screecit Inviato Agosto 22, 2016 Inviato Agosto 22, 2016 Ciao a tutti. Chiedo cortesemente fino a quando si monta la forcella davanti senza ingrassatore . Magari si può evincere dai vecchi cataloghi di ricambio . Lo stemma rettangolare è presente sempre sulla forcella ? Saluti. 0 Cita
Vespino86 Inviato Agosto 22, 2016 Inviato Agosto 22, 2016 La mia vespa (aprile '64) monta la forcella con l'ingrassatore non sono sicuro però se è la forcella originale o è stata sostituita nel corso degli anni con quella delle 50 successive in 15anni che la vespa è nelle mie mani non ho mai avuto bisogno di smontarla...quindi non so la mia che stemma porta a questo punto approfitto per chiedere agli esperti....la forcella di una R,L o Special calza perfettamente su un telaio di una prima serie? le forcelle sono intercambiabili? 0 Cita
ildandy92 Inviato Settembre 11, 2016 Inviato Settembre 11, 2016 rispondo ora, anche se in ritardo. La forcella senza ingrassatore veniva montata fino a gennaio 1964, dopo di che ingrassatore. Questo teoricamente in quanto io stesso ho smontato una vespa del marzo 1965 con forcella senza ingrassatore e ammortizzatore a tamponi (la piaggio quello che aveva montava, senza una chiara logica). Le force per prima serie e quelle post 65 non sono intercambiabili, primo per una differenza nella sede dove va il blocca sterzo, secondo perchè, montando una forca post 65 su un telaio prima serie, nel momento del montaggio dello sterzo, quest'ultimo risulterebbe distante dal telaio stesso di circa 2 cm. Saluti 0 Cita
screecit Inviato Settembre 11, 2016 Autore Inviato Settembre 11, 2016 Ciao. Grazie. Hai un riferimento per dire gennaio 1964 ? Altra cosa . Quindi le forcelle fino al 1965 sono tutte uguali a parte la presenza o meno dell ingrassatore ? Saluti. 0 Cita
alfred Inviato Settembre 12, 2016 Inviato Settembre 12, 2016 se non ricordo male sulle mie 3 50 sportellino piccolo, entrambre del 64 (rossa-verde-ametista) l'ingrassatore forcella "c'è e non c'è" . Dovrei andare a vedere x certezza e verificarne le date sui libretti.- appena ho un attimo verifico ciao 0 Cita
screecit Inviato Dicembre 23, 2016 Autore Inviato Dicembre 23, 2016 Alcune novità. Spero siano utili. È con altissima probabilità la forcella del 1963 senza ingrassatore . Questa forcella non necessita dello spessore dove va la vite del parafango . Presto farò un po di foto alla forcella . Al momento metto queste due foto. Se avete forcelle uguali mettete anche voi delle foto . Adesso alla ricerca del secondo modello di forcella. 0 Cita
screecit Inviato Dicembre 29, 2022 Autore Inviato Dicembre 29, 2022 X Toivonen Quella della foto è del 1963 e primi mesi del 1964 . Poi ci sono le altre 2 che se non erro la unica differenza sta nella presenza dell'ingrassatore . 0 Cita
Toivonen Inviato Dicembre 31, 2022 Inviato Dicembre 31, 2022 ciao, avevo visto il topic, assieme a quelli di Alfred dove posta foto. Con il buon Alberto Special Elite abbiamo visto che pare che la mia abbia anche una forma leggermente diversa della fusione del piatto di supporto parafango, almeno rispetto alla sua '66. Comunque continuo di là se no facciamo casino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.