andreashox Inviato Aprile 1, 2016 Inviato Aprile 1, 2016 Buongiorno, come da titolo mi trasferisco a milano e avevo pensato di portare la mia vespa px 125 e del 1996. gia contattato trasportatore e tutto mi blocco appena sento di blocchi alla circolazione per veicoli euro 0 Allora innaznittutto non riesco a leggere nel lbretto che tipo di euro è la mia vespa.... è un euro 0 o un euro 1?? inoltre a milano dal 15 ottobre al 15 aprile non potrei circolare se fosse un euro 0, e nell area C (centro) potrei entrare dopo le 19.30. Insomma se cosi fosse non so che convenienza avrei a portarla. Voi per caso sapete dirmi se è un euro 0 on un euro 1 ? o almeno dove devo controllare nel libretto? grazie mille a tutti 0 Cita
Marben Inviato Aprile 1, 2016 Inviato Aprile 1, 2016 È sicuramente Euro 0 ma, avendo vent'anni, è già iscrivibile ad un registro storico. 0 Cita
andreashox Inviato Aprile 1, 2016 Autore Inviato Aprile 1, 2016 È sicuramente Euro 0 ma, avendo vent'anni, è già iscrivibile ad un registro storico. ma a quanto pare essendo euro 0 non permettono di circolare anche se iscritta epr quanto riguarda questo registro storico mi stanno facenod impazzire.... non si puo iscrivere dopo 30 anni al registro storico?? 0 Cita
nebo63 Inviato Aprile 1, 2016 Inviato Aprile 1, 2016 al registro storico FMI dopo vent'anni, come già ricordato da Marben... 0 Cita
GiPiRat Inviato Aprile 1, 2016 Inviato Aprile 1, 2016 La regione Lombardia attua un blocco del traffico per i veicoli 2T Euro0 ma i veicoli iscritti al registro storico FMI o ASI sono esentati da questi fermi, a meno che non si superino i limiti e ci siano disposizioni superiori. Qui trovi le misure per le restriziioni alla circolazione ed i veicoli esentati: http://www.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=Redazionale_P&childpagename=Ambiente%2FDetail&cid=1213374630533&pagename=MBNTWrapper Quindi basta che iscrivi la tua vespa al registro storico FMI, cosa che puoi fare visto che ha compiuto quest'anno i 20 anni di età (a prescindere dal mese di prima immatricolazione, fa fede l'anno). Ciao, Gino 0 Cita
andreashox Inviato Aprile 1, 2016 Autore Inviato Aprile 1, 2016 La regione Lombardia attua un blocco del traffico per i veicoli 2T Euro0 ma i veicoli iscritti al registro storico FMI o ASI sono esentati da questi fermi, a meno che non si superino i limiti e ci siano disposizioni superiori. Qui trovi le misure per le restriziioni alla circolazione ed i veicoli esentati: http://www.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=Redazionale_P&childpagename=Ambiente%2FDetail&cid=1213374630533&pagename=MBNTWrapper Quindi basta che iscrivi la tua vespa al registro storico FMI, cosa che puoi fare visto che ha compiuto quest'anno i 20 anni di età (a prescindere dal mese di prima immatricolazione, fa fede l'anno). Ciao, Gino Grazie mille Gino, quindi se iscrivo la vespa al.fmi potrò circolare sempre ? Anche nell'area c a milano ? 0 Cita
andreashox Inviato Aprile 2, 2016 Autore Inviato Aprile 2, 2016 tral'altro vi dico anche che il mio referente dell'agenzia aci che in famiglia sbriga tutte queste pratiche, quando chiedevo se potevo iscrivere la moto ( errore mio che chiedevo per l assicurazione agevolata) mi ha sempre detto che deve avere 30 anni la moto e prima di quella data non potevo fare niente, quindi io gia posso registrarla all' fmi e all'asi ? godrò di agevolazioni su bollo e assicurazione? l'unico dubbio che ho è il colore, e che varie parti per essere iscritte dovrò cambiarle, come l'ammortizzatore e qualche finitura cromata che ho gia trovato quando la comprai 10 anni fa...cmq per il colore posto una foto perché non ho mai capito se è quello originale 0 Cita
GiPiRat Inviato Aprile 2, 2016 Inviato Aprile 2, 2016 Sì, puoi iscriverla al registro storico FMI o ASI (meglio FMI, spendi di meno ed hai i medesimi vantaggi) e no, non avrai vantaggi per il bollo, per quello sì che il veicolo deve avere 30 anni, ma senza bisogno di iscriverlo ad FMI, basta l'età. Per l'assicurazione, devi cercare quella che fa per te, certo che la maggior parte delle polizze agevolate per veicoli storici prevede che il mezzo sia iscritto al registro storico, ma non tutte. Prova anche a chiedere ai moto club e vespa club della tua zona se hanno convenzioni assicurative, l'FMI ha polizze agevolate, guarda sul sito: http://www.federmoto.it Ciao, Gino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.