johnfrusciante83 Inviato Agosto 2, 2016 Inviato Agosto 2, 2016 Ciao ragazzi, sono possessore di una vespa P200E del 1980 con mix che da oltre un anno ha improvvisamente cominciato a darmi un problema che dall'essere semplicemente fastidioso, ha reso la vespa quasi invalidante alle alte velocità. Mi spiego meglio. La vespa, in quarta marcia, ha dei vuoti quando sono sui 70/80 all'ora, decelero, e riapro il gas...un attimo di "muro" e poi riparte, come se mancasse benzina. Da un po' di tempo a questa parte il problema è peggiorato: quando provo a tirare un po' la quarta, e talvolta anche in terza, la vespa comincia ad andare a scatti, è la stessa sensazione di quando sta finendo la benzina e devi andare a riserva al volo. Mi basta rallentare un po' e non lo fa più, se accelero nuovamente lo rifà. Il problema dei vuoti in riaccelerazione me lo fa sempre, quello dei singhiozzi quando tiro le marce no, senza una ratio ben precisa, o comunque a me oscura. Il motore è stato cambiato (assieme all'albero motore) per problemi suoi non riguardanti questi vuoti, è stata rifatta la carburazione, si è pensato ad un problema di passaggio di benzina nel serbatoio, è stato visto tutto dal meccanico ma non si è risolto. Ad oggi, su Roma, ho cambiato due meccanici e nessuno mi ha minimamente risolto il problema. La cosa più frustrante di tutte è che palesemente non mi ascoltano, gli spiego il problema, gli dico di provarla, di valutare il da farsi, non è un problema economico, perché tanto così la vespa è problematica da utilizzare, faccio un sorpasso e me la trovo all'improvviso singhiozzante...non so più che fare o a chi rivolgermi... Vi ringrazio per l'aiuto...se conoscete qualcuno su roma che possa praticamente darmi una mano a risolvere il problema sarebbe ancora meglio! 0 Cita
s7400dp21957 Inviato Agosto 2, 2016 Inviato Agosto 2, 2016 non è che ti hanno cambiato il coperchio della vaschetta del carburatore, quello con il galleggiante e lo spillo ammortizzato? Una cosa simile era successa anche sul mio p200e. Avevo montato un coperchio con spillo ammortizzato e mi dava questo problema. Comunque su Roma ci sono molti utenti mooooolto preparati in fatto di vespe come ad esempio Poeta, FrancoRinaldi, joedreed e tanti altri che puoi contattare per risolvere il problema. Lascia stare i meccanici che conoscono solo i frullatori. Per la vespa ci vuole passione. 0 Cita
johnfrusciante83 Inviato Agosto 2, 2016 Autore Inviato Agosto 2, 2016 ciao, grazie mille per la risposta, da quanto ricordo, non ho avuto modifiche della vaschetta del carburatore, ma ho la sensazione che ad alte velocità non si riempia a sufficienza di benzina il carburatore, non riesco a capire cosa altro possa essere onestamente... vedrò comunque di contattare gli utenti di Roma per tentare di avere anche delle info logistiche 0 Cita
paletti Inviato Agosto 2, 2016 Inviato Agosto 2, 2016 Ciao,capitava anche alla mia in rettilineo a circa 80 km.h tendeva a spegnersi.Rallentavo e riprendeva per poi ripetere il problema.Controlla il galleggiate che è quasi sempre il responsabile,non riesce a far riempire la vaschetta del carburatore.Prova anche a pulire gli sfiati del tappo del serbatoio. 0 Cita
johnfrusciante83 Inviato Agosto 3, 2016 Autore Inviato Agosto 3, 2016 a questo punto, direi che è il caso di procedere all'acquisto di un kit di revisione del carburatore e di un nuovo galleggiante, così provo a tagliare la testa al toro... devo acquistare un kit particolare considerando che la mia vespa è con mix oppure non rileva la differenza? 0 Cita
paletti Inviato Agosto 3, 2016 Inviato Agosto 3, 2016 Ciao,se hai il mix assolutamente devi specificarlo al rivenditore la guarnizione scatola carburatore e carter con il mix ha dei fori per il passaggio dell'olio e quello senza mix no,poi non ricordo quali altre differenze ci sono 0 Cita
iena Inviato Agosto 4, 2016 Inviato Agosto 4, 2016 Non è che hai cambiato anche il tubo benzina? O magari smontando e rimontando gli hai fatto fare un giro diverso? Bastano 5cm di troppo di lunghezza o una curva non necessaria per avere questo problema. 0 Cita
poeta Inviato Agosto 4, 2016 Inviato Agosto 4, 2016 foro a 1mm al centro del tappo serbatoio, tubo RMS per PX ( o l'originale da 8-9 euro al pezzo comunque ha le stesse misure ma la qualità e decisamente migliore), KIT revisione carburatore (guarnizioni)+ guarnizione base carburatore e guarnizione base scatola.... TORRETTA DI RICAMBIO PER PX NUOVA, ti daranno la SPACO a un foro con spillo grande e forse pure ammortizzato e gallegiante di nuovo tipo con pattino per scorrimento migliore della testa dello spillo, inoltre ha ogni passggio maggiorato.... I VUOTI SCOMPAIONO così come le perdite e gli ingolfamenti a caldo, controlla i gommini scatola air box che siano tutti al loro posto.... solleva il serbatoio e verifica che la PARATIA RACCOGLIGOCCE sia ben messa e non magari ASSENTE o sganciata.... (curiosità Vespistica, prende questo nome a partire dalla VNB2 in quanto a partire da questo modello viene adottata quella in plastica abbinata al rubinetto con bicchier decantazione e raccolta residui benzina, la pulizia di questo bicchiere di raccolta e filtraggio avveniva _avviene, sollevando il serbatoio e svitando il fermo che lo tiene a tenuta, questo provoca la fuoriuscita di benzina anche a rubinetto su posizione chiuso, la benzina inevitabilmente finiva in fondo al pozzetto, appunto sulla PARATIA RACCOGLIGOCCE)... ulteriore nota: la VNA1-2T precedente ed i prima serie VNB1T hanno il serbatoio a foro piccolo contrario micro rubinetto privo di bicchiere decantatore, la paratia è in ferro ed avvitata sul telaio, ed ha funzione di protezione della caveria e della treccia, ma non di raccolta gocce.... Insomma è il caburatore in generale. 0 Cita
vesparolo Inviato Agosto 4, 2016 Inviato Agosto 4, 2016 Mah, che dire...a me il problema del vuoto in apertura gas a 70/80 kmh sul mio P200E era dovuto al fatto che la paratia "raccogli goccia" era spostata, non in posizione corretta. Posizionata correttamente il vuoto è sparito. Stessa cosa è capitato a un Px125, TS, Rally...avevano in comune che erano state restaurate e il restauratore, quella paratia, non l'aveva montata oppure montata "ad cazzum"... Personalmente consiglierei, prima di diventare matti e spendere soldi inutilmente, di controllare se c'è la paratia o se è posizionata correttamente poi se quella è a posto, procedere con l'ammattimento. 0 Cita
iena Inviato Agosto 5, 2016 Inviato Agosto 5, 2016 Mah, che dire...a me il problema del vuoto in apertura gas a 70/80 kmh sul mio P200E era dovutoal fatto che la paratia "raccogli goccia" era spostata, non in posizione corretta. . Hai ragione, non ho considerato quella maledetta paratia che sembra inutile ma ti stravolge la carburazione se manca. Pure io prima di spendere soldi in kit controllerei la presenza e il corretto posizionamento di questa paratia e la lunghezza del tubo benzina che deve essere il più corto possibile: se si riesce ad alzare il serbatoio senza problemi il tubo è troppo lungo. Consiglio la lettura di questo post di tommyet3 http://www.vesparesources.com/13-officina-largeframe/25319-lunghezza-tubo-benzina?p=378276&viewfull=1#post378276 0 Cita
tommyet3 Inviato Agosto 5, 2016 Inviato Agosto 5, 2016 La butto così: non è che per caso ti porti sotto la sella il classico k-way antipioggia e ti tappa il foro di aspirazione........ Mi è capitato. 0 Cita
devil66 Inviato Agosto 6, 2016 Inviato Agosto 6, 2016 Io sul mio P125X ho avuto per anni stesso problemino a volte insistente a volte trascurabile e posso darti alcuni consigli: controlla sfiato tappo serbatoio che respiri, tubo benzina non deve essere lungo ma se rifatto della stessa misura, scatola carburatore ben chiusa con guarnizione coperchio non rovinata o messa male, tappo in gomma per la vite regolazione aria ma sopprattutto, quello che era ail mio problema: cambiato si molte volte la guarnizione del carburatore ad ogni revisione ma mai quella sotto la vaschetta. Ne ho messa una nuova, stretto tutto, ed il problema sparito. 0 Cita
johnfrusciante83 Inviato Agosto 8, 2016 Autore Inviato Agosto 8, 2016 grazie a tutti dei preziosi consigli, ho smanettato un po' sul carburatore ma senza risultati, controllato i fori della sebatoio (no k-way, per carità! ) ed il problema non si è risolto, poi ho notato una cosa, magari chi ne capisce di più sa consigliarmi: se mantengo il minimo della vespa corretto, con il classico scoppiettio regolare del motore in folle, la vespa a 60 ormai comincia senza soluzione di continuità a singhiozzare, e se non riduco la velocità tende a spegnersi se invece tengo il minimo più alto, la vespa non mi fa più il singhiozzo e patisco solo qualche vuoto O___o p.s. scusate l'ignoranza, cos'è la paratia raccogli gocce del serbatoio? 0 Cita
luxinterior Inviato Agosto 8, 2016 Inviato Agosto 8, 2016 p.s. scusate l'ignoranza, cos'è la paratia raccogli gocce del serbatoio? Se alzi il serbatoio, sul fondo troverai la paratia in plastica nera se manca vedrai i fili e le connessioni delle frecce, oltre a rovinare la carburazione. Ciao Lux. 0 Cita
superchicco Inviato Settembre 11, 2016 Inviato Settembre 11, 2016 Effettivamente rimessa la famosa paratia vuoti scomparsi del tutto. Ero scettico e sbagliavo. Funziona 0 Cita
iena Inviato Settembre 11, 2016 Inviato Settembre 11, 2016 Quella paratia è magica Inviato dal mio 2014813 utilizzando Tapatalk 0 Cita
nik610 Inviato Settembre 11, 2016 Inviato Settembre 11, 2016 Buon giorno a tutti, prova a sostituire lo statore , se ,puoi magari te lo fai prestare, potrebbe essere il pik up il resonsabile 0 Cita
gianfrancoge Inviato Settembre 11, 2016 Inviato Settembre 11, 2016 Effettivamente rimessa la famosa paratia vuoti scomparsi del tutto.Ero scettico e sbagliavo. Funziona Anche a me succedeva la medesima cosa e anche io come te ero scettico....era solo appoggiata ma non inserita...qui sul forum mi hanno consigliato vivamente di sistemarla....avevano pienamente ragione! Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk 0 Cita
snaicol Inviato Settembre 11, 2016 Inviato Settembre 11, 2016 Buon giorno a tutti, prova a sostituire lo statore , se ,puoi magari te lo fai prestare, potrebbe essere il pik up il resonsabile Nel caso possa essere un problema di elettrico (nel caso in cui tirando un po' la quarta, e talvolta anche in terza, la vespa comincia ad andare a scatti) prima di arrivare a sostituire un intero statore, per un pik up, allora proverei a cambiare la centralina. Anche queste certe volte tagliano corrente ad alti regimi. Potrebbe provare ad accellerare da folle e vedere se il motore sale giri o ad un certo punto da i soliti segni di spengimento. Inoltre, sempre prima di arrivare allo statore, controllerei con un tester i valori relatini al pik up e l'integrità dei cavi. Per il primo problema riguardo a un attimo di "muro" mi allimeo a quanto detto riguardo a paratia e carburazione. N. 0 Cita
poeta Inviato Settembre 11, 2016 Inviato Settembre 11, 2016 Cavolo ma sei di Roma!!! Guarda i vuoti potrebbero essere causati da più di qualche fattore e a dire il vero sono sintomo che qualcosa stà per mollarti!!! revisione statore, pulizia e revisione carbuatore (vaschetta sopratutto almeno quella a 1 foro della SPACO) e verifica rubinetto benzina (insomma impianto alimentazione elettrico e carburante) vanno revisionati per bene!!! Quindi o fai da te, o.... sei a Roma ricorda....e anch' io! VESPACLUB ROMA immagino... però perchè non ti conosco? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.