angiolin2008 Inviato Marzo 30, 2016 Inviato Marzo 30, 2016 Salve oggi ho fatto la tessera fmi e subito ho avviato la procedura A un paio di cose mi anno spiazzato perché non specificate bene 1) omologazione devo scrivere quello riportato nel telaio o nel libretto che è più lungo 2)il mio è px 125 cosa devo scrivere motociclo o motociclo scooter perché altri corrispondenti non c'è ne sono 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 30, 2016 Inviato Marzo 30, 2016 Salve oggi ho fatto la tessera fmi e subito ho avviato la procedura A un paio di cose mi anno spiazzato perché non specificate bene 1) omologazione devo scrivere quello riportato nel telaio o nel libretto che è più lungo 2)il mio è px 125 cosa devo scrivere motociclo o motociclo scooter perché altri corrispondenti non c'è ne sono Come tipo di veicolo e categoria è un motociclo, come tipologia è uno scooter. Dovresti scrivere la sigla d'omologazione che è punzonata e quella sulla carta di circolazione, così saprò darti un consiglio. Di che anno è la PX e qual'è la sigla precisa (P125X, PX125E)? Ciao, Gino 0 Cita
angiolin2008 Inviato Marzo 30, 2016 Autore Inviato Marzo 30, 2016 La Vespa e. Px125 E anno1983 sul libretto il numero di omologazione è più lungo di quello che c'è scritto sul telaio e se lo voglio inserire rimane a metà presumo che debba dgt come scritto sul telaio e poi la tipologia cos'è (ciclomotore )(ciclomotore scooter) (scooter) altre tipologie scritte di seguito non centrano niente con la Vespa. 0 Cita
angiolin2008 Inviato Marzo 30, 2016 Autore Inviato Marzo 30, 2016 Ulteriore problema ho inserito le foto procedura online A Ma non sono 1024x768 ma non riesco a torglerle x mettere quelle giuste come fare 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 31, 2016 Inviato Marzo 31, 2016 La Vespa e. Px125 E anno1983sul libretto il numero di omologazione è più lungo di quello che c'è scritto sul telaio e se lo voglio inserire rimane a metà presumo che debba dgt come scritto sul telaio e poi la tipologia cos'è (ciclomotore )(ciclomotore scooter) (scooter) altre tipologie scritte di seguito non centrano niente con la Vespa. La sigla d'omologazione della punzonatura è "DGM16772OM", probabilmente sulla carta di circolazione è segnalata anche l'estensione d'omologazione che è "OM 16772 Est. 20804". Se non ti entra l'estensione, scrivi semplicemente DGM16772OM. La tipologia te l'avevo già scritta, è "scooter". Se non riesci a togliere le foto, annulla la procedura ed iniziane un'altra, oppure contatta l'FMI. Ciao, Gino 0 Cita
angiolin2008 Inviato Marzo 31, 2016 Autore Inviato Marzo 31, 2016 Ok grazie per il suggerimento appena ho completato ti faccio sapere come è andata 0 Cita
alkatraz Inviato Marzo 31, 2016 Inviato Marzo 31, 2016 Ciao per ridimensionare le foto usa paint net programma gratuito, apri il programma carica la foto vai su immagine,ridimensiona,larghezza, altezza metti i valori che ti servono infine salva spero di esserti stato d'aiuto 0 Cita
angiolin2008 Inviato Aprile 1, 2016 Autore Inviato Aprile 1, 2016 Tutto fatto le foto poi le foto che non riuscivo a togliere da Buon vespista alle 3 di notte mi sono alzato e ho capito come toglerle semplicemente dovevo ricomplilare tutti i campi riguardo le foto l'indomani ho rifatto le foto e poi ridimensionati con un programma che non mi ricordo il nome effettuato pagamento e ora attendiamo risposta speriamo nel meglio grazie infinite per il supporto grazie. 0 Cita
angiolin2008 Inviato Aprile 6, 2016 Autore Inviato Aprile 6, 2016 Salve Di solito scrivere una Vespa all'fmi con procedura A online che tempi passano per avere l'iscrizione. 0 Cita
angiolin2008 Inviato Aprile 8, 2016 Autore Inviato Aprile 8, 2016 Salve volevo proseguire con l'iscrizione al fmi della mia con che risulta radiata d'ufficio e volevo cominciare con la richiesta dell'estratto cronologico qualcuno sa quanto costa e dove richiederlo su Internet ho letto che costa 60 € mi sembrano troppo che ne dite. 0 Cita
GiPiRat Inviato Aprile 8, 2016 Inviato Aprile 8, 2016 Salve volevo proseguire con l'iscrizione al fmi della mia con che risulta radiata d'ufficio e volevo cominciare con la richiesta dell'estratto cronologico qualcuno sa quanto costa e dove richiederlo su Internet ho letto che costa 60 € mi sembrano troppo che ne dite. Costa 25 euro allo sportello del PRA. Vedi il primo post di questo topic per tutta la procedura: http://www.vesparesources.com/15-pratiche/364-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-dufficio Ciao, Gino 0 Cita
angiolin2008 Inviato Aprile 11, 2016 Autore Inviato Aprile 11, 2016 Salve sono contento questa mattina dopo 11 giorni presentato la pratica x l'iscrizione a fmi consultato il registro storico la Vespa e stata iscritta con n 16xxxxx ora attendo la documentazione cosa dite se vado all'assicurazione con il n di iscrizione mi fanno la polizia?? 0 Cita
GiPiRat Inviato Aprile 11, 2016 Inviato Aprile 11, 2016 Salve sono contento questa mattina dopo 11 giorni presentato la pratica x l'iscrizione a fmi consultato il registro storico la Vespa e stata iscritta con n 16xxxxx ora attendo la documentazione cosa dite se vado all'assicurazione con il n di iscrizione mi fanno la polizia?? Prova a portare una stampa della videata, al limite ti chiederanno di portare la copia della certificazione appena ti arriva il cartaceo. Ciao, Gino 0 Cita
angiolin2008 Inviato Aprile 11, 2016 Autore Inviato Aprile 11, 2016 Infatti mi chiedono il cartaceo 0 Cita
GiPiRat Inviato Aprile 11, 2016 Inviato Aprile 11, 2016 Infatti mi chiedono il cartaceo Questo è normale. Ciao, Gino 0 Cita
angiolin2008 Inviato Aprile 19, 2016 Autore Inviato Aprile 19, 2016 Questo è normale. Ciao, Gino ciao gino fmi mi ha lasciato stupito, per quello che si legge nei forum per via di quanti mesi ci vogliano ad scrivere una vespa al registro storico, questa volta sono bastati solo 19 giorni e oggi mi e' arrivata la documentazione a casa contentissimo ora chiedo mi hanno mandato questo stemma in metallo ma dove va collocato con le barrette lunghe non riesco a focalizzare la sua posizione mi puoi aiutare grazie 0 Cita
GiPiRat Inviato Aprile 20, 2016 Inviato Aprile 20, 2016 ciao gino fmi mi ha lasciato stupito, per quello che si legge nei forum per via di quanti mesi ci vogliano ad scrivere una vespa al registro storico, questa volta sono bastati solo 19 giorni e oggi mi e' arrivata la documentazione a casa contentissimo ora chiedo mi hanno mandato questo stemma in metallo ma dove va collocato con le barrette lunghe non riesco a focalizzare la sua posizione mi puoi aiutare grazie [ATTACH=CONFIG]160413[/ATTACH] Orpolà! E' la prima volta che lo vedo! Non so che dirti, tranne che non bucherei mai il telaio per attaccarci questo o qualsiasi altro stemma! Per dirti, la targhetta metallica della mia GL è attaccata al portapacchi. Ma è una soluzione che non va certamente bene per questo scudetto. Ciao, Gino 0 Cita
angiolin2008 Inviato Aprile 20, 2016 Autore Inviato Aprile 20, 2016 Di certo neanche io bucherei mai la carrozeria mi sarebbe piaciuto metterlo perché come stemma e bello attendero magari vedrò qualche px con questo stemma messo grazie lo stesso 0 Cita
angiolin2008 Inviato Aprile 20, 2016 Autore Inviato Aprile 20, 2016 Ci avevo pensato alla fine faccio i fori sul nasello che di plastica e poi con un paio di euro lo posso sempre cambiare 0 Cita
GiPiRat Inviato Aprile 20, 2016 Inviato Aprile 20, 2016 Ci avevo pensato alla fine faccio i fori sul nasello che di plastica e poi con un paio di euro lo posso sempre cambiare Potrebbe essere una soluzione. Ciao, Gino 0 Cita
Lu1g1 Inviato Maggio 14, 2016 Inviato Maggio 14, 2016 Io l'ho messo qui! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
angiolin2008 Inviato Maggio 15, 2016 Autore Inviato Maggio 15, 2016 Io l'ho messo qui! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk no io invece lo messo nel nasello ottima soluzione e ci sta pure bene 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.