FrancoRinaldi Inviato Settembre 28, 2016 Inviato Settembre 28, 2016 Sto realizzando per un amico, un motore 177cc a valvola con termica Pinasco. Il motore era precedentemente equipaggiato con un Polini 177 raccordato nei travasi ma con albero e valvola standard, dalle prestazioni modeste. I componenti sono i seguenti: Pinasco 177 Granturismo Testata Polini Primaria 21/68 Frizione 8 molle rinforzata home made Cambio denti grossi con 4a 21/36 Marmitta MDM vecchio tipo Carburatore Si 24-24 con cornetto Coperchio scatola pinasco Albero motore BGM Accensione piaggio con volano LML senza ghiera. Partiamo da quest'ultimo: Alla frizione sono state sostituite le molle con 4BGM XXL e 4NewFren, saldato il cestello interno alla campana esterna ed aggiunto l'anello di rinforzo: Poi sono stati lavorati i carter: lisciando perfettamente il condotto di aspirazione, allargando la luce della valvola in tutte le direzioni e raccordando al meglio possibile (viste le lavorazioni precedentemente eseguite) i travasi alla nuova termica. Il terzo travaso è stato allargato più del solito per compensare il grande traversino del cilindro Pinasco che riduce di molto il passaggio. Nei prossimi giorni nuovi aggiornamenti. 0 Cita
peppins Inviato Settembre 28, 2016 Inviato Settembre 28, 2016 Quindi albero in C57 biella 105? "Quelli della chat" 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Settembre 28, 2016 Autore Inviato Settembre 28, 2016 Quindi albero in C57 biella 105? "Quelli della chat" Esatto, quote originali 0 Cita
peppins Inviato Settembre 28, 2016 Inviato Settembre 28, 2016 Come mai una primaria così corta? "Quelli della chat" 0 Cita
poeta Inviato Settembre 28, 2016 Inviato Settembre 28, 2016 perchè la MDM ama i giri ed l'albero in corsa corta pure (sarebbe corsa regolare ma siccome li fate tutti in c60 il c 57 và ribattezzato CORSA CORTA!!!) non ho capito il GT Pinasco....ed il volano è pesantuccio, direi di tornirlo a 2,1kg.... Và a finire che torna di moda farli divertenti i 177. 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Ottobre 1, 2016 Autore Inviato Ottobre 1, 2016 I lavori proseguono, oggi ho chiuso i carter. 0 Cita
peppins Inviato Ottobre 2, 2016 Inviato Ottobre 2, 2016 E questo? Ieri non l'ho visto "Quelli della chat" 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Ottobre 2, 2016 Autore Inviato Ottobre 2, 2016 E questo?Ieri non l'ho visto "Quelli della chat" Come no stava sul tavolo, sarebbe quello del mio omonimo. 0 Cita
peppins Inviato Ottobre 3, 2016 Inviato Ottobre 3, 2016 Come no stava sul tavolo, sarebbe quello del mio omonimo. Non ci ho fatto caso allora "Quelli della chat" 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Ottobre 4, 2016 Autore Inviato Ottobre 4, 2016 I lavori continuano, oggi ho lavorato il pistone e continuato l'assemblaggio. 0 Cita
peppins Inviato Ottobre 4, 2016 Inviato Ottobre 4, 2016 Quali sono le differenze tra il pistone del Magny e quello del Gran Turismo? "Quelli della chat" 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Ottobre 5, 2016 Autore Inviato Ottobre 5, 2016 Quali sono le differenze tra il pistone del Magny e quello del Gran Turismo? "Quelli della chat" Questo è il pistone originale del granturismo ù Questo è il pistone del Magnycours 0 Cita
peppins Inviato Ottobre 6, 2016 Inviato Ottobre 6, 2016 Quindi provare il cilindro del Gran Turismo sul Magny non sarebbe una cattiva idea "Quelli della chat" 0 Cita
peppins Inviato Ottobre 6, 2016 Inviato Ottobre 6, 2016 Quindi provare il cilindro del Gran Turismo sul Magny non sarebbe una cattiva idea "Quelli della chat" Volevo scrivere pistone "Quelli della chat" 0 Cita
Echospro Inviato Ottobre 6, 2016 Inviato Ottobre 6, 2016 Bel lavoro Damiano, l'importante che il pistone sia di buona fattura, non sia un sasso e soprattutto non si sgretoli. Giassai! Gg 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Ottobre 7, 2016 Autore Inviato Ottobre 7, 2016 I pistoni pinasco anche se al 18% di silicio, sono di grande qualità e realizzati da Asso. Quello del magny però dopo qualche migliaio di km comincia a suonare perché si usura lo strato di grafite superficiale facendone aumentare il gioco di montaggio. A discapito delle prestazioni, ho preferito usare un pistone più duraturo. 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Ottobre 7, 2016 Inviato Ottobre 7, 2016 I pistoni pinasco anche se al 18% di silicio, sono di grande qualità e realizzati da Asso. Quello del magny però dopo qualche migliaio di km comincia a suonare perché si usura lo strato di grafite superficiale facendone aumentare il gioco di montaggio. A discapito delle prestazioni, ho preferito usare un pistone più duraturo. Damiano prima l'hai menata parlando male del mo pistone fatto da Meter per una percentuale secondo te troppo bassa di silicio pur non conoscendola con certezza... adesso dici che anche se la percentuale è bassa i pistoni sono buoni lo stesso perchè li fa la ASSO... Probabilmente non hai le idee chiare ... o forse non ne sai abbastanza. 0 Cita
Gt 1968 Inviato Ottobre 7, 2016 Inviato Ottobre 7, 2016 Volevo scrivere pistone "Quelli della chat" Io ho il vecchio pistone con fascia superiore a L .... Ben lavorato ...... Gira tanto e non suona in terza l'ho portato a 9500 giri.... É un buon pistone Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Ottobre 7, 2016 Autore Inviato Ottobre 7, 2016 Damiano prima l'hai menata parlando male del mo pistone fatto da Meter per una percentuale secondo te troppo bassa di silicio pur non conoscendola con certezza... adesso dici che anche se la percentuale è bassa i pistoni sono buoni lo stesso perchè li fa la ASSO... Probabilmente non hai le idee chiare ... o forse non ne sai abbastanza. 18% non è bassa come percentuale 12 e 15% lo sono, ho riportato il dato semplicemente per fare un distinguo con quello asso per malossi200 con 21% di silicio (il migliore di tutti i kit per vespa); è anche vero però che le potenze in gioco sono ben diverse ed i 177 soffrono meno l'usura dei 210, DR e Pinasco a parte (per colpa del fronte scarico aperto). Per quanto riguarda il pistone che hai fatto realizzare da Meteor su tue specifiche, ho avuto modo di averlo in mano e finalmente (visto che tu non hai mai voluto dirlo) so che ha una buona percentuale di silicio compresa tra il 16-18%, la lega è compatta e la fusione è buona, insomma è decisamente un buon pistone; l'unico difetto secondo me è il peso elevato che potrebbe vanificare quasi completamente il vantaggio fluidodinamico della migliore forma, oltre che stressare di più l'imbiellaggio ed aumentare un po' le vibrazioni. Ovviamente si può alleggerire ma al caro prezzo della rigidezza e della resistenza. In definitiva comunque credo sia un buon componente ottimo sostituto del pistone di serie. Hai "fatto" un prodotto valido e voglio rendertene merito facendoti i miei complimenti. 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Ottobre 7, 2016 Inviato Ottobre 7, 2016 18% non è bassa come percentuale 12 e 15% lo sono, ho riportato il dato semplicemente per fare un distinguo con quello asso per malossi200 con 21% di silicio (il migliore di tutti i kit per vespa); è anche vero però che le potenze in gioco sono ben diverse ed i 177 soffrono meno l'usura dei 210, DR e Pinasco a parte (per colpa del fronte scarico aperto). Per quanto riguarda il pistone che hai fatto realizzare da Meteor su tue specifiche, ho avuto modo di averlo in mano e finalmente (visto che tu non hai mai voluto dirlo) so che ha una buona percentuale di silicio compresa tra il 16-18%, la lega è compatta e la fusione è buona, insomma è decisamente un buon pistone; l'unico difetto secondo me è il peso elevato che potrebbe vanificare quasi completamente il vantaggio fluidodinamico della migliore forma, oltre che stressare di più l'imbiellaggio ed aumentare un po' le vibrazioni. Ovviamente si può alleggerire ma al caro prezzo della rigidezza e della resistenza. In definitiva comunque credo sia un buon componente ottimo sostituto del pistone di serie. Hai "fatto" un prodotto valido e voglio rendertene merito facendoti i miei complimenti. Ok allora visto che quello che probabilmente hai avuto in mano tu era di scatola, della prima versione e non lavorato concordo sul peso elevato che però viene ulteriormente ridotto solo lavorando le estremità inferiori, arrivando a pesi ben inferiori del pistone Polini o del Pinasco ho postato in pesi già tempo fa... Per le prestazioni puoi sentire in giro, quelli che lo hanno montato e settato correttamente ne sono molto soddisfatti... 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Ottobre 9, 2016 Autore Inviato Ottobre 9, 2016 Ormai ci siamo, manca solo il cilindro 0 Cita
peppins Inviato Ottobre 9, 2016 Inviato Ottobre 9, 2016 Vedremo che fasi avrà "Quelli della chat" 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Ottobre 9, 2016 Autore Inviato Ottobre 9, 2016 Vedremo che fasi avrà "Quelli della chat" 120-170 circa 0 Cita
coni500 Inviato Ottobre 10, 2016 Inviato Ottobre 10, 2016 Quello del magny però dopo qualche migliaio di km comincia a suonare perché si usura lo strato di grafite superficiale facendone aumentare il gioco di montaggio. Io col Magny Cours, dopo migliaia di chilometri, eliminando la grafite superficiale e facendolo anche lappare, sono a 6 cent di tolleranza. Non mi sembra che scampani. Anzi, per me è ancora troppo stretto... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.