mic78bia Inviato Febbraio 13, 2016 Inviato Febbraio 13, 2016 Non c'è verso c'è sempre qualcosa che si rompe di nuovo. Mi si è spanato un prigioniero nel tamburo posteriore, mentre rimettevo il dado del cerchio tubeless. Che si può fare? non mi dite che devo cambiare il tamburo.. 0 Cita
V50Sfede Inviato Febbraio 13, 2016 Inviato Febbraio 13, 2016 A me si sfilettarono due prigionieri, sono andato in ferramenta, ho comprato 5 viti M8 d'acciaio, ho svitato tutti i vecchi prigionieri e avvitato le viti come fossero appunto prigionieri e le ho fermate con del frenafiletti: addio prigionieri sfilettati. Per togliere i vecchi prigionieri consuma in qualche modo la ribattitura che si nota nella parte posteriore, io per esempio li ho abbassati con una lima, altrimenti con il trapano con una punta a ferro più piccola del foro, e poi li sviti. 0 Cita
snaicol Inviato Febbraio 13, 2016 Inviato Febbraio 13, 2016 Non c'è verso c'è sempre qualcosa che si rompe di nuovo. Mi si è spanato un prigioniero nel tamburo posteriore, mentre rimettevo il dado del cerchio tubeless.Che si può fare? non mi dite che devo cambiare il tamburo.. A parte "l'incidente" è importante anche capire perché accade. Pima di avvitate il dado avevi già inserito la rondella? N. 0 Cita
mpfreerider Inviato Febbraio 13, 2016 Inviato Febbraio 13, 2016 Sostituscilo pure con una vite, ma fai attenzione che abbia un coefficiente di resistenza di 10.9 o ancor meglio 12.9, zincate, altrimenti zincale con del buon zincate a freddo spray. Fosse per me sostituirei tutti questi prigionieri ribattuti con delle viti a testa a brugola Matteo mpfreerider 0 Cita
V50Sfede Inviato Febbraio 14, 2016 Inviato Febbraio 14, 2016 Sostituscilo pure con una vite, ma fai attenzione che abbia un coefficiente di resistenza di 10.9 o ancor meglio 12.9, zincate, altrimenti zincale con del buon zincate a freddo spray. Fosse per me sostituirei tutti questi prigionieri ribattuti con delle viti a testa a brugola Matteo mpfreerider Io le ho messe appunto in acciaio, quello vero, per ovviare ai problemi di scarsa resistenza e ossidazione;-). Un appunto: quando si stringe la ruota sulla nuova vite-prigioniero è comunque bene reggerla da dietro con una chiave per evitare che si muova e si sviti. 0 Cita
mic78bia Inviato Febbraio 14, 2016 Autore Inviato Febbraio 14, 2016 Grandi.... Quindi devo smussare il dietro, io ho come una vite a brugola dietro, e poi svito il prigioniero.. Con cosa lo svito? Dado e controdado? O pinze? 0 Cita
mpfreerider Inviato Febbraio 14, 2016 Inviato Febbraio 14, 2016 Vite a brugola? In teoria dovrebbe esserci solo il prigioniero ribattuto, cioè spalmato a martellate. Rimuovi questa "spalmatura" e lo sviti dall' altro lato, quello frontale, con pinze o una pappagallo grossa per avere una buona leva. Anche dado e controdado se ci stanno. Matteo mpfreerider 0 Cita
V50Sfede Inviato Febbraio 14, 2016 Inviato Febbraio 14, 2016 Quella specie di brugola è la punzonatura antisvitamento, cerca di consumarla senza rovinare la filettatura, se proprio non riesci con un po' di sforzo spesso e volentieri i prigionieri escono comunque. Per svitarlo se riesci con dado e controdado, altrimenti anche col pappagallo, tanto se è rovinato non credo che lo riutilizzerai. Edit: ops sono stato anticipato. 0 Cita
gluglu Inviato Febbraio 15, 2016 Inviato Febbraio 15, 2016 Per estrarre il prigioniero occorre necessariamente spianare la parte ribattutta. Senza questa operazione si rischia di rovinare il filetto svitando a forza. Il prigioniero di ricambio si trova nei Piaggio center. 0 Cita
mic78bia Inviato Febbraio 15, 2016 Autore Inviato Febbraio 15, 2016 poaoa prendere m8 per metterli al posto del prigioniero, come lunghezza vanno bene? Ma secondo voi li devo cambiare tutti o posso cambiare soltanto quello sciupato? 0 Cita
mic78bia Inviato Febbraio 15, 2016 Autore Inviato Febbraio 15, 2016 Alla fine ho deciso di toglierli tutti e 5, alla fine ce ne erano altri che si stavano sfilettando. Metterò delle passanti. 0 Cita
Pinocchio Inviato Febbraio 16, 2016 Inviato Febbraio 16, 2016 Non c'è verso c'è sempre qualcosa che si rompe di nuovo. Mi si è spanato un prigioniero nel tamburo posteriore, mentre rimettevo il dado del cerchio tubeless.Che si può fare? non mi dite che devo cambiare il tamburo.. Ciao ma che Vespa hai ? A me è successo con un PX 2011...2 prigionieri del tamburo davanti e 1 del tamburo posteriore mentre cambiavo la ruota...questa cosa non mi è mai successa con Vespe più vecchie...sarà forse che i materiali sono differenti ? 0 Cita
mpfreerider Inviato Febbraio 16, 2016 Inviato Febbraio 16, 2016 A me è successo anche mentre infilavo il dado del cerchio tubeless sip sul prigioniero della mia PX 2014 Matteo mpfreerider 0 Cita
Mason1981 Inviato Febbraio 16, 2016 Inviato Febbraio 16, 2016 Tolti tutti è messe viti mi inox queste sono momentanee. 0 Cita
mic78bia Inviato Febbraio 16, 2016 Autore Inviato Febbraio 16, 2016 Fatto lo stesso anche io, secondo me sono i dadi dei tubeless che hanno un materiale differente è successo la stessa cosa a me. Messo buloni m8 testa esagonale. 0 Cita
llucky Inviato Febbraio 16, 2016 Inviato Febbraio 16, 2016 Oh caspita, voglio prendere i sip e mi dite che i suoi dadi spanano i prigionieri? E montare i dadi originali del cerchio scomponibile con la rondella grover? Con quella non ho mai avuto problemi e credo praticamente chiunque non abbia avuto problemi 0 Cita
mpfreerider Inviato Febbraio 17, 2016 Inviato Febbraio 17, 2016 He hehe non montano i dadi normali con i cerchi sip, ho avuto il piacere di scoprirlo in Francia, una sera durante un viaggio vespistico! Ti lascio immaginare il resto Matteo mpfreerider 0 Cita
gigler Inviato Febbraio 17, 2016 Inviato Febbraio 17, 2016 (modificato) Tolti tutti è messe viti mi inox queste sono momentanee. Ciao, attenzione all'inox, io lo uso sempre di meno da quando ci avevo chiuso dei cerchi in lega scomponibili e si è verificato un fenomeno di grippaggio tra dado e perno.Ho dovuto tagliare i dadi con il flex. Cerca su Google fenomeni grippaggio inox. Ciao Modificato Febbraio 17, 2016 da gigler 0 Cita
Mason1981 Inviato Febbraio 17, 2016 Inviato Febbraio 17, 2016 Basta mettere una goccia di grasso quando metti i bulloni e eviti ogni problema di grippaggio 0 Cita
llucky Inviato Febbraio 17, 2016 Inviato Febbraio 17, 2016 He hehe non montano i dadi normali con i cerchi sip, ho avuto il piacere di scoprirlo in Francia, una sera durante un viaggio vespistico! Ti lascio immaginare il resto Matteo mpfreerider ricordo il tuo post, è vero, ma non mi era venuto in mente. non montano perchè il cerchio è più spesso e non c'è spazio per far stare rondella e dado? e mettere solo il dado senza la rondella? oppure non è un problema di spessore. eppure se così tanti rovinate il filetto mi vien da pensare che il passo della filettatura dei dati sip sia leggermente diversa e rivini i prigionieri. oppure i dadi hanno un metallo troppo duro e stringendo più del dovuto rovinano il filetto. 0 Cita
mpfreerider Inviato Febbraio 17, 2016 Inviato Febbraio 17, 2016 Non so, bisogna imboccarli a mano con estrema attenzione, probabilmente per entrambi i problemi che hai citato (materiale duro e creste del filetto leggermente diverse in altezza). I classici dadi da 13 non montano perché il cerchio sip ha un incavo cilindrico per ogni dado, ma questo incavo ha un diametro troppo stretto per ospitare il classico dado esagonale, infatti sip ha i suoi dadi dedicati. Se ordinate i cerchi sip compratevi dei dadi di scorta e relative rondelle nord-lock in vendita dal loro sito, di modo da avere durante le trasferte una scorta e portate anche i dadi classici da 13 per la ruota di scorta. Come altra opzione optate per dei tubeless con dadi classici. Matteo mpfreerider 0 Cita
llucky Inviato Febbraio 17, 2016 Inviato Febbraio 17, 2016 le rondelle nord lock però vengono fornite e tu avevi dimenticato di montarle giusto? di quali cerchi parli con i normali dadi da 13? anche i fa italia hanno i dadi come i sip. forse gli unici classici sono i pinasco ma sono scomponibili con il problema dell'oring... 0 Cita
mpfreerider Inviato Febbraio 17, 2016 Inviato Febbraio 17, 2016 Ne vanno due per dado di rondelle, io ne misi una sola Si, forse ci sono solo i Pinasco, con i problemi che citi tu Matteo mpfreerider 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.