Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Buonasera Vespisti,

 

70 anni di Vespa, 70 anni di emozioni

Sta arrivando “Costruisci la mitica Vespa 150 GS del 1956”!

Assembla il leggendario scooter del 1956 in scala 1:3 (55 x 22 x 33 ), perfetto in ogni dettaglio e con suoni elettronici attivabili!

In edicola prima uscita con DVD a soli 1,99€

 

Io non me lo perdo :mrgreen:...

Inviato

Io ho preso il I° fascicolo un paio di mesi fa.

In genere prendo il I° e poi faccio l'abbonamento, ma quando è uscito in edicola sul sito della Hachette non c'era nessuna notizia sull'opera. Ok, scrivo una mail all'indirizzo che c'è sia sul sito che sul fascicolo, chiedendo info sul piano dell'opera e per tutta risposta mi viene detto di chiamare il numero a pagamento! Va buò, mi sono detto, forse non sono stato chiaro ed allora ho telefonato al servizio clienti, ma anche quì mi rimandavano al servizio a pagamento, 199 ecc. ecc..

Insomma alla fine, per sfinimento ho chiamato, ma per sentirmi dire che avevano sospeso l'opera e non sapevano quando l'avrebbero messa in vendita!!! :evil:

Quel I° fascicolo era solo un esperimento!:shock::evil:

No dico, ma questo non avrebbero potuto dirlo per mail o al telefono quando ho chiamato il servizio clienti???:polliceverso:

Era proprio necessario farmi chiamare l'199 ecc.ecc.??? Proprio di quei quattro spicci avevano bisogno???:polliceverso:

Comunque, ora che l'opera è finalmente in vendita, hanno pubblicato il piano dell'opera che prevede:

I° fascicolo a 1,99 € = 1,99

II° fascicolo a 5,99 € = 5,99

58 fascicoli a 10,99 € =637,42

Insomma, sto modellino verrà a costare la bellezza di 645,40 €!!!

Ok che è in scala 1:3, ma mi sembra un tantinello eccessivo, non vi pare?

Inviato
Io ho preso il I° fascicolo un paio di mesi fa.

In genere prendo il I° e poi faccio l'abbonamento, ma quando è uscito in edicola sul sito della Hachette non c'era nessuna notizia sull'opera. Ok, scrivo una mail all'indirizzo che c'è sia sul sito che sul fascicolo, chiedendo info sul piano dell'opera e per tutta risposta mi viene detto di chiamare il numero a pagamento! Va buò, mi sono detto, forse non sono stato chiaro ed allora ho telefonato al servizio clienti, ma anche quì mi rimandavano al servizio a pagamento, 199 ecc. ecc..

Insomma alla fine, per sfinimento ho chiamato, ma per sentirmi dire che avevano sospeso l'opera e non sapevano quando l'avrebbero messa in vendita!!! :evil:

Quel I° fascicolo era solo un esperimento!:shock::evil:

No dico, ma questo non avrebbero potuto dirlo per mail o al telefono quando ho chiamato il servizio clienti???:polliceverso:

Era proprio necessario farmi chiamare l'199 ecc.ecc.??? Proprio di quei quattro spicci avevano bisogno???:polliceverso:

Comunque, ora che l'opera è finalmente in vendita, hanno pubblicato il piano dell'opera che prevede:

I° fascicolo a 1,99 € = 1,99

II° fascicolo a 5,99 € = 5,99

58 fascicoli a 10,99 € =637,42

Insomma, sto modellino verrà a costare la bellezza di 645,40 €!!!

Ok che è in scala 1:3, ma mi sembra un tantinello eccessivo, non vi pare?

 

Io all'epoca (7-8 anni fa) spesi oltre 900 euro per una ducati 999r testastretta, mai completata per giunta perché non hanno più mandato i pezzi per assemblare il radiocomando

Inviato

Un modellino che verrà a costare € 645 :orrore: chissà quanti pezzi riescono a venderne ?'???

 

Mi chiedo, ma la vendita e i costi di distribuzione in edicola, non sono da correlare a grandi quantitativi?

  • 4 weeks later...
Inviato

Lo avrete sicuramente visto in TV, è il modellino della gs 150 in scala 1:3 con telaio in metallo e molti particolari ben curati

 

Il prezzo non è basso, praticamente 60 uscite a 11 euro, il prezzo si avvicina a quello di un px reale e funzionante :D

 

Ma è comunque una riproduzione fedele e marchiata piaggio, secondo voi ha senso prenderla come oggetto da collezione? Oppure non hanno mercato queste cose?

 

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Inviato

non si fà certo per guadagno!!!

 

Spendi che sò..... 600 euro e finita ne vale forse 300.....

 

come i modellini della De Agostini (per altro molto ricercati) tutti e 47 costavano tra raccoglitori e sixdecars diciamo sui 500, si comprano oggi a 400 e sono pure difficili da trovare...scartati sui 350 o meno....

 

il fatto è che roba simile ha un senso nel costruirla e non ha quindi un valore pari alcosto una volta finita ma inferiore....

Inviato

E' uscito il 20 agosto ufficialmente il 1 numero in edicola.

Io l'ho preso ma ancora sto valutando se costruirla o no, visto il costo.

Certo è ben fatta e molto curata nei dettagli.:-)

Inviato

Behhh... certe cose si fanno solo per passione e basta!

 

Se invece iniziamo a fare i conti sui costi, ricavi (possibili) ecc... allora non conviene, è ovvio!

Questi modelli sono cari, ma la spesa è dilazionata nel tempo ed in più si coniuga la passione per il modellismo a quello della Vespa.

 

Se non avessi tanti altri impegni, l'inizierei anch'io!

Inviato

Beh ovviamente il mio pensiero non è quello di pagarla 600 e venderla subito appena finita a 1000

 

Ma se la pago quella cifra mi aspetterei che tra qualche annetto perlomeno reggesse il suo costo iniziale, non che si dimezzi :-D

 

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Inviato

Spesso e volentieri queste aziende fanno uscire solo 1 numero perché é una politica di guadagno.

poi dopo iniziano a pensare a cosa debbono fare se andarr avanti o no..

Inviato

Di primi numeri a 1€ ho preso di ogni :mrgreen: non puoi fare un prospetto sulle vendite con il primo fascicolo senza contare che i pezzi sono già stati progettati cone anche i fascicoli...

Se lanciano qualcosa a meno di flop clamorosi la collezione la portano a termine...

La fregatura è sulla frase "la ditta promotrice dell'opera ha la facoltà di ampliare il numero di uscite" o qualcosa del genere... non sono obbligatorie ma tempo fa era capitato a mio padre che aveva fatto "la tua casa countryh dove costruivi una casa rustica per bambole in pratica che a fine opera avessero deciso di aggiungere degli accessori e ti trovavi a pagare magari 9.90€ una teiera anziché un kit bagno con asciugamanini e sapone... in poche parole con 4, 5 numeri ti in...fregavano altri 50€

Inviato

Io vorrei dire che tempo fa mi sono fatto infinocchiare con la collana di psicologia...dovevano essere 60 numeri...al 120 circa ho smesso di acquistarli e secondo me stanno ancora uscendo libri...

Riguardo alla gs chissa se non bloccano le uscite quando gli va oppure alzano i prezzi....insomma siccome all incirca possono fare quello che vogliono io non mi fiderei...poi tra l altro si...potevano anche fare un vs1 gia che c erano

Inviato

Se si fa come Ranieri, cioé si compra il primo numero e poi si fa l'abbonamento, non dovrebbero esserci sorprese, anzi, se si danneggia o perde un numero, basta contattare la casa e te lo sostituiscono gratuitamente. Almeno, questa è la mia esperienza.

 

Ma questa, anche se ho preso il primo numero mesi fa, non la farò: costa troppo e non saprei dove metterla alla fine, troppo grande.

 

Ciao, Gino

  • 3 weeks later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...