FrancoRinaldi Inviato Novembre 26, 2016 Inviato Novembre 26, 2016 No Luca sto solo valutando che strada prendere.Ho fatto un breve intervallo perche molto francamente non sono convinto del pistone a una fascia del Pinasco... Il motore deve durare per cui devo scegliere un cilindro con un pistone a 2 fasce... Credo ripiegherò sul Polini. perché non l'eccellente malossi sport? Grande qualità del pistone, della cromatura e ottima coppia. Tondo68 ne sta strapazzando uno in c.60 da quasi 30'000km senza nessun intervento e che continua a superare abbondantemente i 130 di GPS. 0 Cita
coni500 Inviato Novembre 26, 2016 Inviato Novembre 26, 2016 perché non l'eccellente malossi sport? Grande qualità del pistone, della cromatura e ottima coppia. Concordo al 100% con te. 0 Cita
paolo57 Inviato Dicembre 11, 2016 Inviato Dicembre 11, 2016 Felix:mah: .... quando usi espressione "ripegherò sul Polini alluminio" in quanto devo scegliere un cilindro con un pistone a 2 fasce...sembra quasi che anche tale scelta non ti convinca del tutto su un Px 200 lamellare, quali sono le tue incertezze? qui i bassi sono fondamentali per una godibilità totale di un bel turistico che sappia dare in qualsiasi momento quella cavalleria che occorre sopratutto in salita per le nostre zone a ridosso dell'arco alpino dove la vespa deve poter dare quel piacere sui tornanti di montagna senza morire. - a quando il tuo reportage fotografico - a quale tipo di marmitta ti ispirerai buon lavoro ... 0 Cita
areoib Inviato Dicembre 12, 2016 Inviato Dicembre 12, 2016 .... ho trovato un prodotto che mi ha dato riscontri positivi, risolto alcuni problemi e che sta funzionando in una coppia di carter sperimentali ho deciso di utilizzarlo....... ci puoi dire di che prodotto/marca si tratta? grazie 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Dicembre 12, 2016 Autore Inviato Dicembre 12, 2016 Felix:mah: .... quando usi espressione "ripegherò sul Polini alluminio" in quanto devo scegliere un cilindro con un pistone a 2 fasce...sembra quasi che anche tale scelta non ti convinca del tutto su un Px 200 lamellare, quali sono le tue incertezze? qui i bassi sono fondamentali per una godibilità totale di un bel turistico che sappia dare in qualsiasi momento quella cavalleria che occorre sopratutto in salita per le nostre zone a ridosso dell'arco alpino dove la vespa deve poter dare quel piacere sui tornanti di montagna senza morire. - a quando il tuo reportage fotografico - a quale tipo di marmitta ti ispirerai buon lavoro ... Dormi sonni tranquilli ... domani vado a ritirare i ricambi. - - - post uniti in automatico dal sistema - - - ci puoi dire di che prodotto/marca si tratta?grazie Non so la marca perchè questo è stato a me consegnato in due scatole anonime... Chi me l'ha dato ha detto espressamente di non fare domande. Visosto che era regalato ho ubbidito. 0 Cita
paolo57 Inviato Gennaio 8, 2017 Inviato Gennaio 8, 2017 Felix, nessuno crede che hai abbandonato il cantiere del vecchio Malossone per il Polini.... ci vuoi lasciare tutti sulle spine senza rivelare tue magaggini che avrai messo su questo nuovo motore, la platea reclama foto e tuoi commenti tecnici, le vacanze natalizie sono terminate noi del forum reclamiamo gli sviuluppi per proseguire le discussioni, ciao maestro rinnovo gli AUGURI 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.