mean-machine Inviato 3 giugno 2016 - 13:51 Share Inviato 3 giugno 2016 - 13:51 La mia Rossa appena presa e smontata all'accensione era indecisa e "catarrosa provata mi inizia sorniona e pigra ma come prende giri urla con spinta sempre progressiva, monta una marmitta a serpentone della Simonini, smonto il coperchio scatola carburo e scopro che il filtro A retina gialla non è fissato con le viti e balla libero. trovo un altro filtro che avevo già con i 2 forellini in corrispondenza dei getti fisso le viti ,rsistemo la guarnizione maledetta della scatola,controllo tutti i serraggi e richiudo. Moolto meglio adesso prende giri che è una bellezza ma rimane ancora un po catarrosa ;monta il getto max da 160 ( io ne possiedo anche uno da 150)il motore originale è stato rialesato pistone e fasce nuove sfumazza un po e candela e cielo pistone nero carbone la testa è usa e ne possiedo un'alte sempre USA ma con sigla diversa,Non ho potuto tirarla per 2 motivi i: Il motore sebra nuovo e sospetto un periodo di rodaggio e la ruota posteriore balla e devo capire perchè,ma me la faccio sotto e non rischio.Manca il gommino posteriore sulla scatola carburatore che chiude intorno alla vite di regolazione dell'aria e mi sporca il carter.... La domanda è Volendo un 200 sicuro per viaggiare ma con un carattere e lavoratore cosa posso fare : avendo 2 teste USA una la vorrei portare in rettifica quali sono le quote che devo chiedere di avere per il RdiC e lo squish per avere una resa ottimale? quali sono i getti min e max per ottenere una buona risposta per sfruttare al meglio marmitta e testa rivista? spessore base cilindro su testa lavorata? senza la strobo in maniera empirica tra A e IT anticiparla il giusto per sfruttare tutte le combinazioni sopracitate . Grazie per l'aiuto ed i consigli che mi saprete dare 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mean-machine Inviato 3 giugno 2016 - 13:56 Autore Share Inviato 3 giugno 2016 - 13:56 (modificato) La mia Rossa appena presa e smontata all'accensione era indecisa e "catarrosa provata mi inizia sorniona e pigra ma come prende giri urla con spinta sempre progressiva, monta una marmitta a serpentone della Simonini, smonto il coperchio scatola carburo e scopro che il filtro A retina gialla non è fissato con le viti e balla libero. trovo un altro filtro che avevo già con i 2 forellini in corrispondenza dei getti fisso le viti ,rsistemo la guarnizione maledetta della scatola,controllo tutti i serraggi e richiudo. Moolto meglio adesso prende giri che è una bellezza ma rimane ancora un po catarrosa ;monta il getto max da 160 ( io ne possiedo anche uno da 150)il motore originale è stato rialesato pistone e fasce nuove sfumazza un po e candela e cielo pistone nero carbone la testa è usa e ne possiedo un'alte sempre USA ma con sigla diversa,Non ho potuto tirarla per 2 motivi i: Il motore sebra nuovo e sospetto un periodo di rodaggio e la ruota posteriore balla e devo capire perchè,ma me la faccio sotto e non rischio.Manca il gommino posteriore sulla scatola carburatore che chiude intorno alla vite di regolazione dell'aria e mi sporca il carter.... La domanda è Volendo un 200 sicuro per viaggiare ma con un carattere e lavoratore cosa posso fare : avendo 2 teste USA una la vorrei portare in rettifica quali sono le quote che devo chiedere di avere per il RdiC e lo squish per avere una resa ottimale? quali sono i getti min e max per ottenere una buona risposta per sfruttare al meglio marmitta e testa rivista? spessore base cilindro su testa lavorata? senza la strobo in maniera empirica tra A e IT anticiparla il giusto per sfruttare tutte le combinazioni sopracitate . Grazie per l'aiuto ed i consigli che mi saprete dare Modificato 3 giugno 2016 - 14:04 da mean-machine inserimento foto 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Special2000 Inviato 3 giugno 2016 - 13:57 Share Inviato 3 giugno 2016 - 13:57 Ciao, io non ci capisco niente di large ma per la ruota posteriore che balla ti direi di controllare che tu abbia le rondelle spaccate sotto i bulloni. Avevo lo stesso problema e andando a guardare trovai tutti e 5 i bulloni completamente svitati, per poco non perdevo la ruota 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 3 giugno 2016 - 14:23 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 3 giugno 2016 - 14:23 monta il getto max da 160 ( io ne possiedo anche uno da 150) Ma sei sicuro di avere questo getto con un motore 200 non elaborato??? I getti normali del 200 sono: 118, se è un motore con miscelatore automatico e 116 se non ha il miscelatore. Inoltre, perchè hai postato in tuning? Sposto in officina large. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespa30 Inviato 3 giugno 2016 - 14:44 Share Inviato 3 giugno 2016 - 14:44 Non è che 160 è il freno aria? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 3 giugno 2016 - 14:58 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 3 giugno 2016 - 14:58 Hai già pubblicato la stessa identica discussione! Occhio, che è vietato ripubblicarla!!! Sarò buono e non ti sanzionerò, ma le discussioni verranno riunite. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.