pulun Inviato July 26, 2017 Inviato July 26, 2017 Ok, vai col 19, raccorda bene i carter, puoi osare un po' con lo squish, un motore ben compresso non allunga ma tira bene il rapporto, setta bene anche l'anticipo e... secondo me 20 euro per una primaria 22/63 usata sarebbero la spesa migliore che puoi fare... magari vendi la banana polini e la 24/61 e avanzi ancora dei soldi... Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk 0 Cita
Special2000 Inviato July 26, 2017 Autore Inviato July 26, 2017 Mi stai mettendo la pulce nell'orecchio. Magari trovo qualcuno con cui fare scambio, gli do la 24 e mi da la 22. Avevo sentito che il DR tirava la 27/69, perciò avevo pensato fosse una buona idea la 24/61. Comunque vedrò se trovo qualcuno con cui fare scambio 0 Cita
pulun Inviato July 26, 2017 Inviato July 26, 2017 Allora che il dr tiri la 27/69 è tutto da vedere e comunque la 27/69 è leggermente più corta rispetto alla 24/61 e poi magari essendo a denti dritti fa leggermente meno attrito quindi... e comunque queste sono considerazioni abbastanza sterili perché ogni motore è una storia a sé e quindi ti conviene sempre stare dalla parte della ragione secondo me, meglio un giro in più che avere una quarta imballata alla fine stiamo parlando di motori a due tempi con raffreddamento ad aria forzata quindi fai le tue considerazioni... Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk 0 Cita
oliofrusto Inviato July 26, 2017 Inviato July 26, 2017 Fai come me, pinasco ghisa montato senza raccordare nulla di scatola (ha travasi identici a quelli del carter quindi perfetto se non vuoi raccordare) ha molta coppia a medi giri, padella RMS simile originale, lascia 16,16 ( io ho il 19 del primavera ma non cambia quasi nulla), albero anticipato olympia, 4 marce , e 22/63. Io con le ruote da 9 faccio i 72 km/h da gps (prima avevo la proma ma andava uguale ricarburando) tu con le ruote da 10 farai i 76 circa reali ( non ascoltare chi dice velocità stratosferiche da tachimetro perché son errate). Io tiro bene la quarta pure in salita, quindi se vivi in montagna OK la 22/63 ma se vivi in pianura prendila poco piú lunga (una via di mezzo tra la 22/63 e quella del 125) cosi riuscirai a fare gli 80 reali mentre con la 22/63 circa i 76 - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - - Fai come me, pinasco ghisa montato senza raccordare nulla di scatola (ha travasi identici a quelli del carter quindi perfetto se non vuoi raccordare) ha molta coppia a medi giri, padella RMS simile originale, lascia 16,16 ( io ho il 19 del primavera ma non cambia quasi nulla), albero anticipato olympia, 4 marce , e 22/63. Io con le ruote da 9 faccio i 72 km/h da gps (prima avevo la proma ma andava uguale ricarburando) tu con le ruote da 10 farai i 76 circa reali ( non ascoltare chi dice velocità stratosferiche da tachimetro perché son errate). Io tiro bene la quarta pure in salita, quindi se vivi in montagna OK la 22/63 ma se vivi in pianura prendila poco piú lunga (una via di mezzo tra la 22/63 e quella del 125) cosi riuscirai a fare gli 80 reali mentre con la 22/63 circa i 76 0 Cita
Special2000 Inviato July 28, 2017 Autore Inviato July 28, 2017 Allora in questo motore non voglio rimontare la crociera RMS come ho fatto in passato, ed ho visto una crociera parmakit al nikel. Che ne pensate? E' buona o mi conviene prendere l'RMS? 0 Cita
Special2000 Inviato July 29, 2017 Autore Inviato July 29, 2017 Allora? Qualcuno conosce quella crociera? Comunque ora sto trattando con un ragazzo per una campana 22/63 della polini, nel pomeriggio ci accordiamo 0 Cita
poeta Inviato July 29, 2017 Inviato July 29, 2017 una da 5 e l'altra da 50 euro???? prendi la crociera DRT felino con molal renforced e kit riduzione spallamento.... ci sono le istruzioni che ti spiegano tutto. 0 Cita
Special2000 Inviato July 30, 2017 Autore Inviato July 30, 2017 Vabbene grazie della risposta. Ho una domanda: dato che hanno fatto i pignoni per la 24/61, è possibile mettete qiello della 22/63 sulla 24? 0 Cita
Special2000 Inviato Agosto 4, 2017 Autore Inviato Agosto 4, 2017 Vabbe dato che non ottengo risposta, faccio un'altra domanda, e almeno sta volta spero di ottenerla. Consuma di più una vespa con getto massimo 80 e carter originali, o una con getto 76 e carter raccordati? 0 Cita
osler38 Inviato Agosto 4, 2017 Inviato Agosto 4, 2017 Stai pensando un pò troppo... Sapevi che getti dell'orto hanno errori fino a 8 punti tendenzialmente in eccesso, il tuo 76 potrebbe essere un 84 e l'80 essere veramente 80... e quale consuma di più adesso?? E se anche scopri che una consuma il 5% in più dell'altra????? Questa non saprei cosè, ma di sicuro non è curiosità... Il pignone della 22/63 lo puoi montare sulla campana da 24/61, il diametro di entrambe le ruote è inferiore perciò monta, ma, richiederebbe un interasse inferiore. Probabilmente girerebbe con molto strisciamento tra i denti (non ci ho mai provato, sto solo ragionando sia ben chiaro). Le ruote speciali hanno i denti con profili corretti che permettono di mantenere il diametro invariato. 0 Cita
Special2000 Inviato Agosto 4, 2017 Autore Inviato Agosto 4, 2017 Stai pensando un pò troppo...Sapevi che getti dell'orto hanno errori fino a 8 punti tendenzialmente in eccesso, il tuo 76 potrebbe essere un 84 e l'80 essere veramente 80... e quale consuma di più adesso?? E se anche scopri che una consuma il 5% in più dell'altra????? Questa non saprei cosè, ma di sicuro non è curiosità... Il pignone della 22/63 lo puoi montare sulla campana da 24/61, il diametro di entrambe le ruote è inferiore perciò monta, ma, richiederebbe un interasse inferiore. Probabilmente girerebbe con molto strisciamento tra i denti (non ci ho mai provato, sto solo ragionando sia ben chiaro). Le ruote speciali hanno i denti con profili corretti che permettono di mantenere il diametro invariato. Anche se ci fosse un errore, non tenene conto e pensa se la taratura è giusta e i numerini corrispondon. Quale consuma di più? La campana ormai ho rislto, prendo la 22/63 L'ultima affermazione non l'ho capita:azz: 0 Cita
Special2000 Inviato Agosto 12, 2017 Autore Inviato Agosto 12, 2017 Che ne pensate dell'albero mazzucchelli anticipato super competizione con biella cromata? Oppure per 15 euro in più è meglio il pinasco? 0 Cita
Special2000 Inviato Agosto 13, 2017 Autore Inviato Agosto 13, 2017 Ma è possibile avere un aiuto? 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Agosto 13, 2017 Inviato Agosto 13, 2017 Inutili le domande sui consumi in base al numero del getto max,sono troppe le variabili in gioco anche a parità di motore. Per gli alberi,dovresti scegliere in base alla fasatura che vuoi ottenere.Se invece ti accontenti di quel che passa il convento,prendi quello piu adatto alle tue tasche tra i due che hai citato. 0 Cita
pulun Inviato Agosto 13, 2017 Inviato Agosto 13, 2017 se mi posso permettere se vuoi prendere un albero di qualità senza pagare cifre alte per i nomi e i marchi io sceglierei tra rms, jasil o tameni in ordine di pregio e prezzo Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk 0 Cita
Special2000 Inviato Agosto 13, 2017 Autore Inviato Agosto 13, 2017 Grazie per entrambe le risposte, valuterò bene la mia scelta ora 0 Cita
Special2000 Inviato Agosto 15, 2017 Autore Inviato Agosto 15, 2017 Buongiorno e buon ferragosto a tutti. Dato che al gruppo termico abbassero la testata rimuovendo lo scalino, c'è il rischio che con le candele champion l78yc e l82yc (quellw con elettrodo sporgente) possano toccare sul pistone? 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Agosto 15, 2017 Inviato Agosto 15, 2017 Toccarci forse no ma bucarlo forse si se non sei a posto di anticipo e carburazione.Usa normali candele da 2t che danno la scintilla nel giusto punto della testa. 0 Cita
Special2000 Inviato Agosto 15, 2017 Autore Inviato Agosto 15, 2017 Ah grazie non sapwvo che le champion yc non sono per 2t 0 Cita
pulun Inviato Agosto 15, 2017 Inviato Agosto 15, 2017 non sapevo neanche io che quelle con l'elettrodo sporgente fossero per i 4T... Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk 0 Cita
Special2000 Inviato Settembre 26, 2017 Autore Inviato Settembre 26, 2017 Ciao a tutti Dopo un po di tempo eccomi qui a riscrivere. Ho trovato un albero originale cono 20 usato ma praticamente nuovo. Me lo da a 40 compreso di gabbietta a rulli a mia scelta (12x17x15 apposta per il 102). Oggi però vado a prendere la campana, una 22/63 denti elicoidali 0 Cita
Special2000 Inviato Marzo 20, 2019 Autore Inviato Marzo 20, 2019 Buongiorno, ho 3 volani del genere, pesano tutti uguali. Fin quando è possibile alleggerirli? 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Marzo 20, 2019 Inviato Marzo 20, 2019 Se quello in foto 2 è crepato,prima di prenderlo nei denti buttalo nel ferrovecchio.A vederli non sembrano quelli in alluminio della terza serie ma quelli in zama e plastiform.Togli piu o meno fino a metà fori di bilanciamento per quel che riguarda il diametro e dietro alle alette lascia almeno 2-3 mm di materiale.Ricontrolla se puoi che non si sia sbilanciato . Se riesci a reperire un volano special terza serie,riesci ad alleggerire molto di piu in sicurezza rispetto a quelli che hai. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.