Mimmo1893 Inviato Febbraio 16, 2016 Inviato Febbraio 16, 2016 Ho un primavera del '76 che da vuoti fino a spegnersi la maggior parte delle volte. La mia sensazione è che arrivi poca benza. Ho già pulito più volte il carburatore , serbatoio e tutti i filtri annessi ... Di elettronica ho cambiato e revisionato il tutto e il problema non sembra provenire da li infatti si accende normalmente e il minimo è un orologio svizzero. Il problema si ripresenta dopo 20/30 km dalla pulizia di carburatore e filtri e con il passeggero è piu frequente e deciso. Grazie della lettura e spero mi possiate aiutare , non dove sbattere la testa 0 Cita
sartana1969 Inviato Febbraio 16, 2016 Inviato Febbraio 16, 2016 Ho un primavera del '76 che da vuoti fino a spegnersi la maggior parte delle volte. La mia sensazione è che arrivi poca benza. Ho già pulito più volte il carburatore , serbatoio e tutti i filtri annessi ... Di elettronica ho cambiato e revisionato il tutto e il problema non sembra provenire da li infatti si accende normalmente e il minimo è un orologio svizzero. Il problema si ripresenta dopo 20/30 km dalla pulizia di carburatore e filtri e con il passeggero è piu frequente e deciso. Grazie della lettura e spero mi possiate aiutare , non dove sbattere la testa Ciao Mimmo, benvenuto: presentati in piazzetta Veniamo al tuo problema. Do per scontato che la candela tu l'abbia cambiata e che sia ben funzionante. Per vedere se il tuo problema è di alimentazione (arriva poca benzina) quando senti il vuoto TIRA il pomello dell'aria e lascialo tirato - la vespa dovrebbe andare decisamente meglio. Hai notato, per caso, smontando la candela dopo che ti si è spenta in seguito ai vuoti, se la candela era asciutta o bagnata? Il problema te l'ha sempre fatto oppure ha iniziato da un certo periodo.....periodo magari coincidente con un intervento fatto alla vespa...... 0 Cita
Mimmo1893 Inviato Febbraio 16, 2016 Autore Inviato Febbraio 16, 2016 Ti ringraziò per la rapidissima risposta , ho provato a tirare l'aria e il problema persiste.. ho smontato la candela ed era asciutta... Ha iniziato da un periodo, ma di interventi oltre qualche filo scoperto a massa nient'altro . 0 Cita
ONLYET3 Inviato Febbraio 16, 2016 Inviato Febbraio 16, 2016 mi permetto di suggerire anche il controllo del tubo benzina " magari è troppo lungo " e in 2 con il maggior peso si accentua ovvero si crea una sorta di ">vuoto " nello stesso ,,oppure è vecchio e si è un p'o' sporcato ecc ? la giusta curvatura è fondamentale col tubo !! 0 Cita
Andrea78153 Inviato Febbraio 16, 2016 Inviato Febbraio 16, 2016 mi permetto di suggerire anche il controllo del tubo benzina " magari è troppo lungo " e in 2 con il maggior peso si accentua ovvero si crea una sorta di ">vuoto " nello stesso ,,oppure è vecchio e si è un p'o' sporcato ecc ? la giusta curvatura è fondamentale col tubo !! anche io ho pensato a questo, comincia con il farlo passare sotto l'astina del rubinetto e non sopra (sempre che non sia già sotto) se si crea una "bolla" d'aria al suo interno, il tubo fa giri strani e magari ci metti anche poca miscela nesrbatoio.... potrebb esserequesto 0 Cita
sartana1969 Inviato Febbraio 16, 2016 Inviato Febbraio 16, 2016 Era il controllo successivo. Ottimo. Vai con la gomma della benzina - fai una linea diretta il più possibile al carburatore. Controlla ATTENTAMENTE anche che il getto del massimo (il forellino) sia pulito (ma è pulito, visto che con lo starter tirato il problema persiste) 0 Cita
Mimmo1893 Inviato Febbraio 17, 2016 Autore Inviato Febbraio 17, 2016 Niente ragazzi ... Tubo tagliato e sistemato ma ancora niente.. Ripulito carburatore (sporco) e niente... 0 Cita
ONLYET3 Inviato Febbraio 17, 2016 Inviato Febbraio 17, 2016 l'ultimo a cui penare è giustamente il rubunetto ..se "vecchiotto " cambialo con uno dell'ape o del px ... 0 Cita
oliofrusto Inviato Febbraio 17, 2016 Inviato Febbraio 17, 2016 allora ricapitolando... il carburatore lo hai pulito gia più volte quindi credo sia ok. stacca il tubo della benzina e apri il rubinetto... se scende bene ricollegalo. cambia candela magari è sporca o hai gli elettrodi troppo piegati quini troppo vicino o lontani. cambia condensatore, a me faceva uguale un garelli vip 50 ed ho risolto. camba puntine se sono vecchie. se fosse che non arriva bene benzina al carburatore vuol dire che appena la accendi va bene siccome hai la vaschetta piena e poi dopo un pò se la lasci al minimo tende a restare accelerata come se ti sei dimenticato di aprire il rubinetto se ti è mai capitato. per capire di cosa parlo accendila al minimo poi chiudi il rubinetto vedrai che prima si accende e va bene, poi pian piano inizia ad accelerare da sola e poi dopo un pò di inizia a girare male e poi si spegne. io credo sia un problema del condensatore se perde colpi come se schiacci ripetutamente il pulsande dello spegnimento a scatti. 0 Cita
andreagsvs5 Inviato Febbraio 18, 2016 Inviato Febbraio 18, 2016 non credo sia il condensatore. se è un et3 non ha condensatore. se non è un et3 ed il il problema fosse il condensatore, la candela sarebbe bagnata. Se fosse il rubinetto sarebbe a causa di detriti che si eleminano facilmente smontandolo e poi col compressore soffiare al contrario teneno chiuso col dito prima il principale e poi la riserva. verificherei i getti min e max carburatore, distanza tuntine. scrivendo mi viene in mente che una cosa del genere capitò anche a me tanti anni fa. mi ricordo che c'era un filo che andava a massa con le vibrazioni.....ma non ricordo proprio quale fosse ma era un filo esterno, una cosa visibile sul vano motore, proprio una fesseria ma non ricordo. Forse la pipetta allentata? 0 Cita
snaicol Inviato Febbraio 18, 2016 Inviato Febbraio 18, 2016 la prova è facile e veloce... e fa comunque bene...anche io propongo una revisione del rubinetto benzina. per esperienza passata, puoi fare la differenza. N. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.