Gens16 Inviato 14 aprile 2016 - 12:32 Share Inviato 14 aprile 2016 - 12:32 Salve ragazzi grazie per essere entrati vado subito al dunque: Ieri dopo lunga e penosa agonia ero arrivato al punto di rimontare il carterino frizione, quest'ultimo rimaneva sollevato Cosi ho infilato le viti e ho cominciato a avvitare in modo incrociato, solo che a un certo punto TAAACK si è spaccato! Credo perché non ho infilato completamente il nottolino nella sede però era duro e credevo entrasse a pressione avvitando. Adesso che faccio? Lo posso saldare? Prenderne uno usato originale? Se lo prendo usato combacia bene con Il carter motore? Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ruggero Inviato 14 aprile 2016 - 12:38 Share Inviato 14 aprile 2016 - 12:38 Un bravo saldatore salda i carter. Prova a chiedere nella tua zona. Se invece lo sostituisci con uno uguale, con una buona guarnizione non dovresti avere problemi. Ricorda che quelle viti hanno il filetto femmina direttamente nel carter e DEVONO essere rispettate le coppie di serraggio Piaggio quando si stringono. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gens16 Inviato 14 aprile 2016 - 12:39 Autore Share Inviato 14 aprile 2016 - 12:39 Un bravo saldatore salda i carter. Prova a chiedere nella tua zona.Se invece lo sostituisci con uno uguale, con una buona guarnizione non dovresti avere problemi. Ricorda che quelle viti hanno il filetto femmina direttamente nel carter e DEVONO essere rispettate le coppie di serraggio Piaggio quando si stringono. Filetto femmina? Che significa e cosa comporta? Che materiale sono i carter? Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ruggero Inviato 14 aprile 2016 - 13:17 Share Inviato 14 aprile 2016 - 13:17 Che i buchi per le viti hanno un filetto molto tenero in quanto ubicati nel carter che è fatto di una lega principalmente in alluminio. Per questo motivo è opportuno un serraggio attento per non spanare tali filetti. Prendi un bullone qualunque e il suo dado: osservali e capirai qual è il (filetto) maschio e quale il femmina. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati Marben Inviato 14 aprile 2016 - 16:00 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 14 aprile 2016 - 16:00 Non stare a saldare il carterino, si trova molto facilmente e ti costa di meno. Comunque in questi casi mai forzare serrando le viti: stavolta è andata "bene", hai rotto un pezzo banale e non costoso. Attenzione! Oltre ai buoni consigli di Ruggero, aggiungo che è buona norma lubrificare i filetti per prevenire lo sfilettamento. Buon lavoro. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gens16 Inviato 14 aprile 2016 - 18:30 Autore Share Inviato 14 aprile 2016 - 18:30 Non stare a saldare il carterino, si trova molto facilmente e ti costa di meno. Comunque in questi casi mai forzare serrando le viti: stavolta è andata "bene", hai rotto un pezzo banale e non costoso. Attenzione! Oltre ai buoni consigli di Ruggero, aggiungo che è buona norma lubrificare i filetti per prevenire lo sfilettamento. Buon lavoro. Grazie raga vi terro aggiornati Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 15 aprile 2016 - 05:41 Share Inviato 15 aprile 2016 - 05:41 quando serrerai le viti a croce, per ultima serra quella vicino al leveraggio - è sempre quella che si sfiletta per prima il nottolino ti è uscito perchè hai lavorato MALE nel tuo carterino a leva corta il rallino (il nottolino) ha un dentino - quel dentino va incastrato nel leveraggio che poi lo muove. Quando monti il carterino il rallino montato in sede sta a filo con l'alluminio della sede. Per mandarlo bene in sede basta che azioni un pò la leva del carterino - vedrai che si apre una piccola fessura nella sede - in quella fessura si incastra il rallino e, una volta montato, non si sfilà più. Metti anche un pò di grasso nella sede del rallino 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gens16 Inviato 15 aprile 2016 - 05:49 Autore Share Inviato 15 aprile 2016 - 05:49 quando serrerai le viti a croce, per ultima serra quella vicino al leveraggio - è sempre quella che si sfiletta per prima il nottolino ti è uscito perchè hai lavorato MALE nel tuo carterino a leva corta il rallino (il nottolino) ha un dentino - quel dentino va incastrato nel leveraggio che poi lo muove. Quando monti il carterino il rallino montato in sede sta a filo con l'alluminio della sede. Per mandarlo bene in sede basta che azioni un pò la leva del carterino - vedrai che si apre una piccola fessura nella sede - in quella fessura si incastra il rallino e, una volta montato, non si sfilà più. Metti anche un pò di grasso nella sede del rallino Sartana quello che dici tu mi avrebbe fatto comodo 3 giorni fa ma purtroppo ho dato per scontato che entrasse da solo e mi sono accorto della fessura solo quando ormai avevo rotto il carterino, grazie comunque per il tuo tempo. Volevo chiedere se il carterino è identico per le vespe 50 r l n e se lo posso montare sulla mia? Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 15 aprile 2016 - 10:55 Share Inviato 15 aprile 2016 - 10:55 Sartana quello che dici tu mi avrebbe fatto comodo 3 giorni fa ma purtroppo ho dato per scontato che entrasse da solo e mi sono accorto della fessura solo quando ormai avevo rotto il carterino, grazie comunque per il tuo tempo.Volevo chiedere se il carterino è identico per le vespe 50 r l n e se lo posso montare sulla mia? Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk il carterino a leva corta è uguale per tutti i motori a carter grande 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gens16 Inviato 16 aprile 2016 - 12:38 Autore Share Inviato 16 aprile 2016 - 12:38 Ciao raga, allora, ho portato a saldare il carterino per la modica cifra di 10 euro il problema e che qualche goccia di saldatura è finita all'interno e quindi il perno mosso dalla leva non gira completamente. Vorrei sapere se e come si estrae il perno con la leva da dentro il carterino in modo da consumare la bavatura con la lima e consentire cosi il regolare movimento del nottolino. Dite che si puo levare? Grazie mille raga per il.vostro aiuto Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespino86 Inviato 16 aprile 2016 - 12:52 Share Inviato 16 aprile 2016 - 12:52 Ciao raga, allora, ho portato a saldare il carterino per la modica cifra di 10 euro il problema e che qualche goccia di saldatura è finita all'interno e quindi il perno mosso dalla leva non gira completamente.Vorrei sapere se e come si estrae il perno con la leva da dentro il carterino in modo da consumare la bavatura con la lima e consentire cosi il regolare movimento del nottolino. Dite che si puo levare? Grazie mille raga per il.vostro aiuto Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk dal lato della molla sfila il perno, sfila la levetta e poi la molla....dal lato opposto togli il tappo nero in gomma e da lì fai fuoriuscire la leva frizione del carterino 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gens16 Inviato 16 aprile 2016 - 12:55 Autore Share Inviato 16 aprile 2016 - 12:55 Ok, adesso provo e vi faccio sapere. Grazie Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gens16 Inviato 16 aprile 2016 - 13:41 Autore Share Inviato 16 aprile 2016 - 13:41 Raga non riesco a togliere questo spinotto. Consigli? Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 16 aprile 2016 - 14:24 Share Inviato 16 aprile 2016 - 14:24 taglia e mena con un cacciaspine. non serviva saldarlo - bastava dello stucco bicomponente...... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gens16 Inviato 16 aprile 2016 - 14:36 Autore Share Inviato 16 aprile 2016 - 14:36 taglia e mena con un cacciaspine.non serviva saldarlo - bastava dello stucco bicomponente...... Niente da fare... le bavature si sono spaccate spaccando di nuovo la saldatura Ne ho trovato uno su subito a 30 euro spedito lo prendo? Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati Marben Inviato 16 aprile 2016 - 15:59 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 16 aprile 2016 - 15:59 Saldatura alquanto discutibile. Penso tu possa trovarlo anche a meno, ma se è completo, si può fare. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 16 aprile 2016 - 18:52 Share Inviato 16 aprile 2016 - 18:52 Niente da fare... le bavature si sono spaccate spaccando di nuovo la saldatura Ne ho trovato uno su subito a 30 euro spedito lo prendo? Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk posta il link dell'annuncio 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gens16 Inviato 16 aprile 2016 - 21:05 Autore Share Inviato 16 aprile 2016 - 21:05 Lo hanno gia venduto, mannaggia! Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gens16 Inviato 19 aprile 2016 - 05:49 Autore Share Inviato 19 aprile 2016 - 05:49 Ragazzi dato che non mi va di aprire un'altra discussione lo scrivo qui. Dato che il mio pistone è rigato volevo cambiarlo con questo. Va bene? Io ho come gt il DR 75 6Travasi. Dite che è buono il venditore? Comunque lo sportellino della frizione lo.ho trovato qui in zona domani vado a vederlo, fa niente se è a leva lunga? http://m.ebay.it/itm/OLYMPIA-Pistone-ASSO-completo-mm-47-VESPA-50-MODIFICA-75-CC-6-TRAVASI-/272186921530?nav=SEARCH Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati Marben Inviato 19 aprile 2016 - 06:28 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 19 aprile 2016 - 06:28 A fare un lavoro ortodosso e sicuro, dovresti comunque portare il cilindro in rettifica per adeguare il gioco pistone - cilindro (sempre che non risulti più elevato del nominale). Quindi in prima battuta misurare il pistone attuale e verificare il possibile sostituto. Ma... Visto il costo esiguo del kit nuovo, ne vale la pena? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gens16 Inviato 19 aprile 2016 - 10:04 Autore Share Inviato 19 aprile 2016 - 10:04 A fare un lavoro ortodosso e sicuro, dovresti comunque portare il cilindro in rettifica per adeguare il gioco pistone - cilindro (sempre che non risulti più elevato del nominale). Quindi in prima battuta misurare il pistone attuale e verificare il possibile sostituto. Ma... Visto il costo esiguo del kit nuovo, ne vale la pena? Al momento 70 euro per il gt nuovo non li ho. E la vespa mi serve urgentemente. Il cilindro è perfetto l'ho fatto vedere in rettifica e hanno detto che sta bene e non bisogna fare niente. Lo sportellino che ho trovato è questo, ma è leggermente diverso rispetto al mio. Monta lo stesso sul v5a4m? Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Psycovespa77 Inviato 19 aprile 2016 - 10:46 Share Inviato 19 aprile 2016 - 10:46 Mi sembra un carterino hp.Il cilindretto interno ha la dentatura su un lato? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gens16 Inviato 19 aprile 2016 - 10:57 Autore Share Inviato 19 aprile 2016 - 10:57 Mi sembra un carterino hp.Il cilindretto interno ha la dentatura su un lato? Non ne ho idea, ma a casa ho il.cilindretto della special, lo posso mettere al posto di questo no? Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gens16 Inviato 19 aprile 2016 - 12:17 Autore Share Inviato 19 aprile 2016 - 12:17 Ecco un'altra foto. Che faccio lo prendo? Grazie mille a tutti non so come faremo noi neofiti senza il vostro aiuto Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ruggero Inviato 19 aprile 2016 - 12:20 Share Inviato 19 aprile 2016 - 12:20 Se monti il leva lunga devi cambiare anche la guida metallica in cui passano le guaine perché è diversa. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.