FrancoRinaldi Inviato July 31, 2016 Inviato July 31, 2016 Salve a tutti, Volevo informarvi che dopo tanto tempo finalmente è stata realizzata un'espansione seria che monta anche su vespa HP senza la necessità di modificare la paratia o rimuovere la ruota di scorta con il porta batteria. Si chiama MDM Shorty prodotta da Gianluca Marri, grazie alla mia collaborazione nello sviluppo dei volumi con l'impiego di un software di calcolo computerizzato. Dopo la progettazione e la realizzazione, è arrivato il momento del test, che ha dato risultati ,decisamente lusinghieri: Nei grafici si può apprezzare la differenza di potenza, a parità di tutti gli parametri, tra la nuova marmitta MDM e due scarichi commerciali: - La Sito Shaft, che ha ingombri simili; - La Polini "a Banana", che è una tra le più diffuse. Il motore in questione è stato realizzato su base carter PK prima serie (2fori), monta un cilindro 102cc Polini con fase di scarico di poco inferiore ai 180°, collettore lamellare Polini con carburatore da 19mm, albero motore di serie adattato all'aspirazione lamellare, primaria 26/69 e cambio standard. Pur considerando un piccolo margine d'errore nella rilevazione della potenza massima e del regime di rotazione, dovuto alla tipologia del banco prova disponibile (inerziale), la comparazione mette in evidenza l'enorme gap prestazionale rispetto a marmitte aftermarket dalle prestazioni più che dignitose. Con la Sito il motore aveva 10,41cv a 8475gir./min.; con la Polini il motore aveva 9,47cv a 9303gir./min.; con la MDM Shorty il motore è arrivato ben 13,79cv a 8975gir./min.. n.b. La presente marmitta monta senza alcun problema su tutte le vespa small-frame, Pk Hp inclusa senza la necessità di modificare il telaio e/o rimuovere il supporto ruota di scorta e batteria. Allego anche due video: uno della prima accensione ed uno della bancata. 0 Cita
Echospro Inviato July 31, 2016 Inviato July 31, 2016 E da quando collabori con Gianluca? Ma sei come il prezzemolo oh: "cresci" ovunque! Comunque complimenti per la realizzazione e per la collaborazione. Gg 0 Cita
Gt 1968 Inviato July 31, 2016 Inviato July 31, 2016 Damiano Marri ė in gamba di suo ma se lavorate assieme verranno espansioni coi controcazzi .. Ajooo tirate fuori qualcosa per large Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk 0 Cita
peppins Inviato July 31, 2016 Inviato July 31, 2016 Complimenti Damiano. Esempio di amore e passione, arrivi ovunque. "Quelli della chat" 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Agosto 1, 2016 Autore Inviato Agosto 1, 2016 E da quando collabori con Gianluca? Ma sei come il prezzemolo oh: "cresci" ovunque! Comunque complimenti per la realizzazione e per la collaborazione. Gg Non appena Marri si è trasferito a Roma ha cercato un appoggio motoristico, ovviamente sono stato ben felice di fornirgli la mia competenza per migliorare il parco marmitte. A breve proveremo al banco anche altre soluzioni per i corsa lunga e per il vespone. 0 Cita
peppins Inviato Agosto 1, 2016 Inviato Agosto 1, 2016 Non appena Marri si è trasferito a Roma ha cercato un appoggio motoristico, ovviamente sono stato ben felice di fornirgli la mia competenza per migliorare il parco marmitte. A breve proveremo al banco anche altre soluzioni per i corsa lunga e per il vespone. Ed io ben felice di leggere le vostre evoluzioni!!! "Quelli della chat" 0 Cita
chiuggio Inviato Agosto 1, 2016 Inviato Agosto 1, 2016 Daje Damià....anche qualcosa che faccia urlare i nostri 177....non pensare solo ai 200 ? 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Agosto 1, 2016 Autore Inviato Agosto 1, 2016 I test sono continuati anche oggi: Dopo le bancate di ieri abbiamo deciso di fare qualche modifica al prototipo shorty, affinare la taratura del banco e provare anche una marmitta Proma nuovo tipo (con collettore maggiorato) e la MDM Easy (molto apprezzata anche sui corsacorta). Nei grafici di seguito allegati, si può apprezzare la differenza di potenza, a parità di tutti gli parametri tra gli scarichi provati, che ricordo essere: - La Sito Shaft; - La Polini "a Banana"; - La Proma con collettore maggiorato; - La MDM Shorty; - La MDM Easy. Il motore non è stato modificato. I risultati differisco da quelli postati ieri perché oggi siamo riusciti a trovare una taratura migliore dei parametri del banco, ricordo comunque che i dati ottenuti sono solo a scopo comparativo poiché la taratura del banco non è definitiva. Anche in questo caso, la comparazione ha messo in risalto le ottime prestazioni dell'ultima nata sia rispetto a marmitte aftermarket dalle prestazioni più che dignitose sia alla marmitta MDM più venduta in assoluto. Con la Sito il motore aveva 11,58cv a 6256gir./min.; con la Polini il motore aveva 9,96cv a 7938gir./min.; con la Proma il motore aveva 13,10cv a 7502gir./min.; con la MDM Shorty il motore aveva 14,57cv a 6499gir./min.; con la MDM Easy il motore aveva 15,22cv a 7099gir./min.. Video bancata Easy su 102cc: bancata comparativa tra le marmitte provate bancata MDM Easy bancata MDM Shorty comparativa Shorty - Easy 0 Cita
poeta Inviato Agosto 1, 2016 Inviato Agosto 1, 2016 9000 GIRI????? Sì ma--- sui rulli, però.... il gap prestazionalerispetto le altre due marmitte è più che solo notevole e supera (NEMMENO DI POCO POI) il 20%, in vero andava confrontata con la SIMONINI D&F più che con la POLINI Banana.... Diciamo che hai fatto una ottima marmitta, "sperimentale":applauso: Io sono per le siluro SIPe le Megadelle, roba simile seppur dona prestazioni IMPENSABILI per la miglior Giannelli simil Proma, non sposa bene le PATTUGLIE della STRDALE qui a ROMA!!! Però se abitassi nella BASSA, o al TAVOLIERE... insomma se avessi spazio, strada e un pò di "respiro"... SAREBBE CERTO QUELLA LA MARMITTA PER IL MIO VESPINO!!! cavolo 13 cv... un 100 lamellare con il 19!!!! Se non lo avessi veduto non ci credevo.... in fin dei conti è un motore modesto! O meglio lo era..... Madò come ti sei fatto brutto però! E diavolo se fà schifo pure la vespa! Io ho ben altra classe..... e circa 6 cavalli di meno però!!!! VOGLIO MORIRE...anzi no.... VOGLIO UNA MARRI! 0 Cita
Gt 1968 Inviato Agosto 1, 2016 Inviato Agosto 1, 2016 Qualche foto della easy Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk 0 Cita
Echospro Inviato Agosto 1, 2016 Inviato Agosto 1, 2016 Bel lavoro davvero. Ma .... per le large? Per un motore preparato con ..... Malossi Sport per esempio .... Gg 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Agosto 2, 2016 Autore Inviato Agosto 2, 2016 9000 GIRI????? Sì ma--- sui rulli, però.... il gap prestazionale rispetto le altre due marmitte è più che solo notevole e supera (NEMMENO DI POCO POI) il 20%, in vero andava confrontata con la SIMONINI D&F più che con la POLINI Banana.... Diciamo che hai fatto una ottima marmitta, "sperimentale" Io sono per le siluro SIPe le Megadelle, roba simile seppur dona prestazioni IMPENSABILI per la miglior Giannelli simil Proma, non sposa bene le PATTUGLIE della STRDALE qui a ROMA!!! Però se abitassi nella BASSA, o al TAVOLIERE... insomma se avessi spazio, strada e un pò di "respiro"... SAREBBE CERTO QUELLA LA MARMITTA PER IL MIO VESPINO!!! cavolo 13 cv... un 100 lamellare con il 19!!!! Se non lo avessi veduto non ci credevo.... in fin dei conti è un motore modesto! O meglio lo era..... Madò come ti sei fatto brutto però! E diavolo se fà schifo pure la vespa! Io ho ben altra classe..... e circa 6 cavalli di meno però!!!! VOGLIO MORIRE...anzi no.... VOGLIO UNA MARRI Se guardi bene ti accorgi che la marmitta è da coppia più che da giri Qualche foto della easy Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk Bel lavoro davvero.Ma .... per le large? Per un motore preparato con ..... Malossi Sport per esempio .... Gg Ho già dato a Gianluca le misure sia per 210 che per 177 a valvola e lamellari 0 Cita
peppins Inviato Agosto 2, 2016 Inviato Agosto 2, 2016 Se guardi bene ti accorgi che la marmitta è da coppia più che da giri Ho già dato a Gianluca le misure sia per 210 che per 177 a valvola e lamellari Cerca nello studio, di non dimenticare che molti motori 177 vengono montati con biella 110. È un particolare da non sottovalutare, specie se montati a valvola. "Quelli della chat" 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Agosto 2, 2016 Autore Inviato Agosto 2, 2016 Cerca nello studio, di non dimenticare che molti motori 177 vengono montati con biella 110.È un particolare da non sottovalutare, specie se montati a valvola. "Quelli della chat" Nulla verrà lasciato al caso 0 Cita
Bagnino82 Inviato Agosto 2, 2016 Inviato Agosto 2, 2016 Wow!!! E la stessa marmitta per HP 130?!? Pensi di farla Sempre salvando la ruota di scorta?!? 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Agosto 3, 2016 Autore Inviato Agosto 3, 2016 Wow!!! E la stessa marmitta per HP 130?!? Pensi di farla Sempre salvando la ruota di scorta?!? l'idea è quella 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Agosto 3, 2016 Inviato Agosto 3, 2016 E a grandi linee,il prezzo sarà piu o meno quello della easy? 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Agosto 3, 2016 Autore Inviato Agosto 3, 2016 E a grandi linee,il prezzo sarà piu o meno quello della easy? Più o meno dovrebbe essere quello, ma devi sentire Marri 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Agosto 3, 2016 Inviato Agosto 3, 2016 Intanto sviluppate il tutto e poi quando avrò il motore pronto vedrò il da farsi.Era solo per farmi un idea a grandi linee. 0 Cita
Special2000 Inviato Gennaio 13, 2017 Inviato Gennaio 13, 2017 SCusate se risollevo la discussione. Ma se permette di mantenere la ruota di scorta, permette anche la sostituzione in caso di foraura senzasmontare tutto giusto? 0 Cita
poeta Inviato Gennaio 14, 2017 Inviato Gennaio 14, 2017 ovvio, se monta la scorta passa sul'altro lato e quindi la ruota smonta essendo sul lato e dietro al paratia portascorta.... 0 Cita
SalvoWall Inviato Gennaio 18, 2017 Inviato Gennaio 18, 2017 Rispolvero questo topic... Si sa anche su per giù quando questa marmitta entrerà in commercio? Ne sarei interessato 0 Cita
joedreed Inviato Gennaio 20, 2017 Inviato Gennaio 20, 2017 Ma sullo zirri 100 in alluminio va bene? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.