Special2000 Inviato Giugno 22, 2016 Inviato Giugno 22, 2016 Buonasera! Finalmente dopo aver finito con il motore, posso iniziare con il restauro della carrozzeria della mia 50 special v5b3t del 76. Ora un amico mi fa un favore, ed é disponibile a verniciarmi ammortizzatori e cerchi. Avrei quindi alcune domande: 1) gli ammortizzatori vanno verniciati in alluminio 8012m come i cerchi? 2)la copertura in plastica dell ammo anteriore che codi ce colore ha? 3) la molla dell ammo posteriore, originariamente che colore è? 4)domanda che vale anche per gli ammo: devo verniciare con vernice normale, fondo o antiruggine? 0 Cita
Vespa979 Inviato Giugno 23, 2016 Inviato Giugno 23, 2016 Direi che la prima cosa è una bella letta a questa discussione: http://www.vesparesources.com/12-restauro-smallframe/8269-tutto-sulla-vespa-50-special-contribuite-alla-verifica Troverai molte risposte ai tuoi dubbi;-) 0 Cita
Special2000 Inviato Giugno 23, 2016 Autore Inviato Giugno 23, 2016 Direi che la prima cosa è una bella letta a questa discussione: http://www.vesparesources.com/12-restauro-smallframe/8269-tutto-sulla-vespa-50-special-contribuite-alla-verificaTroverai molte risposte ai tuoi dubbi;-) Ciao Vespa979! Leggendo le caratteristiche a pagina 3, dove c'è l'ultimo aggiornamento, la mia vespa ha i seguenti "difetti": La bobina non è rossa ma blu Il volano non ha scalanatura esterna, ma mio padre dice essere l'originale La scatoletta B.T. non ha gli occhielli, ma i faston. Il mio bloccasterzo, penso ZADI, non ha nessun gommino Questi sono dettagli da maniaco, ma se per esempio l'ammo posteriore non è ramato nella zona di attacco al carter, ho problemi con l'FMI? I cerchi poi mi è sembrato di capire che vanno verniciati con il fondo, giusto? 0 Cita
Vespa979 Inviato Giugno 23, 2016 Inviato Giugno 23, 2016 Negli anni è sicuro che abbia avuto degli interventi la tua vespa, quindi molti aspetti posson non coincidere con quello scritto nella guida, vedi la bobina moderna blu. Altri aspetti della guida non sono precisissimi, infatti come puoi leggere ci sono parecchie pagine di opinioni e costatazioni differenti. Comincia col mettere le foto delleo smontaggio con tutti le fasi, e dei pezzi che smonti, poi verifichere cio' che è giusto. La ramatura...manco sanno dove stà di casa in fmi... Hai cerchi una mano di fondo isolante...male non gli fà certo. 0 Cita
Special2000 Inviato Giugno 23, 2016 Autore Inviato Giugno 23, 2016 Intanto grazie! Per le foto, evidentemente ho qualche problema io perche ogni volta che ci provo o non le inserisce o si chiudono proprio tutte le pagine, sia su telefono che computer. e non capisco sta cosa:mah: 0 Cita
andre84 Inviato Giugno 23, 2016 Inviato Giugno 23, 2016 ora che leggo meglio la guida ci sono inesattezze... ad esempio nei telai fino all'83 dice di bobina AT rossa..mentre poco sotto parla di telai serie migliorata fino all'83 con bobina AT nera... la mia special dovrebbe essere "migliorata" ma ha bobina rossa. 0 Cita
luciovr Inviato Giugno 23, 2016 Inviato Giugno 23, 2016 Special2000 clicca su rispondi, poi premi la seconda iconcina da destra, quindi premi la scritta a destra "Caricatore di base" e seleziona dal tuo PC la foto che vuoi inserire. E' IMHO il modo più semplice e sicuro di caricare foto: dopo gli ultimi aggiornamenti del forum non sono piu' stato in grado di inserire foto nemmeno io, se non con la procedura che ti ho descritto poco sopra. 0 Cita
Special2000 Inviato Giugno 28, 2016 Autore Inviato Giugno 28, 2016 Grazie Lucio! Oggi vedo di caricarle Intanto sto avendo problemi di corrente, non é ingolfamento come credevo. Sapete per caso quanto costa un condensatore originale piaggio, non quelli da 7-8 euro. Ho tolto la vernice dal coperchio del bloccaserzo, ed é neiman. Il devioluci è grabor. Questi dettagli vi risultano essere originali? 0 Cita
elmikelino Inviato Giugno 28, 2016 Inviato Giugno 28, 2016 Il condensatore puoi prenderne uno elettrolitico da elettronica, ti costa 20 cent e va meglio di quei finti originali. Se cerchi c'è una discussione che spiega come fare. 0 Cita
Special2000 Inviato Giugno 28, 2016 Autore Inviato Giugno 28, 2016 Ma poi non da problemi con l acqua oppure si stacca? 0 Cita
Special2000 Inviato Giugno 29, 2016 Autore Inviato Giugno 29, 2016 Meglio tardi che mai, arrivano le foto ecco questo è il bloccaserzo neiman, ci avevano vernciato sopra prima azzurro e poi rosso il sottosella dove si vede l'azzurro che ha conservato la sua tonalita parte anteriore, c'è un filo di ruggine che scende da sopra e manca la targhetta "vespA" parte destra, vedete la pedana come è arrugginita, mi preoccupa un pò i fori per il comando frecce i fori per le frecce sulla destra e i fili che entrano nel tunnel pedana piegata dallo sbattere del cavalletto 0 Cita
elmikelino Inviato Giugno 29, 2016 Inviato Giugno 29, 2016 Ma poi non da problemi con l acqua oppure si stacca? leggi qui un'alternativa http://www.vesparesources.com/13-officina-largeframe/30247-condensatore-mo-basta 0 Cita
Special2000 Inviato Giugno 29, 2016 Autore Inviato Giugno 29, 2016 leggi qui un'alternativa http://www.vesparesources.com/13-officina-largeframe/30247-condensatore-mo-basta Perdonami ho letto , ma non ho capito bene come procedere. Il condensatore normale bisogna toglierlo o no? E poi come monto il condensatore della 500 nel volano, ci và? 0 Cita
andre84 Inviato Giugno 29, 2016 Inviato Giugno 29, 2016 beh dai non è messa male, alla fine è bella integra.. certo è da restaurare ma non impegnativa 0 Cita
Special2000 Inviato Giugno 29, 2016 Autore Inviato Giugno 29, 2016 Fosse per me la terrei così, togliendo solo la ruggine dalle pedane, dal tunnel e dallo scudo. In settimana andrò a comprare il tappetino e una copertina nuova per la sella, e magari un pò di spugna che si è tutta sbriciolata Volevo chiedervi un altra cosa: tra i tanti cerchi ne ho trovato uno particolare. Sopra ci sono delle sigle riguardo misura pneumatico e cerchione stesso, e simbolo della Piaggio. Sapete dirmi qualcosa, io non l'avevo mai visto un cerchio cosi 0 Cita
Vespa979 Inviato Giugno 29, 2016 Inviato Giugno 29, 2016 Niente tappetino...fà più danni che altro. I cerchi originali hanno tutti delle punzonature della misura e anche un DOT di produzione nonchè lo stemma piaggio. Quando sarà il momento, si meriterà un bel restauro. 0 Cita
Special2000 Inviato July 8, 2016 Autore Inviato July 8, 2016 Grazie della risposta Vespa979, purtroppo l'ho vista solo oggi. E ho gia comprato il tappetino, che sinceramente rompe un pò perché é sproporzionato, da un lato piu lungo dall'altro più corto. Comunque ho comprato anche le manopole, anch'esse leggermente più lunghe, le leve della px e il gommino del pedale freno. Intanto vi volevo chiedwre come ha già fatto un utente: sul rosso corallo 811 le marce che colore vanno? 0 Cita
Special2000 Inviato July 19, 2016 Autore Inviato July 19, 2016 L'ultima aggiunta, per fare un po di casino quando la gente dorme. Era buttata in uno scatolone e ne ho approfittato. Intanto ho fatto il preventivo, 400 euro compreso sverniciatura (a mano), ciclo di verniciatura conpleto e ovviamente lattoneria e saldature varie 0 Cita
luciovr Inviato July 19, 2016 Inviato July 19, 2016 Ottimo prezzo, verifica comunque la qualità del lavoro durante le varie fasi. Non vorrei che un prezzo così basso vada un po a risparmiare sulle lavorazioni... (qui al nord ci vuole quasi il doppio dei soldi per sabbiatura, lattoneria e verniciatura). 0 Cita
Special2000 Inviato July 19, 2016 Autore Inviato July 19, 2016 Ottimo prezzo, verifica comunque la qualità del lavoro durante le varie fasi.Non vorrei che un prezzo così basso vada un po a risparmiare sulle lavorazioni... (qui al nord ci vuole quasi il doppio dei soldi per sabbiatura, lattoneria e verniciatura). Ora lo stesso carrozziere ha in mano la PX (messa abbastanza peggio della mia). A giudicare da altre vespe che ha verniciato, lavora bene direi. 0 Cita
Salvatore1 Inviato July 22, 2016 Inviato July 22, 2016 Meglio tardi che mai, arrivano le foto[ATTACH=CONFIG]161445[/ATTACH] ecco questo è il bloccaserzo neiman, ci avevano vernciato sopra prima azzurro e poi rosso [ATTACH=CONFIG]161446[/ATTACH] il sottosella dove si vede l'azzurro che ha conservato la sua tonalita [ATTACH=CONFIG]161447[/ATTACH] parte anteriore, c'è un filo di ruggine che scende da sopra e manca la targhetta "vespA" [ATTACH=CONFIG]161448[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]161449[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]161450[/ATTACH] parte destra, vedete la pedana come è arrugginita, mi preoccupa un pò [ATTACH=CONFIG]161451[/ATTACH] i fori per il comando frecce [ATTACH=CONFIG]161452[/ATTACH] i fori per le frecce sulla destra e i fili che entrano nel tunnel [ATTACH=CONFIG]161453[/ATTACH] pedana piegata dallo sbattere del cavalletto Scusami? Ma nella penultima foto leggo "fori per le frecce...." Frecce?? Su una Special??? Mai viste! 0 Cita
Special2000 Inviato July 23, 2016 Autore Inviato July 23, 2016 Scusami? Ma nella penultima foto leggo "fori per le frecce...." Frecce?? Su una Special??? Mai viste! Ciao. Si la mia special aveva le frecce, messe in un secondo momento. Conservo ancora quelle anteriori. Una domanda: il parafango anteriore mi confermate che è cosi oppure è non schiacciato davanti? 0 Cita
Seppe Inviato July 24, 2016 Inviato July 24, 2016 Ciao. Si la mia special aveva le frecce, messe in un secondo momento. Conservo ancora quelle anteriori.Una domanda: il parafango anteriore mi confermate che è cosi oppure è non schiacciato davanti?[ATTACH=CONFIG]161706[/ATTACH] Secondo me è a posto, però la foto è un po' sgranata e non vorrei sbagliare Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.