Special2000 Inviato July 31, 2016 Inviato July 31, 2016 Ragazzi chiedo aiuto perché la mia specialina mi sta facendo dannare. 1) il fanale posteriore fa pochissima luce. Prima sotto un certo regime (4500-5000 giri) se accendevo l'anabbagliante il fanalino non si accendeva proprio. Se accendevo la luce di posizione, si scendeva a circa 3000-3500 giri sotto il quale si spegneva. Ho pulito un po i contatti con la carta vetra, cambiato lampadina (non so la potenza) e pulito i poli sempre con carta vetra, montata e spruzzato lubrificante spray adesivo sui contatti per far passare meglio la corrente. La situazione è migliorata, ma la luce è comunque poca, e va "a battito" 2) la sento spesso come se non avesse forza, e ogni tanto la candela muore per 2-3 scoppi e poi resuscita 3) prima stavo procedendo su una stradina sterrata, mi sono fatto sotto al muro per evitare le buche e il ciglioha ceduto. Di istinto ho messo il piede a terra, ma essendo in 2 il peso mi ha sbilanciato e la leva della frizione si é incastrata in una rete. Così si é piegato il tubo delle marce e struscia il blocco contro il manubrio. Come posso raddrizzarlo? 0 Cita
Redivivus Inviato July 31, 2016 Inviato July 31, 2016 Ciao a tutti. Brutta esperienza! L'unica cosa che so e che per smontare il comando delle marce non ci vuole tanto. Non so se si possa raddrizzare ma non mi fiderei a fare una cosa del genere. Quelli che ho visto sostituire si erano spezzati durante il normale utilizzo... Non escludo che abbiano preso delle belle botte durante la loro vita. All'interno dello sterzo,sul comando ci dovrebbe essere una boccola,delle rondelle e la carrucola con i fili del cambio,tutto questo tenuto su da una coppiglia. Penso che l'unica precauzione prima di sfilare tutto sia qualcosa che ti aiuti a tener quei componenti al proprio posto. 0 Cita
Dade78 Inviato July 31, 2016 Inviato July 31, 2016 Ciao.Posso ipotizzare dalla tua descrizione che il gruppo ''campo magnetico'' ha il filo di massa che si è staccato....a me era successo che la bobina di bassa tensione, prendeva la massa dai fari:azz:...... devi togliere il volano e capire se il filo dove prende la massa la bobina di bassa tensione è attaccato correttamente. 0 Cita
Special2000 Inviato July 31, 2016 Autore Inviato July 31, 2016 Grazie ad entrambi! Al limite per raddrizzarlo lo scaldo, non ci avevo pensato. Per il fanale, smonto il volano e controllo, anche perché altrimenti non passerebbe il collaudo che devo fare tra poco. 0 Cita
Special2000 Inviato Agosto 1, 2016 Autore Inviato Agosto 1, 2016 Ragazzi qualcuno mi può dire quanta corrente deve erogare il filo che va sul fanale posteriore? 0 Cita
sartana1969 Inviato Agosto 1, 2016 Inviato Agosto 1, 2016 controlla tutti i wattaggi delle lampade che hai: 6V - 15W posizione 6V - 15W luce alta 6V - 5W posteriore con questi wattaggi sei bilanciato Per il tubo - se scaldi fotti la vernice 0 Cita
Special2000 Inviato Agosto 1, 2016 Autore Inviato Agosto 1, 2016 controlla tutti i wattaggi delle lampade che hai:6V - 15W posizione 6V - 15W luce alta 6V - 5W posteriore con questi wattaggi sei bilanciato Per il tubo - se scaldi fotti la vernice Le lampade le ho prese tutte e 3 insieme, ho detto al ricambista solo 6 volt però. Il tubo intendevo smontabdolo ovviamente, ma forse intendi dire che è zincato? 0 Cita
Dade78 Inviato Agosto 1, 2016 Inviato Agosto 1, 2016 no intende dire che scaldando il pezzo la vernice salta..... 0 Cita
Special2000 Inviato Agosto 2, 2016 Autore Inviato Agosto 2, 2016 controlla tutti i wattaggi delle lampade che hai:6V - 15W posizione 6V - 15W luce alta 6V - 5W posteriore con questi wattaggi sei bilanciato Per il tubo - se scaldi fotti la vernice Allora ho verificato e i wattaggi sono giusti. Ho anche conprato una lampada nuova posteriore. Sembra andare meglio, al minimo col fanalino di posizione acceso si accende, ma se accendo l'anabbagliante si spegnw comunque. Mi sa che mi tocca smontare il volano e vedere la 0 Cita
Special2000 Inviato Ottobre 19, 2016 Autore Inviato Ottobre 19, 2016 Risollevo il post perchè non so cosa succede alla mia vespa. poco prima di uscire, ho cambiato per sfizio la lampadina posteriore (in seguito ho letto 24V 5W:shock:), notando ovviamente che non si accendeva se non accelerando parecchio. Poi ho montato di nuovo la 6v e sono partito. Dopodiche non ho capito più niente: Il faro davanti aveva sbalzi di luce, sembrava lampeggiasse, dietro la cosa era ancora più evidente, addirittura si spegneva per poi riaccendersi. Insomma, sembrava un albero di Natale. E al minimo, il clacson suonava più piano del solito. Cosa può essere:Ave_2: 0 Cita
sartana1969 Inviato Ottobre 20, 2016 Inviato Ottobre 20, 2016 Risollevo il post perchè non so cosa succede alla mia vespa. poco prima di uscire, ho cambiato per sfizio la lampadina posteriore (in seguito ho letto 24V 5W:shock:), notando ovviamente che non si accendeva se non accelerando parecchio. Poi ho montato di nuovo la 6v e sono partito. Dopodiche non ho capito più niente:Il faro davanti aveva sbalzi di luce, sembrava lampeggiasse, dietro la cosa era ancora più evidente, addirittura si spegneva per poi riaccendersi. Insomma, sembrava un albero di Natale. E al minimo, il clacson suonava più piano del solito. Cosa può essere:Ave_2: falso contatto 0 Cita
Special2000 Inviato Ottobre 20, 2016 Autore Inviato Ottobre 20, 2016 Dove potrebbe essere? Ho pulito i contatti dela fanalino post ma cambia niente:scalata: 0 Cita
fabietto78 Inviato Ottobre 20, 2016 Inviato Ottobre 20, 2016 Per il fanale anteriore si accende spegne quando acceleri è perchè la corda dell'acceleratore va a sbattere con i contatti e fa massa accorcia la corda o isolala con nastro. 0 Cita
Special2000 Inviato Ottobre 20, 2016 Autore Inviato Ottobre 20, 2016 Nono quello ho verificato, ho proprio isolato il fanale anteriore e da solo funziona benissimo. Collegati tutti insieme non vanno bene PS: avevo sostituito l'impianto elettrico proprio perché il filo dello spegnimento toccava l'acceleratore, spegnendo la vespa - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Ok allora ho fatto le seguenti prove: Ho collegato: Tutti ifanali e il claxon - i fari non vanno bene Posteriore e anteriore anabbagliante- non vanno bene Posteriore, posizione e claxon - non vanno bene Solo posteriore - non va bene Tutti tranne il posteriore - funziona a meraviglia Da premettete che comunque la Vespa si spegne normalmente e non accusa cali di prestazioni, ma ho solo questo problema ai fari. Dalle prove fatte posso evincere che il problema è sul fanale postetiore, ma dove????? Ho pulito i contatti con la carta vetra, soffiato con compressore, girato la lampadina al contrario, pulito anche la molla che regge la lampadina ma niente. Ora smonto il supporto di ferro e vi aggiorno 0 Cita
Special2000 Inviato Ottobre 20, 2016 Autore Inviato Ottobre 20, 2016 Niente, supporto smontato e pulito ma niente. Non funziona. Se lo trovo, provo a vedere la tensione col tester...se lo trovo.... 0 Cita
Special2000 Inviato Ottobre 20, 2016 Autore Inviato Ottobre 20, 2016 Tester non trovato. Comunque nessuno ha idea di cosa può essere, oppure gli è capitato? 0 Cita
fabietto78 Inviato Ottobre 20, 2016 Inviato Ottobre 20, 2016 stacca il filo dal portalampade e attaccalo diretto alla lampadina e l'altro capo della lampadina fai direttamente massa al telaio preferibilmente dove non è verniciato. se si accende è il portalampade se non si accende il filo è interrotto. 0 Cita
sartana1969 Inviato Ottobre 20, 2016 Inviato Ottobre 20, 2016 Tester non trovato. Comunque nessuno ha idea di cosa può essere, oppure gli è capitato? quindi prima di mettere la lampada a 24v andava bene, dopo ha iniziato a darti il problema, giusto? 0 Cita
Special2000 Inviato Ottobre 22, 2016 Autore Inviato Ottobre 22, 2016 Ragazzi niente? Ho anche cambiato lampadina ma niente, non si accende - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Ciao a tutti. Per non portarla alla lunga, stamattina il mio vespino è rimasto accelerato e mi stavo parcheggiando nel retro di un camion. Smontato il carb e cambiato il filo che si era sfilacciato, ho trovato la molla della ghigliottina rotta:orrore: A qualcuno è capitato prima? Io ci sono rimasto 0 Cita
Special2000 Inviato Ottobre 23, 2016 Autore Inviato Ottobre 23, 2016 presente!! È capitato anche a te? Che infame sta molla:crazy: Non trovo nemmeno qualcos altro per arrangiarci:mrgreen:. Dovrò aspettare a domani 0 Cita
Special2000 Inviato Ottobre 25, 2016 Autore Inviato Ottobre 25, 2016 Ciao a tutti:ciao: Oggi ho sistemato il carburatore e cambiato il filo. Ho cambiato anche il corpo del fanalino, ora il fanalino funziona alla perfezione 0 Cita
Special2000 Inviato Ottobre 26, 2016 Autore Inviato Ottobre 26, 2016 Ecco cosa mi sono inventato per attaccare il filo. Si è sfilayo per l'ennesima volta dal barilotto, e la testa era sfilacciata. Così al posto di cambiare il filo, l'ho messo così 0 Cita
Special2000 Inviato Novembre 3, 2016 Autore Inviato Novembre 3, 2016 Volevo dirvi che ho provato a montare una 6v 3w al posteriore, e ora la luce è aumentata rispetto alla 5w 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.