Dariocasell Inviato Aprile 11, 2016 Inviato Aprile 11, 2016 Salve a tutti, ho uno strano problema sul mio PX 150 e spero nel conforto di qualche saggio qui sul forum. Ora la vespa é scatalizzata a puntino, con marmitta originale piaggio, getti cambiati secondo le istruzioni di Geni, ghigliottina 1, anticipo su AT, carburatore pulito, non tira aria dentro, etc.. Insomma la vespa va benissimo: parte subito (a parte il solito bottone di accensione fasullo), é veloce, non fuma, la candela (rigorosamente originale) é di un bel nocciola scuro all approva della terza, etc.. Ha 5000 km. Peró.. Si c'é un però.. A volte (ed é veramente random quando succede) tirando la quarta in rettilineo, diciamo oltre gli 80km/h, oltre una certa velocità comincia a mancare, singhiozzare, saltellare. La sensazione non é di affogamento come da carburazione sbagliata. Sembra che manchi la corrente.. la vespa comincia a decelerare. A quel punto però, il comportamento persiste anche in terza o in seconda. La vespa fa fatica a raggiungere i 60 km/h, saltella, strattona. Il fenomeno può durare per alcuni minuti. Poi, andando più piano per un po', oppure fermandosi per un paio di minuti, sparisce. Come se si dovesse raffreddare, ma raffreddare di cosa? Sono tirate brevi, il clima é ancora fresco, Molte altre volte invece non lo fa. L'ho tirata anche fino a 105 di tachimetro senza la minima esitazione. Per questo sono dubbioso sul da farsi, non mi sembra proprio un problema di carburazione. Da notare anche che lo faceva esattamente uguale anche da catalizzata, in cui la configurazione era ben diversa, sia di getti che di marmitta, ghigliottina, etc.. Quindi non mi sembra dipendente dal carburatore. Qualcuno ha qualche buona idea da suggerire? Grazie Il fatto é che di meccanica ne capisco abbastanza e credo che quella parte sia a posto. Di elettricità invece ne capisco poco. 0 Cita
Afry19 Inviato Aprile 11, 2016 Inviato Aprile 11, 2016 Qualche componente dello statore che ti sta salutando? 0 Cita
Dariocasell Inviato Aprile 11, 2016 Autore Inviato Aprile 11, 2016 Con 5.000 km mi sembra strano. Certo tutto é possibile, ma mi sembra un po' presto.. La vespa é immatricolata nel 2014.. 0 Cita
FedeBO Inviato Aprile 11, 2016 Inviato Aprile 11, 2016 Con 5.000 km mi sembra strano. Certo tutto é possibile, ma mi sembra un po' presto.. La vespa é immatricolata nel 2014.. È ancora in garanzia ? Comunque sembra anche a me qualcosa a livello accensione .immagino tu non abbia un'accensione pre 2011 da provare ... 0 Cita
Dariocasell Inviato Aprile 11, 2016 Autore Inviato Aprile 11, 2016 Purtroppo niente piú garanzia. E purtroppo non ho nemmeno un'accensione di quelle vecchie da provare. Comunque mi sembra di capire che anche voi vi orientiate su un possibile problema elettrico quindi. Quale potrebbe essere il componente piú probabilmente incriminabile dell'accensione a causare un problema simile? Forse la centralina difettosa? 0 Cita
mauro_sarno76 Inviato Aprile 11, 2016 Inviato Aprile 11, 2016 Come ti hanno consigliato anche io sono concorde nel dirti che probabilmente qualcosa tra statore e CDI non funziona perfettamente. Non smanettare con la carburazione se hai trovato la quadratura. Una vespa 150 che arriva a 105 KM/h di tachimetro direi che non è perfetta... di più... Su eBay ci sono in vendita alcune accensioni originali Piaggio con centralina ducati e statore e volano originali Piaggio a circa 150 - 180 Euro se vuoi star sicuro, sono del tipo a 5 bobine quindi vecchio stampo Lascia perdere l'aftermarket, prendi solo originale. 0 Cita
Clint Inviato Aprile 12, 2016 Inviato Aprile 12, 2016 Incrostazioni che si staccano e finiscono tra gli elettrodi della candela scaricando a massa la corrente e facendo venir meno la scintilla. Questa è l'ipotesi più semplice, in alternativa darei la colpa alla bobina, al cavo candela o alla candela in sè. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.