PaSqualo Inviato Maggio 16, 2008 Inviato Maggio 16, 2008 Antò, in merito al carburatore della VBA. Premesso che il mio ha la sigla a 5 cifre, dovrebbe essere prima serie... Carburatore SI 20/17 Getto MAX 200/E1/95 Getto MIN 42 0 Cita
puccio70 Inviato Maggio 17, 2008 Autore Inviato Maggio 17, 2008 Oggi controllo il mio. A proposito qualcuno vuole un 150 a tre travasi rettificato completo di pistone e fasce, in scambio con un cilindro VBA due travasi completo di pistone? Purtroppo l'ho fatto rettificare e poi mi sono accorto che il mio vba vuole il due travasi. Grazie 0 Cita
antovnb4 Inviato Maggio 17, 2008 Inviato Maggio 17, 2008 Antò, in merito al carburatore della VBA. Premesso che il mio ha la sigla a 5 cifre, dovrebbe essere prima serie... Carburatore SI 20/17 Getto MAX 200/E1/95 Getto MIN 42 GRazie Pasquà Allora è completamete fuori.Io ho trovato 185/E1/82. Che strano! 0 Cita
PaSqualo Inviato Maggio 17, 2008 Inviato Maggio 17, 2008 Proprio ieri parlando con un amico che ha una VBA del 60 gli ho detto di questo "non trovarci con i dati". Verifica sotto la sua e mi fa sapere. Il mio motore è di un prima serie 58. 0 Cita
puccio70 Inviato Maggio 19, 2008 Autore Inviato Maggio 19, 2008 Antò, in merito al carburatore della VBA. Premesso che il mio ha la sigla a 5 cifre, dovrebbe essere prima serie... Carburatore SI 20/17 Getto MAX 200/E1/95 Getto MIN 42 GRazie Pasquà Allora è completamete fuori.Io ho trovato 185/E1/82. Che strano! Ieri pomeriggio ho avuto 10 min. di aria, come si da ai carcerati. Mia moglie e i ragazzi mi hanno concesso un pochino di tempo e sono potuto andare in garage a smontare il pistone e ho avuto modo di controllare il carburatore. Confermo i getti carburatore. Getto max 200 Getto min. 42 Ciao 0 Cita
puccio70 Inviato Maggio 19, 2008 Autore Inviato Maggio 19, 2008 Ah, anche il carburatore è un SI 20/17 Bye 0 Cita
puccio70 Inviato Maggio 19, 2008 Autore Inviato Maggio 19, 2008 Ciao a tutti, ebbene credevo fosse finita, invece no!! Mi sono dovuto puppare altri 36 KM per avere gli occhielli che cercavo. Ecco il risultato finale, ma ne è valsa la pena. 0 Cita
puccio70 Inviato Maggio 26, 2008 Autore Inviato Maggio 26, 2008 Ragazzi elco il giorno finale....... Dopo una domenica di infinito lavoro, ECCOLA...... FINITA!!! 0 Cita
puccio70 Inviato Maggio 26, 2008 Autore Inviato Maggio 26, 2008 OOHHHH STAVO SCHERZANDO !! PURTROPPO IL COLORE NON E' PROPRIO COSI', ECCOVI UN PICCOLO ANTICIPO. E' PROPRIO IL SUO COLORE, ALLA NITRO. CIAO 0 Cita
senatore Inviato Maggio 26, 2008 Inviato Maggio 26, 2008 Dopo cinque anni di indecisioni, si inizia.SITUAZIONE BUROCRATICA... Vespa DEMOLITA, MA CON MOLTO CULO RIESCO A TROVARE IL NUMERO DI TARGA SCRITTO SU DI UN VECCHIO BOLLO. I PARERI DI MOLTI SONO DISCORDANTI DALLA MINORANZA.... LA TARGA NON DEVE ESSERE NUOVA MA BISOGNA TROVARE L'ALTERNATIVA. MA A ME PIACE DORMIRE SOGNI TRANQUILLI, PERTANTO MI DECIDO. TARGA EUROPEA E SI INCOMINCIA I LAVORI IN ALLEGATO FOTO PRIMA DEI LAVORI Scusa, ma, sinora, mi era sfuggito il tuo post. Ma prima di imbarcarti in questa impresa, con dispendio di energia fisica e di denari, sei sicuro che riuscirai a reimmatricolare la tua vespa? Dall'inizio di quest'anno, la situazione, in quasi tutta l'Italia, è cambiata e non reimmatricolano più le demolite. Per demolite, intendo quelle vespa di cui sono stati consegnati targa e documenti al PRA. Tu, hai fatto una visura sul n° di targa della tua vespa? Se risulta radiata d'ufficio, sei a cavallo ma, ahimè, se è demolita volontariamente, temo che resterai mooooooooolto deluso. Mi spiace se dovesse essere così, ma è la novità del 2008! 0 Cita
puccio70 Inviato Giugno 3, 2008 Autore Inviato Giugno 3, 2008 Dopo cinque anni di indecisioni, si inizia.SITUAZIONE BUROCRATICA... Vespa DEMOLITA, MA CON MOLTO CULO RIESCO A TROVARE IL NUMERO DI TARGA SCRITTO SU DI UN VECCHIO BOLLO. I PARERI DI MOLTI SONO DISCORDANTI DALLA MINORANZA.... LA TARGA NON DEVE ESSERE NUOVA MA BISOGNA TROVARE L'ALTERNATIVA. MA A ME PIACE DORMIRE SOGNI TRANQUILLI, PERTANTO MI DECIDO. TARGA EUROPEA E SI INCOMINCIA I LAVORI IN ALLEGATO FOTO PRIMA DEI LAVORI Scusa, ma, sinora, mi era sfuggito il tuo post. Ma prima di imbarcarti in questa impresa, con dispendio di energia fisica e di denari, sei sicuro che riuscirai a reimmatricolare la tua Vespa? Dall'inizio di quest'anno, la situazione, in quasi tutta l'Italia, è cambiata e non reimmatricolano più le demolite. Per demolite, intendo quelle Vespa di cui sono stati consegnati targa e documenti al PRA. Tu, hai fatto una visura sul n° di targa della tua Vespa? Se risulta radiata d'ufficio, sei a cavallo ma, ahimè, se è demolita volontariamente, temo che resterai mooooooooolto deluso. Mi spiace se dovesse essere così, ma è la novità del 2008! Oramai sono nel gioco e devo andare avanti. Speriamo 0 Cita
lospecial Inviato Giugno 3, 2008 Inviato Giugno 3, 2008 Speriamo Informati bene prima di spendere tanti sodli!!! 0 Cita
antovnb4 Inviato Giugno 4, 2008 Inviato Giugno 4, 2008 Informati bene prima di spendere tanti sodli!!! Penso che ora sia troppo tardi! è quasi alla fine. 0 Cita
puccio70 Inviato Giugno 5, 2008 Autore Inviato Giugno 5, 2008 Informati bene prima di spendere tanti sodli!!! Penso che ora sia troppo tardi! è quasi alla fine. Ma signori.......secondo voi sono molto avanti? dite che mi posso fermare? Mi fermo? Ma neanche se mi mettete i bastoni tra le ruote. Sono abituato al peggio. Ho fatto il macellaio come primo lavoro. Da garzone portavo per 6 ore al giorno "in bicicletta" anche sotto l'acqua, la spesa ai clienti. "NON MI FERMA NESSUNO" (sto urlando) 0 Cita
puccio70 Inviato Giugno 5, 2008 Autore Inviato Giugno 5, 2008 Il verniciatore è mio padre, professionista in pensione. Verniciatore nel sangue, un mostro di precisione, pur di mettermela in salotto vado avanti. Questo è lo spirito che mi avete insegnato fino a questi giorni. Vespa è sacrificio, tempo libero, litigate con la moglie, e sudore. Comunque stamani la motorizzazione e l'FMI mi hanno rinquorato, poichè la circolare viene applicata solo in alcune motorizzazioni, e chi decide è il direttore della motorizzazione stessa. A questo punto vado avanti, finisco e poi si vedrà, al limite me la metto in salotto o in camera da letto..... Eh Eh . Sono un ariete. Ciao 0 Cita
signorhood Inviato Giugno 5, 2008 Inviato Giugno 5, 2008 Facci sapere quale in quale motorizzazione riuscirai allora che partiamo con le vespe al seguito. Mi ero perso questo post. COMPLIMENTI!!! 0 Cita
puccio70 Inviato Giugno 5, 2008 Autore Inviato Giugno 5, 2008 "Per tutti quanti" Se telefonate ad uno dei tecnici FMI della vs. provincia, vi sapranno indicare quale motorizzazione non crea problemi. Il mio mi ha confemato ciò che sapevo. L'applicazione della circolare è a decisione del direttore della motorizzazione stessa. E poi la situazione potrebbe comunque cambiare anche in quelle che applicano la circolare. DOMANI GRANDE GIORNO "SI VERNICIA". ORE 09,00 SARO' IN CARROZZERIA CON MIO PADRE, CON IL CUORE PALPITANTE. Stasera vedo di inserire altre foto ciao 0 Cita
puccio70 Inviato Giugno 5, 2008 Autore Inviato Giugno 5, 2008 Vedo prima tutti i getti, lo controllo e poi ti faccio sapere. Fa parte di un blocco che non vorrei disfare. Mo vediamo comunque...... E' per la VBA "non tua" giusto? Si esatto Pasquale, VBA1. Grazie anticipatamente Ciao, ti volevo chiedere se lo sportellino (lato interno) deve essere verniciato oppure no. Al momento ho lasciato nocciola il lato interno puppe e l'interno dei parafanghi. OK? Grazie 0 Cita
PaSqualo Inviato Giugno 5, 2008 Inviato Giugno 5, 2008 Vedo prima tutti i getti, lo controllo e poi ti faccio sapere. Fa parte di un blocco che non vorrei disfare. Mo vediamo comunque...... E' per la VBA "non tua" giusto? Si esatto Pasquale, VBA1. Grazie anticipatamente Ciao, ti volevo chiedere se lo sportellino (lato interno) deve essere verniciato oppure no. Al momento ho lasciato nocciola il lato interno puppe e l'interno dei parafanghi. OK? Grazie Perchè hai quotato messaggi relativi ai getti del carburatore? Comunque........ I cofani van lasciati nocciola all'interno, il parafango anche, tutto l'interno della Vespa, sia sotto il serbatoio che sotto al telaio (attorno al motore per intenderci). Lo sportellino del cofano porta oggetti va verniciato sia all'esterno (ovviamente) che all'interno e quindi non lasciato nocciola. Buon lavoro 0 Cita
puccio70 Inviato Giugno 5, 2008 Autore Inviato Giugno 5, 2008 Anton era per richiamare la tua attenzione Ma la cicolare motorizzazione blocco reimmatricolazioni è valida solo per le motorizzazioni o anche per i PRA? Grazie per i consigli 0 Cita
PaSqualo Inviato Giugno 5, 2008 Inviato Giugno 5, 2008 La reimmatricolazione si ottiene presso la motorizzazione in seguito al collaudo, poi si va al PRA per la registrazione al PRA appunto. Di nulla per i consigli 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.