LuigiPx125 Inviato 24 aprile 2016 - 16:45 Share Inviato 24 aprile 2016 - 16:45 Salve, ormai mi conoscete già, e mi avete dato consigli utili.. Oggi ho avuto un grosso problema, proprio ora, che a giorni farò l assicurazione.. Vi spiego: Vado in garage, preparo la miscela al 2 che era finita e vado a farmi un giro... Subito mi accorgo che non è la vespa che conoscevo, veloce e reattiva... In prima ha dei vuoti pazzeschi, se lascio la frizione in salita la vespa si spegne...Fatica a salire di giro e solo se apro il gas al max si riprende dopo diversi secondi...fa tipo woooo wo woo e poi va....cos è aiutatemi vi prego! - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Più che altro è un wooooo lungo...poi all improvviso sale di giri...Ieri non lo faceva, oggi ho fatto io la miscela e lo fa ....Ma l ho fatta bene, solo che l ho fatta nel serbatoio, prima benza poi olio e poi ho agitato con la vespa( muovendola) - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Lo fa principalmente in 1 quando lascio la frizione...pensate che in salita vibra tutta quanta e a volte si spegne...perché non ce la fa... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Special2000 Inviato 24 aprile 2016 - 16:59 Share Inviato 24 aprile 2016 - 16:59 Fa parecchio fumo? Sputa olio incombusto dalla marmitta? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gens16 Inviato 24 aprile 2016 - 17:01 Share Inviato 24 aprile 2016 - 17:01 Controlla il gruppo carburatore e pulisci i getti,soprattutto quello del minimo, il tubo della benzina non deve avere pieghe e DEVE essere pulito. Magari la benzina che avevi prima era piena di residui e rugine e si sono otturati i getti. Controlla che non hai perdite di olio dal carterino frizione e dal paraolio lato volano. Controlla che la vite dell'aria del carburatore sia avvitata correttamente. Il carterino frizione ha un tappo di gomma vedi se è al suo posto se cosi non fosse ricompralo. Non mi viene piu in mente niente, la carburazione la escludo dato che hai detto che andava bene. Facci sapere se ti sono stato di aiuto Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LuigiPx125 Inviato 24 aprile 2016 - 18:14 Autore Share Inviato 24 aprile 2016 - 18:14 In effetti prima mi sono messo a " giocare " con il tubicino che tira l aria L ho girato un po.. Il fatto strano è che lo fa solo in prima e in partenza, a folle non lo fa.. escludo sia l aria in quanto a folle i giri e il minimo sono regolari....Il problema sta quando parto...se ad esempio prima lasciavo la frizione di scatto rischiavo di impennare, ora vibra tutta... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Special2000 Inviato 24 aprile 2016 - 18:37 Share Inviato 24 aprile 2016 - 18:37 Controlla anche che la testata sia stretta bene, e non "lasca". Fai così: smonta la testa, controlla base d'appoggio cilindro e testata, vedi se presentano irregolarità. Poi se hai la dinamometrica stringi con 13-18 Nm, almeno questi sono i valori per px 125/150 originali. Parti da 13 "per sicurezza", non so i valori del pinasco: se sfiata ancora aumenta gradualmente fino a 18, non andare oltre sempre per sicurezza. Stringi a croce e gradualmente. E poi dimmi una cosa... La vespa è "più fiacchina" di prima anche in accelerazione? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LuigiPx125 Inviato 24 aprile 2016 - 18:46 Autore Share Inviato 24 aprile 2016 - 18:46 È serrata bene - - - post uniti in automatico dal sistema - - - La testa è stretta...anche perché si dovrebbe avvertire anche a folle questo sfiato e perdita di compressione...(Pensa che in ciabatte non si può quasi accendere quella vespa)... per la tua domanda: sopratutto in accelerazione, mi spiego..lascio la frizione la vespa inizia a camminare piano anche con l acceleratore al max, poi all improvviso sale di giri e inizia ad andare bene.... Un 'altra cosa non so se sia pinasco o dr, mi hanno semplicemente detto è 180...ora per 180 intendo 177 ma poi non so perché è stata fatta ai tempi delle lire mi sa... - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Forse prima esistevano i 180cc 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Special2000 Inviato 24 aprile 2016 - 19:06 Share Inviato 24 aprile 2016 - 19:06 Per la cilindrata non preoccuparti, è 177, ma arrotondata 180. Come le 125 smallframe, che in realtà è 121,17. Lo sfiato a folle non si sente più che altro perche la vespa non fa sforzo. Se metti la prima, ovviamente ti ci siedi sopra e parti, quind la vespa fa uno sforzo per "portarti a spasso", che a folle non fa. Ti dirò: anche il mio 75 polini aveva la testa "lasca", ma aveva ugualmente compressione (e parecchia) 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LuigiPx125 Inviato 24 aprile 2016 - 20:11 Autore Share Inviato 24 aprile 2016 - 20:11 No a parte che ho controllato la testa è perfetta.... - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Non ha sfiati, non è deformata... Poi da un giorno all'altro così non credo che si possa rovinare il cilindro....secondo me sta nella miscela il problema...domani smonto il carburatore 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Echospro Inviato 24 aprile 2016 - 20:14 MODERATOR Share Inviato 24 aprile 2016 - 20:14 Ma quando fa il difetto, se tiri l'aria cambia qualcosa? Se migliora allora pulisci il condotto che porta dalla vaschetta alla colonna del massimo e la colonna stessa. Gg 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LuigiPx125 Inviato 24 aprile 2016 - 20:53 Autore Share Inviato 24 aprile 2016 - 20:53 Sinceramente non ho visto se tirando l aria cambia qualcosa, domani provo..Uffa però mo se non risolvo faccio rimanere male anche papà, mi devo impegnare(già aveva in mente diversi giri con amici).. grazie per gli aiuti... - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Possono essere anche i dischi della frizione consumati? Quindi una frizione che non funziona come dovrebbe? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Echospro Inviato 24 aprile 2016 - 21:12 MODERATOR Share Inviato 24 aprile 2016 - 21:12 Non credo sia la frizione, la frizione da altri sintomi, di certo non da vuoti nella carburazione. Gg 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LuigiPx125 Inviato 24 aprile 2016 - 21:18 Autore Share Inviato 24 aprile 2016 - 21:18 Allora domani provvedo a smontare il carburatore e cambiare miscela..facendola a parte e mettendola poi nella vespa... E vi dirò i risultati..Questo è l unico problema che mi viene in mente..poiché perdite non ce ne sono, il cilindro è a posto e anche i leveraggi... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LaPlaya Inviato 24 aprile 2016 - 21:31 Share Inviato 24 aprile 2016 - 21:31 Luigi cambia la candela e andrà benone! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LuigiPx125 Inviato 25 aprile 2016 - 06:33 Autore Share Inviato 25 aprile 2016 - 06:33 Ora vado, un attimo che faccio colazione e vado in garage a lavorare(dato che piove non ho nulla da fare)...cambierò anche candela e vedrò questa di che colore è giusto per sicurezza...Mi ricordo che l ultima tolta era nera(ma era sulla vespa da qualche anno)...vi darò notizie " in tempo reale".. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LuigiPx125 Inviato 25 aprile 2016 - 07:26 Autore Share Inviato 25 aprile 2016 - 07:26 Ho controllato i getti e sono: 48-160 minimo 100 massimo La candela si è presentata di un color nocciola un po' nera alla punta 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LuigiPx125 Inviato 25 aprile 2016 - 08:18 Autore Share Inviato 25 aprile 2016 - 08:18 Ragazzi ho risolto i vuoti..la vespa va molto bene;) Ha solo bisogno di camminare un po' ora...Grazie mille a tutti per i consigli... E un altra cosa: la sito normale va bene come marmitta? Sono capace di montarla da solo? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Special2000 Inviato 25 aprile 2016 - 08:42 Share Inviato 25 aprile 2016 - 08:42 Beh se sei capace devi saperlo tu:mrgreen: Si monta come una normale marmitta, ma piuttosto della sito metterei un altra, magari fatta su misura come megadella o l'altra di cui purtroppo adesso non ricordo il nome;-) 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LuigiPx125 Inviato 25 aprile 2016 - 09:41 Autore Share Inviato 25 aprile 2016 - 09:41 Vedremo se ne sarò capace;) Comunque ho fatto un giretto di prova....è ritornata quasi come prima...quasi perché c è ancora qualcosa che non mi convince..(sarà comunque l olio che uso che non è tanto buono...) forse sono io che lascio male la frizione o è solo immaginazione?...purtroppo continua a piovere, appena smette la provo per bene.. - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Un'altra cosa che ho notato della vespa( ma questo da sempre) è che quando si avvia, dal carburatore, più precisamente dal collettore dell'aria, si sente un rumore di risucchio fortissimo, tipo woooooom wooooom, ma è normale che succhia aria in quel modo..Quando accelero ovviamente si sente di più...Poi mettendo il coperchio e la scocca non si avverte più... Un'altra cosa che ho notato quando la devo mettere in moto è che sempre da quel collettore spruzza benzina e aria, e forte pure... Questi però sono mie curiosità, in quanto non hanno mai dato problemi e la vespa lo ha sempre fatto.. Il carburatore è dell'orto 20/20 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Special2000 Inviato 25 aprile 2016 - 10:01 Share Inviato 25 aprile 2016 - 10:01 Il risucchio é normalissimo, se non lo fa ci sarebbe il problema;-). 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LuigiPx125 Inviato 25 aprile 2016 - 10:14 Autore Share Inviato 25 aprile 2016 - 10:14 Ah va bene, grazie mille per gli aiuti e i consigli?? - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Se riesco a farmi un giro vi faccio sapere dopo.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LuigiPx125 Inviato 25 aprile 2016 - 11:05 Autore Share Inviato 25 aprile 2016 - 11:05 Ho cantato vittoria troppo presto..Ho fatto i giri, andava bene..poi sono andato su una salita(il viale di casa mia, quindi una salituccia) e niente da fare, i vuoti li ha ancora...Con l'aria tirata non sono riuscito a vedere in quanto la vespa si spegne se la tiro...Dopo averla fermata inoltre, 20 secondi dopo non ne voleva sapere di ripartire..L'ho dovuta spingere e accelerare.. Sono riuscito a fare un audio dove potete sentire bene i vuoti che ha.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Special2000 Inviato 25 aprile 2016 - 11:11 Share Inviato 25 aprile 2016 - 11:11 Aspetta ma il risucchio lo fa dal collettore o dal filtro? Dal filtro é normale, dal collettore no! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LuigiPx125 Inviato 25 aprile 2016 - 11:45 Autore Share Inviato 25 aprile 2016 - 11:45 https://drive.google.com/open?id=0B79eTbceskUeeVVZUWVCRVBQVlU Ecco il file di registrazione, ascoltate fina al secondo 35, poi mi cade il telefono lol... Si sentono i vuoti.. - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Il risucchio si sente del tubo dove sta la ghigli - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Dove sta la ghigliottina, quindi dal collettore, si sente sia col filtro sia senza... - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Si sentono bene i vuoti in quell audio, cliccate sul link e scaricate il file...conviene farlo dal pc.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gens16 Inviato 25 aprile 2016 - 12:50 Share Inviato 25 aprile 2016 - 12:50 https://drive.google.com/open?id=0B79eTbceskUeeVVZUWVCRVBQVlUEcco il file di registrazione, ascoltate fina al secondo 35, poi mi cade il telefono lol... Si sentono i vuoti.. - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Il risucchio si sente del tubo dove sta la ghigli - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Dove sta la ghigliottina, quindi dal collettore, si sente sia col filtro sia senza... - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Si sentono bene i vuoti in quell audio, cliccate sul link e scaricate il file...conviene farlo dal pc.. Ho sentito l'audio, secondo me aspiri aria Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LuigiPx125 Inviato 25 aprile 2016 - 13:06 Autore Share Inviato 25 aprile 2016 - 13:06 Ma i sintomi di quando aspiri aria non sono minimo irregolare, sale di giri da sola o fatica a scendere si giri(nel senso che rimane accelerata)? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.