jolly Inviato Aprile 15, 2016 Inviato Aprile 15, 2016 Dopo essermi presentato espongo un forte dubbio. Controllando nel vostro database il numero di telaio risulta del 1981 mentre su altri siti risulta del 1975. Chi avrà ragione? 0 Cita
Special2000 Inviato Aprile 15, 2016 Inviato Aprile 15, 2016 Dipende dal numero di telaio... Scrivi per esempio v5b3t e poi il numero di telaio mettendo delle x al posto delle ultime 3 cifre 0 Cita
Special2000 Inviato Aprile 15, 2016 Inviato Aprile 15, 2016 Non può essere del '75, il numero di telaio è troppo "alto"...quindi ha ragione il nostro database;-) 0 Cita
jolly Inviato Aprile 15, 2016 Autore Inviato Aprile 15, 2016 Hai ragione. In effetti sono 6 numeri e non 5. Grazie 0 Cita
jolly Inviato Aprile 16, 2016 Autore Inviato Aprile 16, 2016 Questa marmitta si può montare così ci vuole altro? http://www.motoricambisoviero.it/catalogo/-Marmitta-Vespa-50-Special-R-125-primavera- 0 Cita
Special2000 Inviato Aprile 16, 2016 Inviato Aprile 16, 2016 Certo che puoi montarla senza problemi, in pratica é il sostituo del padellino originale... Magari aumenti il getto di 1-2 punti e sei apposto, ma non aspettarti miracoli... 0 Cita
jolly Inviato Aprile 17, 2016 Autore Inviato Aprile 17, 2016 Certo che puoi montarla senza problemi, in pratica é il sostituo del padellino originale...Magari aumenti il getto di 1-2 punti e sei apposto, ma non aspettarti miracoli... Grazie, perché ieri l'ho avvicinata al motore, al momento smontato, e non capivo se andava bene 0 Cita
jolly Inviato Maggio 3, 2016 Autore Inviato Maggio 3, 2016 Questa marmitta si può montare così ci vuole altro? http://www.motoricambisoviero.it/catalogo/-Marmitta-Vespa-50-Special-R-125-primavera- Però ci vuole il collettore? 0 Cita
Special2000 Inviato Maggio 3, 2016 Inviato Maggio 3, 2016 Si puoi montarla, però devi mettere il collettore a gomito 0 Cita
jolly Inviato Maggio 3, 2016 Autore Inviato Maggio 3, 2016 Azz mi manca. Tipo questo? http://www.motoricambisoviero.it/catalogo/__Collettore_Scarico_Alluminio_Vespa_50_R_Special_125_ 0 Cita
Lupin69 Inviato Maggio 4, 2016 Inviato Maggio 4, 2016 ciao jolly pure con la mia si aprirono discussione che alcuni dicevano che era del 75 da come erano scritti sul telaio i numeri del telaio...invece poi inserii il libretto perche' quasi non mi credevano che era anzi e' del 75...sul tuo libretto che anno porta? i numeri sul telai osono su un unica fila osu due? il cilindretto del blocca sterzo e' esagonale o rotondo? fammi sapere 0 Cita
jolly Inviato Maggio 4, 2016 Autore Inviato Maggio 4, 2016 ciao jolly pure con la mia si aprirono discussione che alcuni dicevano che era del 75 da come erano scritti sul telaio i numeri del telaio...invece poi inserii il libretto perche' quasi non mi credevano che era anzi e' del 75...sul tuo libretto che anno porta?i numeri sul telai osono su un unica fila osu due? il cilindretto del blocca sterzo e' esagonale o rotondo? fammi sapere Il problema è che i documenti sono stati smarriti. Ti metto due foto così vedi come sono il numero di telaio e la serratura 0 Cita
Special2000 Inviato Maggio 4, 2016 Inviato Maggio 4, 2016 Non può essere del 75'. Ha i numeri su 2 file, e poi a 400mila ci sono arrivati verso l'80 mi pare, sempre con sigla v5b3t 0 Cita
Vespa979 Inviato Maggio 4, 2016 Inviato Maggio 4, 2016 E' del 1981, come già appurato nei messaggi precedenti. Con il numero di telaio,a meno di rattoppi fatti per i più svariati motivi, l'anno è facilmente individuabile. 0 Cita
jolly Inviato Maggio 5, 2016 Autore Inviato Maggio 5, 2016 Si sono certo che sia del 1981 anche se lupin mi ha messo una pulce nell'orecchio 0 Cita
Lupin69 Inviato Maggio 5, 2016 Inviato Maggio 5, 2016 senti jolly la mia e' del 76 pero' come diceva qualcuno quando ho mandato la foto del libretto...sicuramente e' stata fabbricata verso la fine del 75 ma omologata sul libretto nel 76 la tua la stessa cosa perche' i numeri telaio su due file e il cilindretto del bloccasterzo cilindrico risalgono alla terza serie cioe' l'ultima quindi dal '75 all' 83 non ci piove,quindi potrebbe essere del '81 come dici tu.....dovresti farti fare una verifica storica tramite i numeri telaio e omologazione.... - - - post uniti in automatico dal sistema - - - da ragazzo ne avevo una come la tua la terza e ultima versione era del 78 0 Cita
ClaPX Inviato Maggio 5, 2016 Inviato Maggio 5, 2016 Ragazzi non fate confusione Una Vespa e del... anno di produzione, a cui si risale dal numero di telaio, e non anno di immatricolazione che è riportato sul libretto. Un veicolo può restare anche anni in concessionaria prima di essere venduto ed immatricolato, ma non per questo "ringiovanisce" 0 Cita
Lupin69 Inviato Maggio 6, 2016 Inviato Maggio 6, 2016 e' un casino con sti anni di fabbricazione.....i data base la terza serie la danno dal 75 all'81...la mia sembra essere stata fabbricata nel 75 ma immatricolata nel 76 pero' non ha i numeri su due file!!! e' una seconda serie....l'italia e' tutta incasinata beh mi vado a fare un giretto va......che e' una bella giornata e devo far assestare al frizione nuova che e' uno spettacolo!!! 0 Cita
jolly Inviato Maggio 16, 2016 Autore Inviato Maggio 16, 2016 Oggi stavo montando la marmitta originale ma "tocca" sulla gomma. Ho visto che hanno misura 100 90 10. Che misura devo mettere? 0 Cita
jolly Inviato Maggio 17, 2016 Autore Inviato Maggio 17, 2016 Che ne pensate delle Michelin s83 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.