) cabli il tuo statore cosi come è, lo monti e dai qualche colpo di pedalina, se fa scintilla è tutto ok se no cerchi di sistemare, tanto i cablaggi ti restano... nella peggiore ipotesi, perdi un po ditempo dato che ci sei, ed hai anche l'uscita a 12v potresti valutare di utilizzarla ad esempio mettendo una piccola batteria, ci sono quelle completamente chiuse che saranno lunge sui 10cm, un regoatore/caricatore di recupero da qualsiasi scooter.. e ti fai un caricatore per cellulare, un impianto audio, dei faretti aggiuntivi per la notte..... o delle trombe al posto dei misero claxon....un antifutro.... o quel che ti viene in mente, ovviamente tutto bilanciato alle prestazioni dello statore, della batteria e mi raccomando, meglio sotto chiave, e con fusibili per proteggere cortocircuiti, i pezzi li puoi recuperare piano piano daidemoitori / discariche / mercatini.... basta che non siano "per vespa" e li trovi quasi gratis, tu per non saper ne leggere ne scrivere, cabla anche la bobina 12v, poi vedrai se usarla o no.... Modificato Ottobre 20, 2019 da luigi139 0 Cita
giulio Inviato Dicembre 11, 2019 Inviato Dicembre 11, 2019 Sono in fase di fasatura dell' impianto. Dopo aver visto i vari tutoriali in rete mi rimane un dubbio: quanto sono i gradi di anticipo? Avendo montato lo statore della PK50S devo usare quelli della vespa 50 special o quelli della PK 50S ? Per la 50 special se non erro sono 14. Quelli della pk 50s non lo so Per partire con la regolazione è presente una foto di come dovrei mettere lo statore? Grazie per la collaborazione Giuio R. 0 Cita
luigi139 Inviato Dicembre 11, 2019 Inviato Dicembre 11, 2019 l'anticipo va dato in base al tipo di motore e non al tipo di accensione, sul 50 originale va a 19° se abbassi i gradi ad esempio 17 il motore perde un po ai bassi ma migliora agli altri, lo si fa su motori elaborati 0 Cita
giulio Inviato Dicembre 11, 2019 Inviato Dicembre 11, 2019 Quindi sul 75 con carburatore 16.10 e marmitta proma cosa mi consigli? 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Dicembre 11, 2019 Inviato Dicembre 11, 2019 Gli originali 19* previsti in origine dalla piaggio come base di partenza poi prova anche a posticipare un grado(18*)e vedi come ti sembra vada meglio. 0 Cita
pfm67 Inviato Maggio 15, 2024 Inviato Maggio 15, 2024 Buongiorno, riesumo questa vecchia discussione perchè sarei intenzionato a mettere l'accensione del PK S sulla mia 50 R. Ho letto che Psycovespa77 consigliava di installare questo .https://www.ebay.it/itm/STATORE-MAGNETE-3-BOBINE-4-POLI-PIAGGIO-VESPA-PK-50-S-SS-1982-1985-V5X2T-V5S1T/202361914280?hash=item2f1db5c3a8:g:wWMAAOSwlzdbPzQa Potrei utilizzare direttamente il volano vecchio che ho attualmente o devo per forza comprare anche il volano del PK S?? Se devo comprare anche il volano questa accensione potrebbe andare bene? https://www.subito.it/accessori-moto/vespa-pk-accensione-piu-volano-rovigo-549608321.htm https://www.subito.it/accessori-moto/volano-vespa-pk-50-s-completo-di-statore-e-bobina-salerno-545091216.htm L'uscita delle freccie a 12 volts si potrebbe usare per i fari, cambiando logicamente le lampadine?? Grazie a chi mi risponderà 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Maggio 15, 2024 Inviato Maggio 15, 2024 Quella accensione la consigliavo per evitare modifiche all' impianto mantenendo i 6v per eliminare le problematiche di puntine e condensatori odierni. Se hai un minimo di dimestichezza con gli impianti elettrici e hai voglia di avere più luce,la soluzione ideale anche in previsione di futuri upgrade al motore sarebbe un accensione sei poli 12 v di derivazione vespa pk 50v. Facile installazione e settaggio,nessuna modifica al devioluci e più di 80w a disposizione. Richiede però oltre al supporto per la centralina anche un regolatore di tensione e un adattatore per il cono del volano. 1 Cita
pfm67 Inviato Maggio 15, 2024 Inviato Maggio 15, 2024 Grazie Psycovespa77, a parte che non vorrei esagerare con l'upgrade del motore, attualmente ho il 75 e per quello che necessito va più che bene, non vorrei esagerare con troppa roba da mettere. Con quella che consigliavi te comunque risolverei il problema delle puntine e comunque potrei avere un po' più di corrente. L'unico dubbio riguarda il volano se va cambiato o posso utilizzare quello originale. Per quanto riguarda il famoso filo giallo a 12 volts è possibile utilizzarlo secondo te? Nel senso che per l'impianto normale utilizzerei quello a 6 volts e solo per le luci quello a 12 volts. Potrebbe andare bene?? 0 Cita
pfm67 Inviato Maggio 15, 2024 Inviato Maggio 15, 2024 Mi autocorreggo! ho parlato del filo giallo dicendo una ca...ata! Comunque girando in rete ho trovato alcuni che dicono che il volano originale dovrebbe andare bene e che consigliano di unire i due fili blu e giallo (6volts e 12 volts) e collegarli al verde dell'impianto elettrico. Vi sembrano cose possibili?? Se così fosse basterebbe il solo statore del pk s per avere una accensione più stabile e i 12 volts alle luci (con max 25watts). Ho detto altre ca...te o no?? Grazie 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Maggio 15, 2024 Inviato Maggio 15, 2024 Il volano a puntine è un incognita con accensione 4 poli.A volte funziona senza problemi,a volte non da segni di vita e altre volte va posizionato lo statore in posizioni assurde.Meglio se usi il volano specifico per le 4 poli.Unire i due cavi di corrente ha la stessa utilità di una televisione per un cieco. 1 Cita
pfm67 Inviato Maggio 16, 2024 Inviato Maggio 16, 2024 Salve, sono di nuovo qui Ricapitolando, montando una accensione del PKS (volano e statore), a parte il poco miglioramento delle luci, che poi mi interessa relativamente, avrei comunque una migliore e costante scintilla alla candela e un funzionamento più affidabile. Praticamente dovrebbe partire al primo colpo nel 99% dei casi. Giusto? Scusatemi le domande assurde ma non sono un esperto. Grazie 0 Cita
pfm67 Inviato Maggio 17, 2024 Inviato Maggio 17, 2024 Buongiorno in attesa di risposte faccio un'altra domanda. Ho trovato in garage una vecchia bobina del Phantom identica a quella nella foto allegata, potrebbe andare bene con accensione del PKS? grazie 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Maggio 18, 2024 Inviato Maggio 18, 2024 In teoria quella è per accensioni sei poli. Meglio trovare quella da 4 poli e stare tranquilli. 0 Cita
pfm67 Inviato Maggio 25, 2024 Inviato Maggio 25, 2024 Buongiorno, ho fatto una caz..ta! Ho comprato una accensione 4 poli del pks completa dì volano solo che mi sono accorto che la mia vespa stranamente monta un cono 17! E’ normale? Una 50r del 1972 con albero cono 17?? Come risolvo ora? Compro un adattatore 17/20 e poi un volano cono 20 o prendo questo: https://www.ebay.it/itm/256484152709?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=aCKpiGCSTJy&sssrc=4429486&ssuid=s7l6i81bShW&var=&widget_ver=artemis&media=COPY la spesa mi sa che siamo più o meno pari tra adattatore e volano oppure direttamente volano cono 17 (su questo però ho dei dubbi sulla reale esistenza di un cono 17 per pks) grazie per i consigli 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Maggio 25, 2024 Inviato Maggio 25, 2024 Dado volano con chiave da 14 o 17 mm - albero cono 19. Dado da 19mm- cono 20. 0 Cita
pfm67 Inviato Maggio 25, 2024 Inviato Maggio 25, 2024 Ciao il dado è di 14 e il cono di 17. Preso dalla disperazione 😂 per l’acquisto errato ho provato a mettere il volano originale a puntine e sorpresa va! Anche bene sembra. L’ho provata facendo un giretto di circa un km e non ha dato problemi anzi sembra anche più reattiva. Mah misteri delle vespe 😂 domani la provo e vedo se scalda troppo e vedo un po’. La pistola stroboscopica per metterla in fase non ce l’ho farò un po’ a occhio 🤷♂️ 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Maggio 26, 2024 Inviato Maggio 26, 2024 Bene,forse sei uno dei casi fortunati. Per quel che riguarda il cono,le misure si riferiscono a quello dell' albero. Se lo misuri alla fine della parte più larga vedrai che il diametro dell' albero in quel punto è circa 19 mm. 0 Cita
pfm67 Inviato Maggio 28, 2024 Inviato Maggio 28, 2024 Ciao, mi è venuto un dubbio. Se monto il volano del PKS devo utilizzare il dado da 17 o posso utilizzare il dado di 14 che aveva montato il volano originale? Perchè forse è per quello che il volano PKS rimane non saldo? Nel caso dovessi usare il dado da 17 serve l'estrattore o basta svitarlo e viene via come l'originale? Grazie e scusami ancora per le mille domande! 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Maggio 29, 2024 Inviato Maggio 29, 2024 Come dado puoi usare quello che più ti piace con il volano pk perché per toglierlo ci vuole l'estrattore. E tra dado e volano deve sempre esserci la rondella dentata come in origine. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.