Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
Hai cercato su internet il settaggio di quel carburator

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk


Intendi i getti? Si si tratta di getti analoghi al 2017c a parte il Max che è un 102 e il Reno aria 160 anziché 140. E ho controllato che fossero giusti....e lo sono....

Per il galleggiante ho controllato che sia ben mobile ho solo un dubbio sullo spillo che mi sembra abbia la parte in gomma un po' troppo stondata....ma è una mia sensazione....ora revisiono bene di nuovo tutto.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Inviato
Intendi i getti? Si si tratta di getti analoghi al 2017c a parte il Max che è un 102 e il Reno aria 160 anziché 140. E ho controllato che fossero giusti....e lo sono....

Per il galleggiante ho controllato che sia ben mobile ho solo un dubbio sullo spillo che mi sembra abbia la parte in gomma un po' troppo stondata....ma è una mia sensazione....ora revisiono bene di nuovo tutto.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Hai messo lo spillo con la punta Rossa?,e poi i più esperti mi hanno consigliato il metodo del fiammifero..per pulire bene la sede dello spillo..e funziona..metti il fiammifero sul trapano..e lo fai girare lentamente nella sede dello spillo.. è leggermente abrasivo e liscia le pareti di contatto..

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Inviato
Hai messo lo spillo con la punta Rossa?,e poi i più esperti mi hanno consigliato il metodo del fiammifero..per pulire bene la sede dello spillo..e funziona..metti il fiammifero sul trapano..e lo fai girare lentamente nella sede dello spillo.. è leggermente abrasivo e liscia le pareti di contatto..

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Proverò pure quello! Per ora mi son limitato a ripulire e soffiare tutto, risultatl: quando chiudo l'aria si spegne....
Questo è lo stato dello spillo. Un dubbio: delle due viti della carburazione nella terza foto, quale? Io ho montato quello di sinistra....non capisco perché siano così tanto diversi. Il primo del 2017d e l'altro del 2020d....54e70443e3a03b73c8102faf2a899fdf.jpgc7682b370d584b4ac5af0ca4349e5e91.jpg2c4ab25356198ba7a675d44b4d41f0ae.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Inviato

Tu hai messo la sua originale? Oppure quella del 20/20? Quanti giri hai dato alla vite dell'aria?

 

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

 

 

 

 

Inviato

Se ti dicessi che non ricordo quale vite appartiene a quale carburatore...?Le ho intercambiate così tante volte che non ricordo più quale appartiene a cosa....Per i giri della vite della carburazione, son partito da 1 e 1/2...ma ho provato un ampio spettro di possibilità, da 1/2 giro a 2 giri e 1/2....Domani provo a passare attraverso tutti i collegamenti con un filo di nylon da pesca.

Inviato
Se ti dicessi che non ricordo quale vite appartiene a quale carburatore...?Le ho intercambiate così tante volte che non ricordo più quale appartiene a cosa....Per i giri della vite della carburazione, son partito da 1 e 1/2...ma ho provato un ampio spettro di possibilità, da 1/2 giro a 2 giri e 1/2....Domani provo a passare attraverso tutti i collegamenti con un filo di nylon da pesca.
In bocca al lupo!

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Inviato
14 ore fa, Gianluca102 dice:

Suggerimenti per una pulizia infallibile del carburatore? se non ricordo male qualcuno dovrebbe avere dei bagnetti ad ultrasuoni

Il mio consiglio è di mettere il carburatore, smontato, a bagno nel Viakal (va bene anche un prodotto similare da Discount) per dieci minuti (non di più!!!), poi lo sciacqui sotto l'acqua corrente ed infine aria compressa a gogò.

Inviato
Il 21/6/2020 at 06:03, senatore dice:
Il mio consiglio è di mettere il carburatore, smontato, a bagno nel Viakal (va bene anche un prodotto similare da Discount) per dieci minuti (non di più!!!), poi lo sciacqui sotto l'acqua corrente ed infine aria compressa a gogò.

Lo sto facendo ora. A bagno nell'anticalcare....diluito....
Mi è venuto un dubbio atroce. Su questo carburatore (20/17d), io mi son trovato il getto del minimo senza il freno aria. La cosa non mi quadra. È giusto che sia così perché lui utilizza il freno aria del circuito del massimo o dovrebbe avere.anche lui il suo freno dell'aria? Visto che la luce del foro del getto del minimo accede al filtro aria.... Oppure il getto deve esser del tipo in foto due (è un 48-160)55d1b0d321bc52d55faa12021863daf9.jpg39bfa8d48e91b2356bdb1020b7453604.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 

 

Ok mi son risposto da solo: nel 2017 il freno aria minimo è incorporato nel corpo del carburatore.ef7c839a184d9a75660d98a4a4a0d01d.jpg

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 

Inviato

Ragazzi, grazie mille per i consigli. Davvero. Seguendo i vostri suggerimenti, sia per quanto riguarda la pulizia della sede dello spillo conico con il fiammifero, che la pulizia del corpo carburatore con il viakal, son riuscito a fare partire tutto a dovere. Ora la vespa resta accesa, leggermente accelerata, devo ancora capire cosa toccare per fare rientrare il problema. A breve la prova su strada!
Grazie grazie ancora...perché mi date la motivazione giusta per non fermarmi alle prime difficoltà. La Vespa è anche perseveranza!

Fare e rifare le stesse procedure e prove aspettandosi una risposta diversa!! (A. Einstein)

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Inviato
Ragazzi, grazie mille per i consigli. Davvero. Seguendo i vostri suggerimenti, sia per quanto riguarda la pulizia della sede dello spillo conico con il fiammifero, che la pulizia del corpo carburatore con il viakal, son riuscito a fare partire tutto a dovere. Ora la vespa resta accesa, leggermente accelerata, devo ancora capire cosa toccare per fare rientrare il problema. A breve la prova su strada!
Grazie grazie ancora...perché mi date la motivazione giusta per non fermarmi alle prime difficoltà. La Vespa è anche perseveranza!

Fare e rifare le stesse procedure e prove aspettandosi una risposta diversa!! (A. Einstein)

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk


Benissimo..sono contento Gianluca!

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Inviato
Perchè diluito? Io lo uso puro.
Ciao Senatore! Di fatto ho usato un anticalcare diverso da Viakal, molto viscoso e avevo paura che non penetrasse a dovere dove doveva penetrare, così ho operato una diluizione con una parte d'acqua per due di anticalcare, circa. In questo modo ho ottenuto una soluzione abbastanza liquida che potesse penetrate per capillaritá, facilmente in tutti i condotti del carburatore!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...