Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Dopo anni di estenuanti ricerche in giro per le campagne della zona in cui abito è arrivata come una manna dal cielo proprio da un vicino di casa icon_lol.gif.01cdb40e7db05b4333623efc408361e0.gif la mia prima Vespa large, una rally 180 del 1970 con targa e documenti in regola.. è bianca purtroppo, impolverata e con qualcosa da rivedere ma è immensa!!!

L'ho presa nel lontano 2009, e ho quasi finito il restauro ora.... :polliceverso::polliceverso::polliceverso: mi sono dovuto fermare un bel po' purtroppo!!!

 

Posto tutte le foto dei lavori che ho eseguito....

 

VESPA RALLY 180 icon_eek.gif.ad9891337a6b1d615e508fea1a3ab212.gificon_eek.gif.ad9891337a6b1d615e508fea1a3ab212.gificon_eek.gif.ad9891337a6b1d615e508fea1a3ab212.gif

 

IMG_0041.jpg

 

Fase di smontaggio da cui ho scoperto il suo colore originale, giallo cromo.

 

13.jpg

 

 

 

 

 

IMG_0036.jpg

IMG_0038.jpg

IMG_0039.jpg

rally prima.jpg

5.jpg

6.jpg

3.jpg

9.jpg

10.jpg

1.jpg

5.jpg

10.jpg

8.jpg

Inviato

25.jpg

 

Da notare che nel foro dove monta anteriormente la sella (quello in cui va l'adesivo IMPORTANTE NON OSTRUIRE) ho trovato queste:

 

4.jpg non ci potevo credere :roll::roll::lol::lol::lol::lol:

9.jpg

11.jpg

23.jpg

15.jpg

DSCN3589.jpg

26.jpg

3.jpg

Inviato

Lavori alla carrozzeria: (N.B. il tunnel è stato pulito dalla ruggine e trattato con appositi prodotti antiruggine per scatolati)

 

18122008061.jpg

15122008040.jpg

15122008042.jpg

18122008045.jpg

18122008047.jpg

18122008048.jpg

18122008049.jpg

18122008051.jpg

18122008052.jpg

18122008053.jpg

18122008057.jpg

18122008058.jpg

Inviato

Carter Pallinati: ho fatto pallinare alcune parti del motore, ed il risultato è il seguente (è ancora da lucidare)

 

3.jpg

 

Sono stati ordinati nuovi i seguenti pezzi:

 

- albero motore mazzucchelli (il suo originale era un po' sbiellato dall'alto dei suoi 47720 km)

- cuffia motore nera

- condensatore

- contatti

- crocera cambio

- tutti i cuscinetti

- guarnizioni carburatore

- guarnizioni motore

- kit parastrappi

- settore avviamento 5 righe + pedivella (purtroppo sicuramente aveva preso un colpo ed era storto, è stato faticoso anche toglierlo dalla - -- - sede, probabilmente questo fatto ha spanato le 5 righe della pedivella, era abbastanza irrecuperabile)

- kit paraoli

 

Attualmente sono in attesa dei pezzi che dovrebbero arrivare la settimana prossima, e si procederà con la richiusura del motore.

Come pezzi mancanti oramai mi manca qualche vite che è andata persa negli anni in cui ho lasciato la vespa ferma, la marmitta (come potete vedere nelle foto montava un padellone assurdo non la sua originale) e la sella.

Per quanto riguarda quest'ultima sono indeciso se rifoderarla (non so se si trova la fodera originale) o cambiarla del tutto con un ricambio nuovo.

 

Spero che la mia rassegna vi interessi.

 

Accetto suggerimenti e ovviamente anche critiche, saranno sicuramente utilissime per restauri futuri !!!

 

A presto!! Stay tuned!!! :vespone::vespone::vespone::vespone:

1.jpg

4.jpg

2.jpg

5.jpg

Inviato

Foto inizio assemblaggio Vespa:

 

IMG_9287.jpg

 

In attesa dei pezzi mancanti che sono in arrivo ho deciso di restaurare la targa, sapreste consigliarmi qualcosa ? E' un po' spaccata ma non mancano pezzi.. vi posto una foto..

 

IMG_9718.jpg Avete qualche idea su come fare per eliminare quelle crepe dalla plastica ?

1936404_1188547597563_1111358_n.jpg

1936404_1188547637564_4371185_n.jpg

1936404_1188547677565_3553960_n.jpg

1936404_1188547757567_1401333_n.jpg

17347_1317539142271_879670_n.jpg

17347_1317539182272_132602_n.jpg

Inviato

Ciao, complimenti per la Vespa e per l'ottimo lavoro, il giallo cromo è il colore che preferisco sulla 180 rally, se poi come in questo caso è abbinato ad un esemplare del mio stesso anno di nascita allora per me è la rally ideale...

Per il problema delle crepe nella targa non ho esperienza diretta ma mi ricordo che se ne era già parlato in qualche vecchia discussione, prova magari con la funzione ricerca, sicuramente trovi qualche consiglio che fa al caso tuo.

Ciao

Inviato

Ciao Ragazzi! Sto proseguendo con il restauro, oggi mi sono arrivati i primi pezzi di ricambio:

 

ae92e56a0e9bb44df1726a6569c2c64b.jpg

 

Innanzitutto ho iniziato dal montaggio del cavalletto ma come si vede dalla foto non ho trovato sul traversino il buco per fissara la staffa. Ho dovuto improvvisare stando molto attento a non rovinare la carrozzeria, il risultato a mio avviso è abbastanza buono:

 

c6ce9653b90e5cfbf12883274aed99aa.jpg

fa5216098d707cf448a908ce29f57ec9.jpgfa5216098d707cf448a908ce29f57ec9.jpg

dca1bf7221b8b45dce7c762b15d64e3c.jpg

aabbd1837e5501374f73a0df07b94297.jpg

02a919d370f29241a9ce5c2478241aaa.jpg

 

Ho poi montato le scritte anteriori e posteriori, ma per il momento non le ho ancora ribattute:

 

1cb3d3741df543b2d29a28e103a309a0.jpgf8e307eb8617a4c9f7ab7962c346936a.jpg

e92c80a32be59d9f05c1714dd40c7664.jpg67917bd4403c8df4eb7b6ba3171692ca.jpg

5efc5f8be067a7d3ef8fcd4f926b6212.jpg

La cresta del parafango purtroppo non è la sua, hanno sbagliato e me ne hanno mandato una di VBB, l'ho montata giusto per fare la foto...

 

La guarnizione del bauletto mi sta facendo impazzire, devo tagliarla per non farle fare quelle pieghe orribili?

 

4b0351810f26c860b28255ccc8905b24.jpg

 

Mi è arrivato anche l'albero nuovo, insieme a tutti i pezzi nuovi del motore che sono in fase di assemblaggio:

 

4f3db7d2044e6a204a0a51665b5b5b6e.jpg

8b4c205f80fbc1169ab8d5c983be50e1.jpg

24b80b6db4879f172745bfe2897cb9d8.jpg

 

Per il momento è tutto, vi aggiorno non appena il motore sarà pronto a montare...

Ovviamente il mio meccanico sta documentando tutto con foto. Le posto appena me manda!!

 

Lasciate un commento come leggete o una critica, fanno sempre piacere !!

 

 

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato

Oggi il meccanico ha finito di sistemare il motore, ecco qui il risultato:

 

651c3b5bf89e2af0ce690938fd08e1e1.jpg

53ee87fd32a1723c71a1d7238321eadd.jpg

90359dc754eac01061d07a242b6299cd.jpg

3a7ecbd6c9c34055b6c9cd5d7f8af587.jpg

025c4872a2012e6f99d3f3532ff24de1.jpg

4d3a468f2ba21aa280dd3ffe3ab6fb35.jpg

bfb010f38d2b10e7ad0e0751a82676df.jpg

 

È un orologiooooo !!!

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  • Utenti Registrati
Inviato (modificato)

Si quando è anticipata a sentirla gira benissimo, soprattutto ai bassi, salvo poi grippare non appena si fa un tragitto più lungo a velocità più elevate....ti consiglio di andare subito a controllare l'anticipo che con lo statore messo così non può assolutamente essere di 22 gradi come prescrive la casa...ad occhio sarai sui 30 gradi...ah, poi il tegolino sopra il fanale posteriore non va nero ma dello stesso colore della carrozzeria....

Modificato da MrOizo
Inviato

Vi allego il video della prima messa in moto, la marmitta ovviamente è una marmitta di prova che lascia un po' a desiderare...

 

 

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

 

 

Il tegolino del fanale posteriore come mostra la foto è stato verniciato in Giallo Cromo...

[ATTACH=CONFIG]162621[/ATTACH]

Inviato

Grazie mille Bigmario, ho effettuato un ordine, sto aspettando le ultime parti mancanti... guarnizioni e fregi vari...

 

Mi manca la Marmitta e la Sella. Me le sono lasciate per ultime visto che sono tra i ricambi più cari.

La sella in realtà ce l'ho e l'ho fatta pure sabbiare, peró non sono riuscito a trovare la fodera blu scura marchiata Piaggio, si trova?? O mi conviene prenderla nuova?

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato
Grazie mille Bigmario, ho effettuato un ordine, sto aspettando le ultime parti mancanti... guarnizioni e fregi vari...

 

Mi manca la Marmitta e la Sella. Me le sono lasciate per ultime visto che sono tra i ricambi più cari.

La sella in realtà ce l'ho e l'ho fatta pure sabbiare, peró non sono riuscito a trovare la fodera blu scura marchiata Piaggio, si trova?? O mi conviene prenderla nuova?

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bellissima..per la sella guarda su scooter vintage..per la mia presa li molto bella..e prezzi nella norma..

Inviato

Grazie!! ho visto su Scooter Vintage, l'ho trovata a 55 euro spedizione inclusa, mi sembra un buon prezzo rispetto ai 120 quasi di quella completa (tra l'altro non originale probabilmente).

E' difficile da rifoderare la sella ?? hai una foto di come rimane la tua ??

Inviato

Ho ritirato il motore, ora è a casa mia!

Lunedi mi arrivano i pezzi mancanti ed è praticamente pronto ad essere montato sulla vespa.

 

e72257d57cf83aff6fe7f51d696899c0.jpg

ffdbfa3111e55dd479aa488c30bc1cb8.jpg

e8e82be8355140eb4c8ee53183b999f5.jpg

00ce7528db8b1d694af36456b92142c2.jpg

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato
Grazie!! ho visto su Scooter Vintage, l'ho trovata a 55 euro spedizione inclusa, mi sembra un buon prezzo rispetto ai 120 quasi di quella completa (tra l'altro non originale probabilmente).

E' difficile da rifoderare la sella ?? hai una foto di come rimane la tua ??

io ho preso la sella completa..a24dc63a7685b6769172552d1cff8a90.jpgd15e30a44b0e44d05e16a997d14eca9f.jpge02dfd5dffdb8d2de191599acb2bd74d.jpg

Inviato

Mente sto pensando se restaurare la sella comprando la copertura o comprare la sella nuova, Oggi mi sono arrivati un po' di pezzi..

Non ho tempo purtroppo per montarli subito.

 

3cd49bb4b47d222e25305d99d87633ad.jpg

c9bd1ea0d7b99a5fd9636912990757dd.jpg

 

Mi sono limitato al montaggio del gommino della scatola della bobina.

 

Prima:

 

14821c47f30c04b1c1bb2edf16f573be.jpg

 

Dopo:

 

dd49a7d0a2f5f14d4b36af6b515c6323.jpg

7c96ce8fc862558497210a6cfb495297.jpg

 

A parte la sella mi mancano:

La marmitta

Gommino presa bassa tensione

Sella (di cui ho già parlato)

Tampone + prolunghetta ammortiz posteriore (che prendo mercoledí).

 

Venerdi pomeriggio monterò il manubrio e il motore in modo da far stare in piedi la vespa.

 

Stay tuned!!!

 

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato

Ciao ragazzi!!

 

Ho comprato le viti per la ghiera del faro, e con stupore ho notato che erano 3. Nel manubrio però vedevo solo 2 buchi laterali.

Il buco della regolazione (quello che sta sotto) non era presente, o meglio c'era una vite dentro spezzata talmente bene che sembrava parte integrante del manubrio stesso. Essendo già verniciato e pronto ho dovuto fare un po' di salti mortali per recuperarlo senza fare danni... Vi allego le foto del lavoro:

 

59769a976c910506d86b18f5ca10fdc0.jpg

98d7d9bf9eab9737043f6b593d7fabe9.jpg

 

Ho dovuto rieseguire la filettatura:

 

d9fe7f16d563b9e06f805f9a1289bd1d.jpg

0b762408beb94a1967516d71bc547bf6.jpg

 

Risultato finale:

 

0abc625e9530658b13c9fdea774d57db.jpg

 

È uscito bene e per fortuna non ho fatto danni con il trapano.

Le viti del faro comunque ballano un po', i 46 anni della filettatura si fanno sentire... Però comunque regge ancora, sto valutando l'ipotesi di dare una guida alle viti siliconando dei dadi della stessa misura all interno del manubrio, giusto per non farli ballare troppo. Non voglio cercare viti diverse o più grandi...

È un po' una schifezza lo so, il risultato finale dovrebbe essere piu o meno cosí, considerando che sta all'interno e non si vede sto pensando di applicarlo... Vorrei un consiglio a riguardo...

 

79bfda0f52af9cb0cd0fb2c4c15a1293.jpg

 

Non ho resistito e ho montato il manubrio con il faro.... La mia Rally sta prendendo forma.... Io a trovo bellissima... Voi??

 

686421aed15596a6b3880a128333c7d3.jpg

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IMG_0148.JPG

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...