Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Mi presento a tutti con la mia piccolina appena finito il restauro.

Vernice conservata come tutto il resto della vespa...

Ho messo qualche accessorio cromato o mancante, come il copriventola le scritte davanti il nasello e il faro posteriore, ma per il resto è come 46 anni fa...

 

c72ce1abe19d371405bfb69f4fcdb0b8.jpg0a91b4556dfa64677b33258f4c33f907.jpg25d8070185fb7d2d2de5b4959509ebc6.jpgec92037cae17a1492d82e965862bee97.jpg

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato

Conservata... Le strisce le aveva messe lo zio di mio papà dal quale l'ho ereditata... Se le toglievo dopo anni attaccate rischiavo di togliere anche la vernice... Così ho preferito lasciarle...

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato
Conservata... Le strisce le aveva messe lo zio di mio papà dal quale l'ho ereditata... Se le toglievo dopo anni attaccate rischiavo di togliere anche la vernice... Così ho preferito lasciarle...

 

Le strisce posteriori sono per smallframe, quelle anteriori sono per il PX o similari.

Comunque se vuoi levarle esistono in commercio dei rimuovi colle professionali che non rovinano le vernici (io li uso per togliere le vecchie etichette dai case in plastica di vecchi computer).

Ci vuole tanta, TANTA pazienza (qualche ora) ma si riesce :mrgreen:

Inviato

Un appunto per renderla perfetta: alza di un paio di cm lo stemma piaggio sul nasello (come in origine) e peccato siano repliche. Andrebbero grigio scuro e non nero...

 

Per il resto, veramente bella... Anche le strisce.

 

Il tappo davanti, pascoli lo vende nel caso...

 

Riguardandola però pare riverniciata. Dadi motore verniciati e pure sportellino serratura blocco sterzo... Mmmh... Alza il tappetino e vediamo le viti del cavalletto...

Inviato

Per lo stemma Piaggio non lo sapevo... Provvederò...

Per il resto... Le viti del cavalletto te le farei anche vedere ma le ho coperte con la vernice che mi sono fatto fare apposta per fare i vari ritocchini della vernice che era saltata o arrugginita...

Comunque da quello che ho visto su internet andava nero il nasello

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk1e67770b58d221b864644a24fa6fc3ec.jpg

  • 3 weeks later...
Inviato

Complimenti!!! Bel esemplare. Molto meglio dopo il restauro.

Era quasi d'obbligo negli anni '80 sostituire il faro posteriore originale con quelllo del 125 Primavera ET3. Ma vedendolo ora, preferisco quello originale.

Anche il nasello è meglio l'originale piuttosto che quello del pk mi sembra.

Ottimi anche i "cavalletti" rossi per eseguire il restauro!:ok: Ovviamente scherzo!;-)

 

Non vedo l'ora di trovarne una per potercominciare anch'io un bel restauro! Mi prudono già le manine!:sbav:

  • 5 weeks later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...