meloncino85 Inviato Dicembre 14, 2020 Inviato Dicembre 14, 2020 Si o li unisci oppure il nuovo cavo che hai passato lo metti a massa e quello nero resta inutilizzato come ora 0 Cita
Cicciopaolo82 Inviato Dicembre 14, 2020 Inviato Dicembre 14, 2020 ok. grazie.Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk 0 Cita
snaicol Inviato Dicembre 14, 2020 Inviato Dicembre 14, 2020 Se ho capito bene quel che hai fatto, per ripristinare la situazione originale per fare la nuova prova, basta mettere il cavo nuovo che hai saldato al filetto di rame, staccato dal vecchio cavetto nero a.massa sul corpo statore, ad una massa qualsiasi, ed ovviamente il cavetto nero che li avevi lasciato, ricollegato alla massa nella scatoletta nera sopra il motore. 0 Cita
CrAzYhOuRsE Inviato Maggio 26, 2021 Inviato Maggio 26, 2021 Buongiorno a tutti vespisti, volevo una consulenza in merito al collegamento del contagiri/contachilometri sip/koso: “piero58” dice di collegarlo con una resistenza in serie da 10kohm 2 watt posta sul filo verde contatto chiave e marrone rpm strumento. Prima di collegarlo siccome ci sono 200 e passa volt in alternata ho misurato quanto c’è tra resistenza e massa e mi da lo stesso riferimento di volt. Non ho ancora provato ad attaccarlo al marrone dello strumento. Qualcuno può aiutarmi? Pensavo che la resistenza abbassasse la tensione ma posta così in serie deduco limiti solo la corrente.. grazie vespisti! 0 Cita
CrAzYhOuRsE Inviato Maggio 26, 2021 Inviato Maggio 26, 2021 Buonasera vespisti, facevo riferimento in perticolar modo alla pagina 3. Grazie ancora a tutti 0 Cita
CrAzYhOuRsE Inviato Maggio 26, 2021 Inviato Maggio 26, 2021 Ho misurato con tester Fluke in alternata a regime minimo circa 130V, a regime massimo circa 260V 0 Cita
luigi139 Inviato Maggio 27, 2021 Inviato Maggio 27, 2021 (modificato) e dai, la usi come motogeneratore..... che sccensione monti? la voglio anche io cosi quando vado al lago mi porto la griglia elettrica per fare le costine! 👍😄👍 Modificato Maggio 27, 2021 da luigi139 0 Cita
CrAzYhOuRsE Inviato Maggio 28, 2021 Inviato Maggio 28, 2021 Accensione originale, è risaputo che nel filo verde che alimenta la bobina cdi passino centinaia di volt. Nessuno mi può aiutare? “piero58” non è più raggiungibile nemmeno scrivendo in privato, qualcuno ha sue notizie? Grazie colleghi 0 Cita
senatore Inviato Maggio 29, 2021 Inviato Maggio 29, 2021 16 ore fa, CrAzYhOuRsE dice: Accensione originale, è risaputo che nel filo verde che alimenta la bobina cdi passino centinaia di volt. Nessuno mi può aiutare? “piero58” non è più raggiungibile nemmeno scrivendo in privato, qualcuno ha sue notizie? Grazie colleghi Devi solo avere pazienza. Magari ha altri impegni e non può connettersi. Non siamo in un call center in cui si ha una risposta immediata. 0 Cita
luigi139 Inviato Maggio 29, 2021 Inviato Maggio 29, 2021 non era presente lo schema di collegamento nella confezione?, comunque penso che non si colleghi all'alimentazione della centralina, ma al segnale del pik-up cosi rileva quante scintille al minuto 0 Cita
Marben Inviato Maggio 29, 2021 Inviato Maggio 29, 2021 Sì, è vero e risaputo che la tensione di alimentazione dell'accensione CDI è piuttosto alta e supera facilmente i 200V. Ovviamente la corrente erogata è molto bassa, sufficiente allo scopo. Del resto la bobina ha un gran numero di spire ed un conduttore piccolissimo. SIP in effetti mette in guardia dal somministrare tensioni elevate al cavo di segnale (marrone). Io proverei col metodo induttivo, che so essere indicato da Koso per altri suoi strumenti: prendi un cavo - meglio se rigido - ed avvolgi una decina di spire sul cavo candela, quindi collegalo al filo marrone. Vedi se lo strumento legge qualcosa. È un'ipotesi, magari non funzionale, ma certamente priva di rischi (ovviamente tieniti distante dalla forchetta e fai in modo che l'isolamento sia adeguato). Facci sapere. 0 Cita
CrAzYhOuRsE Inviato Maggio 31, 2021 Inviato Maggio 31, 2021 Buonasera ragazzi e grazie delle risposte, proverò in questi giorni ad avvolgere un cavo sul cavo candela anche se in altri forum avevo letto che non funzionava mentre per il cavo rosso del pick-up funziona fino ad un certo range di giri perché è molto debole come segnale. Appena provo in questi giorni vi faccio sapere senz’altro. Grazie 0 Cita
Starflex Inviato Marzo 16, 2022 Inviato Marzo 16, 2022 Ciao a tutti, perdonate se riesumo questo vecchio thread. Ho grosse difficolta' a recuperare il regolatore (Piaggio o Ducati) che e' indicato all'inizio della discussione. Considerate che abito abbastanza lontano (dall'altra parte del mondo) e sto comunque avendo difficolta' con i fornitori grossi classici (10Pollici, etc) che non lo hanno disponibile, ne' ordinabile. Avete qualche alternativa che avete provato e sapete funzionare? 0 Cita
CrAzYhOuRsE Inviato Marzo 16, 2022 Inviato Marzo 16, 2022 Io anche ne approfitto allora di questo vecchio post per chiedervi una mano a collegare il contagiri sip perché dopo aver eseguito la modifica ormai ho solo corrente continua a bassa tensione e non avendo più la famosa pulsata non riesco proprio a collegarlo e vedere finalmente la vespa finita. Grazie a tutti vespisti. 0 Cita
meloncino85 Inviato Marzo 16, 2022 Inviato Marzo 16, 2022 1 ora fa, Starflex dice: Ciao a tutti, perdonate se riesumo questo vecchio thread. Ho grosse difficolta' a recuperare il regolatore (Piaggio o Ducati) che e' indicato all'inizio della discussione. Considerate che abito abbastanza lontano (dall'altra parte del mondo) e sto comunque avendo difficolta' con i fornitori grossi classici (10Pollici, etc) che non lo hanno disponibile, ne' ordinabile. Avete qualche alternativa che avete provato e sapete funzionare? Io uso questo da qualche anno ed è perfetto. Ne abbiamo parlato. REGOLATORE DI TENSIONE KFG-860 0 Cita
meloncino85 Inviato Marzo 16, 2022 Inviato Marzo 16, 2022 58 minuti fa, CrAzYhOuRsE dice: Io anche ne approfitto allora di questo vecchio post per chiedervi una mano a collegare il contagiri sip perché dopo aver eseguito la modifica ormai ho solo corrente continua a bassa tensione e non avendo più la famosa pulsata non riesco proprio a collegarlo e vedere finalmente la vespa finita. Grazie a tutti vespisti. Ciao non uso il conta km sip ma ti chiedo: non aveva anche un cavo che si avvolgeva al cavo candela per il contagiri? Posta qui le istruzioni di montaggio magari leggendole capiamo. 0 Cita
Starflex Inviato Marzo 16, 2022 Inviato Marzo 16, 2022 (modificato) 42 minutes ago, meloncino85 said: Io uso questo da qualche anno ed è perfetto. Ne abbiamo parlato. REGOLATORE DI TENSIONE KFG-860 Grazie, mi devo essere perso il modello nella discussione...! Avevo trovato anche altro (https://www.ebay.it/itm/382025710655?hash=item58f281bc3f:g:7JkAAOSwsYpaFgMm) - 16.7236 regolatore Saprisa - 12V/30A c.c. - monofase a ponte - 6 faston- c/spia - c/terminale W per contagiri dal catalogo SGR che potrebbe andare bene anche all'altro utente in quantopare abbia una uscita per il contagiri (ovviamente non so se sia compatibile con il SIP). Uhmmm.. il regolatore KFG-860 e' trifase. Come hai fatto il collegamento in ingresso? Hai usato a caso solo due dei tre ingressi? Modificato Marzo 16, 2022 da Starflex 0 Cita
meloncino85 Inviato Marzo 16, 2022 Inviato Marzo 16, 2022 (modificato) 1 ora fa, Starflex dice: Grazie, mi devo essere perso il modello nella discussione...! Avevo trovato anche altro (https://www.ebay.it/itm/382025710655?hash=item58f281bc3f:g:7JkAAOSwsYpaFgMm) - 16.7236 regolatore Saprisa - 12V/30A c.c. - monofase a ponte - 6 faston- c/spia - c/terminale W per contagiri dal catalogo SGR che potrebbe andare bene anche all'altro utente in quantopare abbia una uscita per il contagiri (ovviamente non so se sia compatibile con il SIP). Uhmmm.. il regolatore KFG-860 e' trifase. Come hai fatto il collegamento in ingresso? Hai usato a caso solo due dei tre ingressi? Usi due contatti e l'altro lo lasci libero Modificato Marzo 16, 2022 da meloncino85 0 Cita
CrAzYhOuRsE Inviato Marzo 16, 2022 Inviato Marzo 16, 2022 Il mio contagiri/contakm è questo: https://www.ebay.it/itm/CONTACHILOMETRI-contagiri-SIP-50000220-2-0-per-VESPA-80-125-150-200-PX-E-arcobal-/224863987151?mkcid=16&mkevt=1&_trksid=p2349624.m46890.l6249&mkrid=724-127637-2357-0 Dispone solamente di un filo marrone come ingresso per la lettura del contagiri e sulle istruzioni riporta di collegarlo ad una corrente debole non permanente. In pratica una tensione bassa pulsante per prendere gli impulsi dei giri… 0 Cita
meloncino85 Inviato Marzo 16, 2022 Inviato Marzo 16, 2022 11 minuti fa, CrAzYhOuRsE dice: Il mio contagiri/contakm è questo: https://www.ebay.it/itm/CONTACHILOMETRI-contagiri-SIP-50000220-2-0-per-VESPA-80-125-150-200-PX-E-arcobal-/224863987151?mkcid=16&mkevt=1&_trksid=p2349624.m46890.l6249&mkrid=724-127637-2357-0 Dispone solamente di un filo marrone come ingresso per la lettura del contagiri e sulle istruzioni riporta di collegarlo ad una corrente debole non permanente. In pratica una tensione bassa pulsante per prendere gli impulsi dei giri… La vedo dura! L'unica tensione alternata che hai, è quella in ingresso al regolatore* che è troppo alta... si aggira nell'ordine dei 60 Volt. * Do per scontato che hai un regolatore che ha solo un'uscita in corrente continua, perché un ducati originale, non ricordo il modello e su quale px monta di fabbrica, ha anche uscita in alternata. 0 Cita
Starflex Inviato Marzo 16, 2022 Inviato Marzo 16, 2022 7 hours ago, CrAzYhOuRsE said: Dispone solamente di un filo marrone come ingresso per la lettura del contagiri e sulle istruzioni riporta di collegarlo ad una corrente debole non permanente. Quello che potresti fare e' un partitore di tensione ( la butto li'). In pratica (guarda la foto, e' la prima che ho trovato su Internet): - Vin e' un filo che arriva dallo statore (uno dei due che vanno al regolatore) -Z1 e' la prima resistenza (diciamo, 10 kOhm, 2W) -Z2 e' la seconda resistenza (diciamo, 1 kOhm, 2W). Z2 si collega alla massa e il cavo del contagiri lo colleghi dove hai il Vout. Hai un carico complessivo di 11000 Ohm (o 11 kOhm) - se in ingresso (Vin) avessi (butto numeri a caso) 110V, dopo Z1 ne avresti 10 (dopo Z2 ovviamente 0 perche' sei a massa). Puoi provare, credo che due resistenze costino un euro al massimo. 0 Cita
CrAzYhOuRsE Inviato Marzo 16, 2022 Inviato Marzo 16, 2022 Grazie mille per la tempestiva risposta, realizzarlo costa pochissimo me ne rendo conto ed è anche semplice… l’unico problema è che se si dovesse strinare il contagiri non è più in garanzia oramai e con quello che costa… 😁 0 Cita
Starflex Inviato Marzo 16, 2022 Inviato Marzo 16, 2022 Non credo sia cosi' facile friggere il contagiri. Hai resistenze (relativamente) grosse in giro. Anche se arrivi a 200V in uscita dallo statore (hai fatto qualche misura con un tester in alternata? Eri tu o un altro utente?), dopo Z1 avresti 18V, e corrente di circa 20 mA all'ingresso dello strumento SIP. Sono davvero pochi secondo me per far fuori qualcosa.... Se hai ancora piu' paura, raddoppia il valore delle resistenze (20kOhm e 2 kOhm). Lo schema resta uguale, ma la corrente in gioco si dimezza (9mA con l'esempio di sopra). A momenti, con 9mA neanche ci accendi un led spia... 0 Cita
Starflex Inviato Marzo 17, 2022 Inviato Marzo 17, 2022 Credo che un'altra soluzione possa essere usare uno di questi: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.