gam11 Inviato July 4, 2016 Inviato July 4, 2016 Vespa rimessa in strada da pochi giorni, causa maltempo ed impegni vari, in netto ritardo rispetto agli altri anni, poco male...almeno andrò in anticipo alla revisione. Ed infatti, lunedì (oggi) mattina a casa, quale momento migliore per andare senza fare inutili code? File zero ma la revisione disastrosa dal punto di vista delle emissioni; preciso che la vespa ha soltanto poco più di 8000 km, totalmente originale, candela con 1000 km, catalizzatore che brucia come un altoforno (a proposito, ha letteralmente cotto il tubo della sonda), e viaggia come un orologio. Di contro, devo ammettere, è il primo anno che non ha messo il "muso" fuori dal garage ma al secondo tentativo è partita come se non fosse stata mai ferma. Possibile che tutto questo giustifica delle emissioni al doppio di quelle consentite? Boh, se fossi andato con un gt 177 e una padella modificata, forse accadeva il contrario, che ne dite? 0 Cita
Vesponauta Inviato July 4, 2016 Inviato July 4, 2016 Forse il catalizzatore doveva "pulirsi", oppure va rivisto il carburatore... (Sposto la discussione in Officina?) 0 Cita
gam11 Inviato July 5, 2016 Autore Inviato July 5, 2016 Forse il catalizzatore doveva "pulirsi", oppure va rivisto il carburatore... (Sposto la discussione in Officina?) Ho usato la vespa nel weekend per circa 100 km, pensavo bastasse a "pulire" la marmitta; i picchi inquinanti li ha manifestati al minimo, chiederò una consulenza al meccanico (e se intervenisse aggiornerò la discussione). 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.