elmikelino Inviato Maggio 10, 2016 Inviato Maggio 10, 2016 Salve a tutti, non linciatemi ma vi volevo chiedere dei consigli riguardo a un possibile nuovo acquisto, una Lambretta 125 Li ! Molti di voi mi diranno subito di lasciare perdere solo per il nome! In realtà mi piacerebbe anche una Vespa 125/150, ma ormai anche per un semplice PX chiedono cifre spropositate. Ora ho una special con motore primavera, però il fatto che non sia originale e non poter portare un passeggero mi limitano abbastanza. Ne ho addocchiate due: Prima : http://www.subito.it/vi/164072474.htm Messa discretamente, riguardo al motore dice che ha pulito il carburatore e comprato il rubinetto nuovo e che potrebbe essere un problema elettrico. Prezzo trattabile e documenti da passaggio. Seconda : http://www.subito.it/vi/119685529.htm Messa meglio della prima, il prezzo è più alto (dice che può scendere max a 2000), sempre con documenti e motore a posto. Abito abbastanza lontano, quindi se vado a vederne una o l'altra devo essere già sicuro di cosa controllare e casomai concludere. Mi potete aiutare? Cosa ne pensate? Grazie 0 Cita
elmikelino Inviato Maggio 11, 2016 Autore Inviato Maggio 11, 2016 Su su, lo so che molti di voi hanno anche una Lambretta in garage! 0 Cita
Vesponauta Inviato Maggio 12, 2016 Inviato Maggio 12, 2016 Ti ho spostato la discussione nella sezione più adatta. 0 Cita
Vespa979 Inviato Maggio 13, 2016 Inviato Maggio 13, 2016 Prima cosa che ti consiglio è che, se vuoi viaggiare in due, meglio puntare su una 150, ancora meglio se Special. Bisogna vedere anche qual'è il tuo limite di spesa. Riguardo i due annunci, mi sembrano troppo care ambedue, nel secondo poi non ci sono ne foto ne informazioni troppo esarienti. Considera che poi, un po' di lavoretti ci son sempre da fare. Se ti interessa anche un px, le cifre in gioco sono più o meno quelle per trovare un mezzo in regola e usabile da subito. 0 Cita
elmikelino Inviato Giugno 23, 2016 Autore Inviato Giugno 23, 2016 Comunque alla fine ho preso una 125 LI seconda serie del 61 Adesso devo smontare il motore e rifarlo e potenziarlo un pochino! 0 Cita
Vespa979 Inviato Giugno 23, 2016 Inviato Giugno 23, 2016 Comunque alla fine ho preso una 125 LI seconda serie del 61 Adesso devo smontare il motore e rifarlo e potenziarlo un pochino! Per potenziarlo hai l'imbarazzo della scelta...dalla classica rettifica a 175 ai cilindri in alluminio lamellare... Le condizioni mi sembrano molto buone, ti aspetta un bel lavoro di smontaggio carrozzeria... Io ho da poco finito un TV2. 0 Cita
elmikelino Inviato Giugno 23, 2016 Autore Inviato Giugno 23, 2016 In realtà non so se smonterò tutta la carrozzeria, magari se riesco a usarla così per un po' non mi dispiacerebbe! Intanto rifaccio il motore e prendo i ricambi necessari Pensavo a un 175/185 semplice con carburatore da 22, pignone da 17 e forse marmitta "sportiva" 0 Cita
Vespa979 Inviato Giugno 23, 2016 Inviato Giugno 23, 2016 Oltre al motore però, ti consiglio di riguardare il sistema di molleggio della forcella, spesse volte viene tralasciato. Dato che il tuo cilindro però è 125, ti sconsiglio la rettifica a 175, rimarrebbe poca camicia, meglio utilizzare un 150, meglio ancora se della SX. Un buon cilindro 185 turistico in ghisa è quello Stratos, potresti optare anche per un 175 Gori"replica". Lo scarico te lo consiglio anche semplicemente per una configurazione originale, o comunque ottimizzata. 0 Cita
elmikelino Inviato Giugno 23, 2016 Autore Inviato Giugno 23, 2016 certo, motore e ciclistica come prima cosa! Anche le luci dovranno andare Per la forcella pensavo alle molle e casomai a saldare i supporti per gli ammortizzatori, spero non sia troppo complicato. Il budget purtroppo non è elevato, quindi come cilindro pensavo ad uno indiano (175 o 185), dovrebbero essere come uno originale di pari cilindrata come prestazioni. 0 Cita
Vespa979 Inviato Giugno 23, 2016 Inviato Giugno 23, 2016 Per la forcella basta naturalmente prendere il kit boccole e tamponi, e molle di media durezza, (gialle), già così la cilistica migliora decisamente. Per il kit di attacchi da saldare serve una forcella tv di riscontro o comunque una dima ben fatta. I kit indiani vanno controllati bene, nei piani di appoggio e nella tolleranza del cilindro, controlla anche la testa. Meglio il 185. mix al 4% sempre! C'è lha un mio amico, tirato su alla bell'e meglio...sdifettato come ho scritto però...che se la gioca con cilindri ben più blasonati. Ottimo per il turismo, ha anche però anche un po' di allungo per divertirsi tra le curve. Meglio però se recuperi, a questo punto un cambio LI 150. Luci....passa direttamante ad un'accensione elettronica...basta anche una indiana rivista con componenti ducati però, ne gioverà anche il motore. 0 Cita
elmikelino Inviato Giugno 26, 2016 Autore Inviato Giugno 26, 2016 Sto pulendo il motore...c'è terra ovunque! Devo costruirmi l'estrattore per il tamburo. Il volano come lo tolgo? 0 Cita
Vespa979 Inviato Giugno 29, 2016 Inviato Giugno 29, 2016 Ci vuole l'estrattore, M27 x 1.25. Ti servirà anche un estrattore per la frizione... poi per revisionare la forcella, togliere e inserire le molle senza danneggiare i guida molla, ti servirà anche l'attrezzo apposito... Per il resto ci si puo' ingegnare con estrattori standard. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.