Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti,

ho il galleggiante della mia Vespa T5 che funziona ad intermittenza, la lancetta della benzina è impazzita.

Ho già appurato che è il galleggiante e non lo strumento.

 

Premesso che nuovo costa una follia volevo cercarlo usato.

 

Ho trovato un serbatoio completo di galleggiante a 25€, però ho il dubbio sul galleggiante.

 

La foto è questa

 

[ATTACH=CONFIG]163225[/ATTACH]

 

Mentre il mio è cosi (foto indicativa):

 

[ATTACH=CONFIG]163224[/ATTACH]

 

E' comunque adattabile alla mia T5?

 

Grazie a tutti.

Saluti.

Inviato

Le foto non risultano visibili.

Esistono due tipi di galleggiante: quello metallico, più vecchio, e quello in plastica.

Cambia di conseguenza anche l'alloggiamento nel serbatoio, per cui i galleggianti sono intercambiabili.

Da punto di vista elettrico, invece, non cambia nulla: perciò puoi montare indifferentemente i due serbatoi completi.

Prima di una sostituzione, tuttavia, ti consiglierei di smontare il galleggiante e di tentare una riparazione. Il problema che descrivi è solitamente imputabile ad un gioco irregolare fra l'avvolgimento ed il contatto a cursore; spesso basta piegare leggermente il cursore (che è solidale al braccio col galleggiante) per ripristinare la corretta funzionalità.

 

Nota: nel caso tu stia cercando un serbatoio per T5, sappi che quello del PX Arcobaleno è lo stesso.

Inviato

Alt: quello nella seconda foto è un serbatoio LML. Cambia anche il valore di resistenza sull'avvolgimento, dunque non è compatibile col tuo strumento. Lascia stare.

 

Inviato dal mio telefono bigrigio

Inviato

se trovi un serbatoio più recente con galleggiante in plastica, dal quale lo toglierai per mettrlo al tuo serbatoio (che da quanto dice Marben è intercambiabile) dovrai necessariamente cambiare l'attacco elettrico. Se non ricordo male infatti il connettore che sbuca dal telaio invece di attaccarsi al connettore dei cavi galleggiante, si va ad attaccare direttamente sopra il galleggiante. la modifica comunque sarà intuitiva. Non so se esiste una guida, ma c'è ben poco da restaurare...se fai come dice Marben può essere che riesci a sistemarlo. é intuitivo sia lo smontaggio sia capire come funziona...una specie di resistenza variabile...se l'asta di contatto non tocca bene sull'avvolgimento può dare i disturbi descritti.

 

N.

Inviato

Mi correggo perché mi è scappato un NON: i galleggianti non sono intercambiabili. A seconda dell'alloggiamento ci vuole quello di plastica oppure quello metallico.

 

Inviato dal mio telefono bigrigio

Inviato

Conviene trovare un serbatoio arcobaleno vecchio tipo senza mix!...mi pareva che oltre all attacco elettrico fosse diverso anche ,..piu profondo, mi son fidato di te:mrgreen:

WP_20161021_002.jpg

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...