luigi139 Inviato July 25, 2017 Inviato July 25, 2017 hooo questa é una risposta, hai provato ma non eroga sufficenti amper , io ho cerato le caratteristiche del regolatore ma non ne ho mai trovate, ho scritto anche a ducati energia ma nessuna risposta e non sapendo quanto potente é chiedevo se qualcuno aveva provato, ok dunque progetto da abbandonare, grazie Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Marben Inviato July 25, 2017 Inviato July 25, 2017 Il raddrizzatore consigliato è quello adottato da Piaggio su diverse serie dell'Ape, e di fatto tutta la modifica illustrata da Piero ricalca lo schema elettrico di quegli Ape. Anche sugli Ape la serie degli avvolgimenti è isolata dalla massa, ed il regolatore probabilmente contiene un raddrizzatore a onda intera, mentre quello standard PX è un raddrizzatore a semionda. Ne consegue una maggiore corrente di ricarica nel caso dello schema tipo Ape. Una soluzione simile è impiegata sui primi PX Elestart e su diverse PK con avviamento elettrico: in questo caso, due bobine su quattro sono preposte alla ricarica della batteria; lo schema è tuttavia ibrido e permangono utenze alimentate direttamente da statore (luci di posizione e luci del proiettore), per questa ragione il regolatore è di un'altro tipo ancora (si riconosce per le connessioni marcate A A G +B Massa e, spesso, la morsettiera è di colore blu). 0 Cita
luigi139 Inviato July 25, 2017 Inviato July 25, 2017 ok grazie, come al solito mille versioni..... la semplice vespa complicata da mamma Piaggio Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk 0 Cita
clafo Inviato Ottobre 10, 2017 Inviato Ottobre 10, 2017 (modificato) Ciao a tutti, mi sto adoperando per trasformare in CC la 200 1998 del babbo, domada easy, ci vuole comunque un'intermittenza delle frecce in cc? Grazie. Ciao. Clafo. Modificato Ottobre 10, 2017 da clafo 0 Cita
Marben Inviato Ottobre 10, 2017 Inviato Ottobre 10, 2017 Non necessariamente, nel senso che diverse intermittenze marcate per CA lavorano anche in CC. Non tutte. Per la mia esperienza: FUNZIONANTI IN C.C. - Icet in case azzurro (fine anni '70 / primi anni '80) - Wepoo in case nero (primi anni'80) - Guilera in case nero oppure verde, con o senza marchio Piaggio (anni 2010)NON FUNZIONANTI IN C.C. - ICA s.r.l. - Aulla in case verde (anni '80) - R.E.A. Segrate in case verde (anni '90 e 2000) È molto probabile che la tua Vespa abbia la ICA oppure la REA, che in continua non funzionano. Ma se trovi una delle altre non avrai problemi. Io ho modificato la mia PX 150 del 2006 in modo da avere l'impianto ibrido, sul modello delle prime Elestart; dunque le frecce sono in continua, sotto batteria, ma ho mantenuto - un po' per vezzo - l'intermittenza alternata anteriore / posteriore avvalendomi proprio di una delle Wepoo nere. 1 Cita
clafo Inviato Ottobre 10, 2017 Inviato Ottobre 10, 2017 Molto esaustivo,come sempre. Grazie Marben. Ciao. Clafo. 0 Cita
architect Inviato Ottobre 13, 2017 Inviato Ottobre 13, 2017 Mi chiedo se la conversione da ac in cc con sezioni dei cavi così esigue non può creare qualche problema specie a quelle sezioni di impianto con molto assorbimento tipo luci e frecce? si può stare tranquilli oppure è conveniente ricablare con cavi maggiorati dove serve? grazie corrado 0 Cita
senatore Inviato Ottobre 13, 2017 Inviato Ottobre 13, 2017 Per il faro, io suggerirei di montare dei teleruttori, così si evitano tutti i possibili problemi. 0 Cita
volumexit Inviato Ottobre 13, 2017 Inviato Ottobre 13, 2017 Ma in realtà il passaggio da AC a CC non dovrebbe comportare cambiamenti dal punto di vista dei cavi. La potenza rimane quella, la tensione sempre 12V quindi anche la corrente non cambia. Vol. 0 Cita
piero58 Inviato Ottobre 13, 2017 Autore Inviato Ottobre 13, 2017 2 ore fa, volumexit dice: Ma in realtà il passaggio da AC a CC non dovrebbe comportare cambiamenti dal punto di vista dei cavi. La potenza rimane quella, la tensione sempre 12V quindi anche la corrente non cambia. Vol. Esatto... di tutte le modifiche eseguite nessuno ha mai riscontrato problemi riguardo al dimensionamento dei cavi. 0 Cita
architect Inviato Ottobre 13, 2017 Inviato Ottobre 13, 2017 ok grazie, reminiscenze scolastiche.... mi pareva che in continua ci volessero sezioni maggiori, meglio così corrado 0 Cita
architect Inviato Novembre 17, 2017 Inviato Novembre 17, 2017 Torno a fare domande..... tra i regolatori presenti nell'estratto del catalogo rms secondo voi se ne trova uno utile al caso nostro? 0 Cita
Marben Inviato Novembre 17, 2017 Inviato Novembre 17, 2017 No. In alto a sinistra: PX Elestart di seconda generazione, Cosa con avviamento elettrico, PX freno a disco - In generale le Vespe con batteria e statore a cinque fili - Di rimando lo stesso vale per PK e derivate, se per le luci si hanno solo i fili blu e nero occorre questo regolatore; In alto a destra: tutti i PX con frecce e senza batteria Sotto - sostanzialmente equivalenti: PX Elestart prima generazione (1985/1986) - idem per PK e derivate se l'impianto luci si avvale di quattro fili (rosso, giallo, nero, grigio) - Fanno eccezione i PX per l'estero più vecchi (America primo tipo ed assimilabili, che adottano il regolatore del punto 1) A te occorre il regolatore Ducati n. 343621. Ovvero quello coi contatti G G +B L C. 0 Cita
architect Inviato Novembre 17, 2017 Inviato Novembre 17, 2017 (modificato) Ok, allora in alternativa dovrebbe andar bene questo che allego in foto cod. originale piaggio 21.80.605 grazie Modificato Novembre 17, 2017 da architect 0 Cita
Marben Inviato Novembre 17, 2017 Inviato Novembre 17, 2017 Sì, è quello giusto. Il codice corrisponde con quello indicato da Piero (c'è in più un 5 finale, ma lo si riscontra spesso nei codici Piaggio, evidentemente aggiornati in questo modo per qualche ragione interna). 0 Cita
architect Inviato Novembre 17, 2017 Inviato Novembre 17, 2017 Grazie per la preziosa conferma ciao corrado 0 Cita
piero58 Inviato Novembre 17, 2017 Autore Inviato Novembre 17, 2017 46 minuti fa, Marben dice: Sì, è quello giusto. Il codice corrisponde con quello indicato da Piero (c'è in più un 5 finale, ma lo si riscontra spesso nei codici Piaggio, evidentemente aggiornati in questo modo per qualche ragione interna). Si confermo anch'io... è proprio quello. 1 Cita
architect Inviato Novembre 17, 2017 Inviato Novembre 17, 2017 Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk 0 Cita
piero58 Inviato Novembre 17, 2017 Autore Inviato Novembre 17, 2017 Comunque si possono utilizzare altri regolatori l'importante che siano regolatori a "ponte" e non "controfase" Per dire il vero con n DeXolo stiamo provando a utilizzare un regolatore "controfase" (acquistato per sbaglio), apportando un'altra lieve modifica allo statore. Sembra funzionare.... Vi terrò aggiornati. 1 Cita
architect Inviato Novembre 17, 2017 Inviato Novembre 17, 2017 Il difficile il più delle volte è andare oltre il cod del produttore e trovare le specifiche per poter confrontare prodotti diversiInviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk 0 Cita
senatore Inviato Novembre 17, 2017 Inviato Novembre 17, 2017 34 minuti fa, piero58 dice: Per dire il vero con n DeXolo stiamo Salutacelo. 1 Cita
Marben Inviato Novembre 17, 2017 Inviato Novembre 17, 2017 4 minuti fa, senatore dice: Salutacelo. Quoto 0 Cita
taniele Inviato Marzo 4, 2018 Inviato Marzo 4, 2018 scusate ragazzi io ho un px arcobaleno e sto montando un impianto my con sostituzione del blocchetto e del devio luci, l'unica cosa è che monto una accensione vespatronic potete indicarmi le modifiche da effettuare nel mio caso avendo già lo statore con uscita per caricare le batteria... 0 Cita
piero58 Inviato Aprile 6, 2018 Autore Inviato Aprile 6, 2018 Mi è stato segnalato questo regolatore di tensione che dovrebbe andar bene per la modifica in CC . dal prezzo molto conveniente, l'unico inconveniente e che una volta acquistato ci mette dai 20 ai 30 giorni per averlo a casa. Non ricordo se si possono mettere i link... se non si può cancellate pure. Questo è il link https://it.aliexpress.com/item/Moto-Voltage-Regulator-Rectifier-per-Ducati-748-916-750-851-900-904-944-Moto-Autoaccensione/32848848077.html?spm=a2g0s.8937460.0.0.Ffow2t 0 Cita
Marben Inviato Aprile 7, 2018 Inviato Aprile 7, 2018 nessun problema per i link, Piero. L'importante è che non ci siano interessi personali in gioco, e questo non è ovviamente il caso. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.