seecretly Inviato 29 aprile 2016 - 15:22 Share Inviato 29 aprile 2016 - 15:22 Ho una vespa 50 special che mi dà problemi da un po', nel senso che prima si fermava ogni tanto mentre andavo piano (come se non ci fosse piu benzina), e non ripartiva piu, quindi dovevo lasciarla li qualche ora e poi la volta dopo che la prendevo ripartiva abbastanza facilmente. Allora ho fatto pulire il carburatore, controllato che la corrente fosse a posto e cambiare il rubinetto della benzina che non funzionava bene (tutto dal meccanico). Dopo tutto questo ha funzionato bene un paio di giorni poi adesso è ancora peggio. Succede praticamente sempre che si fermi in quel modo ma soprattutto ogni volta che devo farla partire è una battaglia. Parte praticamente solo se la spingo fino a una certa velocità e metto la seconda. Che può essere? Sto impazzendo!! Sent from my iPhone using Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gens16 Inviato 29 aprile 2016 - 16:01 Share Inviato 29 aprile 2016 - 16:01 Carburazione forse troppo grassa....che getti monti che carburatore monti e che configurazione hai? Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 29 aprile 2016 - 16:37 Share Inviato 29 aprile 2016 - 16:37 Ho una vespa 50 special che mi dà problemi da un po', nel senso che prima si fermava ogni tanto mentre andavo piano (come se non ci fosse piu benzina), e non ripartiva piu, quindi dovevo lasciarla li qualche ora e poi la volta dopo che la prendevo ripartiva abbastanza facilmente. Allora ho fatto pulire il carburatore, controllato che la corrente fosse a posto e cambiare il rubinetto della benzina che non funzionava bene (tutto dal meccanico). Dopo tutto questo ha funzionato bene un paio di giorni poi adesso è ancora peggio. Succede praticamente sempre che si fermi in quel modo ma soprattutto ogni volta che devo farla partire è una battaglia. Parte praticamente solo se la spingo fino a una certa velocità e metto la seconda. Che può essere? Sto impazzendo!! Sent from my iPhone using Tapatalk La prossima volta che te lo rifà ti fermi (per forza, non va) e prima di riprovare a mettere in moto, smonti la candela. Se la candela è asciutta non arriva benzina. Curiosità: quanto è lungo il tubo della miscela? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
seecretly Inviato 29 aprile 2016 - 16:42 Autore Share Inviato 29 aprile 2016 - 16:42 Carburazione forse troppo grassa....che getti monti che carburatore monti e che configurazione hai? Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk Non lo so... L'ho comprata da poco e non ho mai controllato. Domani controllo. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
seecretly Inviato 29 aprile 2016 - 16:44 Autore Share Inviato 29 aprile 2016 - 16:44 La prossima volta che te lo rifà ti fermi (per forza, non va) e prima di riprovare a mettere in moto, smonti la candela.Se la candela è asciutta non arriva benzina. Curiosità: quanto è lungo il tubo della miscela? Già fatto ed era bagnata, forse anche troppo. Non so esattamente quanto sia lungo ma se non sbaglio il meccanico l'ha cambiato l'ultima volta quindi immagino sia della lunghezza giusta! Quanto dovrebbe essere lungo? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gens16 Inviato 29 aprile 2016 - 17:37 Share Inviato 29 aprile 2016 - 17:37 Già fatto ed era bagnata, forse anche troppo. Non so esattamente quanto sia lungo ma se non sbaglio il meccanico l'ha cambiato l'ultima volta quindi immagino sia della lunghezza giusta! Quanto dovrebbe essere lungo? Secondo me sei troppo grasso ed il fatto che è bagnata mi da una mezza conferma, non credete anche voi? Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Special2000 Inviato 29 aprile 2016 - 18:44 Share Inviato 29 aprile 2016 - 18:44 Secondo me invece é proprio un problema di corrente. Riscaldandosi, secondo me gli imputati sono condensatore e puntine. Lascerei per ultima spiaggia la bobina... 1 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
seecretly Inviato 29 aprile 2016 - 20:04 Autore Share Inviato 29 aprile 2016 - 20:04 Secondo me invece é proprio un problema di corrente.Riscaldandosi, secondo me gli imputati sono condensatore e puntine. Lascerei per ultima spiaggia la bobina... Perchè dici? Se non sbaglio era la stessa cosa che pensava il meccanico e ha infatti controllato le puntine, e a suo dire era tutto a posto a parte un filo mezzo scoperto che ha riparato, ma non è cambiato niente. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Special2000 Inviato 29 aprile 2016 - 20:08 Share Inviato 29 aprile 2016 - 20:08 Di sicuro non sei grasso, altrimenti appena spalanchi il gas la vespa soffoca e muore... Per me è un problema elettrico... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
seecretly Inviato 29 aprile 2016 - 20:11 Autore Share Inviato 29 aprile 2016 - 20:11 Di sicuro non sei grasso, altrimenti appena spalanchi il gas la vespa soffoca e muore...Per me è un problema elettrico... Puó darsi peró che sia così, non ci ho fatto molto caso ma forse quando la vespa si è fermata mentre andavo era subito dopo essere andato a manetta per un po'. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
poeta Inviato 29 aprile 2016 - 20:25 Share Inviato 29 aprile 2016 - 20:25 la bobina... 80% il condensatore 4% le puntine sregolate 2% cavi statore cotti 4% candela di merd@ 8% carburazione 2% -pulire per bene il carburatore rigenerandolo con spillo nuovo e qualche guarnizione + pulizia filtro e tappino su filtro, verifica collettore flangia bicchiere e feltro.... -sostituzione cavi statore (con fili a codice colore), puntine e condensatore e gommino passacavi sul carter... -bobina con cavo candela e candela nuova, forchetta e gommini bobina.... il tutto sui 30-40 euro di ricambi... e circa 90 di manodopera sono 3-4h di lavoro sudate se non ci sono intoppi, ma parlo di tutto pulito e revisionato a mestiere.... poi ovvio c'è chi chiede di più chi meno, chi sà quel che fà e chi no....chi magari ci perde pure un altro paio di ore e la pulisce, e ti cambia qualche altra minuteria..ecc... dato che l'hai presa da poco queste cose vanno fatte... assieme ai soliti comandi a cavo, tu non lo sai ma li hai montati male nel 97% dei casi.... il 2% rimanente è se hai ancora grazie al celo guaine e cavi originali per quanto rovinati sempre meglio di quel che ti han montato almeno che.... in quell'ultimo misero 1% non hai trovato chi li sà montare davvero!!!! ma sarebbe troppo bello e in 30 anni di vespa non ho mai veduto dei cavi comando montati non dico bene ma perlomeno decentemente!!!! I cavi hanno un costo variabile, certo rifarli a vespa finita è un mezzo suicidio, il costo... dipende... ma è un delirio sappilo cambiarli ora... e ricorda la parola magica, coppia cavi marce assemblata..... non ti dice nulla ovvio.... un giorno la tua special ritroverà quel fascino e quella affidabilità che ora cerchi.... lo avverto... con fini sensi di insetto. THE SPECIALIST- 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
seecretly Inviato 29 aprile 2016 - 20:32 Autore Share Inviato 29 aprile 2016 - 20:32 la bobina... 80% il condensatore 4% le puntine sregolate 2% cavi statore cotti 4% candela di merd@ 8% carburazione 2% pulire per bene il carburatore rigenerandolo con spillo nuovo e qualche guarnizione + pulizia filtro e tappino su filtro, verifica collettore flangia bicchiere e feltro.... sostituzione cavi statore (con fili a codice colore), puntine e condensatore e gommino passacavi sul carter... bobina con cavo candela e candela nuova, forchetta e gommini bobina.... il tutto sui 30-40 euro di ricambi... e circa 90 di manodopera sono 3-4h di lavoro sudate se non ci sono intoppi, ma parlo di tutto pulito e revisionato a mestiere.... poi ovvio c'è chi chiede di più chi meno, chi sà quel che fà e chi no.... datosi che l'ahi rpesa da poco queste cose vanno fatte... assieme ai soliti cavi, tu non lo sai ma li hai montati male nel 97% dei casi.... il 2% rimanente è se hai ancora gazie al celo i cavi originali per quanto rovinati sempre meglio di quel che ti han montato almeno che.... in quell'ultimo misero 1% non hai trovato chi li sà mntare davvero!!!! ma sarebbe troppo bello e in 30 anni di vespa non ho mai veduto dei cavi comando montati non dico bene ma perlomeno decentemente!!!! I cavi hanno un costo variabile, certo rfari a vespa finita è un mezzo suicidio, il costo... dipende... ma è un delirio sappilo cambiarli ora... Grazie delle info!! Come mai sei cosi sicuro che non è la carburazione e che è la bobina? Grazie! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
poeta Inviato 29 aprile 2016 - 22:02 Share Inviato 29 aprile 2016 - 22:02 Grazie delle info!! Come mai sei cosi sicuro che non è la carburazione e che è la bobina? Grazie! ma è ovvio!!! LO AVVERTO CON FINI SENSI DI INSETTO! sCHERZO.... ma per stare sicuri una revisione al tutto non guasta.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.