antovnb4 Inviato Marzo 23, 2009 Autore Inviato Marzo 23, 2009 Mi dispiace, ma credo sia una conseguenza del trasferimento VR sul nuovo server dedicato, quindi tutti gli indirizzi dei topic non sono piu validi, e si viene automaticamente reindirizzati sull homepage. Quando avrò un po di tempo provvederò ad aggiornare il link. Comunque sono risorse disponibili su forum di restauro, bsata solo avere pazienza e cercarle. Antonio
quattordici Inviato Aprile 2, 2009 Inviato Aprile 2, 2009 Scusate, capita anche a me la stessa cosa. Questo articolo è troppo interessante per non poteer avere i rimandi disponibili. E la funzione cerca non mi aiuta niente, rinvia a molte altre discussioni, è come cercare un ago in un pagliaio. Fate qualcosa se potete grazie.
antovnb4 Inviato Aprile 2, 2009 Autore Inviato Aprile 2, 2009 Ci stiamo lavorando, grazie per la segnalazione. Se hai domande specifiche puoi aprire un topic nella sezione restauri, vedrai che che ti verranno date tutte le indicazioni possibili.
giarielebetta Inviato Aprile 14, 2009 Inviato Aprile 14, 2009 avrei bisogno di una mano per la posizione di passaggio dei cavi elettrici e guaine nei due fori sotto il manubrio di una pe200 dell'81 in pratica mi stanno troppo schiacciati e ho timore che girando il manubrio si rovinino. credo di aver sbagliato posizione. puoi aiutarmi ?
senatore Inviato July 31, 2009 Inviato July 31, 2009 qualcuno può dirmi come smontare il serbatoio della p200e visto che ho provato i link ma mi ritrovo all'homepage... grazie mille....... avrei bisogno di una mano per la posizione di passaggio dei cavi elettrici e guaine nei due fori sotto il manubrio di una pe200 dell'81 in pratica mi stanno troppo schiacciati e ho timore che girando il manubrio si rovinino. credo di aver sbagliato posizione.puoi aiutarmi ? Ma vi sembra questo il posto dove fare queste domande? Chi volete che vi risponda quì? Cercate il forum adatto al vostro problema e fate lì la vostra domanda!
El Mauri Inviato Agosto 4, 2009 Inviato Agosto 4, 2009 Ottimi consigli, grazie. Non finisco mai di scoprire cose nuove su VR.Però, per favore mi suggerite il motivo per cui non riesco ad aprire i rimandi ad altre discussioni. Misi apre sempre e solo la homepage di VR. Grazie Claudio interessante solo che nei riferimenti si apre sempre la stessa pagina di Acessoriamo la vespa
Sergionx Inviato Agosto 29, 2009 Inviato Agosto 29, 2009 Ecco un'altra utile discussione in merito a questa impegnativa fase, il fissaggio delle strisce pedana. Nel post linkato, troverete informazioni inerenti a rivetti e ribattini, qui si fondono due scuole di pensiero, quella tradizionale rappresentata dal classico ribattino, e quella "moderna" sostenuta dal rivetto, decisamente più rapida la sua applicazione, che fece la sua prima comparsa sulla Vespa solo con l'avvento della nuovissima serie PX Arcobaleno Elestart dal 94 in poi, dove tralaltro il bordoscudo è in plastica nera, ed i rivetti in questione non sono prorio dei comuni rivetti, ma quasi. Vespa Resources Resto dell'idea, che il ribattino, dove previsto, doni alla Vespa, un tocco di classe in più. Molti si ostinano a non utilizzarlo, ma vi assicuro che non è difficile installarlo come può sembrare. Personalmente, per l'installazione, utilizzo un martello senza manico da 300gr, questo per assestare colpi con più precisione, poi dalla parte opposta, quella lato bombato, o piano svasato ( serie PX), utilizzo una mazetta da 500gr, in piu per scaricare la forza nella testa, e per non segnarla, uso un adattatore in ottone del diametro della testa del ribattino,( l'ideale sarebbe una piccola incudine da 1 kg), taglio con una trochesina l'eccesso del gambo, che deve sporgere di circa 3mm prima di essere battuto, tre colpi con il martallo senza manico, tenendo premuto con il contraccolpo la testa, ed il gioco è fatto. Qulcuno dopo la battitura, suggerisce di passare una lima per ricreare la zigrinatura che si ha in origine dal lato che si va a ribattere. Ecco altri esempi di montaggio strice pedana ,in questo caso si tratta di una serie VBA Qui il link del restauro completo: Vespa Resources Questa discussione è veramente utile ma perche cliccando sui link non riesco ad accedere ai post?
Recommended Posts