Marchino5678 Inviato Agosto 24, 2016 Inviato Agosto 24, 2016 Buongiorno a tutti, mi rivolgo a voi dopo che le mie ricerche non hanno portato grandi frutti...ho un PX 150 del 2012 scatalizzato che mi da problemi e che nessun meccanico fino ad ora e' riuscito a risolvere o a capire cosa c'e' che non va, neppure officine Piaggio. Allo stesso tempo vorrei sostituire il motore con uno un po' piu' potente, viaggiando sempre in coppia e facendo viaggetti di 150/200 km al giorno. Sarei orientatio su Dr 177 o Polini 177, oppure Pinasco 177 alluminio...vorrei risolvere i problemi della mia vespa (http://www.vesparesources.com/13-officina-largeframe/43739-scatalizzare-px-150-2011-e3/page36)ed avere un'elaborazione piu' briosa senza compromettere l'affidabilita'. In questi giorni ho divorato il forum per capire e conoscere le elaborazione etc...quindi un'idea sui motori me la sono fatta, non cerco prestazioni superssportive, solo un po' piu' di potenza a tutti i regimi senza stravolgere il motore. Non sono un meccanico esparto, non ho tante chiavi o un garage a disposizione, non posso e non voglio elaborare io la Vespa: e' giusto e bello farlo quando si sa cosa si fa e quando si hanno gli strumenti per farlo, ma penso che piuttosto di far Danni e' meglio affidarsi a qualcuno esparto...finche' si tratta di smontare candela o pulire carburatori ok, aprire un motore, farrcodare, anticipare/ritardare o carburare...se si fa male si fan Danni (grippaggi). Adesso vengo al punto: nessuno dei meccanici che ho interpellato e che conosco ha molta voglia di lavorare vicino alla mia vespa, sono tutti orientati su P&P, nessuno vuole aprire il motore per raccordare i carter e dal tono della voce e dallo scazzo che hanno non so neppure con quanta serieta' e precisione lavorerebbero (anche un P&P va controllato, carburato bene etc.) Io vivo nella provincia di AL, sono disposto a spostarmi anche di 50-70 km per trovare un bravo meccanico che mi faccia un lavoretto ben fatto con tutti gli accorgimenti del caso. Non navigo nell'oro ma non ho problemi a pagare per il lavoro fatto, purche' sia fatto bene e con voglia. qualcuno sa consigliarmi buoni meccanici esperti al quale affidarmi, nella mia zona? se non si puo' fare pubblicita' pubblica a tizio o caio, potete inviarmi qualcuno tramite messaggio privato? Ringrazio in anticipo chiunque mi scrivera'. Grazie 0 Cita
BERGO Inviato Agosto 24, 2016 Inviato Agosto 24, 2016 Valuta anche il nuovo Malossi 166 perchè è veramente un bel cilindrino in ghisa....la cupola è ricavata da utensile, ha le boccole centraggio testa, l'or per non sfiatare, il pistone è valido e i segmenti sono molto buoni. Tra l'altro è un cilindro che lavora molto "con il pistone" quindi anche se montato plug&play si adatta veramente bene ai carter. Sempre questo modello ha degli ottimi bassi anche abbinato ad un Si 20/20 (con min 50/160- freno aria 160-be3-getto max 120) , rapporti con pignone da 22/23 e una marmitta lth o dorna middle ti fa andare dove vuoi senza problemi... P.s (ne ho uno nuovo in più come rimanenza, se interessa mp) 0 Cita
Marchino5678 Inviato Agosto 24, 2016 Autore Inviato Agosto 24, 2016 Grazie Bergo per il consiglio, daro' un'occhiata anche a questo motore...il mio problema al momento pero' e' chi potrebbe montarmi questo o un altro motore con competenza e onesta' e attenzione, non controvoglia o con scazzo o incompetenza. 0 Cita
tommiv Inviato Agosto 26, 2016 Inviato Agosto 26, 2016 Grazie Bergo per il consiglio, daro' un'occhiata anche a questo motore...il mio problema al momento pero' e' chi potrebbe montarmi questo o un altro motore con competenza e onesta' e attenzione, non controvoglia o con scazzo o incompetenza. Io sul mio t5 o montato un malossi 172 alluminio, p&p in prima si alza in accelerazione, spinge sempre io ne sono contentissimo, certo se raccordato e montato un lamellare, allungato i rapporti bhe va 2 volte il doppio , però il mio motore rimane reversibile, cioè se voglio rimonto il suo cilindro originale, guarda p&p male che ti va grippi se montato da cani, ma se fai aprire il motore , da un incapace e ti lavora male i carter , e te li rovina...bhe li butti i carter completi nella spazzatura..apparte gli ingranaggi, e albero , il resto del motore lo butti...??, pinasco acetta di buon grado il p&p anche alcuni cilindri del malossi..( sul t5 mi a dato un ottimo tiro gia dai bassi reggimi a perso un po in velocità massima ma non mi interessa vivo in un paese di montagna, (esempio, nel 200 pe il 210 malossi montato p&p senza lavori..ti rovina il 200, con i lavori invece diventa un mostro ?? conosco gente che arriva a 141 km con il 210 malossi lavorato...) polini...pure.. va p&p ma e piu soggetto alle grippature...se montato male, tu sei nella mia stessa situazione, preparatori x vespe 0 solo meccanici di dubbia fiducia, ci sono 2 soluzioni , o ti fai tu il motore lo apri e fai tutti i lavori del caso sarebbe l ideale e risparmi, o piuttosto lascia il motore com'è e fatti montate un cilindro p&p, almeno i danni li fanno solo sul cilindro...ma speriamo di no..., poi x affinare il motore ti affidi al forum, qui e pieno di guru della meccanica...fidati. Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk 0 Cita
mpfreerider Inviato Agosto 29, 2016 Inviato Agosto 29, 2016 Ciao Marchisino, io ne conosco uno a Torino che prepara motori a tutto il nostrovespaclub, lo conosco bene e sa quello che fa, col suo DR ci ha girato in lungo e in largo e và come un treno, un altro pinascone che ho avuto modo di provare, vola! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.