piero58 Inviato Agosto 15, 2019 Autore Inviato Agosto 15, 2019 (modificato) Ciao mi sembra strano, sicuramente c'è qualcosa di sbagliato in quello che fai. Ormai non tengo più il conto delle modifiche che ho fatto e di quelle che ho fatto fare, e nessuno ha riscontrato problemi. Tra l'altro adesso sto usando un tipo di regolatore non originale il cui costo è molto conveniente rispetto all'originale, ma a quando pare funziona egregianente. Modificato Agosto 15, 2019 da piero58 Correzione errori ortogr. 0 Cita
piero58 Inviato Agosto 15, 2019 Autore Inviato Agosto 15, 2019 Una precisazione, dove si legge all'inizio nella spiegazione della modifica : " ununire i cavi ROSSO, VERDE E GRIGIO rimasti liberi.... " leggasi " unire i cavi ROSSO/BIANCO, VERDE E GRIGIO rimastri liberi..... Guardando lo schema della modifica sono quelli i cavi che rimangono liberi che vanno uniti tra loro. Credo sia impossibile sbagliare anche se ho scritto male. 0 Cita
piero58 Inviato Agosto 15, 2019 Autore Inviato Agosto 15, 2019 Dove c'è scritto: ".....i cavi ROSSO, VERDE E GRIGIO...." leggere: ".....i cavi ROSSO/BIANCO, VERDE E GRIGIO..... 0 Cita
architect Inviato Agosto 15, 2019 Inviato Agosto 15, 2019 Il 15/08/2019 at 16:58, piero58 dice: Una precisazione, dove si legge all'inizio nella spiegazione della modifica : " ununire i cavi ROSSO, VERDE E GRIGIO rimasti liberi.... " leggasi " unire i cavi ROSSO/BIANCO, VERDE E GRIGIO rimastri liberi..... Guardando lo schema della modifica sono quelli i cavi che rimangono liberi che vanno uniti tra loro. Credo sia impossibile sbagliare anche se ho scritto male. Expand Le tue spiegazioni sono chiarissime e la modifica non mi sembra molto complicata. Posso anche aver sbagliato qualcosa ma mi fa strano che appena montato tutto non ci siano problemi immediati e tutti funzioni perfettamente. Comunque ora mi ricontrollo lo schema e lo confronto con quello che mi ero fatto e stampato.... non si sa mai!! Hai possibilità di suggerirmi la resistenza da quanti ohm poterla mettere? ciao e ancora grazie corrado 0 Cita
piero58 Inviato Agosto 15, 2019 Autore Inviato Agosto 15, 2019 La resistenza da mettete per prelevate il segnale per il contagiri Sip deve essere del valore di 10 000 hom, da 2 watt. 0 Cita
architect Inviato Agosto 15, 2019 Inviato Agosto 15, 2019 Perfetto grazie 1000 Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk 0 Cita
mpfreerider Inviato Ottobre 7, 2019 Inviato Ottobre 7, 2019 Buongiorno a tutti, volevo sapere se con questa soluzione le utenze lavorano attingendo corrente dalla batteria ed il regolatore lavora unicamente per ricarire la batteria oppure se possono continuare a lavorare anche in caso di batteria scarica o guasta. Grazie a tutti, Matteo mpfreerider 0 Cita
piero58 Inviato Ottobre 7, 2019 Autore Inviato Ottobre 7, 2019 E' come in tutti i mezzi con impianto a corrente continua. Lo statore fornisce la corrente che attraverso il regolatore di tensione viene stabilizzata e fornisce la tensione sia per le utenze sia per caricare la batteria. Con motore acceso tutto il sistema fornisce la tensione per le utenze, e nello stesso tempo carica la batteria che in questo caso funge da batteria tampone. Rispondendo al tuo interrogativo, si puoi continuare ad utilizzare le varie utenze come luci, clacson etc... l'importante che la batteria anche se non più buona rimanga collegata al circuito. 0 Cita
leonardo7562 Inviato Dicembre 29, 2019 Inviato Dicembre 29, 2019 2 domande. 1)si puo effetture questa modifica su p200e prima serie con frecce senza altri interventi? 2)si possono utilizzare fari o frecce anche a motore spento? 0 Cita
snaicol Inviato Dicembre 30, 2019 Inviato Dicembre 30, 2019 1) No, infatti il post si riferisce chiaramente a vespe che hanno già batterie ed impianto predisposto. Quindi per eseguire la modifica alla tua px ( che è comunque possibile) dovrai fare un altro paio di modifiche. 2) una volta eseguite le modifiche necessarie si, sarà possibile utilizzare fari e frecce a motore spento. N. 0 Cita
scenico Inviato Marzo 6, 2020 Inviato Marzo 6, 2020 Buongiorno a tutti, sto accingendomi a modificare l'impianto sulla mia px, una cosa non mi è molto chiara, ad inizio post si parla di collegare il cavo NERO ( scollegandolo dalla massa) al filo in rame della prima bobina scollegando anch'esso dalla massa. Darei quindi per scontato che dalla parte regolatore sia sufficiente toglierlo dal morsetto di massa e collegarlo ad uno dei morsetti "G" insieme al cavo BLU. si dice però anche di collegare direttamente un cavo MARRONE al posto del NERO ( lasciando il NERO inutilizzato) e collegarlo poi ad uno dei morsetti "G" del regolatore. quello che non mi è chiaro è: il cavo MARRONE deve essere messo perchè il cavo NERO, durante il suo percorso dallo statore al regolatore, incontra dei punti di massa nascosti dal telaio e non arriva direttamente senza interruzioni??? 0 Cita
architect Inviato Marzo 6, 2020 Inviato Marzo 6, 2020 In pratica gli estremi del circuito delle bobine devono essere portati al regolatore di tensione, isolandolo (il circuito) totalmente dalla massa del telaio. Il cavo nero dell'impianto originale è come da te ipotizzato a massa. ciao 0 Cita
scenico Inviato Marzo 6, 2020 Inviato Marzo 6, 2020 Ok, quindi è come immaginavo......... per il passaggio del cavo MARRONE bisogna necessariamente togliere il serbatoio oppure ci sono altre vie di "fuga"??? 0 Cita
vespanunzio Inviato Marzo 6, 2020 Inviato Marzo 6, 2020 Prova a vedere sul sito di Tormento: https://www.eiuepp.eu/ttmgarage/category/impianti/conversione-cc/ Troverai una soluzione pratica e facile senza dover scervellarti e ti fornisce pure il kit per la conversione che è anche reversibile per tornare alla situazione originale. 0 Cita
scenico Inviato Marzo 7, 2020 Inviato Marzo 7, 2020 Grazie per l'indicazione....... comunque alla fine ho deciso di aggiungere il cavo, ho sollevato il serbatoio ed ho cablato un filo MARRONE dalla scatola di derivazione dello statore fino al regolatore di tensione inguainandolo completamente nella parte sotto al serbatoio e facendolo passare all'interno della guaina esistente sopra al motore. Sembra funzionare tutto perfettamente e la tensione sulla batteria, a motore acceso, risulta intorno ai 13.8/13.9 volts. 0 Cita
Sav76 Inviato Giugno 17, 2020 Inviato Giugno 17, 2020 (modificato) Salve a tutti..Aiuto..ho eseguito come qui riportato la modifica del impianto della mia px tutto in cc.. Va tutto bene...l unica cosa che quando accendo le freccie anche il faro anteriore che posteriore e stop fanno intermittenza.. Modificato Giugno 17, 2020 da Sav76 0 Cita
snaicol Inviato Giugno 18, 2020 Inviato Giugno 18, 2020 Il calo di luce del fanale può avere diverse motivazioni. Va visto se per intermittente intendi che cala luminosità o se si spenge completamente per poi ripartire come la freccia. Se fosse il primo caso, forse batteria scarica e non riesce a supportare tutto il carico, se fosse il secondo caso potrebbe essere che hai sbagliato qualche collegamento. Se invece avevi il secondo caso con impianto in ca, allora avevi un corto, ma non credo sia questo il caso, probabilmente avresti bruciato un fusibile. 0 Cita
Cicciopaolo82 Inviato Agosto 27, 2020 Inviato Agosto 27, 2020 Salve a tutti,ho preso un px con freno a disco e batteria,volevo fare la modifica e se possibile utilizzare un regolatore di tensione che ho gia a casa di una moto. Vi allego la foto. Ha 3 fili gialli, 1 rosso e uno nero.Come li dovrei collegare?GrazieInviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando TapatalkSalve a tutti,ho preso un px con freno a disco e batteria,volevo fare la modifica e se possibile utilizzare un regolatore di tensione che ho gia a casa di una moto. Vi allego la foto. Ha 3 fili gialli, 1 rosso e uno nero.Come li dovrei collegare?GrazieInviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk 0 Cita
meloncino85 Inviato Agosto 27, 2020 Inviato Agosto 27, 2020 Sei fortunato... 10gg fa mi si è rotto il regolatore ducati, allora cercando l'ho sostituito con uno come quello che hai tu. I 3 cavi gialli sono gli ingressi in alternata, il rosso e il nero alla batteria e dalla batteria all' impianto. Io feci la modifica allo statore quindi i 2 cavi uscenti da questo li metti a 2 delle 3 lamelle per i faston che sono in linea sul regolatore, le altre 2 lamelle vanno alla batteria. Secondo me funziona anche su impianto con statore non modificato ma tira fuori meno volt per la ricarica della batteria Immagine scaricata: Messenger_LiteFetching info... 0 Cita
Cicciopaolo82 Inviato Agosto 27, 2020 Inviato Agosto 27, 2020 Il 27/08/2020 at 19:53, meloncino85 dice: Sei fortunato... 10gg fa mi si è rotto il regolatore ducati, allora cercando l'ho sostituito con uno come quello che hai tu. I 3 cavi gialli sono gli ingressi in alternata, il rosso e il nero alla batteria e dalla batteria all' impianto. Io feci la modifica allo statore quindi i 2 cavi uscenti da questo li metti a 2 delle 3 lamelle per i faston che sono in linea sul regolatore, le altre 2 lamelle vanno alla batteria. Secondo me funziona anche su impianto con statore non modificato ma tira fuori meno volt per la ricarica della batteriaImmagine scaricata: Messenger_Litenon ho capito bene quando parli di lamelle.. Potresti spiegarmi meglio.GrazieInviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk 0 Cita
meloncino85 Inviato Agosto 27, 2020 Inviato Agosto 27, 2020 Hai il connettore che va sul regolatore? Dove vanno i cavi gialli, ci metti i 2 cavi che arrivano dallo statore vespa. Quelli Rosso e nero alla batteria. 0 Cita
Cicciopaolo82 Inviato Agosto 27, 2020 Inviato Agosto 27, 2020 Il 27/08/2020 at 20:09, meloncino85 dice: Hai il connettore che va sul regolatore? Dove vanno i cavi gialli, ci metti i 2 cavi che arrivano dallo statore vespa. Quelli Rosso e nero alla batteria.dallo statore arrivano solo 2 fili? di cui uno è quello modificato (la massa staccata dallo statore). leggendo sopra dovrebbero arrivare piu fili che si uniscono insieme. Mi sto perdendoInviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk 0 Cita
meloncino85 Inviato Agosto 27, 2020 Inviato Agosto 27, 2020 Dallo statore esce 1 nero e 1 blu. Il nero lo lasci staccata. Il blu lo porti a questo regolatore, il nuovo filo che passi e colleghi al cavo di rame che taglierai, lo porti all' altro ingresso del tuo regolatore. 0 Cita
Cicciopaolo82 Inviato Agosto 27, 2020 Inviato Agosto 27, 2020 Il 27/08/2020 at 20:24, meloncino85 dice: Dallo statore esce 1 nero e 1 blu. Il nero lo lasci staccata. Il blu lo porti a questo regolatore, il nuovo filo che passi e colleghi al cavo di rame che taglierai, lo porti all' altro ingresso del tuo regolatore. ok. adesso ci sono, fatto questo collegamento statore regolatore e regolatore batteria (positivo e negativo) devo fare altro?.Grazie Meloncino85Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.