Vai al contenuto



130 doppia Polini... dallo scaffale al vespino!


poeta
 Share

Recommended Posts

Parlando di motore con riferimento al 130 doppia ...la sintesi è : lo si monta p&p sul blocco originale " riferimento : vespa primavera 125 /et3/ pk125 ecc " e volenti o nolenti con la 24/61 ...non si va' tanto in la' anche con un 24 phbl ed una proma ad esempio..nel senso che il mezzo acquista sicuramente piu' brio ma non aspettatevi un fulmine a ciel sereno ..sicuramente nelle prime 3 marce " cambia positivamente il carattere ma la 4° diciamo che è da riposo una sorta di over driver" correggendo gli errori d i elaborazione / assemblaggio "si possono raggiungere risultanti molto interessanti e prestazionali , HO 2 VESPE con due doppia "con motori agli antipodi " non sto' qui' a dare numeri ma sono il giorno e la notte ..per l'anteriore la ciliega sulla torta è la forcella pk rush o similari che calza " quasi " a pennello col biscotto lungo ed il piatto portaganasce a doppia camma ( modifica poco invasiva ma molto esaustiva equivale ad avere un freno a disco !

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 85
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Parlando di motore con riferimento al 130 doppia ...la sintesi è : lo si monta p&p sul blocco originale " riferimento : vespa primavera 125 /et3/ pk125 ecc " e volenti o nolenti con la 24/61 ...non si va' tanto in la' anche con un 24 phbl ed una proma ad esempio..nel senso che il mezzo acquista sicuramente piu' brio ma non aspettatevi un fulmine a ciel sereno ..sicuramente nelle prime 3 marce " cambia positivamente il carattere ma la 4° diciamo che è da riposo una sorta di over driver" correggendo gli errori d i elaborazione / assemblaggio "si possono raggiungere risultanti molto interessanti e prestazionali , HO 2 VESPE con due doppia "con motori agli antipodi " non sto' qui' a dare numeri ma sono il giorno e la notte ..per l'anteriore la ciliega sulla torta è la forcella pk rush o similari che calza " quasi " a pennello col biscotto lungo ed il piatto portaganasce a doppia camma ( modifica poco invasiva ma molto esaustiva equivale ad avere un freno a disco !

 

 

Si la forcella Rush ok.... la preferisco pure ai dischi, ma diamine l'hai vista quella special??? Ti sembra un vespisno che possa girare con roba non originalissima???!!!

 

per questo ho migliorato gli ammo originali e vanno decisamente bene...

 

OGGI montato il pignone da 25 un altro volano da 1,4 (sempre sei poli ma tornito appena) e provate altre carburazioni.... alla fine provandola devo dire che ci sono quasi, ma cavolo mano a mano che la provavo lo statore iniziava a dare di matto???

 

fin quando non ha cominciato a dare i numeri, mi strappa e di corrente, impossibile tirarla!!!

 

Comunque di quarta per quel poco che ha funzionato non sembra sedersi.... anzi con il nuovo pignone 25-69DD sembra bruciarla per bene.

 

il guasto allo statore è dato certamente da un pessimo volano HP che aveva le viti sporgenti... provato prima di questo....

 

MAMMA MIA! Le messe a punto di questi doppia sono lunghette.... sempre.... ogni volta.

 

Vediamo di sistemare lo statore..... e andiamo avanti.

 

 

 

Mio doppia su carter PK, travasi belli larghi e profondi ho ovvio bucato e poi saldato.... molto ben assemblato, il collettore non perde una goccia, in vero tutto il motore è bello asciutto, lo stesso carburatore è pulitissimo e dagli spurghi intubati sottopedana a scaricare esce nulla....

 

i 100 GPS li fà direi e pure facili facili... se è lo statore risolvo presto e poi vi faccio un video.....

 

comandi, freni, frizione, luci e sopratutto gli ammortizzatori dirgli perfetto è riduttivo, si guida davvero un gran bene!

Link al commento
Condividi su altri siti

Certamente con la 25/69 ... non ci sono problemi in 4° ..io monto la 23/60 su carter special molto lavorati con volano special tornito a circa 1200 grammi , e cilindro con traversino "artigianale" allo scarico .... la differenza si sente eccome ..il prossimo step in progress .. sara ' albero piaggio cono 20 e accensione elettronica et forse testa evo ..! ma gia' ora la 3° supera abbondantemente " le 3 cifre" :=)))

Link al commento
Condividi su altri siti

la testa EVO ci pensavo anche io infatti....

 

il problema elettrico risolto era il faston del verde che si era allentato e quindi a bassi regimi bucava poi a giri medio alti faceva arco e la corrente passava!!!

 

Curioso come guasto datosi che negli assemblaggi elettrici io sono molto raffinato ed ho pinza grimpatrice e termoindurente di quaità... vabbè và a capire perchè....

 

COMUNQUE fatto un giretto in city, quindi senza strafare.... segnati.....?????????????????????

 

 

DSCN3495_1.jpg

 

Cavolo la quarta quando entra in coppia la tirerà pure ed è certo.... ma chi diamine ha cuore di tirarla davvero!!!

 

99 segnati a spasso, se allungo sfora i 105 GPS per certo....ma in vero ignoro a quanto possa arrivare.

 

Servono quindi gomme dure e corsaiole (le s 83 attuali seppur ottime non sono minimamente all'altezza), la testata EVO e a mio dire serve sopratutto una marmitta meno cafona della Polini e più grande della solita Proma che su questo doppia è troppo risicata....

 

infatti questa vespa per andare bene davvero deve PERDERE qualche giro motore a vantaggio della coppia,certo rimarrà comunque alta di giri e coppia, ma la Polini Evolution che ho mi pare troppo aperta... sono un rompiballe sia chiaro, infatti la Polini Evolution và a BOMBA!!!

 

Diciamo TROPPO a BOMBA per un vecchietto come me che si diverte a montare "il motore che aveva sullo scaffale".... e come nulla si ritrova a 99 GPS su Viale Ionio (RM nord) insomma... con tutte quelle buche quei semafori e senza aver minimamente strada a disposizione, sono in vero TROPPI!!!

 

L'elettronica cono 20 e volano alluminio da 1,5kg della Rush avviamento privata di cremagliera, eccellente.

 

Attendo fanalino ant trasparente alogeno, strumento scala 120, gomme Pirelli sl 26, poi irrigidisco appena davanti e scarico ancor di più dietro rimarrà altina comunque, la modifica (segreta) all'ammo ant regge botta sulle frenate più severe...

 

Frizione e comandi.... lo ripeto.... sono incredibili, direi solo perfetti...

 

ha le carte in regola per diventare una di quelle special che sempre vorremmo nel nostro box, ma il suo destino è altro.... farà da MUletto infatti per ben 4 motori (per questo ha comandi perfetti), poi verrà SVENDUTA a Carlo (curiosamente Principe) che la vuole seppur non ci entra nemmeno tanto è alto per guardarla la sera quando rientra nel box accanto alla sua PX d'epoca....

 

I vecchi si sà sono strani,,,,

 

Questo e gli altri 130ccverrano quindi provati e messi alla frusta e quindi ben a punto... torneranno in cantina.... con su scritto TESTED APPROVATO, e rilevazione max GPS.---

 

 

 

 

ANCIEN SPECIAL

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Poeta, seguo i tuoi aggiornamenti passo passo, ma notizie sul super ammortizzatore e sulla gran frenata a 100 km/h ?

 

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho detto che non ve lo dico per ora.... prima sistemo tutto con calma, strumento, nuova marmitta, lucidata ecc... poi video... staccata di solo freno anteriore a 100 di strumento come detto....

 

roba da ammazzarsi insomma.

Link al commento
Condividi su altri siti

con la forca special ...solo con le 3.50 /10 si "smorza " l'affondo ...a meno che non si pensa ad un'ammortizzatore piu' lungo ...http://www.ebay.it/itm/4614616-AMMORTIZZATORE-ANTERIORE-MALOSSI-MHR-RS3-PIAGGIO-VESPA-SPECIAL-50-/182023240429 ma a quel punto conviene il trapianto della forcella pk ....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho detto che non ve lo dico per ora.... prima sistemo tutto con calma, strumento, nuova marmitta, lucidata ecc... poi video... staccata di solo freno anteriore a 100 di strumento come detto....

 

roba da ammazzarsi insomma.

Okkey

 

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

con la forca special ...solo con le 3.50 /10 si "smorza " l'affondo ...a meno che non si pensa ad un'ammortizzatore piu' lungo ...http://www.ebay.it/itm/4614616-AMMORTIZZATORE-ANTERIORE-MALOSSI-MHR-RS3-PIAGGIO-VESPA-SPECIAL-50-/182023240429 ma a quel punto conviene il trapianto della forcella pk ....

 

 

il lavoretto da 15 minuti all'ammo ant. special diventa sulla forca Rush di 5 minuti!!! Quando vi dirò cosa fare....perchè anche se vi tengo in sospeso si sà che ve lo dirò ed è scontato, rimarrete basiti primo per non averci pensato prima, secondo che

civolesse così poco.....

 

nel frattempo era il 1965 quando la Nuova 125 inaugurò quell'ammo.... trascinato fino al 1986 fin sulla PK .. oggi 2016,,, mi domando come sia possibile che nessuno ci abbia mai pensato... quasi mi pare assurdo...

 

comunque freno a 80 che a 100 ho paura anche solo di arrivarci...

 

domani vi segno 105....GPS.... e stappo una Coca Cola Zero.... embè??? Io quella bevo!

Link al commento
Condividi su altri siti

sfondatoilmurodei 105!!!!!

 

Poi mi sono introiato con nuovi spilli e getti.... ora ci capisco più nulla e mi fuma la testa e la testata....

 

domani resetto tutto.....

 

A suo modo và forte, la marmitta però inizia già a far casino.... lana e guarnizioni.... mi serve qualcosa di solido che non necessiti di manutendo allo scarico!!!

 

siluro sip????

Link al commento
Condividi su altri siti

oggi imbottito il silenziatore della POLINI Evolution e rimontata per bene, poi ho provato un SILURO sito e alla fine ho rimontato la PROMA con la quale ho toccato i 98 GPS.....

 

il raporto 25-69DD con pignone DRT 25 al posto del 27 è giusto con la PROMA ed ancora lungo con la EVOLUTION... il motore a bomba sarebbe rapporto 24-72DD e Polini eVOLUTION COME SCARICO.....

 

quello farò... riapro cavolo!!!!

 

Due i motivi:

 

il primo è che con il pignone da 25 la quarta me la tirerebbe pure con la marma EVOLUTION, ma bisogna stenderla per bene e quando entra in coppia sei già a velocità pazzesca, è cioè inguidabile nella realtà.... infatti avrà pure segnato 105 GPS (sembrassero pochi!!!) ma in vero era impossibile tirarla tutta, perchè???

 

Perchè nonostante io abbia per certo gomme ammortizzatori ed assetto da FAVOLA, guidare una Special comunque originale oltre i 100 effettivi è un puro azzardo!!! (sono come minimo i 110 segnati sullo strumento con fondo scala a 120), le PK in questo (serie Rush) sono migliori...

 

Secondo... oggi correndoci un pò più del lecito, la terza mi è saltata due volte, cavi e guaine sono meglio che solo se fosse nuova, crociera e spallamento OK,,, ma il selettore ha gioco, il carter è sboccolato, devo intervenire....

 

 

Apro e cambio rapporto poi rimonto la EVOLUTION e ci sono!!! Mi bastano i 100 GPS (ma pure i 98 o i 99 che è uguale) ma deve urlare e scaricare TUTTO sui 500 Metri....dev cioè aprire di brutto!!!

 

e poi se fà 100 GPS a 80 ci viaggerei tranquillo comunque..... ipoteticamente ovvio, non viagierei mai su Special, perechè non ci entro!!!

 

In effetti a busto eretto con la mia altezza, temperatura aria prox ai 40° gradi ed umidità all'80%..... segnare 99 con Proma pure oggi, non è malaccio!

 

Dopo i 100 ripeto è un suicidio guidarla, ho paura, la vespa però segue la strada perfetta, fena benissimo e modulare, davanti poi.... indescrivibile, sembra una moto....

 

APRO e lo faccio come voglio io....

 

ma già ora sia chiaro è superbo come doppia!!! E... minimo cardiaco! Quasi imbarazzante.... dagli 800 g/min agli 8000 come nulla.

 

prox step....

 

 

raccordatura e addolcimento condotto collettore....rapporto 24-72DD....boccola e risettaggio cambio...testatA pOLINI eVOLUTION.... LO SPARO A 100 SUI 400 METRI.

 

pOI RICOMINCIO CON IL 130 r....

 

GIà PRONTO SULLO SCAFFALE ANCHE LUI OVVIO!

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi smontato.....

 

sostituita MOLLA crociera datosi che era tutto perfetto e crociera NUOVA di pacca.... o spallato a 0,20 stretto.... (semi racing, racing 0,15)....

 

 

albero il MAZZUCCHELLI anticipo specifico per il doppia, ribilanciato a ore 12.00

 

 

sostituisco la campana da 69 con 72...

 

 

CILINDRO, e qui viene il bello..... udite udite!!! E' nuovo di pacca immacolato, lo avevo comprato infatti nuovoma lo avevo dimenticato!!!! Strippato all'inverosimile, non ha righe o segni, perfetto, e non l'ho certo risparmiato!!! Km all'attivo circa 30... tutti fati a gas aperto per carburare e mettere a punto e sentire i giri max di terza e quarta....avevo in testa anello di rame da 0,5, l'ho tolto preferendo alzare sotto di 0,6....togliendo la guarnizione di alluminio originale del KIT (quella classica) sono alla stessa quota, mi prudevano le mani ed ho alargato lo scarico e pure alzato un pelo...

 

MISURO TUTTE LE FASI e ve le COMUNICO.... di scarico sui 180° immagino forse 178° o forse 182° ma siamo lì immagino...

 

in settimana chiudo....e provo, ma ci sono per certo----

 

ah! ho riparato il selettore...sboccolato....

 

deve (spero) farmi 100 GPS (pochi a chiacchiere) spero inoltre raggiunga 8000 giri (in vero spero li superi) e scarichi tutto sui 500 metri....

 

insomma CATTIVISSIMA.

Link al commento
Condividi su altri siti

rimontato tutto.ho leggermente rifasato lo scarico...

 

le fasi ve le dico dopo non ho gli appunti....

 

montata molla DRT alla crociera, era tutto OK ma la molla non poteva tenere quella spinta, saltava di vibrazione... una molla duretta e tutto OK!!!

 

Come và non l'ho provata bene, solo un giro di isolato....

 

PORKAPUTT!!!!

 

Mi ammazzo se non la smetto.....

 

come cavolo si fà a guidare roba simile mi domando.... non è velocissima ovvio.... ma cattiva quello sì, direi più che cattiva, inkazz.... e quanto gira... cavolo canta!!!

 

Ho creato la vespa che ho sempre voluto da ragazzino con circa 35 anni di ritardo.....

 

Questa Special seppur banale, mi regala emozioni guidandola più della più bella delle vespe!!!

 

E' oggi lei la mia vespa preferita....

 

seppur ha un carattere non proprio docile.

 

il video certo rilievo gps e foto... tutto per Voi...e per Lei....

 

una Vespa degna di essere guidata finalmente!

 

Aperto e chiuso due volte, ci ho lavorato tanto per la messa a punto... ma.... il colore della candela mi dice bravo, il GPS mi dice bravo, la Frizione mi dice bravo!

 

Segnerà 100 GPS!!! Con un rapporto da 3.00????

 

Sarebbe chiedere troppo alla tua Vespetta Poeta!

 

 

 

Stupiscimi piccolo destriero bianco, il tempo non ti vinse, nè l'abbandono... si torna dunque in strada... anch'io son morto e poi risorto d'altronde....

poco importa se nessuno legge, non possono capire fino in fondo il senso di questo post, certo lo trovano noiso...io troppo vecchio e il 130 doppia pure...

vogliono i Quattrini, i Falc, i Parma....

 

per poterli rompere dopo 10 Km...credo...

 

per poter dire di sfiorare i 120 immagino....

 

vedessero come si guida questa vespa sul pavè sconnesso, come frena e come accelera, avrebbero ben più di cui divertirsi....

un mondo distratto si reca in Ufficio, sempre di fretta, nel sordo cupo rumore del traffico un acuto squillante, una marmitta espansione, un guizzo di gioia e follia...

 

Quel vecchio pazzo con la sua Special....

 

ancora, una volta ancora.

 

 

 

 

 

 

FURORE VESPISTICO

Link al commento
Condividi su altri siti

rientrato da giri e noie varie...poso una vespa e non resisto....

 

devo farci un giro mi dico... è più forte di me....

 

parte al tocco della pedivella.... ha un sibilo da TURBO.... e senza star lì troppo a menarmela, la allungo.... che voce!!! Che bella!

 

Non è un MOSTRO.....certo.... piuttosto un violino, accordo perfetto, il due tempi suona quando è accordato e questa "suona bene", proprio bene....

 

Domani strumento nuovo con scala 120....

 

se lo merita accidenti a lei!!!!

 

Ammo ant, SBALORDITIVO.... il nuovo settaggio del cambio sembra duretto ma usandola si stà addolcendo....le marce NON saltano più----dopo i 7000 giri.....dopo certo... molto dopo.. stimo la coppia sui 5000 circa, sotto non è vuota, ma neanche piena è insomma giusta.... troppo giusta!!!!

 

La "cura" al collettore ha giovato, l'ho raccordato e slimazzato nella finestra che apre sul cilindro... guarnizioni nuove autocostruite e controllo battuta viti a brucola (in misura originale non sempre chiudono bene infatti) hanno scongiurato il benchè minimo trafilaggio di aria, regalandomi una CARBURAZIONE ineguagliabile sul Doppia, e ci potrei scommettere su....

 

FANTASTICA da guidare già prima, ora è.... INDESCRIVIBILE, ci vuole il video on board....per capirla.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti.

Sto seguendo la discussione con interesse anche se troppo tecnica per me.

Anche io mi accodo per la soluzione dell'ammortizzatore,purtroppo non ho più quello originale Piaggio...

Ho tanto da imparare,sono nuovo del forum e non sono tanto aggiornato,diciamo che per ora c'è solo voglia di Vespa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti.

Sto seguendo la discussione con interesse anche se troppo tecnica per me.

Anche io mi accodo per la soluzione dell'ammortizzatore,purtroppo non ho più quello originale Piaggio...

Ho tanto da imparare,sono nuovo del forum e non sono tanto aggiornato,diciamo che per ora c'è solo voglia di Vespa.

 

 

Redivivus... benvenuto.... per la modifica all'ammo poi vi dico, promesso, anzi vi faccio una guida con le foto, una sciocchezza eppure.... cambia quell'avantreno in modo radicale!!!

 

 

 

OGGI montato faro alogeno lenticolare BOSATTA e strumento scala 120... ma delusione lo strumento segna poco....ovvero meno del reale.

 

La VESPETTA, che dirvi ragazzi... ha un minimo che gli conto i battiti, un allungo strepitoso, un sound bellissimo e si guida con una facilità ed una confidenza immediata!

 

I NUOVI RAPPORTI da 24-72DD sono perfetti, ma nemmeno oggi sono riuscito a stendere tutta la quarta, sia chiaro la stende ora bene e fino al limite, ma la verità è che dopo una certa velocità mi spavento e non ho cuore di tenergli il gas a tutta, tengo famiglia!

 

La velocità segnata nel mio giro serale lungo le Mura Aureliane (Salario-Trieste-Pinciano-Muro Torto) è uno strepitoso 98 GPS catturato in un attimo di "Furia Vespistica" tra un semaforo e il successivo.... ma sia ben chiaro non è la sua massima ma solo quella raggiunta in una qualche maniera"!

 

Delude invece il contakm nuovo scala 120 che non ha segnato più di 85 di ago... inizia a muoversi dopo i 30Km/h lo str@nzo....lo apro fancul!

 

Questo DOPPIA è decisamente molto lineare nell'erogazione e quasi non si sente la sparata che alcune vespe danno entrando in coppia, un vero gaudio spremergli ogni giro motore, nella cambiata poi perde poco e rimane sopra la coppia seppur tira altri N giri...

 

DSCN3498_1.jpgupload

 

 

SBALORDITIVA (insisto) non tanto in prestazione ma piuttosto nel resto ovvero; la tenuta, la frenata, gli amortizzatori e tutto dai comandi alla frizione che molto solleccitata nell'uso cittadino e con questi giri motore, non ha mai dato cenno di affaticamento e non trascina in prima a leva tirata con il motore innocentemente sugli 800 Giri di minimo!!!!

Roba che manco un 4 tempi...

 

Questa del minimo inoltre significa che l'albero è molto ben bilanciato, avere un MINIMO REGIME degno di chiamarsi tale su una Doppia è già un miracolo, avercerlo sotto i 1000 g/min con un volano leggerino come il mio pura utopia.

 

Il CAMBIO con la nuova Molla DRT si è ovvio indurito, in vero è solo preciso e mai ho faticato nel trovare una marcia quale che sia, anzi probabile che fissato-maniaco quale io sono per i comandi, in vero questo cambio sia pure molto più morbido di come ve lo racconto, per certo non perde una marcia nemmeno strapazzandolo di gas e frizione.

 

vespa_doppia.jpghostare immagini vespa_doppia_2.jpghost immagini

 

 

Passiamo ora alle FASI MISURATE:

 

180° di scarico (condotto allargato 1mm e spicci per lato)

 

120° travasi

 

50° di ritardo, 105° di anticipo all'albero (sono e fasi dell'albero per doppia Mazzucchelli appena falsate dalla valvola che come mio solito ho abbassato di 0,5cm per rendere un pò maggiore la sua superficie datosi che la valvola originale è per il 19mm ed io monto un 24mm di carburo e collettore.

 

60° di ritardo e 85° di anticipo sono invece le fasi del condotto alla lamella che quind lavora intemedio e di ausilio alla valvola...

 

Ci sono.... una settimana ci ho impiegato per metterlo a puntino, nuove fasi, nuovo settaggio del cambio, nuova primaria ed il solito collettore del doppia rimontato a mestiere (non perde e non aspira ora nemmeno una molecola!!!) ma ci sono....

 

Gi facio segnare 100 TONDI GPS.... un video tanto per... e smonto....

 

ne ho altri sullo scaffale di 130cc....

 

che aspettano.

 

 

 

 

 

 

FURORE VESPISTICO

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti.

Da dove spuntano i mozzi in lega?

Hai fatto più chilometri tu per provare questo motore che io su tutte le Special che mi sono capitate a tiro,devo recuperare assolutamente.

Mai avuto selle corte e marmitte diverse dal padellino Sito,devo sfogare,non voglio un motore come il tuo ma una Vespa che si comporti allo stesso modo.

Ho avuto una sella comodissima,doveva essere della Primavera,esternamente uguale alle altre con serratura ma bella imbottita.

Era una Dieffe chiusa sotto come sui modelli più nuovi,la tua com'è?

Link al commento
Condividi su altri siti

E' la Piaggio del 1982 stava sulla Et3 e l'ho montata qui provvisoria, infatti ci rimetto il gobbino originale che la lunga non mi piace, ma comoda è comoda e più altadel gobbino, imbottisco il gobbino meglio tiro le molle e vedo se mi salva il cul....

 

Ogni sera ci faccio 4-5 Km per rodarla.... ovvio tutti a mazzetta.... è uno spettacolo!!! Fluida liscia acuta infinita, di quarta scarica tutti i giri, ma ho dimenticato il GPS spento proprio oggi che ero riuscito a tirarla tutta!!!

 

Siamo sui 100 GPS e spicci nella migliore delle ipotesi, ma ci arriva in un baleno marcia dopo marcia... a giri è esagerata.... ha tanto motore, davvero tanto!!!

 

Se vado piano è un violino, pure silenziosa, di quarta a 30 all'ora nel traffico, spettacolare, se accelero urla e schizza via...

 

Vespetta davvero troppo bella da guidare.

 

Domani verifico i serraggi per prudenza....

 

lo strumento cilecca di brutto, ad 86 GPS sono a 60 di ago!!!!???? Ma comunque gli faccio segnare oltre 80.... non senza una buona dose di TERRORE.

Link al commento
Condividi su altri siti

poeta ..togli uno specchietto è quello che ti frega i 2 km/h per i 100 tondi !!;-) ,il contakm con scala 120 di che marca è ? nel senso io all'epoca recuperai un fondo di magazzino spagnolo marchiato veglia sulle colline di barcellona...e lo pagai il giusto va' benissimo ...se è " diciamo orientale"...è normale che segni di meno : o è tarato in miglia o è questione di fusi orari .....:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

In vero il contakm segna appena appena meno, solo che per salire l'ago sembra di piombo, nel senso che se procedo a 70 all'ora.... e ci arrivo che sò in 10 secondi (supponiamo stia andando a passeggio), l'ago arriverà alla velocità di andatura ben dopo che la velocità è raggiunta!! Cioè l'ago sale lento e lento discende... quindi se sei a 50 segna magari 30 se sei a palla al max prima che l'ago arrivi alla velocità reale per certo devi frenare o ti ammazzi....

 

Quindi... non segna di meno ma non si riesce a leggere per bene...

 

La vespa và bene, (riduttivo) è bellissima da guidare in città...fluida e veloce, molto veloce, i 98 GPS non li segna, li DIVORA!.... i 100 li segna ma cavolo non mi riesce, o meglio, nel giretto serale di quartiere non mi riesce.

Link al commento
Condividi su altri siti

In vero il contakm segna appena appena meno, solo che per salire l'ago sembra di piombo, nel senso che se procedo a 70 all'ora.... e ci arrivo che sò in 10 secondi (supponiamo stia andando a passeggio), l'ago arriverà alla velocità di andatura ben dopo che la velocità è raggiunta!! Cioè l'ago sale lento e lento discende... quindi se sei a 50 segna magari 30 se sei a palla al max prima che l'ago arrivi alla velocità reale per certo devi frenare o ti ammazzi....

 

Quindi... non segna di meno ma non si riesce a leggere per bene...

 

La vespa và bene, (riduttivo) è bellissima da guidare in città...fluida e veloce, molto veloce, i 98 GPS non li segna, li DIVORA!.... i 100 li segna ma cavolo non mi riesce, o meglio, nel giretto serale di quartiere non mi riesce.

98..100 ma che ti cambia....?

 

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

l'onore mi cambia! Il fatto che Franke li fà ed io no! Ed anche che se ho detto che con il rapporto crto da 24-72DD il doppia raggiunge i 100.... l'ho detto e devo dimostrarlo!!!!

 

Quindi oggi due spilli set di getti e nuovo volano in fibra Pinasco da 1,4 puri anni 80 e perfetto..(GRAZIE DANY!)

 

a costo di dimagrire 5 kg e di starmene lì a carburare fino a FERRAGOSTO (me la porto sul traghetto porkaput!)...

 

LI DEVE FARE!

 

Un mio amico mi ha saggiamente detto: "A Pà c'hai tanto motore che ti tira come nulla il pignone da 25 per la 24-72 e così arrivi oltre i fatidici 100...)... tsè! troppo facile!

 

Li deve segnare con umidità al 70%, temperatura ambiente oltre 32°, io sopra (85 kg) e sopratutto la 24-72DD!!!

 

Per il resto cambio frizione ed assetto sono i migliori che si possano volere (rimanendo sulle cose normali) , sono a 98Gps fisso sulle buche e sui dossi di Roma senza timore alcuno, già questo la rende FANTASTICA.... ma mi manca qualcosa.... manca sempre qualcosa!

 

Se non trovo quei 2 km che mancano all'appello, lo rimetto sullo scaffale....o peggio lo seppelisco nel rottamaio in campagna.

 

Sono fuorigiri di quarta.... a 98.... mi servono solo altri 30 giri motore.... per fargli segnare come nulla il numero magico! carbura di fino Poeta... il volano e posticipa appena... ci sarebbe ovvio il tunnel in tangenziale che ti sparerebbe oltre i 100 è certo.... ma voglio li segni nel quartiere.... e solo poi.... nel TUBO MALEDETTO.

 

 

 

96-99-98... +2.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ahahah Poooeeetaaa...ma la Vespa li fa già. ..ovvio con i tuoi 85 kg...ecco l'intoppo. Coi miei 66 kg li fa di sicuro e li supera. Sii a me va bene se la vuoi buttare ti do il mio indirizzo...in Sardegna ;)

 

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...