angiolin2008 Inviato July 28, 2016 Inviato July 28, 2016 salve a tutti e da un po' che non scrivo sul forum ma avvolte l'impegni prendono il sopravvento l'importante che poi ci si ritrova. ho da qualche mese acquistato un px 200 elestart anno 85 che ho immediatamente scritto all'fmi così in questo inverno avrò il mio da fare nel frattempo vorrei capire cosa fare al motore . allora vorrei ritoccare il motore con il cambiare gt sento parlare bene del malossi 210 consigliatemi se montarlo in corsa lunga o corta da premettere non voglio toccare i travasi vorrei solo un po' di brio in piu' e che possa camminare a 100 ,110 di crociera quando vado ai raduni che modello di albero devo prendere e che modello di gt il carburatore posso lasciare il suo originale o lo devo sostituire insomma quello che occorre per un ottimo step malossi altra idea rettificare il mio gt originale mi sembra che si possa portare fino a 68,5 e montarlo in corsa lunga con spessore sotto la vespa cammina bene provata ho raggiunto i 110 di strumento sulla vespa penso che ancora andava ma vuole tanta strada e soprattutto devo eliminare il mix o lo posso lasciare attendo vosti consigli. 0 Cita
FedeBO Inviato July 28, 2016 Inviato July 28, 2016 Il mix lo lasci tranquillamente .se non vuoi toccare i travasi o ottimizzi il 200 originale portandolo in c.60 ecc. Oppure prendi un Pinasco in C.60. Malossi e polini senza travasi raccordati sono una spesa inutile 0 Cita
angiolin2008 Inviato July 28, 2016 Autore Inviato July 28, 2016 grazie se volessi ottimizare il mio originale che lavori dovrei fare dammi un'idea - - - post uniti in automatico dal sistema - - - guardando i prezzi forse e meglio sistemare il mio cilindro aspetto consigli 0 Cita
poeta Inviato July 30, 2016 Inviato July 30, 2016 il tuo cilindro.... lo alzi di 0,5 con una banale guarnizione in carta per guarnizioni d 1mm, e lo spiani in rettifica sopra fino ad ottenere uno squish di 1,7.... il foro di scarico interno se lo guardi si presenta asimmettrico rispetto i travasi laterali.... lo devi allungare-allargare di circa 1,572,0 mm verso sx centrandolo meglio, quindi solo su un lato... . marmitta serve la Nuova POLINI o una Megadella per originali. carburatore ed alimentazione, bisogna aprire i carter (ahimè) e migliorare i condotti carter scatola carburatore squadrando anche il foro valvola ed allungandolo 1mm per lato a compensare la migliore aspirazione dovuta sia alla raccordatura che al maggior numero di giri raggiungibile, montaci inoltre il filtro T5 non originale a cui sostituirai la retina, air box originale + rialzo risavel (NO CONETTO NO FILTRO ORIGINALE). potrebbe per assurdo risultare alla fine lunga.... provala e .... se la velocità max è eccessiva, quindi lo consente, non esitare a montare il pignone di accorcio da 22 DRT, oppure già che apri per la raccordatura dell'alimentazione e della valvola procurati un ingranaggio della quarta da 36 denti.... - - - post uniti in automatico dal sistema - - - raccodatura ammissione allunga e squadra la valvola di 1mm per lato alza di 0,5 il cilindro e fai abbassare sopra di circa 0,7-0,8mm il foro di scarico del cilindro allungalo su un solo lato di circa 2mm a centrarlo meglio rispetto i travasi laterali marmitta nuova Polini filtro T5 (se nion originale cambia retina)+ rialzorisavel quarta da 36 denti 0 Cita
angiolin2008 Inviato Agosto 1, 2016 Autore Inviato Agosto 1, 2016 Con questa configurazione posso mettere anche una sinonimi cromata ? E poi per quanto riguarda la quarta corta devo cambiare anche il quadruple o non occorre questa configurazione e per il corsa lunga giusto 0 Cita
Mason1981 Inviato Agosto 1, 2016 Inviato Agosto 1, 2016 Un kit ottimo come elaborazione e il polini nuovo 221 c60. 0 Cita
angiolin2008 Inviato Agosto 1, 2016 Autore Inviato Agosto 1, 2016 Poeta l'albero motore posso usare il mio ho ne devo comprare uno specifico 0 Cita
angiolin2008 Inviato Agosto 8, 2016 Autore Inviato Agosto 8, 2016 buona sera vedo che non risponde nessuno ma vi capisco in primis il mare e le ferie dopo le ferie ci risentiamo buon feragosto a tutti 0 Cita
JMS Inviato Agosto 11, 2016 Inviato Agosto 11, 2016 .... lo devi allungare-allargare di circa 1,572,0 mm verso sx centrandolo meglio, quindi solo su un lato... . che precisione:lol::lol: 0 Cita
coni500 Inviato Agosto 11, 2016 Inviato Agosto 11, 2016 Avendo già provato di persona, eviterei di usare il cilindro originale Piaggio per la classica elaborazione veloce da turismo. Prestazioni un poco superiori si, ma si gira con un cilindro che scalda con una stufa, e si è sempre costretti a viaggiare con l'ansia che possa scaldare/grippare da un momento all'altro. Se volete un motore veloce e molto affidabile senza voler raccordare i carter, punterei ad occhi chiusi su un Pinasco in alluminio fatto in corsa 60. Con carburatore SI24 originale e Megadella ci si fa un sacco di chilometri in totale affidabilità. Se si è disposti a raccordare i travasi, punterei decisamente sul nuovo Malossi Sport che è decisamente una spanna sopra al Polini come prestazioni ed affidabilità. E se montato in corsa 60, si tira tranquillamente la 24/63. 0 Cita
bigmario Inviato Agosto 11, 2016 Inviato Agosto 11, 2016 Avendo già provato di persona, eviterei di usare il cilindro originale Piaggio per la classica elaborazione veloce da turismo. Prestazioni un poco superiori si, ma si gira con un cilindro che scalda con una stufa, e si è sempre costretti a viaggiare con l'ansia che possa scaldare/grippare da un momento all'altro.Se volete un motore veloce e molto affidabile senza voler raccordare i carter, punterei ad occhi chiusi su un Pinasco in alluminio fatto in corsa 60. Con carburatore SI24 originale e Megadella ci si fa un sacco di chilometri in totale affidabilità. Se si è disposti a raccordare i travasi, punterei decisamente sul nuovo Malossi Sport che è decisamente una spanna sopra al Polini come prestazioni ed affidabilità. E se montato in corsa 60, si tira tranquillamente la 24/63. Premetto che quoto coni500 con il suo suggerimento di elaborazione, ma francamente a costo di andare controcorrente, io lascerei il vespone così... alla fine va bene, il 200 è un bel motore e soprattutto non si inficia la sua affidabilità! 0 Cita
lapo Inviato Agosto 16, 2016 Inviato Agosto 16, 2016 ma montare di scatola un pinasco 215 senza aprire niente non rimane una buona soluzione, anche a livello di affidabilità e costi? 0 Cita
Mason1981 Inviato Agosto 16, 2016 Inviato Agosto 16, 2016 P&p rende na sega, e i Pinasco non brillano per grinta.. 0 Cita
lapo Inviato Agosto 16, 2016 Inviato Agosto 16, 2016 P&p rende na sega, e i Pinasco non brillano per grinta.. vabbè, si sa, però senza aprire rimane la soluzione più semplice. Meglio dell'originale andrà e anche come affidabilità dovrebbe rimanere alta, o no:cioe:? 0 Cita
Mason1981 Inviato Agosto 16, 2016 Inviato Agosto 16, 2016 Prendi originale, rettifica, pistone polini, testa polini, 2 mm di rifasatura. E via!! 0 Cita
lapo Inviato Agosto 16, 2016 Inviato Agosto 16, 2016 interessante...ma ti puoi spiegare meglio? - - - post uniti in automatico dal sistema - - - per chi, come me, ne mastica poco di motori? 0 Cita
ujaguarpx125 Inviato Agosto 23, 2016 Inviato Agosto 23, 2016 Mi intrometto perché anch'io sono allo stesso punto con un px200 originale Mi hanno consiglito GT originale con testa MMW e siproad? Che ne pensate? 0 Cita
Mason1981 Inviato Agosto 23, 2016 Inviato Agosto 23, 2016 Il pistone originale è un macigno, fasce enormi. Un GS sarebbe meglio, magari testa polini che è un pelo meno compressa.. 0 Cita
Echospro Inviato Agosto 23, 2016 Inviato Agosto 23, 2016 Angiolin, dai retta: lascia perdere guarnizioni di carta, lavorazione ai travasi e carter aperti. Hai un bel motore, lascialo stare e ti sarà fedele per sempre. Puoi migliorarlo senza spendere un botto, ti basta sistemare la testa o passare ad una MMW, ottimizzare il carburo e montare una padella performante tipo Megadella o altro sul mercato. Avresti un motore più performante ed affidabile nello stesso tempo con il minimo dispendio economico. Gg 0 Cita
angiolin2008 Inviato Settembre 15, 2016 Autore Inviato Settembre 15, 2016 Un caloroso saluto a tutto il vesparesources come affermato in un precedente post è giunta l'ora di revisionare il motore del mio 200 arcobaleno e di dare un pizzico di brio in piu' per le future lunghe tratte del 2017. La mia intenzione era di elaborare un po' senza stravolgere il motore quindi avevo pensato dato che lo devo aprire per revisionare parastrappi cuscinetti e quant'altro di montare un albero corsa lunga ho letto vari post di cui viene consigliato il pinasco e il bgm il pinasco equilibrato a ore 13 il bgm a ore 12 quali sono le diversita' il cilindro per adesso voglio lasciare il mio 200 originale magari un consiglio se si deve effettuare qualche lavoro voglio lasciare il miscelatore come rapporti vanno bene quelli del 200 o bisogna accorciare la 4° il carburatore lascio il 24 ho gia' acquistato il filtro t5 la marmitta poi contattero' mega vediamo cosa mi consiglia montare cosa ne pensate sono acettati tutti i consigli grazie. 0 Cita
poeta Inviato Settembre 15, 2016 Inviato Settembre 15, 2016 Albero corsa 60???? Perché?! Al max corsa 59 lo produce DRT.... in C60 secondo me è troppo.... basetta da 0,8 e c 59, centri lo scarico nel cilindro, megadella, filtro T5 e sei OK.... 0 Cita
coni500 Inviato Settembre 15, 2016 Inviato Settembre 15, 2016 Albero corsa 60???? Perché?! Al max corsa 59 lo produce DRT.... in C60 secondo me è troppo.... basetta da 0,8 e c 59, centri lo scarico nel cilindro, megadella, filtro T5 e sei OK.... Spiega perchè è troppo. Per me su carter 200 i corsa 60 sono il top un po' con tutti i cilindri. A parte il cilindro originale che in corsa 60 è un po' deludente e scalda come una stufa. 0 Cita
poeta Inviato Settembre 15, 2016 Inviato Settembre 15, 2016 Spiega perchè è troppo. Per me su carter 200 i corsa 60 sono il top un po' con tutti i cilindri. A parte il cilindro originale che in corsa 60 è un po' deludente e scalda come una stufa. Appunto... il nostro amico proprio quello vuole fare, io l'ho fatto, non ti spiego come và ma ti dico che il mio và benone ed è veloce, pure lui scalda tanto.... da guidare però,,, è uno skifo.... tutto tiro e il pignone da 24 seppur lo tira non migliora la sua ruvidità.... i giri limitati e il tiro non lo rendono unbuon motore per viaggiare, nè per la città, ne per... fà skifo. 0 Cita
Echospro Inviato Settembre 15, 2016 Inviato Settembre 15, 2016 Ma perchè hai aperto un'altra discussione con titolo identico tralaltro? Unisco Gg 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.