elmikelino Inviato Febbraio 18, 2016 Inviato Febbraio 18, 2016 Ciao a tutti, da un po' di giorni ho cambiato l'olio del motore (sempre lo stesso tipo di sae 30), in quanto dopo aver rifatto il motore ho percorso circa 4000 km e pensavo fosse meglio cambiarlo. Però dopo il cambio dell'olio ora la frizione slitta quando il motore entra in coppia per poi stabilizzarsi. Devo aspettare che si metta in ordine qualcosa o ributto dentro l'olio "vecchio"? 0 Cita
Paolo50 Inviato Febbraio 18, 2016 Inviato Febbraio 18, 2016 Sicuro sia Minerale? Inviato dal mio D2303 utilizzando Tapatalk 0 Cita
elmikelino Inviato Febbraio 18, 2016 Autore Inviato Febbraio 18, 2016 è lo stesso che uso da anni, stessa confezione, sae 30 per tagliaerba 0 Cita
50special81 Inviato Febbraio 18, 2016 Inviato Febbraio 18, 2016 Da quanto tempo non cambi Dischi frizione ? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
Sharkettino Inviato Febbraio 19, 2016 Inviato Febbraio 19, 2016 Se Small prova 80w90. È più viscoso? Perché? Grazie 0 Cita
elmikelino Inviato Febbraio 19, 2016 Autore Inviato Febbraio 19, 2016 i dischi frizione hanno circa 5000 km ma il problema prima di cambiare olio non c'era quindi sono buoni. la domanda è, può essere che si sistemi o se slitta all'inizio lo continuerà a fare? 0 Cita
Andrea78153 Inviato Febbraio 19, 2016 Inviato Febbraio 19, 2016 quanto olio hai messo? il solito fino a livello del bulloncino? se la regoli allentandola un po come va? hai provato? 0 Cita
joedreed Inviato Febbraio 19, 2016 Inviato Febbraio 19, 2016 È più viscoso? Perché? Grazie Diciamo che è più denso, meglio per tutte le vespe specie se small. 0 Cita
elmikelino Inviato Febbraio 19, 2016 Autore Inviato Febbraio 19, 2016 olio ne ho messo come sempre finchè non esce dal foro, domani provo a mollare un po' il registro e vedo se cambia. 0 Cita
sartana1969 Inviato Febbraio 22, 2016 Inviato Febbraio 22, 2016 Ciao a tutti,da un po' di giorni ho cambiato l'olio del motore (sempre lo stesso tipo di sae 30), in quanto dopo aver rifatto il motore ho percorso circa 4000 km e pensavo fosse meglio cambiarlo. Però dopo il cambio dell'olio ora la frizione slitta quando il motore entra in coppia per poi stabilizzarsi. Devo aspettare che si metta in ordine qualcosa o ributto dentro l'olio "vecchio"? 1° comandamento della vespa: se la vespa va bene, non la toccare! 0 Cita
elmikelino Inviato Febbraio 22, 2016 Autore Inviato Febbraio 22, 2016 1° comandamento della vespa: se la vespa va bene, non la toccare! hai perfettamente ragione, però si dice anche che una buona manutenzione ne allunghi la vita 0 Cita
sartana1969 Inviato Febbraio 22, 2016 Inviato Febbraio 22, 2016 hai perfettamente ragione, però si dice anche che una buona manutenzione ne allunghi la vita è vero ma l'olio motore, se la frizione non slitta e la vespa non perde, lo puoi lasciare lì 20 anni...... (adesso me ne diranno contro ... più che al governo). 0 Cita
50special81 Inviato Febbraio 22, 2016 Inviato Febbraio 22, 2016 è vero ma l'olio motore, se la frizione non slitta e la vespa non perde, lo puoi lasciare lì 20 anni...... (adesso me ne diranno contro ... più che al governo). La mia vespa ha girato per 28 anni con lo stesso olio motore mai avuto problemi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
elmikelino Inviato Febbraio 29, 2016 Autore Inviato Febbraio 29, 2016 non volendo aspettare o cambiare l'olio o rimesso quello vecchio (a meno dei residui rimasti sul fondo del vasetto dove lo avevo messo) ed è tornata ad andare benone 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.