Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
Io col Magny Cours, dopo migliaia di chilometri, eliminando la grafite superficiale e facendolo anche lappare, sono a 6 cent di tolleranza. Non mi sembra che scampani. Anzi, per me è ancora troppo stretto... :cioe:

 

Io ne montati 8 e nessuno era stretto

Inviato

Al cilindro è stato tolto il dente sulla sommità al fine di poter montare la guarnizione in rame:

 

12440698_734407326660027_7853840144918464534_o.jpg

 

11252117_734407359993357_8707236765577615622_o.jpg

 

 

Siccome utilizzeremo la marmitta MDM nuovo tipo, ho ridotto il ratio della primaria per sfruttare la grande coppia di questo scarico, passando 21/68 a 23/68.

  • 2 weeks later...
Inviato
Al cilindro è stato tolto il dente sulla sommità al fine di poter montare la guarnizione in rame:

 

12440698_734407326660027_7853840144918464534_o.jpg

 

11252117_734407359993357_8707236765577615622_o.jpg

 

 

Siccome utilizzeremo la marmitta MDM nuovo tipo, ho ridotto il ratio della primaria per sfruttare la grande coppia di questo scarico, passando 21/68 a 23/68.

 

Scusate la domanda ma che convenienza c'è a montare una guarnizione di rame tra testa e cilindro?

Inviato

Il rame ha un coefficiente di conducibilità termica molto migliore di quello dell'allumino: lo spessore di rame, opportunamente alettato, sottrae calore a bordo camera di scoppio, che è la zona più critica, ostacolando l'autoaccensione e la detonazione.

Inviato

Chiedo scusa per l'ignoranza.. Non ci sono problemi di corrosione galvanica nell'accoppiamento rame-alluminio? Ho visto che si usano addirittura piastre bimetalliche per evitare l'effetto "pila"..

 

Inviato dal mio SM-N930F utilizzando Tapatalk

Inviato

La corrosione galvanica è un problema del tutto inesistente in questa applicazione. Ormai sono anni che monto gli spessori alettati: ci ho percorso decine di migliaia di Km e non ho mai riscontrato alcun segno di corrosione.

Del resto, affinché l'effetto pila si realizzi, manca un elemento essenziale, ovvero l'acqua acidulata (o con sali disciolti anche in minima quantità) tra un metallo e l'altro, mentre invece nel nostro caso abbiamo uno strato di unto, che è isolante. Non c'è pericolo.

Inviato
Finalmente siamo riusciti a montare il motore sotto al telaio, ecco i primi vagiti:

 

 

 

Molto bello come al solito, la MDM ha proprio un bel sound poi!

 

Tirato a 110 per vedere se và bene in rodaggio????

  • 2 weeks later...
Inviato

Il mio amico nonché mio omonimo, proprietario della vespa, ha voluto sostituire il carburatore SI24 con un PHBH28 per eliminare quel minimo di rifiuto che imbrogliava un pochino l'andatura. Il motore grazie sopratutto al nuovo collettore MDM con curvatura dolce ha guadagnato sia come coppia che come allungo e, grazie al collettore lungo, il rifiuto del motore non infastidisce più la guida.

 

Il carburatore si trova in una buona posizione, più basso rispetto al montaggio con collettore polini o malossi e meno inclinato, oltre tutto il condotto non punta verso dietro come quest'ultimi.

 

14991028_906685676098857_548684455957353680_o.jpg

 

15039564_906685569432201_3113803056237858887_o.jpg

 

15025447_906685836098841_3132810816373043321_o.jpg

Inviato

il collettore scende ben dritto nel foro valvola... essendo di acciaio la curvatura è regolare....

 

parte cioè dalla basetta di fissaggio sul carter immagino dritto e poi curva a 90° verso il carburatore, l'acciaio poi permette spessori più sottili rispetto alle fusioni del Polini e del Malossi....

 

il filo aria in foto è diciamo curioso, ma per certo una nuova guaina più lunga di quella del cavo originale e del filo di ferro animato consento la realizzazione di un cavo simil originale perfettamente adattabile al 28 PHBL, questo scommetto ha levetta esterna bassa azionabile con cofano installato----

 

io amo i carburi SI, ma questo vedendolo mi pare ben alloggiato, rispetto a come siamo abituati.... il collettore MDM lo tiene ben accostato e ben basso mi pare vedendolo dalla foto, forse un ammo post rialzato (marma permettendo) farebbe ancor meglio... vuoi vedere che prima o poi un 28 lo provo anche io con questo nuovo collettore in acciaio!

 

Postami una foto del solo collettore smontato se la hai.... mi interessa per future modifiche... ci alimento il Malossi alu per la 200.

Inviato
il collettore scende ben dritto nel foro valvola... essendo di acciaio la curvatura è regolare....

 

parte cioè dalla basetta di fissaggio sul carter immagino dritto e poi curva a 90° verso il carburatore, l'acciaio poi permette spessori più sottili rispetto alle fusioni del Polini e del Malossi....

 

il filo aria in foto è diciamo curioso, ma per certo una nuova guaina più lunga di quella del cavo originale e del filo di ferro animato consento la realizzazione di un cavo simil originale perfettamente adattabile al 28 PHBL, questo scommetto ha levetta esterna bassa azionabile con cofano installato----

 

io amo i carburi SI, ma questo vedendolo mi pare ben alloggiato, rispetto a come siamo abituati.... il collettore MDM lo tiene ben accostato e ben basso mi pare vedendolo dalla foto, forse un ammo post rialzato (marma permettendo) farebbe ancor meglio... vuoi vedere che prima o poi un 28 lo provo anche io con questo nuovo collettore in acciaio!

 

Postami una foto del solo collettore smontato se la hai.... mi interessa per future modifiche... ci alimento il Malossi alu per la 200.

 

14434931_868995459867879_7977683378278175681_o.jpg

Inviato
Si restringe cosí tanto arrivato sulla valvola? Foto del foro di uscita?

 

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

 

C'è un post dove si parla di questo collettore, completo di tutte le foto, inutile inquinare questo

  • 2 weeks later...
Inviato

Finalmente oggi siamo riusciti a bancare la vespa, il risultato è in linea con le aspettative, quello che mi ha stupito è la grande coppia, prossima ai 20Nm.

 

 

15235383_918755938225164_1006270729709861208_o.jpg

Abbiamo anche fatto un video della bancata

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...