Gens16 Inviato 25 aprile 2016 - 13:08 Share Inviato 25 aprile 2016 - 13:08 Ma i sintomi di quando aspiri aria non sono minimo irregolare, sale di giri da sola o fatica a scendere si giri(nel senso che rimane accelerata)? A me da st'impressione Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LuigiPx125 Inviato 25 aprile 2016 - 13:15 Autore Share Inviato 25 aprile 2016 - 13:15 Un momento...rimontando il carburatore, le viti che fissano la torretta dove sta il galleggiante,una di quelle due non si avvita più ed è li che balla...può essere quella? A occhio però sembra che la torretta è fissata bene, resta però quella vite praticamente come se non ci fosse... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Special2000 Inviato 25 aprile 2016 - 14:05 Share Inviato 25 aprile 2016 - 14:05 Forse si è spanato il filetto, controlla. In ogni caso non dovrebbe essere così 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LuigiPx125 Inviato 25 aprile 2016 - 14:19 Autore Share Inviato 25 aprile 2016 - 14:19 Lo so che non dovrebbe essere cosi...Ma anche quella vite è sempre stata un po' difettosa, nel senso che anche la prima volta che smontai il carburatore quella girava a vuoto(arrivata ad un certo punto).....Comunque la benzina non esce e non credo che da li possa entrare aria...altri motivi per quei vuoti altrimenti quali potrebbero essere? 2 giorni fa l ho posata che andava bene con la miscela dell agip, mi si è spenta a folle la vespa perché era finita, e il giorno dopo ho fatto la mia, ed ha iniziato a dare questi problemi..i giri che ci ho fatto sono stato davanti casa, 1 e 2, cosa diavolo può succedere in 5 minuti che giro...mah.. Special2000 hai sentito l audio? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Special2000 Inviato 25 aprile 2016 - 14:32 Share Inviato 25 aprile 2016 - 14:32 Si ho sentito l'audio. Prova a vedere se hai qualche filo dello statore marcio che tocca da qualche parte. Ti ridò il suggerimento, a rischio di essere ripetitivo: controlla la testata che non abbia trafilaggi e che sia stretta bene. Pulisci il carburatore per bene, verifica se il collettore non abba perdite e/o sia spaccato. Già che ti trovi, se smonti la testata, verifica anche il cilindro dentro che non abbia rigature...sempre meglio controllare 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LuigiPx125 Inviato 25 aprile 2016 - 14:58 Autore Share Inviato 25 aprile 2016 - 14:58 La testata proprio oggi l ho ricontrollata...è sigillata a dovere...Non ci sono macchie di benzina- olio, non vedo deformità...La testa non la smonto per paura, e perché non ho chiavi dinamometriche.....il collettore è integro, le guarnizioni tutte nuove e anche lo spillo...la vespa non lascia tracce di olio- benzina, solo prima stranamente si è formata una macchietta di olio, poi niente più...Ricordo la scorsa settimana, sempre sulla mia salita, io con dietro un mio amico, sono partito in 2 senza problemi... Ripeto in pianura non ve ne accorgete quasi, ma in salita si sentono i vuoti... - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Una cosa che ho notato forse mi si è abbassato il minimo da solo, ripeto forse, può essere una mia impressione.. - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Sarà capitato un paio di volte prima, poi accelerando risale di nuovo 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Special2000 Inviato 25 aprile 2016 - 14:59 Share Inviato 25 aprile 2016 - 14:59 Dove hai trovato la macchia d'olio? Prova a fare una prova. Fai un giro con passeggero, ma in pianura e dimmi se si sentono i vuoti come quando sei in salita 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LuigiPx125 Inviato 25 aprile 2016 - 15:14 Autore Share Inviato 25 aprile 2016 - 15:14 Nel caso i vuoti ci fossero? Cosa vorrebbe dire? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Special2000 Inviato 25 aprile 2016 - 15:19 Share Inviato 25 aprile 2016 - 15:19 Secondo me se i vuoti ci fossero vuol dire che il gt ha qualche rigatura, e appena va sotto sforzo non ce la fa...oppure hai la testata avvitata "lenta". Al momento non mi viene in mente altro... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LuigiPx125 Inviato 25 aprile 2016 - 16:18 Autore Share Inviato 25 aprile 2016 - 16:18 Salve, ho portato la vespa da uno bravissimo, ha detto che sta benissimo, è solo la frizione troppo tirata... L unico problema secondo lui è qualche paraolio, soprattutto lato frizione, da dove ogni tanto perde un po'...nel video che ho postato nell altra discussione potete sentire il rumore che fa quando si spegne, tipo di ferraglia...mi ha fatto i complimenti per il motore;) - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Salve, ho portato la vespa da uno bravissimo, ha detto che sta benissimo, è solo la frizione troppo tirata... L unico problema secondo lui è qualche paraolio, soprattutto lato frizione, da dove ogni tanto perde un po'...nel video che ho postato nell altra discussione potete sentire il rumore che fa quando si spegne, tipo di ferraglia...mi ha fatto i complimenti per il motore;)q 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Special2000 Inviato 25 aprile 2016 - 16:44 Share Inviato 25 aprile 2016 - 16:44 La frizione troppo tirata ti fa salire il motore di giri aumentando poco la velocità, e puo dare problemi all'avviamento 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LuigiPx125 Inviato 25 aprile 2016 - 16:59 Autore Share Inviato 25 aprile 2016 - 16:59 In effetti rilanciando la frizione più lentamente i sintomi dei vuoti stanno scomparendo, comunque non condizionano la vespa, in due persone va bene, non perde Potenza, magari un po' la partenza, ma il resto delle marce le tira benissimo... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LuigiPx125 Inviato 26 aprile 2016 - 05:51 Autore Share Inviato 26 aprile 2016 - 05:51 Comunque vi ringrazio tutti per i consigli, sono stati molto utili, spero di poter fare lo stesso con altri in difficoltà..Comunque quando avrò qualche problema sarete sempre i primi a cui chiedrò... Alla fine la vespa è andata bene, si è risolta da sola ed è pronta per partire. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.