starlilla Inviato Febbraio 7, 2016 Inviato Febbraio 7, 2016 Complice il bel tempo, le prove effettuate dopo aver tolto airbox e filtro dal sottosella, mi sono reso conto che i rapporti installati sulla mia Cosa 200 2° serie, sono veramente corti, si in salita tirava un bel pò, ma che pena sul dritto, a 5k giri poco più di 70 kmh, da tachimetro. E allora via a spulciare sul web per la soluzione, sarà troppo il 23 drt, forse è meglio il 22, mah , ci ho pensato un pò, poi mi son detto, hai tolto airbox, hai fatto fare una megadella, hai adattato i getti, vuoi che non ce la fà a tirare i rapporti lunghi è pur sempre un 200..... acquistato quindi il drt 23 apposito per primaria 67/68, (la Cosa monta il 68)dei dschi frizione nuovi, la vespa ha 32k km, e a dire il vero mi sembra che cominciava a dar segni di cedimento, messi a bagno i dischi, aperto quindi il mozzo ruota, fatto attenzione a non far cadere dentro lo spingidisco, ho proceduto come spiegato in vari video e in numerosi post, anche su questo forum( grazie a tutti), a togliere la frizione, togliere i dischi e montare nuovo pignone e dischi, tutto liscio come l'olio, nessun intoppo, proprio vero che con i dovuti accorgimenti e attrezzi adatti metà lavoro è già fatto. Comunque, venerdi pomeriggio verso le 19 ho finito di montare il tutto, dato una bella pulita, riassettato il garage, mannaggia ora è troppo tardi/freddo per fare una prova, rimando a domattina (ieri) che tanto mettono bel tempo, ho anche montato getto max da 125 come indicato da Mega. Sabato mattina...faccio gli scongiuri di aver montato tutto bene, è dai tempi del vespino 50 special, (1980 circa) che non mettevo più mano ad una vespa, ma fortunatamente pare che tutto sia andato bene, una bella sorpresa: ora anche da fredda inserendo la 1° marcia non fa più il balzello in avanti, i dischi frizione erano evidentemente consumati. Partito per il mio giretto, scaldo un pò il motore, non noto un particolare allungo, o meglio il motore comunque chiede subito una marcia superiore, ottimo direi, dalla 3° in poi la musica cambia... Una volta scaldato un pò, imbocco una strada bella dritta, una bretella di allacciamento, quasi una tangenziale, prima seconda, la terza comincio a tirarla, (cavolo come va) metto in 4° e via, ho abbassato il regime di 500 giri, ora a 4500 sono sui 70, a 5000 oltre 80, e c'è ancora motore...ma è finita la bretella, rotatoria e su di nuovo, tiro la 3° e metto la 4°, non scende, non perde potenza tiro la 4°, c'è una leggere pendenza ma arriva a 5700/5800, salvo poi salire ancora quando trova la pianura. Conclusioni: ottimo rapporto per viaggi e anche per salite, complice l'elasticità del motore non si sente per niente affaticato anzi, mi sembra che vibra meno, diciamo che è il suo rapporto ideale. Ora i lati negativi, mi sembra sia un pò grassa di carburazione, ho controllato la candela a fine giro ed era abbastanza nera, qualche consiglio sul da farsi. 0 Cita
Boris80 Inviato Febbraio 13, 2016 Inviato Febbraio 13, 2016 Abbassate getto massimo Sent from my iPhone using Tapatalk 0 Cita
starlilla Inviato Febbraio 14, 2016 Autore Inviato Febbraio 14, 2016 Questa èla prova candela con tirata e subito spenta Come vi sembra 0 Cita
one101one Inviato Febbraio 15, 2016 Inviato Febbraio 15, 2016 Complice il bel tempo, le prove effettuate dopo aver tolto airbox e filtro dal sottosella, mi sono reso conto che i rapporti installati sulla mia Cosa 200 2° serie, sono veramente corti, si in salita tirava un bel pò, ma che pena sul dritto, a 5k giri poco più di 70 kmh, da tachimetro. E allora via a spulciare sul web per la soluzione, sarà troppo il 23 drt, forse è meglio il 22, mah , ci ho pensato un pò, poi mi son detto, hai tolto airbox, hai fatto fare una megadella, hai adattato i getti, vuoi che non ce la fà a tirare i rapporti lunghi è pur sempre un 200..... [ATTACH=CONFIG]159151[/ATTACH] acquistato quindi il drt 23 apposito per primaria 67/68, (la Cosa monta il 68)dei dschi frizione nuovi, la vespa ha 32k km, e a dire il vero mi sembra che cominciava a dar segni di cedimento, messi a bagno i dischi, aperto quindi il mozzo ruota, fatto attenzione a non far cadere dentro lo spingidisco, ho proceduto come spiegato in vari video e in numerosi post, anche su questo forum( grazie a tutti), a togliere la frizione, togliere i dischi e montare nuovo pignone e dischi, tutto liscio come l'olio, nessun intoppo, proprio vero che con i dovuti accorgimenti e attrezzi adatti metà lavoro è già fatto. Comunque, venerdi pomeriggio verso le 19 ho finito di montare il tutto, dato una bella pulita, riassettato il garage, mannaggia ora è troppo tardi/freddo per fare una prova, rimando a domattina (ieri) che tanto mettono bel tempo, ho anche montato getto max da 125 come indicato da Mega. Sabato mattina...faccio gli scongiuri di aver montato tutto bene, è dai tempi del vespino 50 special, (1980 circa) che non mettevo più mano ad una vespa, ma fortunatamente pare che tutto sia andato bene, una bella sorpresa: ora anche da fredda inserendo la 1° marcia non fa più il balzello in avanti, i dischi frizione erano evidentemente consumati. Partito per il mio giretto, scaldo un pò il motore, non noto un particolare allungo, o meglio il motore comunque chiede subito una marcia superiore, ottimo direi, dalla 3° in poi la musica cambia... Una volta scaldato un pò, imbocco una strada bella dritta, una bretella di allacciamento, quasi una tangenziale, prima seconda, la terza comincio a tirarla, (cavolo come va) metto in 4° e via, ho abbassato il regime di 500 giri, ora a 4500 sono sui 70, a 5000 oltre 80, e c'è ancora motore...ma è finita la bretella, rotatoria e su di nuovo, tiro la 3° e metto la 4°, non scende, non perde potenza tiro la 4°, c'è una leggere pendenza ma arriva a 5700/5800, salvo poi salire ancora quando trova la pianura. Conclusioni: ottimo rapporto per viaggi e anche per salite, complice l'elasticità del motore non si sente per niente affaticato anzi, mi sembra che vibra meno, diciamo che è il suo rapporto ideale. Ora i lati negativi, mi sembra sia un pò grassa di carburazione, ho controllato la candela a fine giro ed era abbastanza nera, qualche consiglio sul da farsi. Ho letto bene?: la cosa 200 non ha la primaria 23/65? E perchè? Perchè è depotenziata? E quanto fa, quanto la 125? 0 Cita
starlilla Inviato Febbraio 17, 2016 Autore Inviato Febbraio 17, 2016 Eh si la Cosa 200 ha gli stessi rapporti del 150 cioè 21/65 in quanto era molto strozzata in aspirazione e pesa di più, ma liberando l'aspirazione, adattando i getti del carburatore, e mettendo il pignone drt da 23 diventa come un PE200 0 Cita
one101one Inviato Febbraio 17, 2016 Inviato Febbraio 17, 2016 Eh si la Cosa 200 ha gli stessi rapporti del 150 cioè 21/65 in quanto era molto strozzata in aspirazione e pesa di più, ma liberando l'aspirazione, adattando i getti del carburatore, e mettendo il pignone drt da 23 diventa come un PE200 Che boiata!!! Aspetta: te hai detto che la cosa 200 monta la 21/68 o sbaglio?... Perchè se fosse così, non diventerebbe come la px cambiando solo il pignone con il 23... Comunque è una boiata. Io l'avrei trovata una 200, ma se poi mi tocca aprire il blocco anche solo per ripristinare una velocità decente e quindi spenderci subito dei soldi, allora lascio stare. 0 Cita
starlilla Inviato Febbraio 17, 2016 Autore Inviato Febbraio 17, 2016 Nondevi apr ire il mot ore, solo coperchio frizione, io ci ho messo2 ore uno esperto in max 1 ora fa tutto, spesa 50 euro. 1 punto di pignone vale 3 di campana, 21/68 è solo leggermente più corto rispetto a 23/65. 0 Cita
one101one Inviato Febbraio 17, 2016 Inviato Febbraio 17, 2016 Nondevi apr ire il mot ore, solo coperchio frizione, io ci ho messo2 ore uno esperto in max 1 ora fa tutto, spesa 50 euro. 1 punto di pignone vale 3 di campana, 21/68 è solo leggermente più corto rispetto a 23/65. 1 dente di pignone non è poco... La piaggio poteva fare 22/65 e avrebbe accorciato molto... Comunque per ora puoi montare si il 23, ma poi quando aprirai il blocco ti converrà montare la 65... Io farei così, perchè il bello del 200 è che ti permette di fare dei viaggi un pò più impegnativi, degni di questo nome, se poi non puoi fare nemmeno gli 80 o 90 in autostrada perchè non ci arriva, 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.