Longhedge Inviato Febbraio 11, 2016 Inviato Febbraio 11, 2016 Ciao a tutti, in questo periodo ho aperto il motore alla mia Special, cambiato cuscinetti, oring, paraoli, pulito tutto... Insomma, una manutenzione completa! Ho richiuso il tutto, e montato l'accensione elettronica nuova, tarata secondo i segni fatti sullo statore da chi me l'ha venduta. Problema: non si accende. Mi metto con calma a esaminare i possibili problemi, posto che l'anticipo dell'accensione dovrebbe essere più o meno ok. La candela è nuova e fa una bella scintilla, la miscela arriva in camera di combustione perché la candela è normalmente bagnata. Continua a non andare e ruoto lo statore in tutte le posizioni possibili. Niente. Il dubbio si sposta su altre cose, tipo che so, marmitta mezza intasata (devo ancora metterci mano). Quindi, così per provare la tolgo. Ed ecco che mi rendo conto di qualcosa di anormale, osservando dalla luce di scarico. Se aziono la pedalina lentamente, mentre il pistone va verso il pms si sente distintamente aria che sibila e addirittura la miscela che bagna il pistone fa le bollicine. Non sono esperto e quindi chiedo conferma, ma sono le fasce elastiche andate, giusto? Che quindi, non riuscendo a tenere bene, comportano una compressione insufficiente. Grazie a chi saprà aiutarmi. Se lo riteneste utile o non mi fossi spiegato bene, potrei caricare un video. 0 Cita
sartana1969 Inviato Febbraio 11, 2016 Inviato Febbraio 11, 2016 alla pedalina, con tutto montato, la compressione la senti o no? a mettere in moto a spinta hai provato? 0 Cita
Longhedge Inviato Febbraio 11, 2016 Autore Inviato Febbraio 11, 2016 Il motore è sul cavalletto quindi a spinta niente. La compressione sembrerebbe anche esserci quando spingo sulla pedalina, però se esercito pressione minore e faccio girare lentamente, si sente l'aria che passa, sibila proprio 0 Cita
sartana1969 Inviato Febbraio 11, 2016 Inviato Febbraio 11, 2016 Il motore è sul cavalletto quindi a spinta niente. La compressione sembrerebbe anche esserci quando spingo sulla pedalina, però se esercito pressione minore e faccio girare lentamente, si sente l'aria che passa, sibila proprio se il motore gira piano è normale... 0 Cita
Longhedge Inviato Febbraio 11, 2016 Autore Inviato Febbraio 11, 2016 Grazie, scusa ma mi sembrava strano... Quindi sono da escludere anche le fasce? 0 Cita
Andrea78153 Inviato Febbraio 11, 2016 Inviato Febbraio 11, 2016 si escludile ora con la marmitta smontata prova a mettere qualche goccia di miscela nel cilindro con una siringa, dalla candela, 2 pedalate a vuoto,rimonta la candela e riprova 0 Cita
Longhedge Inviato Febbraio 11, 2016 Autore Inviato Febbraio 11, 2016 Ok, torno ora dal garage con le pive nel sacco...niente di niente, eppure sputa miscela e la scintilla c'è eccome! 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Febbraio 11, 2016 Inviato Febbraio 11, 2016 Hai gia provato a montare una candela usata tolta da altro mezzo funzionante? 0 Cita
Longhedge Inviato Febbraio 11, 2016 Autore Inviato Febbraio 11, 2016 Sì ieri ho usato la solita champion e non partiva, oggi ho provato con la ngk nuova ma nulla. La scintilla è buona con entrambe le candele, è blu, scoppietta e si nota anche sulla filettatura se anche questa fa contatto. 0 Cita
sartana1969 Inviato Febbraio 11, 2016 Inviato Febbraio 11, 2016 la candela è bagnata dopo che provi a mettere in moto, giusto? Senti ma sei sicuro che l'accensione e/o la fase siano ok? 0 Cita
Longhedge Inviato Febbraio 11, 2016 Autore Inviato Febbraio 11, 2016 Sì la candela è bagnata, non so cosa pensare..In pratica sullo statore mi hanno fatto una tacca per girarlo giusto, quindi dovrebbe essere a posto, non al centesimo di grado ovviamente, ma il motore dovrebbe almeno avviarsi - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Vi ho trovato una foto dello statore quando ancora non lo avevo fissato, comunque si vede il segno sullo statore in corrispondenza di quello sul carter e l'ho fissato esattamente così, anche se poi ho provato a variare (senza risultato) 0 Cita
poeta Inviato Febbraio 11, 2016 Inviato Febbraio 11, 2016 Ruota lo statore tutto antiorario.... e tira l'aria, senza aria non parte... hai lo statore immacolato, monta la bobina senza gommino e verifica che i fili ivi collegati non scintillino... isola con del nastro quelli che andrebbero alla treccia elettrica.... uno è lo spegnimento infatti magari fà scintilla quando togli la candela e và a massa quando provi ad accenderla con la pedivella, sai come sono i cavalletti di prima accensione, con una mano tieni il tubo benzina, con l'altra la marmitta e con l'altra cerchi un appoggio per non cadere quando pedivelli... perchè tu quante mani hai??? 0 Cita
Longhedge Inviato Febbraio 12, 2016 Autore Inviato Febbraio 12, 2016 Dopo proverò anche questo.. Non vorrei che fossero i fili dello statore un po' vecchiotti, è pur sempre un pezzo d'epoca anche se mai usato. Comunque le mani sono un problema, per fortuna almeno il tubo della benzina è abbastanza rigido e sta su da solo! 0 Cita
sartana1969 Inviato Febbraio 12, 2016 Inviato Febbraio 12, 2016 Dopo proverò anche questo.. Non vorrei che fossero i fili dello statore un po' vecchiotti, è pur sempre un pezzo d'epoca anche se mai usato.Comunque le mani sono un problema, per fortuna almeno il tubo della benzina è abbastanza rigido e sta su da solo! Beata gioventù 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Febbraio 12, 2016 Inviato Febbraio 12, 2016 Perchè dici beata gioventù?IForse il tuo tubo non è piu abbastanza rigido? 0 Cita
sartana1969 Inviato Febbraio 12, 2016 Inviato Febbraio 12, 2016 Perchè dici beata gioventù?IForse il tuo tubo non è piu abbastanza rigido? le mani Psyco, le mani.... 0 Cita
Ataru Inviato Febbraio 12, 2016 Inviato Febbraio 12, 2016 Dico la mia .... secondo me per sicurezza le fasce le potevi cambiare costano poco sui 15 € , gia' avevi smontato tutto !!!! .... 0 Cita
Longhedge Inviato Febbraio 13, 2016 Autore Inviato Febbraio 13, 2016 Ataru alle fasce non avevo pensato, anche perché il GT ha pochi chilometri e non ha mai dato problemi... a pensarci adesso era una cosa da fare, è tutta esperienza per il prossimo motore! Ringrazio per le risate, a rileggere ve l'ho servita su un piatto d'argento Tornando al mio problema: ho ruotato lo statore in senso antiorario fino al limite, controllato eventuali scintille (ce n'era una, che non so se sia normale, dove una vite del carter tocca il cavalletto, vicino all'ammortizzatore) ma ancora niente da fare. Comincio seriamente a pensare di dover rifare alcuni cavi dello statore, in particolare i due diretti a regolatore e presa bt (azzurro e nero), che presentavano la guaina un po' rovinata (sistemata alla meglio col nastro isolante per la prova). 0 Cita
sartana1969 Inviato Febbraio 13, 2016 Inviato Febbraio 13, 2016 Ataru alle fasce non avevo pensato, anche perché il GT ha pochi chilometri e non ha mai dato problemi... a pensarci adesso era una cosa da fare, è tutta esperienza per il prossimo motore! Ringrazio per le risate, a rileggere ve l'ho servita su un piatto d'argento Tornando al mio problema: ho ruotato lo statore in senso antiorario fino al limite, controllato eventuali scintille (ce n'era una, che non so se sia normale, dove una vite del carter tocca il cavalletto, vicino all'ammortizzatore) ma ancora niente da fare. Comincio seriamente a pensare di dover rifare alcuni cavi dello statore, in particolare i due diretti a regolatore e presa bt (azzurro e nero), che presentavano la guaina un po' rovinata (sistemata alla meglio col nastro isolante per la prova). non hai uno statore da buttare su al volo? Aggiungo: oppure un'altra accensione completa......anche a puntine 0 Cita
s7400dp21957 Inviato Febbraio 13, 2016 Inviato Febbraio 13, 2016 Ma prima di smontare per la revisione avevi l'accensione elettronica e il tutto funzionava regolarmente? Sei sicuro che la scintilla scocchi con i giusti gradi di anticipo? 0 Cita
poeta Inviato Febbraio 13, 2016 Inviato Febbraio 13, 2016 Stà su..... usa le mani..... fà scintille...... cavolo VOGLIO QUELLA VESPA||| E 'in vendita nel caso? 0 Cita
Longhedge Inviato Febbraio 14, 2016 Autore Inviato Febbraio 14, 2016 Di accensioni ho solo questa elettronica e quella vecchia a puntine, l'unica che abbia usato e funzionava correttamente. Avevo deciso di cambiarla per i soliti problemi di luce dei fari. Dite di provare ad accenderla con l'accensione a puntine? Questa vespa comunque non potrei mai venderla 0 Cita
s7400dp21957 Inviato Febbraio 14, 2016 Inviato Febbraio 14, 2016 hai fatto riconare il volano per adattarlo al cono piccolo della special? Se cosi fosse, bisogna essere sicuri che sia stato posizionato nella maniera giusta e cioè la chiavetta con le espansioni dei magneti che eccitano il pick-up. 0 Cita
Longhedge Inviato Febbraio 14, 2016 Autore Inviato Febbraio 14, 2016 No, il volano non è riconato, è proprio prodotto così cono 19, in India... Prima che pensiate che sia questo il problema, vi devo raccontare che il venditore prima di consegnarmelo lo ha provato su una et3 davanti ai miei occhi, per assicurarsi che non fosse difettoso (cosa che a quanto pare capita coi pezzi prodotti da quelle parti). 0 Cita
s7400dp21957 Inviato Febbraio 14, 2016 Inviato Febbraio 14, 2016 boh, a questo punto alzo bandiera bianca. Comunque se dici che la scintilla c'è ed è anche bella forte, la benzina arriva la vespa dovrebbe partire. Comunque per me sei fuori fase. Riesci a capire la chiavetta dell'albero dove si posiziona quando il pistone è quasi a PMS e precisamente ai gradi giusti di accensione? Fatto questo inserendo il volano in questa posizione, i prolungamenti delle espansioni che eccitano il pick-up si devono trovare su di esso. E' una prova un po empirica ma ti toglie ogni dubbio sulla fase. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.