VforVendetta Inviato 28 agosto 2016 - 08:55 Share Inviato 28 agosto 2016 - 08:55 Salve ragazzi, ho un piccolo problema al contakm della mia HP. Non mi segna la benzina (anche se non ci faccio molto affidamento fa comodo avere un idea approssimativa) e per far salire la lancetta devo per forza accendere le luci di posizione in modo tale che riesco a capire quanto carburante ho, la sera la luce interna del conta km non va, si vede qualcosa solo grazie alle spie della luce di posizione, quando metto gli abbaglianti si spegne tutto il quadro. Quando metto la freccia non si accende la luce corretta ma quella dall'altro lato . L'unica cosa che sembra funzionare correttamente (per fortuna ) è la riserva così almeno quando andare a fare rifornimento. Ora la domanda è la seguente, premettendo che sono senza fusibile al regolatore di tensione e senza batteria per colpa della marmitta, a quale componente devo dare la colpa? Può essere dovuto al connettore elettrico del conta km? Se volessi cambiare manubrio e mettere quello della XL come dovrei fare? Devo mantenere il monofilo? O posso passare a bifilo? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Joe75HGT Inviato 30 agosto 2016 - 12:59 MODERATOR Share Inviato 30 agosto 2016 - 12:59 Cambiare il manubrio con uno PK XL non mi sembra una buona idea , non ha alcun senso . Sicuramente se non hai fatto modifiche o sotituzioni alcavo della connssione contaKm devi controllare che non ci siano falsi contatti . Il cavo della FL2 è differente da quello HP . Comunque dovresti sapere che non si deve accendere il motore con la batteria scollegata, perchè si danneggia il regolatore di tensione! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
VforVendetta Inviato 30 agosto 2016 - 15:27 Autore Share Inviato 30 agosto 2016 - 15:27 Cambiare il manubrio con uno PK XL non mi sembra una buona idea , non ha alcun senso . Sicuramente se non hai fatto modifiche o sotituzioni alcavo della connssione contaKm devi controllare che non ci siano falsi contatti . Il cavo della FL2 è differente da quello HP . Comunque dovresti sapere che non si deve accendere il motore con la batteria scollegata, perchè si danneggia il regolatore di tensione! eh ma purtroppo monto la Polini a banana e la batteria non ci sta! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Joe75HGT Inviato 30 agosto 2016 - 18:42 MODERATOR Share Inviato 30 agosto 2016 - 18:42 eh ma purtroppo monto la Polini a banana e la batteria non ci sta! Eh ma la Vespa non puo' girare senza la batteria collegata , dovresti saperlo !! Comunque alcuni l'hanno spostata la batteria , basta realizzare una basetta magari d'alluminio oppure d'acciaio dove fissarla .... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
VforVendetta Inviato 30 agosto 2016 - 19:59 Autore Share Inviato 30 agosto 2016 - 19:59 Scusa l'ignoranza, e le altre Vespe con non montano la batteria? Come fanno? Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Joe75HGT Inviato 30 agosto 2016 - 20:06 MODERATOR Share Inviato 30 agosto 2016 - 20:06 Scusa l'ignoranza, e le altre Vespe con non montano la batteria? Come fanno? Hanno un regolatore apposito , diverso da quello Elestart . 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
VforVendetta Inviato 31 agosto 2016 - 15:28 Autore Share Inviato 31 agosto 2016 - 15:28 Quindi anche il fatto che le frecce rimangono accese e non lampeggiano è dovuto dal fatto che sono senza batteria? Aggiungo anche che sono senza fusibile sul regolatore di tensione 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Redivivus Inviato 31 agosto 2016 - 16:23 Share Inviato 31 agosto 2016 - 16:23 Ciao a tutti. Anche il clacson non funziona a dovere senza batteria,deve girare alto il motore per farlo suonare. Magari dico una cavolata ma l'accensione o meno del quadro potrebbe dipendere anche dai contatti,quelli che girano con la chiave tanto per intenderci. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
VforVendetta Inviato 31 agosto 2016 - 18:55 Autore Share Inviato 31 agosto 2016 - 18:55 Ciao a tutti.Anche il clacson non funziona a dovere senza batteria,deve girare alto il motore per farlo suonare. Magari dico una cavolata ma l'accensione o meno del quadro potrebbe dipendere anche dai contatti,quelli che girano con la chiave tanto per intenderci. Sinceramente all'inizio senza batteria funzionava tutto tranne l'indicatore della benzina e questo poco mi importava, ora il conta km se ne va per i fatti suoi! Ecco perché volevo mettere il manubrio PK in modo tale da poter mettere il conta km di SIP con tutto quello che ne consegue. Ad ogni modo ho riesumato il fusibile del regolatore di tensione, appena ritiro la vespa dal meccanico lo metto 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.