Special2000 Inviato Marzo 29, 2016 Inviato Marzo 29, 2016 Ciao a tutti, sono possessore di una 50 special che era di mio padre quando era ragazzo. la vespa in questione non è mai stata targata, non ha nemmeno i fori per il targhino. In più hanno perso il libretto originale:testate:. otre alla denuncia dai carabinieri che faremo, cè un modo per scoprire l'anno di produzione, il primo proprietario e come è uscita di fabbrica la vespina(intendo colore ecc.) Grazie 0 Cita
Gens16 Inviato Marzo 29, 2016 Inviato Marzo 29, 2016 Ciao a tutti, sono possessore di una 50 special che era di mio padre quando era ragazzo.la vespa in questione non è mai stata targata, non ha nemmeno i fori per il targhino. In più hanno perso il libretto originale:testate:. otre alla denuncia dai carabinieri che faremo, cè un modo per scoprire l'anno di produzione, il primo proprietario e come è uscita di fabbrica la vespina(intendo colore ecc.) Grazie Prova a mettere il.numero di telaio sul database di Vespaaresurce e vedi se ti da l'anno esatto oppure un intervallo di anni....provare non costa niente Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk 0 Cita
Special2000 Inviato Marzo 29, 2016 Autore Inviato Marzo 29, 2016 Ho provato e dice 1976, con le specifiche tecniche e i colori. ma dico io non ce un modo per risalire alla fabbricazione? cioè tipo un certificato d'origine che dice anche il colore esatto con cui è uscita e il primo proprietario? Grazie ancora 0 Cita
humabel82 Inviato Marzo 29, 2016 Inviato Marzo 29, 2016 contatta il customer Piaggio il sig.Lari (sito Piaggio) e manda una richiesta della documentazione che ti serve. ti manderanno scheda tecnica certificato di origine Piaggio con abbinamento num. telaio e num.motore nonchè dove è stata venduta la prima volta per quanto riguarda il nome del primo proprietario loro non ti possono aiutare. anche per il colore, Piaggio ti manderà una serie di colori nel quale veniva prodotta la special con numero telaio in questione, anche se il colore originale dovresti averlo sotto agli occhi.. 0 Cita
Special2000 Inviato Marzo 29, 2016 Autore Inviato Marzo 29, 2016 Ok grazie... Per il colore attualmente é rossa, sotto ci sono tracce di bianco...ma nel pozzetto sottosella c è un colore tipo turchese 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 29, 2016 Inviato Marzo 29, 2016 Il certificato d'origine puoi chiederlo alla Piaggio da questa pagina: http://www.service.piaggio.com/Vintage/richdetail.asp?L=IT&B=Piaggio . . . non è gratuito. Ciao, Gino 0 Cita
poeta Inviato Marzo 29, 2016 Inviato Marzo 29, 2016 foto dei numeri e del bloccasterzo... direi AZZURRO CINA del 77 4M. 0 Cita
humabel82 Inviato Marzo 30, 2016 Inviato Marzo 30, 2016 Il certificato d'origine puoi chiederlo alla Piaggio da questa pagina: http://www.service.piaggio.com/Vintage/richdetail.asp?L=IT&B=Piaggio . . . non è gratuito. Ciao, Gino si ovvio ..dimenticavo..è tutto a pagamento! comunque ho notato dal link che hanno aggiunto parecchie cose!! - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Ok grazie... Per il colore attualmente é rossa, sotto ci sono tracce di bianco...ma nel pozzetto sottosella c è un colore tipo turchese guarda nel database talai.l'azzuro sarà menzionato. comunque di solito i posti dove si intravede il colore originale sono sotto serbatoio sotto il devioluci oppure sotto il manubrio o dietro il faro anteriore.. 0 Cita
Special2000 Inviato Aprile 1, 2016 Autore Inviato Aprile 1, 2016 Vorrei mettere le foto ma se metto carica file o scegli file mi fa scattare la foto, poi clicco su ok e si chiude tutto senza inviare niente come devo fare? 0 Cita
Special2000 Inviato Aprile 1, 2016 Autore Inviato Aprile 1, 2016 ecco ce lo fatta a caricarle... come vedete i bordi dove poggia la sella sono boanchi, la vespa è rossa ma dentro si nota un azzurro simile all'azzurro cina telaio v5b3t 886xx motore v5a4m 888xx 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.