lucag63 Inviato Settembre 16, 2016 Inviato Settembre 16, 2016 il dado va verso il tamburo..il bullone motore va come lo hai messo.. 0 Cita
rablo Inviato Settembre 16, 2016 Autore Inviato Settembre 16, 2016 Ok quindi sono uno l'opposto dell'altro.. Domanda sui cavi motore: mi potete dire quali cavi devo far passare in ogni guarnizione? Così ora cerco di tirare su il motore... Il passo successivo saranno i fili delle trasmissioni e impianto elettrico nel manubrio: Conviene infilarli prima nel manubrio e poi montare il manubrio o prima monto il manubrio e poi passo i cavi? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
lucag63 Inviato Settembre 16, 2016 Inviato Settembre 16, 2016 Ok quindi sono uno l'opposto dell'altro.. Domanda sui cavi motore: mi potete dire quali cavi devo far passare in ogni guarnizione? Così ora cerco di tirare su il motore... Il passo successivo saranno i fili delle trasmissioni e impianto elettrico nel manubrio: Conviene infilarli prima nel manubrio e poi montare il manubrio o prima monto il manubrio e poi passo i cavi? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ma li hai già passati???non li vedo..una cosa...per montare il motore devi smontare carburatore e scatola carburatore..altrimenti non lo monti.. 0 Cita
rablo Inviato Settembre 16, 2016 Autore Inviato Settembre 16, 2016 No, Non li ho passati perchè non so quali ci passano, vorrei saperlo così li passo giusti, mi potresti dire in ordine come vanno riferendoti alle foto che ho messo? Tipo nel primo di su ci va questo e quello, nel centrale questo e quello.. ecc.. cosi evito di fare errori... Ricapitolando il bullone motore va così Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
lucag63 Inviato Settembre 16, 2016 Inviato Settembre 16, 2016 No, Non li ho passati perchè non so quali ci passano, vorrei saperlo così li passo giusti, mi potresti dire in ordine come vanno riferendoti alle foto che ho messo? Tipo nel primo di su ci va questo e quello, nel centrale questo e quello.. ecc.. cosi evito di fare errori... Ricapitolando il bullone motore va così Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk il bullone va per capirci infilato dal lato ventola..la grover li dove l'hai messa è sbagliata. andrà sotto il dado..per i cavi..asola piantone lato sinistro: davanti guaina prima poi guaina seconda ecc per finire guaina frizione..asola destra.. davanti guaina accelleratore dietro impianto elettrico..dentro il tubo forcella cavo freno e conta km. 0 Cita
rablo Inviato Settembre 16, 2016 Autore Inviato Settembre 16, 2016 Quindi vediamo se ho capito bene: I fori laterali sono 3, nel primo ci passa solo il tubo benzina, nel secondo ci passa il tirante aria, l'impianto elettrico e acceleratore, terzo foro marce (2 cavi). Nel quarto foro (quello che sta dietro) ci passano freno posteriore e frizione. È corretto?? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
rablo Inviato Settembre 16, 2016 Autore Inviato Settembre 16, 2016 Del selettore delle marce, quello che sto indicando è per la 2,3 e 4 marcia vero? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
lucag63 Inviato Settembre 16, 2016 Inviato Settembre 16, 2016 la prima va all'interno..guaina più. scura oppure nera..all'esterno seconda terza ecc. 0 Cita
rablo Inviato Settembre 16, 2016 Autore Inviato Settembre 16, 2016 Ho difficoltá a smontare la scatola del carburatore! Dove é fissata?? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
rablo Inviato Settembre 16, 2016 Autore Inviato Settembre 16, 2016 Trovata la vite! Era nascosta sotto la guarnizione!!! Maledetta!!! Comunque habebus motorem! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
lucag63 Inviato Settembre 16, 2016 Inviato Settembre 16, 2016 Trovata la vite! Era nascosta sotto la guarnizione!!! Maledetta!!! Comunque habebus motorem! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk si..mi sono dimenticato di dirtelo..comunque..Buon lavoro!! 0 Cita
lucag63 Inviato Settembre 16, 2016 Inviato Settembre 16, 2016 le scarpette del cavalletto ..sono giuste quelle?? secondo me no..dovrebbero essere cosi... 0 Cita
rablo Inviato Settembre 16, 2016 Autore Inviato Settembre 16, 2016 No ! Non sono le sue, le devo cambiare, sono li da diversi anni e ho difficoltà a farle uscire, le dovrô tagliare... comunque ho giâ il ricambio pronto.. domani tra mattina e pomeriggio conto di finire... È parecchio sporca, tra polvere e ditate peró sta venendo bene... Intanto per oggi l'ho messa a dormire... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
MarcoV14 Inviato Settembre 16, 2016 Inviato Settembre 16, 2016 ahh pensavo montasse qualcosa di più grosso..e come è configurato a getti? Ho trovato una vecchia copia di una tabella carburatori che comprende anche quello della 180 rally, la definizione non è ottima ma è leggibile. Complimenti per come sta rinascendo la Vespa!! 0 Cita
rablo Inviato Settembre 17, 2016 Autore Inviato Settembre 17, 2016 Ciao ragazzi e buon sabato a tutti !! I lavori proseguono, oggi mi son dedicato al montaggio del tappetino centrale, doveva essere un gioco da ragazzi. Invece ho visto che i buchi nel telaio erano 3 invece che 4. Ho dovuto recuperare il 4 buco con una punta da 2.5 Ho preso la misura: So bene che i fori e tutto quanto vanno fatti prima della verniciatura... peró il risultato finale è più che soddisfacente secondo me: Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
rablo Inviato Settembre 17, 2016 Autore Inviato Settembre 17, 2016 Il passo successivo è stato il montaggio del bauletto portaoggetti.. per prima cosa ho messo un filo di colla per fissare almeno un po la guarnizione e l ho messa ad asciugare aiutandomi con la carta gommata e delle mollette, non l'ho trovata un operazione semplice soprattutto in prossimitá delle curve. Una volta montato, il bauletto sembrava ok... peró noto che rimane un po di luce negli angoli alti sia a destra che a sinistra, ora non so proprio come risolvere questo problema.. non capisco se sia lo scudo o il bauletto... Qualcuno ha avuto lo stesso problema?? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
rablo Inviato Settembre 17, 2016 Autore Inviato Settembre 17, 2016 Fissando il bauletto su, nelle viti inferiori c'è almeno 2 cm di differenza!!! se lo faccio combaciare si apre leggermente di lato determinando le luci.... Qualcuno sa come fare?? Help!!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
lucag63 Inviato Settembre 17, 2016 Inviato Settembre 17, 2016 Fissando il bauletto su, nelle viti inferiori c'è almeno 2 cm di differenza!!! se lo faccio combaciare si apre leggermente di lato determinando le luci....Qualcuno sa come fare?? Help!!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk bisongnava fare un falso montaggio prima di verniciare tutto..così se c'erano degli aggiustamenti da fare si facevano..adesso è un po' un casino.. 0 Cita
rablo Inviato Settembre 17, 2016 Autore Inviato Settembre 17, 2016 Un falso montaggio a suo tempo era stato fatto ma senza serraggi, non pensavo di avere problemi... tutto fa esperienza comunque questo è il mio primo restauro large, fatto da amatore tra l'altro, carrozzeria compresa.. per il prossimo sarò più preparato Comunque ho risolto con il bauletto, stavo montando un dado che non dovevo montare che bloccava i bulloni a prigioniero.. senza quel dado monta molto meglio, una piccolissima luce rimane ma la posso vincere giocando sulla guarnizione del bauletto... Ho montato le pance laterali e ho messo loro anche il fermo per la guarnizione. Ho montato il manubrio e passato i cavi.. rimangono da fare tutti i collegamenti.. Le scarpette del cavalletto sono ancora le "non" sue.. ma conto di sostituirle presto.. il risultato è questo: Capitolo targa... ho iniziato il restauro... come già detto in precedenza presenta diverse crepe.. ho costruito una base in alluminio della dimensione della targa.. l'ho forato e ho applicato silicone tra la targa e la base di alluminio.. lo tengo pressato come in foto per qualche giorno in modo da farla ritornare dritta (era molto curva). Dopodichè stuccherò le crepe con la vetroresina o con dello stucco... prima di verniciarla... Questo è quanto per oggi... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
lucag63 Inviato Settembre 17, 2016 Inviato Settembre 17, 2016 Un falso montaggio a suo tempo era stato fatto ma senza serraggi, non pensavo di avere problemi... tutto fa esperienza comunque questo è il mio primo restauro large, fatto da amatore tra l'altro, carrozzeria compresa.. per il prossimo sarò più preparato Comunque ho risolto con il bauletto, stavo montando un dado che non dovevo montare che bloccava i bulloni a prigioniero.. senza quel dado monta molto meglio, una piccolissima luce rimane ma la posso vincere giocando sulla guarnizione del bauletto... Ho montato le pance laterali e ho messo loro anche il fermo per la guarnizione. Ho montato il manubrio e passato i cavi.. rimangono da fare tutti i collegamenti.. Le scarpette del cavalletto sono ancora le "non" sue.. ma conto di sostituirle presto.. il risultato è questo: Capitolo targa... ho iniziato il restauro... come già detto in precedenza presenta diverse crepe.. ho costruito una base in alluminio della dimensione della targa.. l'ho forato e ho applicato silicone tra la targa e la base di alluminio.. lo tengo pressato come in foto per qualche giorno in modo da farla ritornare dritta (era molto curva). Dopodichè stuccherò le crepe con la vetroresina o con dello stucco... prima di verniciarla... Questo è quanto per oggi... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk bel Lavoro!! complimenti!! 0 Cita
andre84 Inviato Settembre 17, 2016 Inviato Settembre 17, 2016 molto bella bravo sta uscendo bene! LA rally 180 è una vespa molto bella e unica 0 Cita
GiPiRat Inviato Settembre 18, 2016 Inviato Settembre 18, 2016 (modificato) Per raddrizzare quel tipo di targa basta immergerla in una pentola a fondo ben piatto con acqua bollente e lasciarla raffreddare. La plastica si ammorbidisce e si spiana sul fondo, ritornando dritta. Per la riparazione e riempimento delle fessure, ti consiglio colla per vetroresina o normale colla bicomponente. Puoi lavorare su un foglio di carta, anche se poi si attacca sul retro, la puoi raspare via con un taglierino. Ciao, Gino Modificato Settembre 19, 2016 da GiPiRat 0 Cita
colas78080 Inviato Settembre 18, 2016 Inviato Settembre 18, 2016 Ciao Rablo, complimenti per la tua vespa, il giallo cromo è fantastico.ma i lavori di carrozzeria li hai fatti tu? Ciao ragazzi!! Ho comprato le viti per la ghiera del faro, e con stupore ho notato che erano 3. Nel manubrio però vedevo solo 2 buchi laterali. Il buco della regolazione (quello che sta sotto) non era presente, o meglio c'era una vite dentro spezzata talmente bene che sembrava parte integrante del manubrio stesso. Essendo già verniciato e pronto ho dovuto fare un po' di salti mortali per recuperarlo senza fare danni... Vi allego le foto del lavoro: Ho dovuto rieseguire la filettatura: Risultato finale: È uscito bene e per fortuna non ho fatto danni con il trapano. Le viti del faro comunque ballano un po', i 46 anni della filettatura si fanno sentire... Però comunque regge ancora, sto valutando l'ipotesi di dare una guida alle viti siliconando dei dadi della stessa misura all interno del manubrio, giusto per non farli ballare troppo. Non voglio cercare viti diverse o più grandi... È un po' una schifezza lo so, il risultato finale dovrebbe essere piu o meno cosí, considerando che sta all'interno e non si vede sto pensando di applicarlo... Vorrei un consiglio a riguardo... Non ho resistito e ho montato il manubrio con il faro.... La mia Rally sta prendendo forma.... Io a trovo bellissima... Voi?? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.