Special2000 Inviato Marzo 8, 2016 Inviato Marzo 8, 2016 Salve a tutti sono nuovo e complimenti per il sito! Avrei intenzione di elaborare la mia vespetta in vista del restauro con questa configurazione: 102 olympia o dr Carburatore16.16 Campana 18/67 o 22/63 Marmitta polini a banana o padellino sito Nessun raccordo e albero originale Ora dato che non posso assolutamente cambiare carburatore e raccordare niente, dite che un 102 cosi configurato la tira la 22/63? Grazie 0 Cita
Vispin Inviato Marzo 8, 2016 Inviato Marzo 8, 2016 Lascia assolutamente stare la Sito Padella che ha il rendimento pari a quello di una lattina di coca cola... Non credo che tu riesca a sfruttare bene quei rapporti. Il DR è un mulo, cioè tanta durata ma poche prestazioni (rispetto ai concorrenti Polini e Malossi)Il carburatore è piccolo per un 102 (fai conto che sul 75 si mette già il 19). Ciao Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
Special2000 Inviato Marzo 8, 2016 Autore Inviato Marzo 8, 2016 Ok grazie mille avevo pensato ad un 102 cosi perche pensavo andasse meglio in salita rispetto al mio 75 polini attuale con la stessa configurazione e 18/67 0 Cita
elmikelino Inviato Marzo 8, 2016 Inviato Marzo 8, 2016 piuttosto una 24/72 che una 22/63 con il 102, lo puoi anche montare con quel carburatore ma non renderà al massimo ovviamente! Per la marmitta puoi anche provare con la padella e vedere se ti soddisfa, se invece non hai paura che ti fermino vai di siluro o proma/polini. L'albero originale se ha la bronzina sarebbe meglio cambiarlo per uno con la gabbia a rulli, poi vedi tu 0 Cita
goloritze Inviato Marzo 8, 2016 Inviato Marzo 8, 2016 Se proprio non vuoi cambiare carburatore e vuoi una moto che tira in salita ti consiglio un cilindro coppioso come un 85 con la 18/67 0 Cita
Special2000 Inviato Marzo 8, 2016 Autore Inviato Marzo 8, 2016 Mi sa che montero un 85 anche perche non voglio mettere campane a denti dritti. Grazie a tutti per i consigli 0 Cita
joedreed Inviato Marzo 8, 2016 Inviato Marzo 8, 2016 Il 102 dr lo montano molti senza lavori e carburo, ma come detto l'85 è perfetto poichè fasato basso. 0 Cita
Vispin Inviato Marzo 9, 2016 Inviato Marzo 9, 2016 Concordo un bel 85 pinasco costa relativamente poco (90€ più o meno) e va bene al tuo scopo. Anche se un 19 in futuro non glielo toglie nessuno Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
Special2000 Inviato Marzo 9, 2016 Autore Inviato Marzo 9, 2016 Ragazzi scusate se disturbo ancora ma stamattina parlando con mio padre, lui mi ha detto che la vespa la farebbe cosi: 85 Pinasco ghisa p&p CArburatore 16.16 albero eventualmente anticipato Polini a banana o Sito siluro Campana 24/72 carter originali Da me ci sono alcune salite belle toste, tipo il 10% , ma anche rettilinei lunghi 2-3 km Lui sostiene che dovrebbe arrivare a 80-85 kmh effettivi e in salita riuscirebbe a mantenere la terza Voi che ne pensate? Grazie 0 Cita
elmikelino Inviato Marzo 9, 2016 Inviato Marzo 9, 2016 velocità sicuramente inferiore, forse 75 km/h. secondo me a sto punto tanto vale mettere il 102 dr se in futuro vorrai metterci un 19. 0 Cita
goloritze Inviato Marzo 9, 2016 Inviato Marzo 9, 2016 Non credo riesca a tenere la terza in salita con una 24/72........ Velocita massima 75kmh non di più. Come marmitta metti una polini a banana molto meglio di una sito. Sul mio special ho un 85 polini con la 18/67 e carburatore 19, che va piu che bene con un cilindro del genere. 0 Cita
Alberello Inviato Marzo 9, 2016 Inviato Marzo 9, 2016 Ciao Special, io ho avuto la tua configurazione: -102 DR - 22/63 - 16:16 Lo scarico era una Polini cannone, buona coppia ai bassi e medi giri, tipo una siluro. È stata la configurazione di passaggio quando avevo tolto finalmente i rapporti 18/67 col 102, le marce le tirava tranquillamente, in salita andavo in terza senza pensieri e i consumi erano irrisori... Velocità di punta sugli 85, di crociera sui 70. Comunque senza raccordare potresti anche prendere un shbc 19... I consumi quasi non variano 0 Cita
Special2000 Inviato Marzo 9, 2016 Autore Inviato Marzo 9, 2016 Grazie a tutti vada per la 18/67 allora Comunque appena finita metto le foto perche adesso é messa malaccio 0 Cita
Alberello Inviato Marzo 10, 2016 Inviato Marzo 10, 2016 Se monti un 102 ti sconsiglio vivamente i 18/67... 0 Cita
Special2000 Inviato Marzo 10, 2016 Autore Inviato Marzo 10, 2016 No intendevo con il 75 o l'85 montero quelli 0 Cita
Haytham Inviato Marzo 11, 2016 Inviato Marzo 11, 2016 mica tanto, l'85 con 19/19 , padellino e 18/67 in salita va poco e niente.... io per andare decentemente in salita ho dovuto montare 110 polini e sito siluro, e comunque va meno di un plasticone 125 0 Cita
Special2000 Inviato Marzo 13, 2016 Autore Inviato Marzo 13, 2016 Ciao a tutti e buona domenica, sono finalmente riuscito a convincere mio padre a montarmi un 102 sulla vespa e ho pensato di farla così: 102 olympia (costa poco) Carburatore 19.19 Campana 22/63 (non fischia) Sito padella (purtroppo questa é obbligata) Quello che mi interessa é la velocita di crociera di almeno 65-70 kmh, la velocita massima non é importante ma a 80 ci arrivo? Grazie 0 Cita
Alberello Inviato Marzo 13, 2016 Inviato Marzo 13, 2016 Con la padella magari gli 80 li fai, tappa un po', piuttosto metti una siluro. Comunque ci sta, onesto come motore 0 Cita
Special2000 Inviato Marzo 14, 2016 Autore Inviato Marzo 14, 2016 Grazie della risposta Alberello ma secondo te la tira la quarta? 0 Cita
Alberello Inviato Marzo 14, 2016 Inviato Marzo 14, 2016 A voglia... Funziona bene anche con una banana se vuoi 0 Cita
Special2000 Inviato Marzo 14, 2016 Autore Inviato Marzo 14, 2016 Ok grazie mille per la disponibilità 0 Cita
Special2000 Inviato Marzo 15, 2016 Autore Inviato Marzo 15, 2016 Ragazzi ma é vero che se non raccordo i carter possono sfondarsi? I meccanici della mia zona e i rivenditori dicono tutti cosi ma non mi fido, non ho mai sentito di carter sfondati perche non raccordati 0 Cita
Alberello Inviato Marzo 15, 2016 Inviato Marzo 15, 2016 Casomai è il contrario: puoi bucarli se scavi troppo i travasi. Monta pure il cilindro tranquillo... 0 Cita
Special2000 Inviato Marzo 15, 2016 Autore Inviato Marzo 15, 2016 Grazie mi hai tranquillizzato. Qui da me sono quasi tutti incompetenti, se vieni qui un "90" polini con campana originale prende i 90... 0 Cita
Special2000 Inviato Novembre 19, 2016 Autore Inviato Novembre 19, 2016 Salve a tutti sono nuovo e complimenti per il sito!Avrei intenzione di elaborare la mia vespetta in vista del restauro con questa configurazione: 102 olympia o dr Carburatore16.16 Campana 18/67 o 22/63 Marmitta polini a banana o padellino sito Nessun raccordo e albero originale Ora dato che non posso assolutamente cambiare carburatore e raccordare niente, dite che un 102 cosi configurato la tira la 22/63? Grazie Buonasera a tutti:ciao: Non so perchè mi è venuto in mente, ma vorrei farvi una domanda un pò particolare, se possibile qualcuno che ha esperienza diretta. Un 102 con campana 22/63, 4 marce e ruote da 10, con passeggero dietro (peso 120-130 kg in tutto), fino a quanto riesce a tirare la 4a? A 80 ci arriva? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.