Paperoga Inviato Marzo 26, 2016 Inviato Marzo 26, 2016 Buongiorno a tutti vorrei restaurare/pulire il telaio della sella e vorrei consigli su come e cosa fare. Ho comprato su ebay la sella credo che originariamente fosse montata su una struzzo e devo metterla sulla mia VB1 perché la mia si è spaccata. Tra poco carico le foto così mi saprete dire meglio... spero Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
Paperoga Inviato Marzo 26, 2016 Autore Inviato Marzo 26, 2016 Ecco qualche foto... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
Paperoga Inviato Marzo 26, 2016 Autore Inviato Marzo 26, 2016 Il gancetto sul lato destro è la prima volta che lo vedo, ci si appoggia la leva dell'aria? Aspetto consigli intanto la soffierò con il compressore e un lavaggio con cif e sgrassatore credo non gli faccia male.... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
senatore Inviato Marzo 26, 2016 Inviato Marzo 26, 2016 Ottimo acquisto. La sella è quasi nuova. Andrà tutta verniciata ad eccezione del mollone centrale, del dado e della grande rondella sagomata che tengono in sede la molla. Questi tre pezzi dovrai farli zincare. 0 Cita
Paperoga Inviato Marzo 26, 2016 Autore Inviato Marzo 26, 2016 Ottimo acquisto. La sella è quasi nuova.Andrà tutta verniciata ad eccezione del mollone centrale, del dado e della grande rondella sagomata che tengono in sede la molla. Questi tre pezzi dovrai farli zincare. Grazie Senatore, posso sabbiare senza aver paura di cancellare le filettature delle viti? e poi, il dado quadrato di che materiale è? quello contrassegnato col numero 25852 Grazie ancora per i consigli... 0 Cita
senatore Inviato Marzo 26, 2016 Inviato Marzo 26, 2016 Guarda, la filettatura delle viti non è che poi si rovini con la sabbiatura. Certo se il getto di sabbia viene costantemente sparato sulla filettatura, è chiaro che la stessa debba risentirne. Magari fa così: passa la filiera in modo da ravvivare i filetti e pulirli allo stesso tempo da ruggine e sporcizia varia e poi proteggi le filettature con il nastro carta da carrozziere facendo più giri di nastro. La sabbia rovinerà senza dubbio il nastro carta ma toccherà poco le filettature. 0 Cita
Paperoga Inviato Marzo 27, 2016 Autore Inviato Marzo 27, 2016 Grazie e Buona Pasqua L'ultima cosa che mi resta da sapere è il dado quadrato di che materiale è? È morbido al tatto sembra sughero? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
senatore Inviato Marzo 27, 2016 Inviato Marzo 27, 2016 Non saprei. Di sughero mi sembra molto strano. Sarà di qualche materiale gommoso, giusto per non far battere tra di loro i metalli. 0 Cita
Paperoga Inviato Maggio 17, 2016 Autore Inviato Maggio 17, 2016 Buongiorno! sto smontando la sella per cominciare pulitura e restauro la molla centrale sembra abbia un fondo verde che fa supporre che in origine non fosse zincata... Senatore mi aveva detto di zincare solo vite, molla, reggimolla e bullone mi confermate? e poi qualcuno mi sa consigliare un buon sabbiatore su roma che sia bravo ma soprattutto onesto? Grazie e a presto per gli aggiornamenti con altre foto 0 Cita
schimiro Inviato Maggio 17, 2016 Inviato Maggio 17, 2016 Ciao Paperoga, ma i gancetti che tengono le molle lato posteriore non sono montate al contrario ? Te lo chiedo perché io ho da pochissimo restaurato una sella simile (è di una 150 super) e avevo fatto le foto prima di smontarla tutta, ed è da li che ho visto appunto che quei gancetti sulla sua sembrano essere al contrario (sottosopra...) - - - post uniti in automatico dal sistema - - - ecco il link del mio restauro http://www.vesparesources.com/16-restauro-largeframe/70539-restauro-vbc-150-super-del-1967 vai al post 23 0 Cita
Paperoga Inviato Maggio 17, 2016 Autore Inviato Maggio 17, 2016 Ciao Paperoga, ma i gancetti che tengono le molle lato posteriore non sono montate al contrario ? Te lo chiedo perché io ho da pochissimo restaurato una sella simile (è di una 150 super) e avevo fatto le foto prima di smontarla tutta, ed è da li che ho visto appunto che quei gancetti sulla sua sembrano essere al contrario (sottosopra...) - - - post uniti in automatico dal sistema - - - ecco il link del mio restauro http://www.vesparesources.com/16-restauro-largeframe/70539-restauro-vbc-150-super-del-1967 vai al post 23 Ciao Schimiro non credo sia stata mai smontata ma ci farò attenzione guardando qualche conservato che vedo su altri post, è un problema che per ora non mi sono posto... in ogni caso così come sono ora fanno meno spessore e probabilmente è il modo giusto per non bucare il coprisella. grazie comunque per l'osservazione. nessuno mi sa consigliare per la sabbiatura a roma? buona serata 0 Cita
senatore Inviato Maggio 17, 2016 Inviato Maggio 17, 2016 Alle selle delle vespe che hanno il comandi dell'aria sotto la sella, io ho visto i ganci delle molle sempre montati a quel modo. Ipotizzo che il motivo sia da ricercare in una sicurezza per le mani. Successivamente, non essendoci piu il conando dell'aria sotto la sella, i ganci delle molle sono stati capovolti per preservare i coprisella. 0 Cita
Paperoga Inviato Maggio 17, 2016 Autore Inviato Maggio 17, 2016 Alle selle delle vespe che hanno il comandi dell'aria sotto la sella, io ho visto i ganci delle molle sempre montati a quel modo. Ipotizzo che il motivo sia da ricercare in una sicurezza per le mani. Successivamente, non essendoci piu il conando dell'aria sotto la sella, i ganci delle molle sono stati capovolti per preservare i coprisella. Ciao Senatore, hai visto il fondo verde sulla molla centrale? Mi confermi che va zincata? Grazie 0 Cita
senatore Inviato Maggio 18, 2016 Inviato Maggio 18, 2016 Guarda, non so cosa dirti. E' la prima volta che trovo una sella siffatta. Analizza ben bene la molla e cerca tracce o della mia teoria o del contrario e facci sapere. Certo però che sarebbe strano se davvero fosse verniciata e non zincata, visto che la zincatura la facevano per altri componenti, perchè avrebbero dovuto verniciare questa molla? 0 Cita
Paperoga Inviato Maggio 20, 2016 Autore Inviato Maggio 20, 2016 Ciao! non riesco a sfilare il perno (quello orizzontale in foto) sono 4 giorni che la tengo a mollo nel sboccante WD40 e preso a martellate consigli su come fare? per non spaccare tutto? 0 Cita
senatore Inviato Maggio 20, 2016 Inviato Maggio 20, 2016 Evidentemente si è "saldato" con la ruggine. Dovresti provare a riscaldare fino a far diventare rossa la parte. Non riscaldare però la parte su cui poi andrai a picchiarci su con il martello. Anzi guarda, procurati un pezzo di ottone o di rame da interporre tra il martello ed il perno, in modo che si deformi quella parte e non il perno. Poi alterna la parte su cui picchi, un po' la destra ed un po' la sinistra. Se poi tu avessi una pressa, invece di picchiare con il martello, sarebbe ancora meglio! 0 Cita
Paperoga Inviato Maggio 21, 2016 Autore Inviato Maggio 21, 2016 Evidentemente si è "saldato" con la ruggine. Dovresti provare a riscaldare fino a far diventare rossa la parte.Non riscaldare però la parte su cui poi andrai a picchiarci su con il martello. Anzi guarda, procurati un pezzo di ottone o di rame da interporre tra il martello ed il perno, in modo che si deformi quella parte e non il perno. Poi alterna la parte su cui picchi, un po' la destra ed un po' la sinistra. Se poi tu avessi una pressa, invece di picchiare con il martello, sarebbe ancora meglio! Grazie Senatore! Mi sa che mi farò dare una mano da qualcuno un po' più esperto non vorrei fare danni L'ho cercata un bel po' una sella così 0 Cita
Paperoga Inviato Maggio 28, 2016 Autore Inviato Maggio 28, 2016 Ciao a tutti, sabbiata spazzolata, primer e colore spero di aver fatto un buon lavoro Lunedì si rimonta il tutto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
senatore Inviato Maggio 28, 2016 Inviato Maggio 28, 2016 E con il perno che non veniva via, come hai risolto? 0 Cita
Paperoga Inviato Maggio 28, 2016 Autore Inviato Maggio 28, 2016 E con il perno che non veniva via, come hai risolto? Con la pressa è venuto via in un attimo grazie per i preziosi consigli appena montata completamente posto le foto foto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
Paperoga Inviato Giugno 1, 2016 Autore Inviato Giugno 1, 2016 Ecco la sella montata, credo di aver fatto un buon lavoro. Devo cambiare solo le rondelle dei perni laterali ed è pronta per essere montata Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
Paperoga Inviato Giugno 1, 2016 Autore Inviato Giugno 1, 2016 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.