ItalianStallion Inviato Agosto 4, 2016 Inviato Agosto 4, 2016 Solita premessa.. Dopo aver letto circa milioni di discussioni a riguardo, chiedo lumi e consigli a voi esperti per mettere a punto alla perfezione (sono un maniaco patologico) la mia rally 200. La vespa è originale in toto, ho solo apportato un paio di modifiche di rito per ottimizzare ciò che per Piaggio erano finezze non contemplate. Monto carburo originale rally, filtro t5 originale con risavel e padella a coni dornax. La vespa ha un'ottima risposta, supera i 110 in poco tempo e sale in maniera piuttosto lineare. Ha un paio di pecche che vorrei risolvere o quantomeno ridimensionare. Ha un leggero vuoto a bassissime aperture, mi spiego meglio.. Vespa al minimo, ruoto tutto l'accelleratore ed ha un secondino di incertezza prima di salire. Attualmente la configurazione carburatore è 160-be3-128 colonna max (a dire il vero un pelo magra al massimo che aumenterò a 130-132.. Non vi sembra troppo?) e 50/100 minimo. Anche qui mi chiedevo, siccome la rally di serie monta il minimo 50/100 (da quel che ho letto con rapporto molto grasso) ma senza foro freno aria in cima, potrei avere qualche miglioria sostituendolo? Con cosa però? Quel che ho notato e che, passando a 3 giri sulla vite post, rispetto ai 2 e mezzo che avevo prima, sia a freddo che a caldo la vespa parte al primo colpo, mentre prima a volte si faceva 'desiderare' con 2 o 3 colpi al massimo e starter sempre tirato. Secondo difetto.. Lo sferragliamento (a caldo) a 80kmh circa e salendo. Leggendo diverse discussioni, mi è parso di capire sia cosa congenita sui 200.. Idee per risolvere anche questo? Grazie ? 0 Cita
ItalianStallion Inviato Agosto 4, 2016 Autore Inviato Agosto 4, 2016 Ecco un paio di foto candela dopo una tirata di 4a marcia.. 0 Cita
vesparolo Inviato Agosto 4, 2016 Inviato Agosto 4, 2016 Per vedere se la carburazione è ottimale devi fare una tirata in terza marcia. 0 Cita
ItalianStallion Inviato Agosto 4, 2016 Autore Inviato Agosto 4, 2016 Con la tirata di terza non ho foto. Era pressoché uguale.. Per quanto riguarda il resto? 0 Cita
ItalianStallion Inviato Agosto 5, 2016 Autore Inviato Agosto 5, 2016 Sperando di andare dalla parte giusta, sono riuscito a trovare un 55-160 ed un 132 di massimo.. Nella speranza di qualche dritta..? 0 Cita
volumexit Inviato Agosto 5, 2016 Inviato Agosto 5, 2016 Se non modifichi o il getto chiudendo il freno aria o il corpo del carburatore con quel getto non ci fai nulla. Vol. 0 Cita
ItalianStallion Inviato Agosto 5, 2016 Autore Inviato Agosto 5, 2016 In linea teorica il getto da 55 dovrebbe essere più grande.. Cambia solo il rapporto aria benzina. Attualmente con il 50-100 la vespa al minimo fuma come una ciminiera, speravo di risolvere con questo: rapporto aria benzina più basso, getto più grande, quindi più miscela ai bassi e medi. (Nonostante abbia rapporto diverso) Sbaglio qualcosa? 0 Cita
volumexit Inviato Agosto 5, 2016 Inviato Agosto 5, 2016 Si ma il 55-160 ha il freno aria sul getto mentre il tuo carburatore ha il freno aria del minimo sul bordo superiore del venturi. Vol. 0 Cita
ItalianStallion Inviato Agosto 5, 2016 Autore Inviato Agosto 5, 2016 Non sapevo. Ma è una particolarità del carburatore rally rispetto a quello px? Intendi il foro d'ottone di fianco al getto minimo? 0 Cita
volumexit Inviato Agosto 5, 2016 Inviato Agosto 5, 2016 Non sapevo. Ma è una particolarità del carburatore rally rispetto a quello px?Intendi il foro d'ottone di fianco al getto minimo? Tutti i carburatori di tipo D(20-20) e E(24-24) fino ai primi PX hanno il freno aria del minimo sul bordo del venturi. È quella boccoletta di ottone con il foro al centro che su vede in foto. Vol. 0 Cita
ItalianStallion Inviato Agosto 5, 2016 Autore Inviato Agosto 5, 2016 Ecco.. Ne ho imparata una che non sapevo. Giuro La domanda successiva viene quindi automatica.. Siccome in giro non trovo altri getti del minimo, tappando il foro del freno aria sul 55-160 otterrei un 55-100? Avrei dello stucco metallico, ma non c'è il rischio che si stacchi e finisca nella valvola? Tornando al carburatore.. Fammi capire. Montando un 50-100 ed avendo quindi un freno aria sul corpo carburatore, in realtà quanto è effettivamente il freno aria? Grazie mille per le preziose dritte 0 Cita
volumexit Inviato Agosto 5, 2016 Inviato Agosto 5, 2016 Ecco.. Ne ho imparata una che non sapevo. GiuroLa domanda successiva viene quindi automatica.. Siccome in giro non trovo altri getti del minimo, tappando il foro del freno aria sul 55-160 otterrei un 55-100? Avrei dello stucco metallico, ma non c'è il rischio che si stacchi e finisca nella valvola? Tornando al carburatore.. Fammi capire. Montando un 50-100 ed avendo quindi un freno aria sul corpo carburatore, in realtà quanto è effettivamente il freno aria? Grazie mille per le preziose dritte Il freno aria sul getto potresti provare a tapparlo saldando con dello stagno. Io su un carburatore come il tuo ho tappato il freno aria sul venturi con saldatura a stagno. Non saprei dire quanto misura il freno aria di quel carburatore. Vol. 0 Cita
ItalianStallion Inviato Agosto 5, 2016 Autore Inviato Agosto 5, 2016 Ci ho anche pensato.. Ma ad essere onesto il carburatore vorrei conservarlo intonso, piuttosto preferisco 'rovinare' un getto. Il saldatore stagno non ce l'ho.. Ma a dire il vero sembrerebbe più resistente lo stucco metallico (ripara metalli) piuttosto che lo stagno. Non vorrei solo fare il patatrac! Mi confermi comunque che così facendo lo trasformerei in un 55/100 o mi sfugge qualcosa? 0 Cita
volumexit Inviato Agosto 6, 2016 Inviato Agosto 6, 2016 Non ho mai confrontato i due getti quindi non te lo posso garantire. Per quanto riguarda i lo stagno, non basta il saldatore elettrico, lo devi scaldare con una fiamma, poi metti la parte da saldare nella pasta per saldare poi ci metti lo stagno. Personalmente penso che lo stagno è piu sicuro perché forma un legame con l'ottone, non e semplicemente incollato. Vol. 0 Cita
ItalianStallion Inviato Agosto 6, 2016 Autore Inviato Agosto 6, 2016 Buono a sapersi, in tal caso mi procuro la pasta salda e faccio prima un paio di prove siccome non l'ho mai utilizzata. Da quel che ho capito carteggio leggermente l'interno del freno aria, inserisco la pasta nel foro (minima quantità giusto?) Posso fondere il filo di stagno con il cannello, direttamente nel foro? Intendo.. Metto un pezzo di filo di stagno nel freno aria e passò direttamente il cannello sul getto o mi tocca far colare goccia goccia? Abbi pazienza, ma su questo tipo di cose ho ancora mooolto da imparare e non amo improvvisare.. 0 Cita
ItalianStallion Inviato Agosto 6, 2016 Autore Inviato Agosto 6, 2016 No, accensione Ducati del 77 0 Cita
chiassello Inviato Agosto 9, 2016 Inviato Agosto 9, 2016 A me il getto del massimo sembra esagerato, anche in presenza di padella modificata e filtro t5. Io ho una p200e originale con mix, ho messo una padella a coni mega e foro di rito sul filtro. Con questa configurazione montando il getto 122, al minimo faceva la stessa incertezza da te descritta, agli alti andava bene. Con il 120 ho carburato perfettamente senza incertezze ad alcun regime. Ergo, io proverei a smagrire un pochino piuttosto che ingrassare, sempre controllando la candela ovvio. Saluti. 0 Cita
lucag63 Inviato Agosto 9, 2016 Inviato Agosto 9, 2016 Ecco.. Ne ho imparata una che non sapevo. GiuroLa domanda successiva viene quindi automatica.. Siccome in giro non trovo altri getti del minimo, tappando il foro del freno aria sul 55-160 otterrei un 55-100? Avrei dello stucco metallico, ma non c'è il rischio che si stacchi e finisca nella valvola? Tornando al carburatore.. Fammi capire. Montando un 50-100 ed avendo quindi un freno aria sul corpo carburatore, in realtà quanto è effettivamente il freno aria? Grazie mille per le preziose dritte ciao se ti puo essere d'aiuto..ho trovato questa tabella..a leggere qui la rally di freno aria monta il 120/100.. 0 Cita
ItalianStallion Inviato Agosto 9, 2016 Autore Inviato Agosto 9, 2016 ciao se ti puo essere d'aiuto..ho trovato questa tabella..a leggere qui la rally di freno aria monta il 120/100.. Grazie mille! Nel frattempo ho fatto la modifica a stagno al getto del minimo, ma devo ancora testare la sua buona riuscita. Ho anche aggiornato il getto del massimo a 132.. Sembra anche a me un po grande, ma contando che la mia rally ha 2 rettifiche all'attivo, senza mix, tutto originale montavo il 120. Con filtro t5 NON ribassato e risavel, sono arrivato a 125. Temo addirittura che con la marmitta dornax il 132 non basti (con il 128 era appena appena nocciola tirando di 4a, figuriamoci di terza..) Mi sembra di aver capito che inoltre la dornax, solitamente smagrisca un pelo più delle altre marmitte a coni.. Da lì in poi, anche a me sembra comunque tanto. Qui chiedo lumi ai più esperti.. Nel caso volessi ridurre di poco i consumi.. Togliendo filtro t5 sentirei tutta questa grande differenza? 0 Cita
ItalianStallion Inviato Agosto 11, 2016 Autore Inviato Agosto 11, 2016 Un aiutino??? Stavo pensando anche di provarlo ribassato senza risavel (tanto ne ho uno originale ed un SIP che modificherei) Potrebbe essere un buon compromesso? 0 Cita
mime Inviato Agosto 12, 2016 Inviato Agosto 12, 2016 La prova candela in 4 da una candela leggermente piú chiara rispett ad una prova fatta in 3. 0 Cita
ItalianStallion Inviato Agosto 12, 2016 Autore Inviato Agosto 12, 2016 La prova candela in 4 da una candela leggermente piú chiara rispett ad una prova fatta in 3. Da quel che so è il contrario.. 0 Cita
FedeBO Inviato Agosto 12, 2016 Inviato Agosto 12, 2016 Continuo ad essere scettico sul massimo; prima maggiorazione ,filtro T5 non ribassato e padella a coni ... Montavo 122. 0 Cita
ItalianStallion Inviato Agosto 12, 2016 Autore Inviato Agosto 12, 2016 Anche a me fa strano un getto così grande, anche se in molti mi hanno detto che è il getto che ci vuole.. Ma 122 lo vedo veramente piccolo. 4 miseri punticini in più dopo aver stravolto aspirazione è scarico?? Da quel che so, per far le cose fatte bene, già solo i forellini sul filtro originale, richiedono di aumentare a 120.. Aggiungi rettifica, filtro t5, risavel e marmitta a coni.. 132 sembra grande, ma 122 sembra minuscolo.. Com'era la candela dopo tirata di terza? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.